genitore collocatario e manutenzione ordinaria

Jim Cain

Utente di lunga data
E' stata una tua scelta precisa? Perchè, in genere, se non un usufrutto, almeno un "diritto di abitazione" lo si conserva, anche per tutelare (in qualche modo) il figlio da eventuali futuri pignoramenti ecc.
Siccome eravamo già una coppia 'ballerina' (lo siamo sempre stata) i miei genitori mi diedero la mia parte per l'acquisto a patto che l'immobile fosse intestato al minore.
 

hammer

Utente di lunga data
Siccome eravamo già una coppia 'ballerina' (lo siamo sempre stata) i miei genitori mi diedero la mia parte per l'acquisto a patto che l'immobile fosse intestato al minore.
Mi riferivo alla scelta di non porre alcun vincolo (usufrutto o diritto di abitazione).
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Mi riferivo alla scelta di non porre alcun vincolo (usufrutto o diritto di abitazione).
Non ce n'è alcuno.
Io l'ho sempre saputo, qualcun altro l'ha scoperto da poco (eppure al rogito era presente e dice di essere una grande esperta di diritto 🙄).
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Si ma che io sappia i mattoni non si mangiano, per cui non è che uno possa esagerare, almeno finchè non avrà un lavoro decente
Vero.
Infatti non la venderà, ci sono tanti modi per impedirglielo (io l'avrei venduta adesso e avrei vincolato il ricavato in suo favore).
 

Brunetta

Utente di lunga data
Amo le donne in tutte le loro sfaccettature, tranne l'isteria, che proprio non riuscirei a tollerare.
Di solito è facile riconoscere una donna isterica, eppure non riesco a capire come Jim, al quale va tutta la mia solidarietà, sia finito per sposarne una.

Sopportare una donna isterica richiede doti straordinarie, che solo pochi uomini, per lo più votati alla santità, possiedono.
Isteria è un termine che è stato utilizzato nella psichiatria ottocentesca per indicare un tipo di attacchi nevrotici molto intensi.
Dalla seconda metà del Novecento, la sostanziale scomparsa di simili fenomeni e il mutamento dei paradigmi teorici in psicologia e medicina hanno portato a nuovi quadri interpretativi. Si tende a considerare attacchi di questo tipo manifestazioni di stati depressivi o situazioni esistenziali di crisi che la persona esprime in una rappresentazione codificata che conosce. Il soggetto, più o meno inconsapevolmente, utilizza la reazione isterica per comunicare uno stato emotivo estremamente negativo nel quale si trova e dal quale non vede via d'uscita
 

Brunetta

Utente di lunga data
Isterica è il termine che usò il mio ex psichiatra quando gli raccontai dettagliatamente una serie di vicende.
Del resto una che scrive (come ha fatto ieri) al figlio che è a scuola che 'è successa una cosa grave' senza dare ulteriori spiegazioni ricade perfettamente nel quadro.
Menomale che è ex.
 

hammer

Utente di lunga data
Isteria è un termine che è stato utilizzato nella psichiatria ottocentesca per indicare un tipo di attacchi nevrotici molto intensi.
Dalla seconda metà del Novecento, la sostanziale scomparsa di simili fenomeni e il mutamento dei paradigmi teorici in psicologia e medicina hanno portato a nuovi quadri interpretativi. Si tende a considerare attacchi di questo tipo manifestazioni di stati depressivi o situazioni esistenziali di crisi che la persona esprime in una rappresentazione codificata che conosce. Il soggetto, più o meno inconsapevolmente, utilizza la reazione isterica per comunicare uno stato emotivo estremamente negativo nel quale si trova e dal quale non vede via d'uscita
Si, ok, ma rimane il fatto che per definizione comune se vuoi definire una donna "isterica" non puoi non rifarti alla ex moglie di Jim.
 

