Gruppo auto aiuto e-cig

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Tebe

Egocentrica non in incognito
La dipendenza da nicotina è scritta nel DNA

Alcune mutazioni genetiche in 4 cromosomi influiscono sulla scelta di iniziare a fumare, sul numero di sigarette consumate e sulla capacità di smettere. E' quanto hanno appurato tre studi pubblicati "Nature Genetics".
Le varianti genetiche associate alla decisione di iniziare a fumare sono state individuate nel cromosoma 11, quelle per smettere nel 9, e quelle legate al numero di sigarette fumate ogni giorno (il doppio di chi è privo delle mutazioni) ai cromosomi 8 e 19.


link

http://news.paginemediche.it/it/230...enza-da-nicotina-e-scritta-nel-dna.aspx?c1=36

potrebbe essere una spiegazione del perchè alcuni ce la fanno con la sola forza di volontà e altri no.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Articolo AIRC (ricerca sul cancro)

Direi che sulla fonte airc non ci sono dubbi

Alcune persone sono geneticamente più portate a fumare: colpa di una variante genetica che aumenta il rischio poi di ammalarsi di cancro. Ecco le 3 conseguenze pratiche della scoperta, frutto della ricerca condotta dalla Fondazione Irccs Istituto Nazionale dei Tumori e finanziata dall'Associazione Italiana per la ricerca sul cancro
Fumatori si nasce, almeno in parte. L'irresistibile fascino delle sigarette e il pericolo di sviluppare un tumore ai polmoni sono parzialmente scritti nel patrimonio genetico che ciascuno di noi eredita alla sua nascita.
Ma, sia ben chiaro, la volontà del singolo di accendersi una bionda fa pur sempre la sua parte. Ora, però, i ricercatori della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, diretti da Tommaso Dragani, hanno identificato un gene, il CHRNA5, responsabile della maggiore predisposizione all'abitudine al fumo di sigaretta e collegato al rischio di cancro polmonare.

Sono i risultati di un lavoro tutto italiano, finanziato da AIRC, pubblicato sul prestigioso giornale scientifico JNCI (Journal of the National Cancer Institute) che porta a compimento il lavoro iniziato da studi condotti in migliaia di individui da grossi consorzi internazionali negli anni scorsi.

Una scoperta utile anche per quei fumatori che vorrebbero smettere perché adesso i ricercatori hanno un nuovo "bersaglio" da colpire con farmaci mirati contro il responsabile genetico della dipendenza da nicotina, ma anche con la messa a punto di supporti psicologici più intensi.

"Con questa ricerca su JNCI abbiamo, finalmente, identificato il gene coinvolto, il CHRNA5, e il meccanismo molecolare responsabile dell'attitudine alla nicotina. In sostanza, abbiamo scoperto che varianti presenti nel DNA degli individui a più elevato rischio sia di cancro polmonare che di abitudine al fumo causano una riduzione dei livelli del prodotto di questo gene" chiarisce Stefania Falvella, prima autrice del lavoro.

"Finora - spiega Tommaso Dragani - era stata individuata un'ampia regione del cromosoma 15 contenente sei geni associata all'abitudine al fumo di sigaretta, al rischio di cancro polmonare e di malattie vascolari.
I ricercatori non erano però riusciti a individuare il singolo gene coinvolto, né a capire il motivo per cui alcuni individui hanno una maggiore predisposizione a fumare sigarette rispetto ad altri".

Confrontando il DNA dei forti fumatori con quello dei non fumatori e il DNA di persone sane con quello di persone con un carcinoma polmonare o con malattie vascolari, gli studi precedenti avevano, infatti, permesso di individuare in modo chiaro e inequivocabile l'esistenza di un preciso legame fra il genoma e i comportamenti nei confronti del tabacco. L'anno scorso, poi, il gruppo dell'Istituto Tumori di Milano, sulla rivista Clinical Cancer Research, aveva sia confermato ed esteso i dati dell'associazione tra la regione del cromosoma 15 e il rischio di tumore polmonare anche nella casistica italiana, sia dimostrato che due dei geni localizzati in questa regione (CHRNA3 e CHRNA5) erano associati anche ad alterazioni dei livelli quantitativi di espressione nel tessuto tumorale polmonare rispetto al tessuto normale.

