Cosa nè pensate?
In questa circostanza, mi sono più volte chiesta che differenza intercorre tra l' amore e la DIPENDENZA affettiva che vi può essere in un fidanzamento storico, come il mio, o in un matrimonio.
E come questa può essere disattivata.
Nei rapporti umani in genere, ritengo che è giusto perdonare poichè l'essere umano nella sua natura imperfetta sbaglia, cosi come è capitato a tutti noi, naturalmente in modi e in occasini diversi.
In questo Forum ho trovato due schire:
1) coloro che consigliano un netto taglio
2) coloro che tendono alla riflessione ed al perdono.
Io mi sento ne carne ne pesce mi trovo sospesa tra le due schiere, perchè entrabbi, con le loro ragioni sono nel giusto! A tal punto segue tale riflessione.
Tagliare, significa anche mollare tutto! Non lottare per qualcosa che potrebbe avere valore. E spesso è anche la situazione più facile, ma sicuramente tutela l'orgoglio e l'amor proprio.
Perdonare, a mio avviso ci fa sentire fragili, e permettere che quello che è capitato in passato possa in futuro presentarsi.
Quindi ci deve essere una strada migliore.
Ritengo dunque, che bisogna mantenere il pugno di ferro,colui che ha sbagliato deve confessare e fare di tutto per riconquistare la fiducia e la stima della parte offesa e dare delle serie prove di onesta e rettitudine morale... incluso il numero telef. della stronza....(battuta)..... e se ciò non avvenisse segue la netta rottura.
Ciao a tutto il Forum.