Koala
Utente di lunga data
Ma perché esiste una differenza? Prima di ora non sapevo nemmeno l’esistenza del termine michettanon ricominciamo con la differenza tra michetta e rosetta ve prego
Ma perché esiste una differenza? Prima di ora non sapevo nemmeno l’esistenza del termine michettanon ricominciamo con la differenza tra michetta e rosetta ve prego
La stessa differenza che c'è tra il gnocco fritto di qui e quello emiliano.Ma perché esiste una differenza? Prima di ora non sapevo nemmeno l’esistenza del termine michetta![]()
Buonaaaa!Fra pocopasta alla norcina
.
Fa da primo e secondo.
ConfermoBuonaaaa!![]()
Casioncelli ?Oggi casocei al burro. No non li ho fatti io![]()
Ho perso la N.Casioncelli ?
Io invece lunedì dopo piscina lasagne rimaste della domenica al pesto, già tutto digeritoOggi tornata dalla piscina ho trovato ad attendermi una bella porzione di parmigiana,cucinata da mia suocera... adesso ho il pancino pieno
![]()
Ciao Pippo, questo piatto si prepara anche sotto le festività natalizie?
I miei figli ne vanno matti, in effetti non li compro da tanto; occasionalmente potrei anche smetterla di fare la nutrizionista e di cucinare sano.In questo periodo ho una vera passione per il saikebon con tanta soia![]()
Non ricordo neppure l'ultima volta che ne abbia divorato uno, che vergogna!
Normalmente in Sicilia lo si prepara la domenica (non sempre ovviamente) e in qualsiasi festività. Certamente puoi prepararlo per le festività Natalizie e i tuoi astanti tu saranno gratiCiao Pippo, questo piatto si prepara anche sotto le festività natalizie?
Chiedo per me, non per un amico.
Non va divorato o divorata ma gustato/a poco per volta.Non ricordo neppure l'ultima volta che ne abbia divorato uno, che vergogna!
La ricetta è semplice ma c'è da lavorare.Grazie Pippo: conosco un siciliano che me ne parlò, mostrandomi una foto degli anellini, io non li avevo neppure mai visti, pensa te!
Attendo la ricetta.
Che figata, mi sto studiando il menù natalizio.
Su un forum di peste e corna.
La vita è una continua sorpresa!
In viaggio di nozze a Messina, mangiai un arancino, un amico di Palermo mi cazzia sempre perché da lui si dice aranacinaNon va divorato o divorata ma gustato/a poco per volta.Arancino o Arancina? Nella zona del Catanese dove peraltro pare che sia l'origine si chiama Arancino mentre nella parte del Palermitano è Arancina. Non mi sono mai posto il problema perché quando lo mangio non chiedo i documenti
. Comunque di questo dilemma si è interessata anche "L'Accademia della Crusca" per concludere con un pari e patta
![]()
Lo so. Ogni volta è un problema linguistico inutile ma quando lo mangio insieme a qualche amico di Catania in quel momento facciamo la paceIn viaggio di nozze a Messina, mangiai un arancino, un amico di Palermo mi cazzia sempre perché da lui si dice aranacina
Ovviamente ognuno sostiene di avere ragione![]()
Lo so che va gustato, era per dare enfasi al mio messaggio.Non va divorato o divorata ma gustato/a poco per volta.Arancino o Arancina? Nella zona del Catanese dove peraltro pare che sia l'origine si chiama Arancino mentre nella parte del Palermitano è Arancina. Non mi sono mai posto il problema perché quando lo mangio non chiedo i documenti
. Comunque di questo dilemma si è interessata anche "L'Accademia della Crusca" per concludere con un pari e patta
![]()