Gossip

Pincopallino

Utente di lunga data
E' sicuramente una persona al limite che ha lucrato su questioni personali degli altri nel corso degli anni ma e' uno che per gli sbagli che ha fatto si e' comunque fatto la galera vera, quella dove stai in cella con criminali 'normali' a San Vittore e per lungo tempo. Non come gli AD che si fanno una settimana nell' area VIP del carcere e poi vengono messi ai domiciliari per truffe e porcate tre volte peggiori di quelle fatte da Corona.
Come si vede che non stai qua.
San Vittore è la prigione dei benestanti.
Lo so perché lo frequento regolarmente per lavoro.
Gli altri vanno a Opera, Monza, Bollate.
 

destroyah

Utente di lunga data
Come si vede che non stai qua.
San Vittore è la prigione dei benestanti.
Lo so perché lo frequento regolarmente per lavoro.
Gli altri vanno a Opera, Monza, Bollate.
Ma Bollate non e' una delle carceri modello?
Chiedo per curiosita', non per contestare quello che hai scritto. Se non mi sbaglio in tanti vogliono farsi trasferire li', tipo quel tizio che aveva ammazzato l' amante brasiliana a Brescia, ovviamente figlio di famiglia benestante.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ma Bollate non e' una delle carceri modello?
Chiedo per curiosita', non per contestare quello che hai scritto. Se non mi sbaglio in tanti vogliono farsi trasferire li', tipo quel tizio che aveva ammazzato l' amante brasiliana a Brescia, ovviamente figlio di famiglia benestante.
Diciamo che i quando arrestano i politici milanesi, li mandano a San Vittore. A Bollate ci hanno mandato il Bossetti, Stasi, Rosa di Olindo, ed uno famoso, Renato Vallanzasca.
Quando oramai più di 30 anni fa scoppiò mani pulite, San Vittore pullulava di politici.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Credo che le aziende abbiano valutato che comunque c’è un rientro nelle vendite, come o forse più che per altre forme di pubblicità.
Sono solo testimonial come gli attori che bevono il caffè.
Qui pero’ c’e’ la sensazione di riuscire a sbirciare nella vita degli altri. Una sorta di voyeurismo. Pensi che sia vero, piu’ vero di mastrota che ti dice di credere che se lo dice lui , quei materassi sono belli..
 

Gaia

Utente di lunga data
Io ho tolto le app di Instagram e Facebook proprio per evitare di vederli.
Non guardo tv e solo netflix, Amazon prime, e Disney plus.
E leggo, per lo più gialli o narrativa.
Di loro vengo a conoscenza talvolta con le notizie google.
Però onestamente non comprendo come tutti si sia interessati alla vite altrui.
E si perdano di vista le cose reali.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Io ho tolto le app di Instagram e Facebook proprio per evitare di vederli.
Non guardo tv e solo netflix, Amazon prime, e Disney plus.
E leggo, per lo più gialli o narrativa.
Di loro vengo a conoscenza talvolta con le notizie google.
Però onestamente non comprendo come tutti si sia interessati alla vite altrui.
E si perdano di vista le cose reali.
perchè le genti non amano farsi i cazzi propri
 

Brunetta

Utente di lunga data
Qui pero’ c’e’ la sensazione di riuscire a sbirciare nella vita degli altri. Una sorta di voyeurismo. Pensi che sia vero, piu’ vero di mastrota che ti dice di credere che se lo dice lui , quei materassi sono belli..
Come dice la Soncini, si tende a credere di conoscere le persone perché ne abbiamo visti i filmati in casa.
Ma non è una particolare forma di scemenza, questa presunzione di conoscenza, perché la nostra mente funziona così, il cinema funziona così. Quando vediamo un film tendiamo a completare il contesto in base alla nostra esperienza nella realtà. Per cui immaginiamo soffitti che spesso non ci sono.
Ma vale anche nel reale con le persone che crediamo di conoscere. Il tradimento ci rivela questa cosa.
Continuare a dare degli ingenuotti e fessi a chi ci casca e crede che le risse o gli amori dei reality siano veri, mi pare… ingenuo.
 

Kitsune

Utente di lunga data
Ma noi siamo vecchie, quando ero giovane con le mie amiche ci facevano giri immensi nei negozi.
Io buona parte del mio primo stipendio mi sono rifatta il guardaroba andando nei negozi che più attiravano ai tempi (che avevano prezzi diversi da quelli di oggi). Al liceo le mie compagne già indossavano Benetton e altre marche (alcune non esistono più), io avevo sempre cose da mercato pure rammendate. Erano tempi diversi, per me 50mila lire per una cintura in vera pelle della Harley Davidson (praticamente indistruttibile) non era poco, ma neppure sarei mai andata spendermi uno stipendio per comprarmi due capi. Quando passavano davanti una vetrina per vedere le novità di stagione e mi innamoravo di un capo che vedevo in vetrina, potevo anche girarci intorno per giorni, e magari tutte le volte che lo vedevo pensavo "che bello", emozionandomi.
Non è che siamo migliori, siamo solo più vecchie.
1) Ma parla per te, a me un bel po' per i 50 e, proprio qualche giorno fa, ho incontrato un tizio che non vedevo da dieci anni, mi ha immediatamente riconosciuta, mi ha proprio detto "Sei sempre uguale", tiè 😎

Al liceo le mie compagne già indossavano Benetton e altre marche (alcune non esistono più)
Dunque sei nata prima di me.
Intendi Uniform, Americanino, Naj Oleari, Think Pink, El Charro?
Sai che Best Company è ricomparsa da circa un anno? Mi si sono illuminati gli occhi quando l'ho notata in un negozio.

