Gestione amicizie....

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ma anche io so questo tipo di etichette.
Ciò non toglie che secondo me ognuno dovrebbe avere bene in mente i propri limiti e cercare di fare in modo che questi non impattino sugli altri di cui ti importa.
Essere affettuosi non è un limite.
Certo se lo fai solo per ipocrisia è chiaro che non funziona.
Però penso che se tu non sei un completo disabile emotivo sai riconoscere Chi è spontaneo da chi è costruito
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Vedo anche figli della mia età, che non sono cresciuti con i tablet, non cagare i genitori. Ci sono tante sfaccettature.
Figurati, per questo ti dico che bisogna stare molto attenti a tradire i figli.
Io con i miei non ci ho parlato per anni.
Ma così doveva andare.
 

Gaia

Utente di lunga data
Essere affettuosi non è un limite.
Certo se lo fai solo per ipocrisia è chiaro che non funziona.
Però penso che se tu non sei un completo disabile emotivo sai riconoscere Chi è spontaneo da chi è costruito
Ma io sono affettuosa con chi dico io. Presumo tutti lo siano. Anzi a dire il vero sono molto disponibile con le persone.
Ciò non toglie che non me le accaso ecco. E un figlio, per forza di cose te lo accasi.
E io sinceramente non mi sono mai sentita pronta a comprimere il mio io.
Ho riconosciuto un mio limite e ho evitato di creare danni permanenti in un essere umano che avrebbe avuto tutto il diritto di pretendere tutto da me.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma io sono affettuosa con chi dico io. Presumo tutti lo siano. Anzi a dire il vero sono molto disponibile con le persone.
Ciò non toglie che non me le accaso ecco. E un figlio, per forza di cose te lo accasi.
E io sinceramente non mi sono mai sentita pronta a comprimere il mio io.
Ho riconosciuto un mio limite e ho evitato di creare danni permanenti in un essere umano che avrebbe avuto tutto il diritto di pretendere tutto da me.
Ho cercato di dire che è una espansione dell’io.
Ma non voglio certamente convincere a fare figli, chi non ne vuole.
 

Gaia

Utente di lunga data
Ho cercato di dire che è una espansione dell’io.
Ma non voglio certamente convincere a fare figli, chi non ne vuole.
Ecco io non credo in questo ma sicuramente non ho capito come lo intendi tu.
Per me in un certo senso tu genitore ti fai piccino (non saprei come spiegarlo) in favore del ruolo che assumi.
Come dire se io oggi sono io a 360 gradi (intendo con tutte le mie cose), dopo non potrei esserlo più perché assumerei un ruolo di grande importanza e responsabilità nei confronti di un figlio.
Ti forse e intendi la mia stessa cosa ma con un’accezione diversa.
Tu vedi nel tuo essere anche un ruolo genitoriale che senza figli non avrebbe potuto esistere, e qui l’espansione (del tuo io).
Il non vedo e non ho mai visto in me neppure lontanamente quella parte e perciò per me sarebbe compressione.
Mentre mi sono immaginata moglie e ho assunto quel ruolo che potevo assumere solo avendo un marito.
Non so se ho spiegato bene.
 

Etta

Utente di lunga data
Li hai mai visti a cena a tavola tra le mura di casa?
Sei sicura che loro siano gentili o si mostrano a te gentili? Ma soprattutto, sai se quando sono soli pur di non sentire il figlio maleducato lo lasciano a fare quello che vuole?

L apparenza a volte inganna Etta. Soprattutto ricordati che i panni di famiglia non li lavi nella piazza del paese.
Ovviamente mi baso su quello che vedo fuori e come si pongono. Logicamente tra le mura domeniche non saprei.

Figurati, per questo ti dico che bisogna stare molto attenti a tradire i figli.
Io con i miei non ci ho parlato per anni.
Ma così doveva andare.
Come mai?
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ma io sono affettuosa con chi dico io. Presumo tutti lo siano. Anzi a dire il vero sono molto disponibile con le persone.
Ciò non toglie che non me le accaso ecco. E un figlio, per forza di cose te lo accasi.
E io sinceramente non mi sono mai sentita pronta a comprimere il mio io.
Ho riconosciuto un mio limite e ho evitato di creare danni permanenti in un essere umano che avrebbe avuto tutto il diritto di pretendere tutto da me.
Mah. Secondo me poi ti sciogli.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma io sono affettuosa con chi dico io. Presumo tutti lo siano. Anzi a dire il vero sono molto disponibile con le persone.
Ciò non toglie che non me le accaso ecco. E un figlio, per forza di cose te lo accasi.
E io sinceramente non mi sono mai sentita pronta a comprimere il mio io.
Ho riconosciuto un mio limite e ho evitato di creare danni permanenti in un essere umano che avrebbe avuto tutto il diritto di pretendere tutto da me.
Secondo me, premesso che si vive serenamente anche senza figli, quello che ti crea una barriera all'idea di avere figli è che tu pretendi da te stessa tantissimo, più di quello che pretenderebbe qualunque figlio.
 

Gaia

Utente di lunga data
Secondo me, premesso che si vive serenamente anche senza figli, quello che ti crea una barriera all'idea di avere figli è che tu pretendi da te stessa tantissimo, più di quello che pretenderebbe qualunque figlio.
Naa, io so esattamente chi sono nel bene e nel male.
Talvolta mi distraggo e vado in squilibrio.
Ma credimi, mentre le altre giocavano a mamma e figlio, io giocavo ad altro.
Quando i miei verso in5 anni per Natale mi regalarono la carrozzina con dentro il bambolotto io piansi molto. Io volevo il microscopio che poi mi comprarono l’anno dopo.
Dovevi vedere come andavo per giardini a vivisezionare lombrichi per metterli nel vetrino.
E non è che a me i bambini non piacciono. Solo non ne ho voluti di miei. P.s soldi spesi male quelli per microscopio visto che io a malapena ho imparato a far di conto.
😂
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nicky

Utente di lunga data
Naa, io so esattamente chi sono nel bene e nel male.
Talvolta mi distraggo e vado in squilibrio.
Ma credimi, mentre le altre giocavano a mamma e figlio, io giocavo ad altro.
Quando i miei verso in5 anni per Natale mi regalarono la carrozzina con dentro il bambolotto io piansi molto. Io volevo il microscopio che poi mi comprarono l’anno dopo.
Dovevi vedere come andavo per giardini a vivisezionare lombrichi per metterli nel vetrino.
E non è che a me i bambini non piacciono. Solo non ne ho voluti di miei. P.s soldi spesi male quelli per microscopio visto che io a malapena ho imparato a far di conto.
😂
Non è per quello, anche io non ho mai avuto il famoso istinto materno e non ho mai avuto o voluto bambole. Però penso che non sia indispensabile; è semplicemente una scelta di vita, basata anche sul pensiero di ciò che si vuole costruire intorno a sé e delle esperienze che si vogliono vivere.
E' che, in generale, ho notato che hai un'idea dell'essere madri come dedizione totale, quasi come se non si potesse restare del tutto sé stessi, e questo, per me, deriva da un senso di responsabilità e di pretesa da sé stessi molto forte.
 
Top