Ma quali sono le conseguenze pratiche di questa scoperta? "Potrebbero esserci fin da subito tre ricadute concrete - conclude Dragani. Innanzi tutto attraverso l'analisi del DNA, possibile anche a partire da una goccia di sangue o da un po' di saliva, possiamo individuare le persone con una predisposizione genetica alla dipendenza da nicotina. Inoltre, i fumatori con la variante genetica di rischio potrebbero avere maggiori difficoltà a smettere e, per garantire loro una maggiore percentuale di successo, potrebbero seguire dei percorsi terapeutici e psicologici personalizzati (più intensi e accurati). Infine potrebbero essere disegnati dei nuovi farmaci, diretti specificamente contro il gene CHRNA5, da destinare solo alle persone selezionate con test genetico". "Lo studio pubblicato da JNCI - commenta Marco Pierotti, Direttore Scientifico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori - rappresenta un importante approdo dell'attività di ricerca più che ventennale di Tommaso Dragani riguardante la predisposizione ai tumori polmonari. Si tratta di un'ulteriore, significativo contributo che, a fianco delle campagne e dei provvedimenti legislativi contro il fumo, consente di affinare ulteriormente l'efficacia del contrasto al tabagismo".

"Questo ottimo risultato dimostra quanto la ricerca di AIRC sia concreta e abbia ricadute importanti sulla vita della collettività" sottolinea Maria Ines Colnaghi, direttore scientifico dell'Associazione Italiana per la ricerca sul cancro "Lo studio dei geni si traduce in prevenzione primaria, strumento principe per ridurre l'insorgenza e lo sviluppo del cancro".



link

http://www.airc.it/finanziamenti/progetti/abitudine-fumo-scritta-nel-dna/
 
Senza contare che con molta probabilità la facilità o meno nello smettere di fumare ha più di qualcosa a che vedere con l'assuefazione fisica, che varia da organismo ad organismo, a certe sostanze con cui farciscono le sigarette, che non con la mera e semplice forza di volontà.
Mah dicono che sia l'aspetto psicologico quello duro...
Dicono che in tre giorni sei disintossicato dalla nicotina...
Quello che a me piace della cicca elettronica è che non puzza...
e non è invasiva sugli altri no?

Vedi dicono che per i non fumatori o peggio gli ex fumatori, quell'odore sia insopportabile...

Penso sia bello il concetto sostituite la sigaretta di carta e catrame come obsoleta...e usate questa da tempi tecnologici no?

Infatti mi ricordo che avevano fatto una siga elettronica a immagine e somiglianza di quella cartacea...ma quella faceva un po' ridere no?

La nicotina infine è un alcaloide ok...

Ma pensiamo solo a riuscire comunque liberare i nostri globuli rossi da un veleno letale...il monossido di carbonio....


Però Joey una cosa la dico...
Anni fa in 5 del mio paese siamo andati al corso del sert: due maschi e tre femmine...
Le femmine hanno smesso...
Noi due maschi no...

Io avevo smesso poi alternativamente per due mesi...
Ma appunto i miei fallimenti mi hanno reso sempre più debole no?

E va anche detto che era una palla micidiale vivere di portacenere, uscire dai locali...ecc..ecc..ecc..ecc...
 

AnnaBlume

capziosina random
mi sfugge il concetto di penitenza.
fumavo più di un pacchetto di sigarette; ho deciso di smettere e l'ho fatto, stop.non è che abbia sofferto fisicamente o mi sia stracciata le vesti dall'astinenza.
naturalmente non sono ingrassata di un etto; ho la pelle più bella, più salute etc
beh, che dire, ho male interpretato. Quando parlavi di forza di volontà credevo dicessi: per quanto stai male e ululi per l'astinenza da nicotina, stringi i denti, sopporta comunque e sentiti forte. Sai che soddisfazione, poi!
Sarà che io senza nicotina ci "sgabbio" e altro che digrignare i denti...