2) Mi stai dicendo che non hai mai acquistato il Chiodo della Schott e le Timberland (scarponcino giallo ed il mocassino)?
 

Kitsune

Utente di lunga data
Si, poi fanno muovere un sacco di soldi.
Forse anche gli influencer guadagnano tanto per il giro di affari che creano, solo che ci infastidisce di più per la povertà di contenuti.
Un bel gesto sportivo ci emoziona, mentre vedere una che va a una festa con una borsa o uno che indossa un cappellino in una casa sfarzosa mi chiedo che gusto abbia.
1) A me stupiscono le reazioni dei followers; questo è il motivo per cui, a rotazione, guardo alcuni profili dei vari Influencers.
L'aggressività dell'essere umano è aumentata in modo esponenziale con l'avvento dei vari Social, la situazione è molto preoccupante.
 

Kitsune

Utente di lunga data
Fammi sapere com'è!
Ho visto il brutalist ieri sera. Ehhhhh, pensavo meglio
AAAARGH, non mi dire così, mi spezzi il cuore! Sto scalpitando per andare a vederlo con mio marito e mio figlio, attendo con eccitazione questa domenica, sia per il pranzo con i miei adorati suocerini che per fiondarmi al cinema!
Ad ogni modo, se ti aggrada, puoi sempre aprire il Topic senza spoiler, grazie di cuore!
 

Brunetta

Utente di lunga data

The Reverend

Utente di lunga data
AAAARGH, non mi dire così, mi spezzi il cuore! Sto scalpitando per andare a vederlo con mio marito e mio figlio, attendo con eccitazione questa domenica, sia per il pranzo con i miei adorati suocerini che per fiondarmi al cinema!
Ad ogni modo, se ti aggrada, puoi sempre aprire il Topic senza spoiler, grazie di cuore!
Urca! Mi dispiace allora. Tengo la bocca chiusa fino a lunedì!🤐
 

spleen

utente ?
Penso che, anche cercando di evitarli, vi siate imbattuti in battaglie per separazioni senza esclusione di colpi.
Attualmente è lievemente in secondo piano, ma sta per riprendersi la scena, la vicenda Totti-Blasi, ma è in primo piano con rivelazioni giornaliere (anche “grazie“ a Fabrizio Corona) la questione Ferragnez.
Qualcuno parla di gossip costruito, a me sembrano proprio scemi di natura.
Volevo solo consolarvi per le vostre (nostre? Vostre! cit.) vicende perché c’è sempre di peggio.
Stai facendo il gioco di quei cretini disagiati. Ne parli.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Stai facendo il gioco di quei cretini disagiati. Ne parli.
Non credo di aver il potere di cambiare nulla.
Posso solo avere consapevolezza (non ho bisogno che qualcuno mi spieghi che sono prevalentemente sceneggiature create dai social media manager) e contribuire ad approfondire i meccanismi.
 

spleen

utente ?
Non credo di aver il potere di cambiare nulla.
Posso solo avere consapevolezza (non ho bisogno che qualcuno mi spieghi che sono prevalentemente sceneggiature create dai social media manager) e contribuire ad approfondire i meccanismi.
E' piuttosto qualunquistica la cosa, non credi? Visto che sono certo tu i meccanismi li conosca alla perfezione.
Comunque su una cosa sono d'accordo, fare le crociate contro la stupidità dilagante è inutile.

La cosa che è morta, tramontata da tempo è il talento. Un tempo serviva perlomeno un poco di quello per essere alla ribalta, saper offrire qualcosa, saper cantare, ballare, parlare di cose, rappresentare, impersonare. Contenuti veri, non cazzate.
Sono pienamente d'accordo con la Soncini.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E' piuttosto qualunquistica la cosa, non credi? Visto che sono certo tu i meccanismi li conosca alla perfezione.
Comunque su una cosa sono d'accordo, fare le crociate contro la stupidità dilagante è inutile.

La cosa che è morta, tramontata da tempo è il talento. Un tempo serviva perlomeno un poco di quello per essere alla ribalta, saper offrire qualcosa, saper cantare, ballare, parlare di cose, rappresentare, impersonare. Contenuti veri, non cazzate.
Sono pienamente d'accordo con la Soncini.
Non dirlo a me. Mi fa ridere tutti i giorni. Nonostante l’eccessivo disordine che dichiara (altrimenti che ne potrei sapere) credo che non possa confidare solo sulla memoria e abbia un archivio molto ricco delle dichiarazioni e fatti.
Ma lei si occupa di costume, non può ignorare fatti che ne sono espressione.
Io non sono nessuno e posso occuparmi di tutto.
Comunque gli influencer sono prevalentemente testimonial, come gli attori famosi o di pubblicità, che mostrano prodotti.
Le aziende li pagano se hanno un rientro in vendite.
Il rientro c’è perché risultano simpatici o in competizione.
Mooolti anni fa organizzavo corsi per i genitori. Riuscii a far venire professionisti davvero importati per ogni argomento. Più erano importanti, più erano disinteressati al compenso, fondi statali per lo miseri. Quindi quelle persone competenti costavano nulla.
Per la pubblicità vennero due professionisti. Tra gli interventi dei genitori, numerosi, mi colpí in particolare un padre che aveva affermato una cosa che rivelava il meccanismo mentale di chi è più vittima della pubblicità.
Aveva affermato che non era necessario essere esperti riconosciuti per apprezzare un liquore. Contestava, confermando l’obiettivo della pubblicità.
La pubblicità è fantastica perché rappresenta un modo di vivere (la Milano da bere del Ramazzotti) che sembrava riservato a pochi e desiderabile.

 
Top