Gli effetti Trump

brenin

Utente
Staff Forum
per il momento si avvale dei suoi poteri per garantire una certa coerenza tra firmato ed agito.

lo fanno tutti i presidenti, è nelle loro facoltà e nessuno grida alla dittatura.

detto questo, se io presidente firmo un decreto o un DDL, siccome non lo scrivo io ma il mio staff, se il decreto che ho firmato risulta essere incostituzionale, chiedo conto e ragione al mio staff.

e se esce fuori che hanno redatto un decreto alla belin di cane, che il presidente prenda provvedimenti, non mi sembra dittatoriale.
Ecco, l'hanno redatto proprio così. Però Perplesso dammi atto che non bisogna essere giuristi per capire che NON puoi vietare l'ingresso ( salvo conclamata giusta causa ) dalla sera alla mattina a chi ha la green card...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ecco, l'hanno redatto proprio così. Però Perplesso dammi atto che non bisogna essere giuristi per capire che NON puoi vietare l'ingresso ( salvo conclamata giusta causa ) dalla sera alla mattina a chi ha la green card...
in teoria potresti motivarlo con esigenze di antiterrorismo, ma dovresti fornire elementi sostanziali, del tipo non abbiamo abbastanza elementi identificativi di un gruppo di fuoco che potrebbe introdursi nel nostro territorio e quindi occorre controllare tutti.

cerchiamo anche di ricordarci che Jihadi John ed altri tagliagole del daesh avevano ed hanno il passaporto UE.

il belin di cane è dato dall'assenza di motivazioni sostanziali. e dal fatto che lo devi sapere che hai tutti i fucili puntati contro, mediaticamente parlando, non puoi permetterti un passo falso dopo 11 giorni.
 

brenin

Utente
Staff Forum
in teoria potresti motivarlo con esigenze di antiterrorismo, ma dovresti fornire elementi sostanziali, del tipo non abbiamo abbastanza elementi identificativi di un gruppo di fuoco che potrebbe introdursi nel nostro territorio e quindi occorre controllare tutti.

cerchiamo anche di ricordarci che Jihadi John ed altri tagliagole del daesh avevano ed hanno il passaporto UE.

il belin di cane è dato dall'assenza di motivazioni sostanziali. e dal fatto che lo devi sapere che hai tutti i fucili puntati contro, mediaticamente parlando, non puoi permetterti un passo falso dopo 11 giorni.
Concordo, e questo passo falso denota - almeno per ora - tutta la boriosa arroganza yankee che già alcuni suoi predecessori applicarono con poi tutte le ben note nefaste conseguenze... se non cambierà metodo di approccio ai problemi,avrà guai seri, senza considerare che diversi attentati terroristici in America sono stati compiuti proprio da cittadini americani. A mio modesto avviso sarebbe meglio evitare simili rozze pacchianità e cominciare a rifondare le innumerevoli " Agenzie " ( almeno 7 ) che operano - ognuna per la sua strada - per la sicurezza nazionale. Il lavoro "sporco" va fatto nell'ombra, senza proclami e con obiettivi ben definiti e certi. Perchè a furia di sparare nel gruppo si rischia di rimanere feriti ( quando va bene ) dal fuoco amico...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Concordo, e questo passo falso denota - almeno per ora - tutta la boriosa arroganza yankee che già alcuni suoi predecessori applicarono con poi tutte le ben note nefaste conseguenze... se non cambierà metodo di approccio ai problemi,avrà guai seri, senza considerare che diversi attentati terroristici in America sono stati compiuti proprio da cittadini americani. A mio modesto avviso sarebbe meglio evitare simili rozze pacchianità e cominciare a rifondare le innumerevoli " Agenzie " ( almeno 7 ) che operano - ognuna per la sua strada - per la sicurezza nazionale. Il lavoro "sporco" va fatto nell'ombra, senza proclami e con obiettivi ben definiti e certi. Perchè a furia di sparare nel gruppo si rischia di rimanere feriti ( quando va bene ) dal fuoco amico...
in parte Trump aveva ed ha l'esigenza di far capire che quello che ha promesso in campagna elettorale intende mantenerlo e fin qui ok sia il decreto per contenere i danni dell'obamacare che quello per completare il muro iniziato da Bill Clinton.

