Ho fatto un bel pasticcio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mari'

Utente di lunga data
Ah, beata ingenuità!

La legge è dalla parte dove il giudice appoggia il gomito per reggersi il mento con la mano.

Non essendo lei per nulla autosufficiente il giudice stabilirebbe senza dubbio un assegno, pure in colpa. Peccato che questo valga quasi esclusivamente a favore delle donne, quasi mai degli uomini.
... se il giudice e' uomo! ;) ... s'e' donna la musica cambia :D
 

Mari'

Utente di lunga data
... in poche parole, questa povera Perlina e' come una bambolina/premio, passa dalla famiglia al marito e dal marito al fidanzato, e poi? ... che brutto destino! :unhappy:

Mi dicono:


Povera Perlinaaaa???? E' da bastonare, siete troppo buoni....XXX


MAH! SARA'!

E' il tempo delle mele sai ;)


:rotfl::rotfl:
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
... se il giudice e' uomo! ;) ... s'e' donna la musica cambia :D

Per mia esperienza negli esercizi di stupidità e menefreghismo le donne giudice non sono seconde a nessuno.
Ciò non beatifica di sicuro i giudici uomini, i quali inseguono di breve misura.
 

Mari'

Utente di lunga data
Per mia esperienza negli esercizi di stupidità e menefreghismo le donne giudice non sono seconde a nessuno.
Ciò non beatifica di sicuro i giudici uomini, i quali inseguono di breve misura.
Il giudice donna e' piu' ligia/scrupolosa ;) ...
 
Però secondo me, percorrerei la strada dell'annulamento no?
Insomma come fa sta qua a dire che è andata a sposarsi pienamente consapevole, libera?
Come fai a sposare una persona se nel cuore hai un'altra?
Passerai la vita a chiderti, mah, chissà come sarebbe stato con l'altra persona eh?
 

Nausicaa

sfdcef
sai io trovo molto brutta un'altra cosa
una sensazione che ho e magari è sbagliata

provo a spiegarmi

perlina si è comportata in maniera orrida nei confronti di quel poveraccio del marito
è evidente che non lo ama
dalle sue parole mi par di capire che se non fosse stato per l'irrigidimento di nicola, avremmo dovuto aspettare ancora molto prima che valutasse un qualche passo (tutt'altro che definito al momento) verso la separazione
ora dice che ama nicola
che vuol stare solo con lui
ma questo amore non è stato tale da:
evitare il matrimonio
evitare di far sesso con un altro (il marito appunto)
evitare a nicola tutta la sofferenza conseguente
e nemmeno la paura di perderlo l'ha spinta ad essere conseguente con quel minimo che aveva paventato (dall'avvocato non mi pare ci sia ancora andata, nemmeno come gesto)
poi scusate ma l'ipotesi di andare dall'avvocato in quel contesto, non fa un po' impressione?
non è che ha detto "per prima cosa parlo con mio marito, con l'uomo cui ho promesso fedeltà amore e rispetto, poi magari vado dall'avvocato: dato che gli ho sin dall'inizio negato fedeltà e amore, sento di dovergli almeno un gesto di rispetto"

che lui abbia capito in quel momento con chi aveva a che fare ed abbia avuto un moto di panico, mi par pure comprensibile

oppure può aver pensato che quella blanda intenzione era, rispetto alla decisione di parlare col marito, un modo di prender tempo

ma l'impressione che ho io (ripeto, forse sbagliata) è che se perlina non si sentisse ragionevolmente sicura che nicola stia lì ad aspettarla mentre lei si districa da quel pover'uomo, e pronto a prenderla non appena si libera, non si separerebbe affatto dal marito

Sono d'accordo con te, su tutto.

Tuttavia il mio ragionamento è questo.

C'è una situazione bruttissima, dove il marito è il più debole, e il più mazziato.
Perlina è in grado di cambiare questa situazione rendendosi conto ora di quello che ha fatto? Dalle sue parole, io direi di no.
Allora, se comunque sta agendo in modo tale da porre fine a questa situazione, io penso che vada "bene". Il tempo per prendere coscienza, se ne è in grado, arriverà.
Al momento penso solo che se darà seguito a quello che sembra, il marito sarà libero.
 

Mari'

Utente di lunga data
Sono d'accordo con te, su tutto.

Tuttavia il mio ragionamento è questo.

C'è una situazione bruttissima, dove il marito è il più debole, e il più mazziato.
Perlina è in grado di cambiare questa situazione rendendosi conto ora di quello che ha fatto? Dalle sue parole, io direi di no.
Allora, se comunque sta agendo in modo tale da porre fine a questa situazione, io penso che vada "bene". Il tempo per prendere coscienza, se ne è in grado, arriverà.
Al momento penso solo che se darà seguito a quello che sembra, il marito sarà libero.

