Glie l'ho detto...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
bene

Vedo che é un plebiscito...o quasi.
L'attendibilità é sempre qualcosa che sta nel cuore delle persone, nelle parole si manifesta spesso e purtroppo l'apparenza.
Bruja
 

lale75

Utente di lunga data
Io ho solo un dubbio.... quanto può avere attendibilità una confessione con i presupposti di non tradire più?
Intendo quanto secondo voi, indole a parte che sempre gioca un ruolo, sia credibile che il tradimento confessato possa essere baluardo di una ritrovata sincerità ed esclusività relazionale?
Bruja

Nessuna, a mio avviso. E poi, io mi domando, che tipo di rapporto può risorgere dalle ceneri di un tradimento confessato? L'altro, per ovvie ragioni, da quel momento vivrà sempre col dubbio e tu sempre con l'ansia di essere creduto...
 

Nobody

Utente di lunga data
Nessuna, a mio avviso. E poi, io mi domando, che tipo di rapporto può risorgere dalle ceneri di un tradimento confessato? L'altro, per ovvie ragioni, da quel momento vivrà sempre col dubbio e tu sempre con l'ansia di essere creduto...
Ma infatti... si fa un bel dire, ma come si fa a dimenticare un fatto del genere? Come fai a non pensare che ti stia mentendo? Magari l'altro è in perfetta buona fede, ma è umano pensare che se ti ha tradito una votla, potrebbe rifarlo ancora.
 

Bruja

Utente di lunga data
lale

Nessuna, a mio avviso. E poi, io mi domando, che tipo di rapporto può risorgere dalle ceneri di un tradimento confessato? L'altro, per ovvie ragioni, da quel momento vivrà sempre col dubbio e tu sempre con l'ansia di essere creduto...
Capisco quello che tu vuoi significare, ma sinceramente, anche nella ricostruzione di un rapporto, che l'altro non sa che sia stato in crisi, vedo i prodromi di un'incrinatura.
Certo é preferibile che chi tradisce, porti il peso delle proprie scelte, ma é anche vero che se non ha una coscienza specchiata potrebbe semplicemente valutare che siccome gli é andata bene, dovrebbe cercare di non ricarderci... e qui dipende davvero da quanto chi tace ha la capacità di imparare dai propri errori.
Faccio fede che in teoria hai ragione, quel che mi lascia perplessa é che la pratica é sempre più ondivaga e tende ad autoassolversi; insomma per caricarsi del peso di un tradimento occulto serve una statura che chi ha tradito dovrebbe ritrovare, non avendola dimostrata a monte.
Bruja
 

lale75

Utente di lunga data
Capisco quello che tu vuoi significare, ma sinceramente, anche nella ricostruzione di un rapporto, che l'altro non sa che sia stato in crisi, vedo i prodromi di un'incrinatura.
Certo é preferibile che chi tradisce, porti il peso delle proprie scelte, ma é anche vero che se non ha una coscienza specchiata potrebbe semplicemente valutare che siccome gli é andata bene, dovrebbe cercare di non ricarderci... e qui dipende davvero da quanto chi tace ha la capacità di imparare dai propri errori.
Faccio fede che in teoria hai ragione, quel che mi lascia perplessa é che la pratica é sempre più ondivaga e tende ad autoassolversi; insomma per caricarsi del peso di un tradimento occulto serve una statura che chi ha tradito dovrebbe ritrovare, non avendola dimostrata a monte.
Bruja

Ti quoto in pieno. Infatti, secondo me, si parte dal presupposto che il tradimento sia sintomatico di qualcosa che nella coppia non funziona e che non dipene mai esclusivamente da uno solo dei due; dopo il tradimento, se decidi di ripartire dal tradimento per ricominciare devi andare a risolvere il problema che c'era a monte...ma se l'altro neppure sa che esiste un problema la vedo molto dura. Il rischio è quello, molto più semplicemente, di tirare avanti sulla base del proprio senso di colpa
 
O

Old Anna A

Guest
No, non lo sei, anche io sono come te. Non accetteri un tradimento, in nessun caso, sarebbe la fine di tutto, per quanto possa amare e sono consapevole che se tradissi io sarebbe lo stesso, nessuna scusante...per questo, se accadesse, non lo direi
la pensavo come te. poi mi sono persa in quel labirinto che è il nostro cervello e non ne sono ancora uscita.

si può dire gatto solo quando lo si ha nel sacco, cmq, mai prima.
 
O

Old Anna A

Guest
Io ho solo un dubbio.... quanto può avere attendibilità una confessione con i presupposti di non tradire più?
Intendo quanto secondo voi, indole a parte che sempre gioca un ruolo, sia credibile che il tradimento confessato possa essere baluardo di una ritrovata sincerità ed esclusività relazionale?
Bruja
no. nella maniera più assoluta. però può voler dire abbassare la maschera e dimostrarsi fragili ed cosa che non è da tutti.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Massimo rispetto ovviamente... parlo sempre per me, quello che io avrei fatto.

La ragione dello scivolone e' una cosa su cui si puo' lavorare col partner senza che questo venga a conoscenza del tradimento... la confessione con seguenti ragioni e' un voler dire "ho fatto una cazzata ma in parte sei responsabile anche tu"...