nel caso degli immigrati è chiaro che chi ha redatto il decreto lo ha fatto con leggerezza, e teniamo conto che dall'elezione all'inizio del mandato vero e proprio passano 2 mesi e mezzo, quindi il tempo di controllare bene i profili di incostituzionalità c'erano.

sulla pacchianità dubito ci si possa far molto perchè il soggetto è quello che è. ma pure di Churchill dicevano che fosse un rozzo.

occorre confidare in Mike Pence e nella sua capacità di farsi ascoltare
 

brenin

Utente
Staff Forum
in parte Trump aveva ed ha l'esigenza di far capire che quello che ha promesso in campagna elettorale intende mantenerlo e fin qui ok sia il decreto per contenere i danni dell'obamacare che quello per completare il muro iniziato da Bill Clinton.

nel caso degli immigrati è chiaro che chi ha redatto il decreto lo ha fatto con leggerezza, e teniamo conto che dall'elezione all'inizio del mandato vero e proprio passano 2 mesi e mezzo, quindi il tempo di controllare bene i profili di incostituzionalità c'erano.

sulla pacchianità dubito ci si possa far molto perchè il soggetto è quello che è. ma pure di Churchill dicevano che fosse un rozzo.

occorre confidare in Mike Pence e nella sua capacità di farsi ascoltare
sul grassetto.... aggiungerei anche il Congresso....
vedremo cosa farà, prima di essere tranchant.... però ho l'impressione che sia il classico tipo che, per far un dispetto alla moglie, si taglia le.... ( dazi,barriere doganali,detassazione, nessun fiscal drag per le fasce di reddito più deboli...)
dubito che tutto questo possa essere di grande utilità per l'industria americana, che da decenni utilizza mano d'opera a basso costo non solo per la componentistica auto ma anche per molti altri settori dell'apparato produttivo.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
sul grassetto.... aggiungerei anche il Congresso....
vedremo cosa farà, prima di essere tranchant.... però ho l'impressione che sia il classico tipo che, per far un dispetto alla moglie, si taglia le.... ( dazi,barriere doganali,detassazione, nessun fiscal drag per le fasce di reddito più deboli...)
dubito che tutto questo possa essere di grande utilità per l'industria americana, che da decenni utilizza mano d'opera a basso costo non solo per la componentistica auto ma anche per molti altri settori dell'apparato produttivo.
che l'obbiettivo di mediolungo termine sia quello di innescare un processo di re-indirizzamento della globalizzazione in modo da renderla sostenibile mi pare chiaro.

se l'asse con Mosca e Londra funziona, la cosa diventa fattibile.
 

brenin

Utente
Staff Forum
che l'obbiettivo di mediolungo termine sia quello di innescare un processo di re-indirizzamento della globalizzazione in modo da renderla sostenibile mi pare chiaro.

se l'asse con Mosca e Londra funziona, la cosa diventa fattibile.
Qui : http://www.independent.co.uk/news/w...rought-down-soviet-union-russia-a7549696.html

Ted Malloch, che Trump ha tra i papabili come ambasciatore presso l'Unione Europea, dichiara che vuole abbattere il blocco ( riferito all'Unione Europea ) come si fece con l' Urss....
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Nel senso che anche tu sei tra i fautori dell'uscita dall'euro ?
nel senso che non ha più senso uscire dall'euro, il sistema collasserà da solo, stante così le cose.

siamo al punto che è più probabile che esca dall'euro la Germania che l'Italia.

sono dell'avviso che 60 anni fa non avessero certo in mente di basare l'unione su di una banconota.

e credo che il progetto europeo si possa salvare solo se si ridimensiona, eliminando ogni forma di governo centralizzato del continente.

l'Europa ha senso come mercato comune con libera circolazione di persone e beni. con accordi interbancari e viari.

ma un buffone come Juncker che si permette di parlare a nome dell'UE non deve più esistere. nè uno Schultz nè un parlamento europeo che non s'è ancora capito perchè debba fare la spola con Strasburgo.

