Gli amici si riconoscono nel momento del bisogno?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Amoremio

Utente di lunga data
Forse non l'ho mai espresso, ma anche verso l'altro provo rancore.
Sopratutto perchè lui era piu' lucido di me, non coinvolto quanto lo ero io. In piu' lui aveva già affrontato questo tipo di esperienza e sapeva benissimo che io no e si era reso conto del mio "trasporto".
Inoltre poteva prevedere che ci sarebbe stato un risvolto diciamo negativo, lavorativamente parlando. Cosi' facendo ha messo in crisi anche la sua azienda. Io ero completamente offuscata.

Detto tutto ciò, mi sono auto-distrutta e continuo a farlo.
Quanto a proteggermi, be' ho dei dubbi.....

La persona alla quale attribuisco la colpa maggiore in tutta questa vicenda sono io. E non capisco perchè mi sia "voluta" fare del male cosi stupidamente e prevedibilmente.

Certo in dietro non posso piu' tornare, guardare avanti e salvare il salvabile è quello che devo fare.

A fatica, con alti e bassi, ma ci sto' provando.
pesce, io non metto in dubbio il grassetto

a livello razionale è così

ma a livello profondo il tuo inconscio ti protegge
ti fa vedere motivi di "colpa" negli altri personaggi della storia, perchè tu non sia l'unica
 

pescerosso

Utente di lunga data
pesce, io non metto in dubbio il grassetto

a livello razionale è così

ma a livello profondo il tuo inconscio ti protegge
ti fa vedere motivi di "colpa" negli altri personaggi della storia, perchè tu non sia l'unica
No, non sono l'unica.
Sono sicuramente quella che ha "perso" di piu'.

Scusate, ma sono in un periodo dove vedo ancora tutto nero, non riesco piu' a sorridere di niente.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
No, non sono l'unica.
Sono sicuramente quella che ha "perso" di piu'.

Scusate, ma sono in un periodo dove vedo ancora tutto nero, non riesco piu' a sorridere di niente.
Invece hai molto da sorridere.
Quello che è stato è stato.
Ma hai ancora la tua famiglia.
Pensa concretamente come avreste potuto organizzarvi e realizzare quello che credevi il tuo sogno d'amore.
Immagina le facce dei figli... gestire tutto i rapporti con gli ex, le famiglie, gli amici... tutto da ricostruire, case da smontare e allestire...
Hai perso tutto questo!!!
Balliamo!! :eek:rsetto::eek:rsetto:e brindiamo :cincin:
 

Amoremio

Utente di lunga data
No, non sono l'unica.
Sono sicuramente quella che ha "perso" di piu'.

Scusate, ma sono in un periodo dove vedo ancora tutto nero, non riesco piu' a sorridere di niente.

razionalizza pesce

tu avresti potuto bloccare tutto
l'altro è un pdm standard (e lo sapevi!) che strombazza come può
a tuo marito potrai pure imputare di averti imposto il licenziamento ma l'ha fatto sulla spinta di eventi straordinari che hai cagionato tu

poi quando menzionavi il danno per la ditta dell'altro eri proprio fuori, eh!

sarai anche quella che ha perso di più
ma, di fronte alla tua famiglia, sei anche quella che ha più colpe
 

Amoremio

Utente di lunga data
Invece hai molto da sorridere.
Quello che è stato è stato.
Ma hai ancora la tua famiglia.
Pensa concretamente come avreste potuto organizzarvi e realizzare quello che credevi il tuo sogno d'amore.
Immagina le facce dei figli... gestire tutto i rapporti con gli ex, le famiglie, gli amici... tutto da ricostruire, case da smontare e allestire...
Hai perso tutto questo!!!
Balliamo!! :eek:rsetto::eek:rsetto:e brindiamo :cincin:

e non dimentichiamo che tutto questo ce l'ha ancora perchè il marito ha voluto in qualche modo ingoiare il suo amor proprio