Sull'ingrassare, ammetto che è il mio terrore, ma ho 3 amiche (non si conoscono) che hanno smesso (soffrendo molto) e dopo mesi, volontariamente, hanno ricominciato perché naturalmente aumentate fra i 5 e gli 8 kg pur senza cambiare di una virgola l'alimentazione. Un'ipotesi del genere mi terrifica.
 

geko

Utente di lunga data
Premetto che sono d'accordo con Minerva sul business che gira attorno all'aggeggio in questione. Poi se questa sigaretta elettronica aiuti sul serio a smettere di fumare (e poi anche di svapare) oppure no, non lo so perché non ho nè competenze necessarie, nè esperienza diretta, nè sufficienti riscontri empirici esterni sotto mano... Nel senso che la gente che conosco io, e che ne fa uso, è semplicemente passata da una dipendenza all'altra... Però boh...
Inoltre non è ancora scientificamente possibile stabilire quali siano gli effetti a lungo termine sulla salute, quindi altro boh...

Però adotto un approccio differente...

AnnaBlume si dice addirittura felice, è convinta che riuscirà a smettere definitivamente. La vive con entusiasmo e si capisce. Lo stesso si può dire di Tebe.
Io avevo smesso' solo' grazie alla famosa e tanto agognata forza di volontà... Una mattina, dopo un'impegnativa scalata in mountain bike, ho semplicemente gettato via il pacchetto ancora semipieno e da allora fine, stop, the end per qualche anno.

Di recente, stupidamente, ho ricominciato. Attualmente fumo circa 30 marlboro light al giorno, insomma mi intossico parecchio...
Siccome la forza di volontà per il momento non ce l'ho proprio, facciamo che la provo.
Tanto ci sta che mi avanzino pure un po' di soldi in questo periodo. Parto scettico, molto scettico, anzi mi sa che ci sono più possibilità ch'io smetta proprio perché mi vergogno a farmi vedere in giro con quel coso, lo ammetto (non prendetevela eh!).

Comunque, siccome state facendo discorsi per me troppo complicati... Semplifico:
AnnaBlume, da quel poco che ho capito, per me phantom dovrebbe andare bene. Che mi dici della Omega-WR? Thanks.
 
beh, che dire, ho male interpretato. Quando parlavi di forza di volontà credevo dicessi: per quanto stai male e ululi per l'astinenza da nicotina, stringi i denti, sopporta comunque e sentiti forte. Sai che soddisfazione, poi!
Sarà che io senza nicotina ci "sgabbio" e altro che digrignare i denti...

Sull'ingrassare, ammetto che è il mio terrore, ma ho 3 amiche (non si conoscono) che hanno smesso (soffrendo molto) e dopo mesi, volontariamente, hanno ricominciato perché naturalmente aumentate fra i 5 e gli 8 kg pur senza cambiare di una virgola l'alimentazione. Un'ipotesi del genere mi terrifica.
Ma poi si smaltiscono quei kili eh?
 
beh, che dire, ho male interpretato. Quando parlavi di forza di volontà credevo dicessi: per quanto stai male e ululi per l'astinenza da nicotina, stringi i denti, sopporta comunque e sentiti forte. Sai che soddisfazione, poi!
Sarà che io senza nicotina ci "sgabbio" e altro che digrignare i denti...

Sull'ingrassare, ammetto che è il mio terrore, ma ho 3 amiche (non si conoscono) che hanno smesso (soffrendo molto) e dopo mesi, volontariamente, hanno ricominciato perché naturalmente aumentate fra i 5 e gli 8 kg pur senza cambiare di una virgola l'alimentazione. Un'ipotesi del genere mi terrifica.
dai che la cosa importante è che tu riesca a smettere e che rimanga bella snella...in qualsiasi modo ti venga più congeniale;)
 

Joey Blow

Escluso
Mah dicono che sia l'aspetto psicologico quello duro...
Dicono che in tre giorni sei disintossicato dalla nicotina...
Quello che a me piace della cicca elettronica è che non puzza...
e non è invasiva sugli altri no?