il tetto non può pesare più del resto della casa, sennò crolla.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Temo che fino a che non si prenderà una bella capocciata non cambierà nulla... però al congresso tra i repubblicani c'è aria di fronda....
Si? Ora poi con il nuovo giudice superconservatore :unhappy:
 

brenin

Utente
Staff Forum
Si? Ora poi con il nuovo giudice superconservatore :unhappy:
E’ bastata una dichiarazione di fuoco del consigliere al commercio del presidente USA, Donald Trump, a mandare il cambio euro-dollaro ai massimi dall’8 dicembre scorso, attestandosi nel primo pomeriggio a 1,0760. Peter Navarro, considerato un “falco” anti-cinese, ha attaccato la Germania, sostenendo che si avvarrebbe di un cambio “eccessivamente sottovalutato” per sfruttare il resto della UE e gli USA, divenendo così un ostacolo per il raggiungimento di un accordo di libero scambio tra le due sponde dell’Atlantico, il cosiddetto TTIP. A stretto giro è arrivata la replica della cancelliera Angela Merkel, che ha chiarito come la Germania non possa e non ha intenzione di influenzare il cambio, né di attentare all’indipendenza della BCE.

Le parole di Navarro, a capo del Consiglio Nazionale del Commercio, confermano le dichiarazioni del presidente americano, che nei giorni scorsi aveva definito la UE “un veicolo degli interessi della Germania”, accusando Berlino di crescere sulle spalle dei partner più deboli dell’Europa.


Nel mirino dell’amministrazione Trump c’è il forte avanzo commerciale tedesco, di cui 75 miliardi annui vantati proprio nei confronti degli USA. Se Berlino avesse il marco tedesco, spiega, oggi dovrebbe fare i conti con un cambio meno favorevole, per cui l’euro si starebbe configurando una sorta di fregatura ai danni dei principali competitors.
Le considerazioni sopra espresse stanno rafforzando la convinzione sui mercati, che tra minori stimoli in vista, per via dell’inflazione in veloce risalita nell’Eurozona, e l’inserimento di fatto della Germania da parte dell’amministrazione americana tra le economie “manipolatrici del cambio”, il cambio euro-dollaro sarebbe destinato ad apprezzarsi.

Secondo Navarro, bisogna riportare in America l’intera catena del valore (della produzione), non limitandosi all’assemblaggio sul territorio USA di componenti prodotte all’estero. A chi ribatte che ciò si tradurrebbe in un aumento dei prezzi per i consumatori americani, replica che un dollaro verosimilmente più forte grazie al minore deficit commerciale compenserebbe una tale tendenza, anche se riconosce che per contro potrebbe colpire proprio le esportazioni.

Pressioni, insomma, che Washington cercherà certamente di accrescere sulla Germania, affinché contribuisca a porre fine agli squilibri globali, che sono originati proprio dalle manipolazioni dei tassi di cambio, come nel caso anche della Cina. Le tensioni tra USA e Germania s’intensificano, mentre i tedeschi cercheranno di approfittare delle critiche per spingere la BCE a ritirare gli stimoli monetari, rafforzando l’euro, ipotesi sgradita al resto delle economie dell’area .

Mi sembra evidente dove voglia arrivare la cancelliera tedesca, a scapito di tanti altri paesi dell'Unione Europea...

se può interessare, qui :

https://www.investireoggi.it/economia/cambio-euro-dollaro-sottovalutato-del-20-big-mac-134-germania/

c'è un articolo "atipico" ma ugualmente interessante...
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
E’ bastata una dichiarazione di fuoco del consigliere al commercio del presidente USA, Donald Trump, a mandare il cambio euro-dollaro ai massimi dall’8 dicembre scorso, attestandosi nel primo pomeriggio a 1,0760. Peter Navarro, considerato un “falco” anti-cinese, ha attaccato la Germania, sostenendo che si avvarrebbe di un cambio “eccessivamente sottovalutato” per sfruttare il resto della UE e gli USA, divenendo così un ostacolo per il raggiungimento di un accordo di libero scambio tra le due sponde dell’Atlantico, il cosiddetto TTIP. A stretto giro è arrivata la replica della cancelliera Angela Merkel, che ha chiarito come la Germania non possa e non ha intenzione di influenzare il cambio, né di attentare all’indipendenza della BCE.

Le parole di Navarro, a capo del Consiglio Nazionale del Commercio, confermano le dichiarazioni del presidente americano, che nei giorni scorsi aveva definito la UE “un veicolo degli interessi della Germania”, accusando Berlino di crescere sulle spalle dei partner più deboli dell’Europa.