Ci si puo' sempre rivolgere a un terapista di coppia... spesso e' utile il parere di una terza persona completamente estranea
Anche secondo me. Una volta che confessi, niente sarà più come prima, il tuo partner perderà la fiducia e la stima. Poi per carità, dopo la burrasca il rapporto potrebbe pure continuare apparentemente sereno... d'altronde ci sono coppie che arrivano alla tomba assieme senza essersi davvero mai amati.
Bisogna esserne coscienti.
infatti questa è la migliore strada...
Questo però è scaricare sul tradito il 50% dei problemi mentre il traditore ha già cercato di risoverseli con gran gusto.
Con che fegato il traditore potrebbe ascoltare il tradito ignaro farsi carico di qualche lieve assenza mentale o trascuratezza quando lui magari era al motel????
 
la logica mi fa essere dalla parte di chi dice è preferibile il silenzio ma....
mi chiedo quanto allontanino le cose non dette e non condivise.
al di là del tradimento si vive privi di una parte del partner in un rapporto che comunque è tarlato .abbiamo solo nascosto i buchi
 
O

Old Anna A

Guest
la logica mi fa essere dalla parte di chi dice è preferibile il silenzio ma....
mi chiedo quanto allontanino le cose non dette e non condivise.
al di là del tradimento si vive privi di una parte del partner in un rapporto che comunque è tarlato .abbiamo solo nascosto i buchi
allontanano più di un tradimento.
 

lale75

Utente di lunga data
la logica mi fa essere dalla parte di chi dice è preferibile il silenzio ma....
mi chiedo quanto allontanino le cose non dette e non condivise.
al di là del tradimento si vive privi di una parte del partner in un rapporto che comunque è tarlato .abbiamo solo nascosto i buchi

Puoi scegliere se tappare i buchi o se prendere a martellate tutto pregando che il contenitore sia abbastanza solido da reggere...
 
O

Old matilde

Guest
la logica mi fa essere dalla parte di chi dice è preferibile il silenzio ma....
mi chiedo quanto allontanino le cose non dette e non condivise.
al di là del tradimento si vive privi di una parte del partner in un rapporto che comunque è tarlato .abbiamo solo nascosto i buchi
negli scritti di kid, e nella sua evoluzione "storica" appare proprio questo. Ricordo alcuni passaggi, appena finita la storia extra, nei quali era irritato con la moglie e con l'io testardo di chi crede di aver rinunciato al meglio non riusciva a riaffrontare il quotidiano malessere, credo che il suo unico modo giusto per continuare fosse proprio questo che ha scelto
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Io ho solo un dubbio.... quanto può avere attendibilità una confessione con i presupposti di non tradire più?
Intendo quanto secondo voi, indole a parte che sempre gioca un ruolo, sia credibile che il tradimento confessato possa essere baluardo di una ritrovata sincerità ed esclusività relazionale?
Bruja
Vedo che é un plebiscito...o quasi.
L'attendibilità é sempre qualcosa che sta nel cuore delle persone, nelle parole si manifesta spesso e purtroppo l'apparenza.
Bruja
Io voto no al plebiscito.
Io, se avessi tradito, ne avrei parlato e sarebbe stato il segno di ricondurre all'interno della coppia quel che da fuori la minacciava.
Per fortuna che non mi è successo...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
no. nella maniera più assoluta. però può voler dire abbassare la maschera e dimostrarsi fragili ed cosa che non è da tutti.
Concordo.
O si è dentro un rapporto interi o non c'è un vero rapporto.
 

lale75

Utente di lunga data
Io voto no al plebiscito.
Io, se avessi tradito, ne avrei parlato e sarebbe stato il segno di ricondurre all'interno della coppia quel che da fuori la minacciava.
Per fortuna che non mi è successo...

Questa di cui parli tu sarebbe la soluzione perfetta per un rapporto perfetto, ma non tiene conto, forse, di cosa può provare l'altro quando viene a sapere di essere stato tradito...probabilmente tu sai che tuo marito avrebbe potuto affrontare la cosa ed il successivo percorso di rinascita, io so che il mio mi escluderebbe dalla sua vita...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Questa di cui parli tu sarebbe la soluzione perfetta per un rapporto perfetto, ma non tiene conto, forse, di cosa può provare l'altro quando viene a sapere di essere stato tradito...probabilmente tu sai che tuo marito avrebbe potuto affrontare la cosa ed il successivo percorso di rinascita, io so che il mio mi escluderebbe dalla sua vita...
Altroché se avrebbe saputo affrontare la cosa ...era già impegnato...ad affrontarla in anticipo!!!
 
O

Old Anna A

Guest
Questa di cui parli tu sarebbe la soluzione perfetta per un rapporto perfetto, ma non tiene conto, forse, di cosa può provare l'altro quando viene a sapere di essere stato tradito...probabilmente tu sai che tuo marito avrebbe potuto affrontare la cosa ed il successivo percorso di rinascita, io so che il mio mi escluderebbe dalla sua vita...
puoi solo supporlo.
ma davvero, basta col dire che il tradimento è così o colà.
provate e poi parlate.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
puoi solo supporlo.
ma davvero, basta col dire che il tradimento è così o colà.
provate e poi parlate.
E non è mica uguale tradire ed essere traditi...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top