CIRCE74
Utente di lunga data
Io non sopporto chi vive facendo già conto sull'eredità...conosco persone che visto che i genitori sono anziani hanno da ridire sulle loro spese perché mirano a farsi lasciare il più possibile...è una cosa bruttissima.Infatti, io ho sempre visto genitori che fanno differenze tra i figli, anche se sono figli della stessa madre.
Poi, è chiaro che, se mia mamma, che ha ottantacinque anni, si risposasse, un domani dovrei dividere la sua eredità con suo marito, anche se tutto ciò che ha creato, lo ha creato nel corso dei cinquant'anni trascorsi con mio papà, non con il nuovo marito, e può sembrare iniquo.
D'altra parte, però, sono cose sue. La quota di eredità di mio papà è già intestata anche a noi.
Se poi ci fosse qualcuno che si vuole approfittare di lei, reagirei, ma per tutelare mia mamma, non me.
Sempre detto a mia mamma che quello che ha è suo e può disporne liberamente perché anche se una è anziana prima di tutto resta una persona che ha diritto di viversi la propria vita a suo piacimento...mi metterei in mezzo solo se arrivasse il giorno che mia mamma non ci fosse più con la testa(spero che il destino non mi ci faccia trovare), a quel punto per forza dovremmo gestire il tutto io e mio fratello (che fortunatamente la pensa come me).
Se in futuro mi dovessi accorgere che le mie figlie mirano ai miei averi penso che sarei capace di sperperare tutto in un nano secondo giusto per dare loro una lezione (sono avvisate)...il rispetto va sempre portato a maggior ragione quando si ha davanti una persona anziana.