Vedi dicono che per i non fumatori o peggio gli ex fumatori, quell'odore sia insopportabile...

Penso sia bello il concetto sostituite la sigaretta di carta e catrame come obsoleta...e usate questa da tempi tecnologici no?

Infatti mi ricordo che avevano fatto una siga elettronica a immagine e somiglianza di quella cartacea...ma quella faceva un po' ridere no?

La nicotina infine è un alcaloide ok...

Ma pensiamo solo a riuscire comunque liberare i nostri globuli rossi da un veleno letale...il monossido di carbonio....


Però Joey una cosa la dico...
Anni fa in 5 del mio paese siamo andati al corso del sert: due maschi e tre femmine...
Le femmine hanno smesso...
Noi due maschi no...

Io avevo smesso poi alternativamente per due mesi...
Ma appunto i miei fallimenti mi hanno reso sempre più debole no?

E va anche detto che era una palla micidiale vivere di portacenere, uscire dai locali...ecc..ecc..ecc..ecc...
Per quanto posso dire, pur avendo fumato in certe occasioni ed a volte fumando ancora, non ho mai preso il vizio.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Mi pare piuttosto evidente.
anche per me era evidente, ancora prima della ricerca sul dna.
Fosse bastata la forza di volontà avrei smesso da anni, non credo mi manchi.
E' una dipendenza, e come tutte le dipendenze c'è sempre una predisposizione genetica (fonte, mio padre).
Non è solo volere, purtroppo.
 

Joey Blow

Escluso
beh, che dire, ho male interpretato. Quando parlavi di forza di volontà credevo dicessi: per quanto stai male e ululi per l'astinenza da nicotina, stringi i denti, sopporta comunque e sentiti forte. Sai che soddisfazione, poi!
Sarà che io senza nicotina ci "sgabbio" e altro che digrignare i denti...

Sull'ingrassare, ammetto che è il mio terrore, ma ho 3 amiche (non si conoscono) che hanno smesso (soffrendo molto) e dopo mesi, volontariamente, hanno ricominciato perché naturalmente aumentate fra i 5 e gli 8 kg pur senza cambiare di una virgola l'alimentazione. Un'ipotesi del genere mi terrifica.
Mah. Alla fine i chili in più si tolgono, davvero stavolta, con la forza di volontà. Per pulirti i polmoni ti servono invece ANNI. Vedi tu.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Mah dicono che sia l'aspetto psicologico quello duro...
Dicono che in tre giorni sei disintossicato dalla nicotina...
Quello che a me piace della cicca elettronica è che non puzza...
e non è invasiva sugli altri no?

Vedi dicono che per i non fumatori o peggio gli ex fumatori, quell'odore sia insopportabile...

Penso sia bello il concetto sostituite la sigaretta di carta e catrame come obsoleta...e usate questa da tempi tecnologici no?

Infatti mi ricordo che avevano fatto una siga elettronica a immagine e somiglianza di quella cartacea...ma quella faceva un po' ridere no?

La nicotina infine è un alcaloide ok...

Ma pensiamo solo a riuscire comunque liberare i nostri globuli rossi da un veleno letale...il monossido di carbonio....


Però Joey una cosa la dico...
Anni fa in 5 del mio paese siamo andati al corso del sert: due maschi e tre femmine...
Le femmine hanno smesso...
Noi due maschi no...

Io avevo smesso poi alternativamente per due mesi...
Ma appunto i miei fallimenti mi hanno reso sempre più debole no?

E va anche detto che era una palla micidiale vivere di portacenere, uscire dai locali...ecc..ecc..ecc..ecc...

infatti io cricco sull'aspetto psicologico.