Nel mirino dell’amministrazione Trump c’è il forte avanzo commerciale tedesco, di cui 75 miliardi annui vantati proprio nei confronti degli USA. Se Berlino avesse il marco tedesco, spiega, oggi dovrebbe fare i conti con un cambio meno favorevole, per cui l’euro si starebbe configurando una sorta di fregatura ai danni dei principali competitors.
Le considerazioni sopra espresse stanno rafforzando la convinzione sui mercati, che tra minori stimoli in vista, per via dell’inflazione in veloce risalita nell’Eurozona, e l’inserimento di fatto della Germania da parte dell’amministrazione americana tra le economie “manipolatrici del cambio”, il cambio euro-dollaro sarebbe destinato ad apprezzarsi.

Secondo Navarro, bisogna riportare in America l’intera catena del valore (della produzione), non limitandosi all’assemblaggio sul territorio USA di componenti prodotte all’estero. A chi ribatte che ciò si tradurrebbe in un aumento dei prezzi per i consumatori americani, replica che un dollaro verosimilmente più forte grazie al minore deficit commerciale compenserebbe una tale tendenza, anche se riconosce che per contro potrebbe colpire proprio le esportazioni.

Pressioni, insomma, che Washington cercherà certamente di accrescere sulla Germania, affinché contribuisca a porre fine agli squilibri globali, che sono originati proprio dalle manipolazioni dei tassi di cambio, come nel caso anche della Cina. Le tensioni tra USA e Germania s’intensificano, mentre i tedeschi cercheranno di approfittare delle critiche per spingere la BCE a ritirare gli stimoli monetari, rafforzando l’euro, ipotesi sgradita al resto delle economie dell’area .

Mi sembra evidente dove voglia arrivare la cancelliera tedesca, a scapito di tanti altri paesi dell'Unione Europea...

se può interessare, qui :

https://www.investireoggi.it/economia/cambio-euro-dollaro-sottovalutato-del-20-big-mac-134-germania/

c'è un articolo "atipico" ma ugualmente interessante...
Sui tedeschi ha ragione ...l'unione europea è ad uso e consumo dei tedeschi
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
che l'UE esista ancora perchè funzionale all'interesse tedesco è chiaro da almeno un decennio.

non sarà l'Italia ad uscire dall'euro, quando verrà il momento. sarà la Germania a decretarne la fine
 

brenin

Utente
Staff Forum
che l'UE esista ancora perchè funzionale all'interesse tedesco è chiaro da almeno un decennio.

non sarà l'Italia ad uscire dall'euro, quando verrà il momento. sarà la Germania a decretarne la fine
Però anche loro non hanno convenienza che tutti ( o quasi ) gli altri tirino le cuoia.... sino ad ora sono stati abili a mantenere una quantità di "ossigeno" bene o male indispensabile per non creare asfissia, però dobbiamo ammettere che anche da parte nostra ce l'abbiamo messa tutta per farci "tiranneggiare".... ( quasi il 50 % del nostro debito pubblico è in mano a stranieri ).
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Però anche loro non hanno convenienza che tutti ( o quasi ) gli altri tirino le cuoia.... sino ad ora sono stati abili a mantenere una quantità di "ossigeno" bene o male indispensabile per non creare asfissia, però dobbiamo ammettere che anche da parte nostra ce l'abbiamo messa tutta per farci "tiranneggiare".... ( quasi il 50 % del nostro debito pubblico è in mano a stranieri ).
oltre 5 anni di governo PD, si pagano. l'Italia è entrata nell'euro quando non aveva la forza per stare attaccata al treno.

e non ha mai recuperato il gap, se non in minima parte. ed ora siamo al punto che non ci conviene uscire, perchè non sapremmo come fare, ma non ci stiamo preparando neanche al crash.

però nel frattempo abbiamo avuto un sedicente medico ministro all'integrazione con evidenti problemi di razzismo anti-italiano, un ministro allo sport con la delega al CIPE ed un ministro all'istruzione che non ha fatto manco la maturità.

e ancora devo capire come mai Leoluca Orlando sia ancora sindaco di Palermo
 
Top