è solo per lui che ha ancora una possibilità di scelta

altrimenti, altro o non altro, le cose starebbero diversamente
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
e non dimentichiamo che tutto questo ce l'ha ancora perchè il marito ha voluto in qualche modo ingoiare il suo amor proprio

è solo per lui che ha ancora una possibilità di scelta

altrimenti, altro o non altro, le cose starebbero diversamente
Come se fosse cosa da nulla digerirsi un macigno...
 

alfeo

Utente di lunga data
Invece hai molto da sorridere.
Quello che è stato è stato.
Ma hai ancora la tua famiglia.
Pensa concretamente come avreste potuto organizzarvi e realizzare quello che credevi il tuo sogno d'amore.
Immagina le facce dei figli... gestire tutto i rapporti con gli ex, le famiglie, gli amici... tutto da ricostruire, case da smontare e allestire...
Hai perso tutto questo!!!
Balliamo!! :eek:rsetto::eek:rsetto:e brindiamo :cincin:
Tutto vero quel che hai detto però sottende una visione un po' triste, nel senso che le grandi difficoltà da affrontare sono il deterrente per non dover affrontare una nuova vita.
Mi sembra quasi che convenga rimanere nelle proprie posizioni e nella propria famiglia perché altrimenti c'è da distribuire grosse razioni di dolore a destra e a manca.
Intendiamoci, io sono perfettamente d'accordo che sarebbe certo andata così, ma la scelta di rimanere in famiglia dovrebbe avere radici più profonde piuttosto che una semplice scelta di "male minore". No?
 

Amoremio

Utente di lunga data
Tutto vero quel che hai detto però sottende una visione un po' triste, nel senso che le grandi difficoltà da affrontare sono il deterrente per non dover affrontare una nuova vita.
Mi sembra quasi che convenga rimanere nelle proprie posizioni e nella propria famiglia perché altrimenti c'è da distribuire grosse razioni di dolore a destra e a manca.
Intendiamoci, io sono perfettamente d'accordo che sarebbe certo andata così, ma la scelta di rimanere in famiglia dovrebbe avere radici più profonde piuttosto che una semplice scelta di "male minore". No?
senz'altro
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Tutto vero quel che hai detto però sottende una visione un po' triste, nel senso che le grandi difficoltà da affrontare sono il deterrente per non dover affrontare una nuova vita.
Mi sembra quasi che convenga rimanere nelle proprie posizioni e nella propria famiglia perché altrimenti c'è da distribuire grosse razioni di dolore a destra e a manca.
Intendiamoci, io sono perfettamente d'accordo che sarebbe certo andata così, ma la scelta di rimanere in famiglia dovrebbe avere radici più profonde piuttosto che una semplice scelta di "male minore". No?
Guarda prima che mi capitasse pensavo che mai avrei voluto non essere tradita slo per dovere e rispetto e senso della famiglia ecc
Dopo ho cambiaoto idea.
Dopo ho pensato che raramente capita un amore (anzi non capita gli amori si coltivano con cura) che valga creare tanto dolore.
Inoltre credo che nella vita non si incontrino tante persone che vogliono bene veramente e un tradito che è disponibile al lavoro devastante della ricostruzione è qualcuno che vuole davvero bene.
Buttare via la serenità dei figli e qualcuno che vuole bene è da irresponsabili.
Se nel compiere delle scelte non si tenesse conto di tutte le conseguenze (dando giuste priorità ...i pettegolezzi dei vicini sono irrilevanti, ad esempio) non si sarebbe persone adulte e responsabili delle scelte compiute in precedenza.
Poi è chiaro che ci sono circostanze in cui è impossibile ricostruire o restare insieme.
 

