Grexit.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

free

Escluso
Invece a questo punto conviene più che esca. Punirne uno per educarne cento. Altrimenti poi fioccano referendum in tutti gli stati. Non pagano il debito e vogliono altri soldi. Domani vado in banca, gli dico che ho fatto un referendum in famiglia e che abbiamo deciso che non paghiamo il mutuo, e poi ne vogliamo un altro a condizioni migliori, alle condizioni che decidiamo noi.

guarda che le banche e tutti i loro trucchetti mica ce li ha mandati Dio, eh
non è che adesso dobbiamo vivere per le banche...
 

Zod

Escluso
guarda che le banche e tutti i loro trucchetti mica ce li ha mandati Dio, eh
non è che adesso dobbiamo vivere per le banche...
Nessuna ci obbliga a chiedere soldi in prestito, ma se lo fai, poi devi restituirli, come da contratto stipulato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Nessuna ci obbliga a chiedere soldi in prestito, ma se lo fai, poi devi restituirli, come da contratto stipulato.
L'economia non è il tuo forte.

Gli stati non sono famiglie.
 

Zod

Escluso

Eratò

Utente di lunga data
Io mi ero promessa di non scrivere più in questo 3d ma questo lo devo dire...alcuni Greci (tipo quelli che ballavano in piazza Syntagma ieri)
si devono svegliare dal loro delirio nazionalistico e capire che sia euro che dracma,sempre lacrime sudore e sangue sarà.....Purtroppo non basta la storia gloriosa a salvarci....Qui ci vuole moneta e sacrifici e non sarà Pericle a darcela.A questo punto?Io preferirei la dracma e non perché coi miei risparmi in euro potrei comprarmi mezzo paese mio vista la svalutazione della dracma ma perché con l'euro ,a meno di un piano Marshall,poco si potrebbe salvare...15 gg di liquidita di euro e siamo punto a capo a meno che Tsipras non accetti tutte le condizioni dell'Eurogruppo(e sempre una presa per il culo sarebbe) o la Merkel con Schauble e compagnia bella non vengano illuminati al improvviso dallo spirito Santo e diventino santi loro stessi ignorando le conseguenze politiche interne al loro paese...A sto punto?Preferirei che tornassimo alla dracma visto che i nostri compagni non ci piacciono....Sempre cazzi sarebbero ma almeno sarebbero cazzi nostri.Bisognerebbe valutare come saremmo "puniti" se alla dracma tornassimo per davvero....Non è complottismo ma realtà.Opinione mia ovviamente....

P.S : A differenza di quello che dice Tsipras,secondo me il Grexit rimane una possibilità...
 
Ultima modifica:

Zod

Escluso
[video=youtube_share;RXXew8cbElc]http://youtu.be/RXXew8cbElc[/video]
 

Alessandra

πιθηκάκι
Io mi ero promessa di non scrivere più in questo 3d ma questo lo devo dire...alcuni Greci (tipo quelli che ballavano in piazza Syntagma ieri)
si devono svegliare dal loro delirio nazionalistico e capire che sia euro che dracma,sempre lacrime sudore e sangue sarà.....Purtroppo non basta la storia gloriosa a salvarci....Qui ci vuole moneta e sacrifici e non sarà Pericle a darcela.A questo punto?Io preferirei la dracma e non perché coi miei risparmi in euro potrei comprarmi mezzo paese mio vista la svalutazione della dracma ma perché con l'euro ,a meno di un piano Marshall,poco si potrebbe salvare...15 gg di liquidita di euro e siamo punto a capo a meno che Tsipras non accetti tutte le condizioni dell'Eurogruppo(e sempre una presa per il culo sarebbe) o la Merkel con Schauble e compagnia bella non vengano illuminati al improvviso dallo spirito Santo e diventino santi loro stessi ignorando le conseguenze politiche interne al loro paese...A sto punto?Preferirei che tornassimo alla dracma visto che i nostri compagni non ci piacciono....Sempre cazzi sarebbero ma almeno sarebbero cazzi nostri.Bisognerebbe valutare come saremmo "puniti" se alla dracma tornassimo per davvero....Non è complottismo ma realtà.Opinione mia ovviamente....

P.S : A differenza di quello che dice Tsipras,secondo me il Grexit rimane una possibilità...
La penso uguale. Dracma o euro. ...sempre di grossi sacrifici si tratta. La vecchia via la si conosce (gli accordi con l'eurogruppo )....tanto Vale provare l'altra strada.
Spero in un.miracolo. che vada meglio di quanto gli euro-avvoltoi pensavano.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io mi ero promessa di non scrivere più in questo 3d ma questo lo devo dire...alcuni Greci (tipo quelli che ballavano in piazza Syntagma ieri)
si devono svegliare dal loro delirio nazionalistico e capire che sia euro che dracma,sempre lacrime sudore e sangue sarà.....Purtroppo non basta la storia gloriosa a salvarci....Qui ci vuole moneta e sacrifici e non sarà Pericle a darcela.A questo punto?Io preferirei la dracma e non perché coi miei risparmi in euro potrei comprarmi mezzo paese mio vista la svalutazione della dracma ma perché con l'euro ,a meno di un piano Marshall,poco si potrebbe salvare...15 gg di liquidita di euro e siamo punto a capo a meno che Tsipras non accetti tutte le condizioni dell'Eurogruppo(e sempre una presa per il culo sarebbe) o la Merkel con Schauble e compagnia bella non vengano illuminati al improvviso dallo spirito Santo e diventino santi loro stessi ignorando le conseguenze politiche interne al loro paese...A sto punto?Preferirei che tornassimo alla dracma visto che i nostri compagni non ci piacciono....Sempre cazzi sarebbero ma almeno sarebbero cazzi nostri.Bisognerebbe valutare come saremmo "puniti" se alla dracma tornassimo per davvero....Non è complottismo ma realtà.Opinione mia ovviamente....