Porca trottola
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Premetto che sono d'accordo con Minerva sul business che gira attorno all'aggeggio in questione. Poi se questa sigaretta elettronica aiuti sul serio a smettere di fumare (e poi anche di svapare) oppure no, non lo so perché non ho nè competenze necessarie, nè esperienza diretta, nè sufficienti riscontri empirici esterni sotto mano... Nel senso che la gente che conosco io, e che ne fa uso, è semplicemente passata da una dipendenza all'altra... Però boh...
Inoltre non è ancora scientificamente possibile stabilire quali siano gli effetti a lungo termine sulla salute, quindi altro boh...

Però adotto un approccio differente...

AnnaBlume si dice addirittura felice, è convinta che riuscirà a smettere definitivamente. La vive con entusiasmo e si capisce. Lo stesso si può dire di Tebe.
Io avevo smesso' solo' grazie alla famosa e tanto agognata forza di volontà... Una mattina, dopo un'impegnativa scalata in mountain bike, ho semplicemente gettato via il pacchetto ancora semipieno e da allora fine, stop, the end per qualche anno.

Di recente, stupidamente, ho ricominciato. Attualmente fumo circa 30 marlboro light al giorno, insomma mi intossico parecchio...
Siccome la forza di volontà per il momento non ce l'ho proprio, facciamo che la provo.
Tanto ci sta che mi avanzino pure un po' di soldi in questo periodo. Parto scettico, molto scettico, anzi mi sa che ci sono più possibilità ch'io smetta proprio perché mi vergogno a farmi vedere in giro con quel coso, lo ammetto (non prendetevela eh!).

Comunque, siccome state facendo discorsi per me troppo complicati... Semplifico:
AnnaBlume, da quel poco che ho capito, per me phantom dovrebbe andare bene. Che mi dici della Omega-WR? Thanks.


anche se non sonno AnnaB:)mrgreen:), la mia è uguale, anche se di altra marca ed è perfetta.
Ma uguale importanza ha anche la nicotina e il gusto.
Per usarla bene devi incastrare queste tre cose.
 
Per quanto posso dire, pur avendo fumato in certe occasioni ed a volte fumando ancora, non ho mai preso il vizio.
COnsidero il tuo fumare allora...
Un tabagismo atipico...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 
Mah. Alla fine i chili in più si tolgono, davvero stavolta, con la forza di volontà. Per pulirti i polmoni ti servono invece ANNI. Vedi tu.
Ok...
Ma ok...
Ammetterai che il fumo di tabacco ti impiena ( riempie) i bronchi di catrame...
Il vapore acqueo....insomma non è come fare aereosol?

E se provassi a fumare la carica dell'aereosol che cosa mi capita?
 

babsi

Utente di lunga data

AnnaBlume

capziosina random
Comunque, siccome state facendo discorsi per me troppo complicati... Semplifico:
AnnaBlume, da quel poco che ho capito, per me phantom dovrebbe andare bene. Che mi dici della Omega-WR? Thanks.
Direi che è perfetta. Sceglierei, al tuo posto, il kit da 900mh o 1100mh (le batterie durano di più di quelle a 650mh e costa una sciocchezza in più). Ti consiglio e-fumo.it; trovi sia i kit suddetti che i liquidi (ti servono). Ancora meglio, per i liquidi vai in un negozio fisico, così li provi e non butti denaro. 30 sigarette, però light...io partirei con una concentrazione a 0,9 mg. Gli aromi sono terribilmente soggettivi, vai e provi. Io ho fatto tutto online e non tutti i liquidi che ho preso all'inizio mi son piaciuti troppo. Poi, se vedi che ti piace svapare (e ti consente di molare le sigarette vere), ci sono modi più economici di avere i liquidi, ma all'inizio io consiglio i liquidi pronti con dentro già tutto (nicotina, sostanze nelle quali è diluita, aroma).
 

babsi

Utente di lunga data
Per quanto posso dire, pur avendo fumato in certe occasioni ed a volte fumando ancora, non ho mai preso il vizio.
joey che fumavi?
io ti vedo col sigaro da boss.
ma forse è solo colpa dell'avatar.
:mrgreen:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top