Nobody

Utente di lunga data
Guarda prima che mi capitasse pensavo che mai avrei voluto non essere tradita slo per dovere e rispetto e senso della famiglia ecc
Dopo ho cambiaoto idea.
Dopo ho pensato che raramente capita un amore (anzi non capita gli amori si coltivano con cura) che valga creare tanto dolore.
Inoltre credo che nella vita non si incontrino tante persone che vogliono bene veramente e un tradito che è disponibile al lavoro devastante della ricostruzione è qualcuno che vuole davvero bene.
Buttare via la serenità dei figli e qualcuno che vuole bene è da irresponsabili.
Se nel compiere delle scelte non si tenesse conto di tutte le conseguenze (dando giuste priorità ...i pettegolezzi dei vicini sono irrilevanti, ad esempio) non si sarebbe persone adulte e responsabili delle scelte compiute in precedenza.
Poi è chiaro che ci sono circostanze in cui è impossibile ricostruire o restare insieme.
Io l'ho fatto e non mi ritengo un irresponsaile. Non ho tradito, è vero... ma me ne sono andato e quindi, prescindendo dal tradimento, ho causato comunque dolore e mi sono allontanato da chi mi voleva bene. Secondo me generalizzi troppo. La vita ha innumerevoli casi, non classificabili così con un colpo d'accetta.
 

Verena67

Utente di lunga data
No, non sono l'unica.
Sono sicuramente quella che ha "perso" di piu'.

Scusate, ma sono in un periodo dove vedo ancora tutto nero, non riesco piu' a sorridere di niente.

riflettevo oggi alle amarezze postume dei traditori, anzi, delle traditrici, di solito. Qualcuno ricorda con gioia l'adulterio? Se sì, batta un colpo!:mexican:
 

Verena67

Utente di lunga data
Invece hai molto da sorridere.
Quello che è stato è stato.
Ma hai ancora la tua famiglia.
Pensa concretamente come avreste potuto organizzarvi e realizzare quello che credevi il tuo sogno d'amore.
Immagina le facce dei figli... gestire tutto i rapporti con gli ex, le famiglie, gli amici... tutto da ricostruire, case da smontare e allestire...
Hai perso tutto questo!!!
Balliamo!! :eek:rsetto::eek:rsetto:e brindiamo :cincin:

questo lo si può dire a bocce ferme dopo ANNI, ma la ferita narcisistica non guarisce MAI. Ed è terribile, solo chi la prova, sa com'è. Penso che se il partner dei due che non investe nel futuro, nemmeno a livello di pensiero, sapesse il MALE che fa all'altro (per non parlare delle sue responsabilità verso chi tradisce...) quantomeno ci rifletterebbe su!!
 

Verena67

Utente di lunga data
Tutto vero quel che hai detto però sottende una visione un po' triste, nel senso che le grandi difficoltà da affrontare sono il deterrente per non dover affrontare una nuova vita.
Mi sembra quasi che convenga rimanere nelle proprie posizioni e nella propria famiglia perché altrimenti c'è da distribuire grosse razioni di dolore a destra e a manca.
Intendiamoci, io sono perfettamente d'accordo che sarebbe certo andata così, ma la scelta di rimanere in famiglia dovrebbe avere radici più profonde piuttosto che una semplice scelta di "male minore". No?
E' vero anche questo. Ed ecco perché sono pessimista sui tassi di successo delle unioni dove non si "metabolizza" e non si riafferma con forza la voglia e l'impegno di "esserci", non solo con la mente, ma anche con il cuore.

Ma forse tante persone sono superficiali, non sentono a questo livello, si limitano a vivacchiare, e ricorrono all'adulterio seriale come stampelle a vite piatte, che non hanno saputo riempire di senso...(come probabilmente ha fatto e fa il tuo amante, Pesce...)
 