P.S : A differenza di quello che dice Tsipras,secondo me il Grexit rimane una possibilità...

O.T. Perché pizza Sintagma si chiama così.

Io spero in un piano Marshall
 

Eratò

Utente di lunga data
La penso uguale. Dracma o euro. ...sempre di grossi sacrifici si tratta. La vecchia via la si conosce (gli accordi con l'eurogruppo )....tanto Vale provare l'altra strada.
Spero in un.miracolo. che vada meglio di quanto gli euro-avvoltoi pensavano.
Un grandecpoeta greco Kalvos disse "La libertà richiede virtù e audacia"....lo disse Tsipras qualche giorno fa.Lo mettesse in atto non solo a parole....facesse i fatti adesso e per fatti intendo che non si mettesse ad elemosinare i soliti...Prendesse decisioni vere e dicessevla verità.Senno sara uno dei tanti populisti della storia....
 
Ultima modifica:

Eratò

Utente di lunga data
O.T. Perché pizza Sintagma si chiama così.

Io spero in un piano Marshall
P.zza Sintagma sta per p.zza della costituzione....
La speranza è l'ultima a morire ma il piano Marshall sarebbe un utopia:eek:Meglio che Tsipras si preparasse
per bene...:cool:
 

Brunetta

Utente di lunga data
P.zza Sintagma sta per p.zza della costituzione....
La speranza è l'ultima a morire ma il piano Marshall sarebbe un utopia:eek:Meglio che Tsipras si preparasse
per bene...:cool:
Grazie.
 

spleen

utente ?
O.T. Perché pizza Sintagma si chiama così.

Io spero in un piano Marshall
Qualsiasi cosa succeda un piano di aiuti sarà necessario, a meno che l' Europa non voglia perdere quel poco di credibilità che le è rimasta.

Zod. - Il problema non è restituire o meno il debito ma farlo con tassi di interesse umani, ragionevoli. Inutile invocare il libero mercato, tutti sono capaci di farlo, con la memoria corta, (vedi aiuti alle banche di qualche anno fa'). Serve un' azione politica, nel senso più nobile del termine.
 

Nobody

Utente di lunga data
Nessuna ci obbliga a chiedere soldi in prestito, ma se lo fai, poi devi restituirli, come da contratto stipulato.
Il debito pubblico non lo restituisce nessuno stato. Il problema dei greci sono i bilanci truccati che un governo corrotto ha presentato quando sono entrati nell'euro. E ai quali tutti quanti hanno fatto finta di credere. Il singolo cittadino non ha responsabilità, come non ne abbiamo noi che siamo entrati con un cambio lira/euro assassino.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Comunque siamo collegati a internet, basta cercare e si trovano diverse teorie economiche, spiegazioni di come si crea il debito pubblico e si può vedere che il paragone con "il buon padre di famiglia" o la casalinga di Voghera non stanno in piedi Zod.
 

brenin

Utente
Staff Forum
Comunque siamo collegati a internet, basta cercare e si trovano diverse teorie economiche, spiegazioni di come si crea il debito pubblico e si può vedere che il paragone con "il buon padre di famiglia" o la casalinga di Voghera non stanno in piedi Zod.
In totale disaccordo,l'onestà ed il buon senso nel gestire le risorse economiche/finanziarie di un paese sono i medesimi requisiti che servono a gestire una famiglia.
 

Nobody

Utente di lunga data
Comunque i greci hanno la stampatrice dei 20 euro, sto leggendo che in caso di blocco delle trattative in diversi nel governo stanno pensando di rifornire le banche con moneta perfettamente legale. Sarebbe la prima volta nella storia!
 

free

Escluso
Comunque siamo collegati a internet, basta cercare e si trovano diverse teorie economiche, spiegazioni di come si crea il debito pubblico e si può vedere che il paragone con "il buon padre di famiglia" o la casalinga di Voghera non stanno in piedi Zod.
infatti la diligenza del buon padre di famiglia è un concetto al quale è obbligatorio attenersi nel diritto privato
nel diritto pubblico non esiste
come già detto, purtroppo non c'è come maneggiare denaro altrui (dei contribuenti in questo caso), per fare ciò che non si farebbe col proprio, è lì da vedere
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top