Brunetta

Utente di lunga data
@Jim Cain finché non ti rendi conto, razionalmente ma ammetti anche emotivamente, che tu e la tua ex avete provato una straordinaria attrazione che ha creato una coppia in cui vi incastravate con le vostre particolarità psicologiche. Ma questo incastro non solo non è sano, ma è fortissimo e non riuscite a uscire da quel gioco.
Segui i link che ho messo e cerca di farti venire il dubbio che non è questione di chi ha torto e chi ha ragione, perché entrambi agite di impulso per restare legati.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si, ok, ma rimane il fatto che per definizione comune se vuoi definire una donna "isterica" non puoi non rifarti alla ex moglie di Jim.
Sono io quella che fa diagnosi?
Per linguaggio comune ci si permette di dire che una donna ha solo bisogno di cazzo.
 

hammer

Utente di lunga data
Sono io quella che fa diagnosi?
Per linguaggio comune ci si permette di dire che una donna ha solo bisogno di cazzo.
Ma questa non è una diagnosi, poiché una diagnosi implicherebbe un certo grado di incertezza.
Qui, invece, la certezza è assoluta.
L'ex moglie di Jim soffre di una sindrome isterica che ha già avuto gravi conseguenze sul figlio e trasformato la vita familiare in un inferno.
Mi sorprende che Jim non abbia ancora richiesto un TSO per lei.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Menomale che ne sai più tu di lui.🙄
L’ho detto come battuta. Sono certa che sia stata una tua interpretazione, mentre lui accoglieva il tuo sfogo con un linguaggio tuo, non impreciso, ma sbagliato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma questa non è una diagnosi, poiché una diagnosi implicherebbe un certo grado di incertezza.
Qui, invece, la certezza è assoluta.
L'ex moglie di Jim soffre di una sindrome isterica che ha già avuto gravi conseguenze sul figlio e trasformato la vita familiare in un inferno.
Mi sorprende che Jim non abbia ancora richiesto un TSO per lei.
Vai avanti così…
 

Jim Cain

Utente di lunga data
@Jim Cain finché non ti rendi conto, razionalmente ma ammetti anche emotivamente, che tu e la tua ex avete provato una straordinaria attrazione che ha creato una coppia in cui vi incastravate con le vostre particolarità psicologiche. Ma questo incastro non solo non è sano, ma è fortissimo e non riuscite a uscire da quel gioco.
Segui i link che ho messo e cerca di farti venire il dubbio che non è questione di chi ha torto e chi ha ragione, perché entrambi agite di impulso per restare legati.
Concordo con la prima parte, permettimi di dubitare (almeno per la mia parte) sulla seconda.
Forse la verità, come mi ha detto un amico che la conosce bene e che ha modo di vederla ogni tanto, è che 'sa di aver fatto una cazzata a mandare tutto a schifo'.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ma questa non è una diagnosi, poiché una diagnosi implicherebbe un certo grado di incertezza.
Qui, invece, la certezza è assoluta.
L'ex moglie di Jim soffre di una sindrome isterica che ha già avuto gravi conseguenze sul figlio e trasformato la vita familiare in un inferno.
Mi sorprende che Jim non abbia ancora richiesto un TSO per lei.
La diagnosi migliore l'ha fatta @perplesso tempo fa definendola 'il lupo cecoslovacco della fregna'.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Sono io quella che fa diagnosi?
Per linguaggio comune ci si permette di dire che una donna ha solo bisogno di cazzo.
È solo un modo sempliciotto e volgarotto non già di voler dire che una donna ha bisogno di cazzo ma che un nuovo cazzo molto spesso placa gli animi più rissosi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Concordo con la prima parte, permettimi di dubitare (almeno per la mia parte) sulla seconda.
Forse la verità, come mi ha detto un amico che la conosce bene e che ha modo di vederla ogni tanto, è che 'sa di aver fatto una cazzata a mandare tutto a schifo'.
Ma pensa a te!
Già è difficile essere consapevoli di se stessi, dei propri comportamenti e riuscire a modificare qualcosa un po’ alla volta, non considerare lei.
 
Top