Verena67

Utente di lunga data
Io l'ho fatto e non mi ritengo un irresponsaile. Non ho tradito, è vero... ma me ne sono andato e quindi, prescindendo dal tradimento, ho causato comunque dolore e mi sono allontanato da chi mi voleva bene. Secondo me generalizzi troppo. La vita ha innumerevoli casi, non classificabili così con un colpo d'accetta.

e ora sei felice? La tua felicità valeva il dolore?
Te lo chiedo con l'umiltà di chi ha fatto scelte diverse, ma anche obbligate in un certo senso dall'atteggiamento "dell'altra parte".
 

Amoremio

Utente di lunga data
Io l'ho fatto e non mi ritengo un irresponsaile. Non ho tradito, è vero... ma me ne sono andato e quindi, prescindendo dal tradimento, ho causato comunque dolore e mi sono allontanato da chi mi voleva bene. Secondo me generalizzi troppo. La vita ha innumerevoli casi, non classificabili così con un colpo d'accetta.
non so se è la stessa cosa MM
sappiamo tutti che l'amore può finire
ma la differenza sta anche in come la fine viene manifestata

la sostanza di fondo non cambia
ma la modalità fa la differenza, credo
 

Nobody

Utente di lunga data
e ora sei felice? La tua felicità valeva il dolore?
Te lo chiedo con l'umiltà di chi ha fatto scelte diverse, ma anche obbligate in un certo senso dall'atteggiamento "dell'altra parte".
Si, abbastanza felice... ecco sono sincero, se tornassi indietro rifarei la stessa scelta, Vere. L'amore che mi legava a mia moglie era finito. Le voglio ancora bene, ma non è la stessa cosa. E proseguendo, avrei finito per tradire...
Non nego che ci siano stati momenti di tristezza e di dolore intensi, e a volte ancora tornano. Il rapporto con mia figlia è faticoso, anche se lei è sufficientemente serena... lo vedo dal rendimento scolastico, dal suo rapporto coi coetanei, e coi miei genitori. Senza dubbio dentro di lei ancora non mi ha perdonato ... ci sarà tempo, voglio sperare.
 

Nobody

Utente di lunga data
non so se è la stessa cosa MM
sappiamo tutti che l'amore può finire
ma la differenza sta anche in come la fine viene manifestata

la sostanza di fondo non cambia
ma la modalità fa la differenza, credo
Sono d'accordo! Quantomeno, una certa differenza... anche se come ben dici, la sostanza poi poco cambia.
 

Abigail

Utente di lunga data
Si, abbastanza felice... ecco sono sincero, se tornassi indietro rifarei la stessa scelta, Vere. L'amore che mi legava a mia moglie era finito. Le voglio ancora bene, ma non è la stessa cosa. E proseguendo, avrei finito per tradire...
Non nego che ci siano stati momenti di tristezza e di dolore intensi, e a volte ancora tornano. Il rapporto con mia figlia è faticoso, anche se lei è sufficientemente serena... lo vedo dal rendimento scolastico, dal suo rapporto coi coetanei, e coi miei genitori. Senza dubbio dentro di lei ancora non mi ha perdonato ... ci sarà tempo, voglio sperare.
Non avevo letto:eek::eek::eek::eek:;)
 

Verena67

Utente di lunga data
Si, abbastanza felice... ecco sono sincero, se tornassi indietro rifarei la stessa scelta, Vere. L'amore che mi legava a mia moglie era finito. Le voglio ancora bene, ma non è la stessa cosa. E proseguendo, avrei finito per tradire...
Non nego che ci siano stati momenti di tristezza e di dolore intensi, e a volte ancora tornano. Il rapporto con mia figlia è faticoso, anche se lei è sufficientemente serena... lo vedo dal rendimento scolastico, dal suo rapporto coi coetanei, e coi miei genitori. Senza dubbio dentro di lei ancora non mi ha perdonato ... ci sarà tempo, voglio sperare.

Sono sicura di sì! Pero' nella mia esperienza il rapporto matrimoniale E' recuperabile quando il terzo incomodo viene tolto di mezzo...questo rimpianto, di non averci riprovato, non l'hai mai?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top