Sempre cornuto ;), ma almeno LIBERO! :mexican: ECHECAZZZ!!! :)
 

Alce Veloce

Utente di lunga data

Mari'

Utente di lunga data

Nausicaa

sfdcef
Ah, beata ingenuità!

La legge è dalla parte dove il giudice appoggia il gomito per reggersi il mento con la mano.

Non essendo lei per nulla autosufficiente il giudice stabilirebbe senza dubbio un assegno, pure in colpa. Peccato che questo valga quasi esclusivamente a favore delle donne, quasi mai degli uomini.

Anche in colpa?
Credevo che l'addebito togliesse la possibilità di chiedere mantenimento... oltretutto Perlina ha i genitori che potrebbero pensare a lei...
 

Mari'

Utente di lunga data
Anche in colpa?
Credevo che l'addebito togliesse la possibilità di chiedere mantenimento... oltretutto Perlina ha i genitori che potrebbero pensare a lei...
Penso, che entra in scena quando ci sono dei figli, loro non ne hanno quindi ... ma la strada da percorrere (secondo me) e' l'annullamento.
 

perlina

Utente di lunga data
ciò posto è pure possibile che, al contrario, lui volesse una bella storia contrastata ma sostanzialmente senza rischio d'impegno e abbia a un certo punto involontariamente esagerato la parte del sedotto e abbandonato: quindi vedendo che lei avrebbe potuto cambiare le regole le ha dato uno stop



non credo...lui mi diceva sempre che nn avrei mai lassciato mio marito,che secondo lui nn vrei mai trovato il coraaggio per farlo e che il fatto stesso di averlo sposato lo dimostrava...io nn gli ho mai parlato di eventuali scelte,anche se dentro di me ci pensavo,nn volevo farlo sentire in colpa,poi se voleva una storia senza impegno nessuno gli avrebbe vietato di continuare anzi...poi,se un giorno gli avessi detto di voler troncare con mio marito e se lui nn ci teneva x me,mi avrebbe detto:io per te nn ci ho mai tenuto....no?
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
Anche in colpa?
Credevo che l'addebito togliesse la possibilità di chiedere mantenimento... oltretutto Perlina ha i genitori che potrebbero pensare a lei...
Credo proprio di si. Cosa già vista.
I genitori non sono tenuti in considerazione normalmente quale "fonte di sostentamento" a meno che, come è capitato poco tempo fa, non si tratti di figli non ancora usciti di casa (hai presente la storia del 50enne che ha ottenuto dal tribunale che la madre ottantenne venisse obbligata a passargli la "paghetta"?:unhappy:)
 

Cat

Utente di lunga data
Però secondo me, percorrerei la strada dell'annulamento no?
Insomma come fa sta qua a dire che è andata a sposarsi pienamente consapevole, libera?
Come fai a sposare una persona se nel cuore hai un'altra?
Passerai la vita a chiderti, mah, chissà come sarebbe stato con l'altra persona eh?

può sempre dire che è ancora vergine e non ha consumato:yoga:
 

dave.one

Utente di lunga data
Credo proprio di si. Cosa già vista.
I genitori non sono tenuti in considerazione normalmente quale "fonte di sostentamento" a meno che, come è capitato poco tempo fa, non si tratti di figli non ancora usciti di casa (hai presente la storia del 50enne che ha ottenuto dal tribunale che la madre ottantenne venisse obbligata a passargli la "paghetta"?:unhappy:)
E se il coniuge che "rimane in casa" gode di stipendio? Come si comporta il giudice in quel caso?
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Solitamente in questo caso il marito non scucirebbe nulla, già visto, sono i genitori di siffatta Fiat Duna a doversi sobbarcare l'onere e l'onore di far riparare questo gioiello di automobile (credo che la metafora con la Duna la userò parecchio in questo argomento :p). Perchè se si separano lei non avrebbe casa e sarebbe per forza di cose a tornare a casa dei genitori volenti o nolenti e quindi...tutto verrebbe da se.
Potrebbe anche quel cornutazzo di suo marito (di cui non conosciamo il nome, ma del caro amante si, tanto per far capire che il marito non vale un tubo) potrebbe avere la buona idea di prendersi le spese per un tempo determinato per farla finire di studiare (già visto) ma appena laureata aria, fuori e a mai più rivederci, ovvio che in questo caso il fortissimo stipendio che Perlina avrebbe dovrebbe successivamente coprire le spese da lui sostenute.
Che esca di casa andrà bene, ma decisamente Nicola è un folle pazzo, anche se innamorato è il tipico guidatore di Duna :rotfl:
 

Sid

Utente di lunga data
non credo...lui mi diceva sempre che nn avrei mai lassciato mio marito,che secondo lui nn vrei mai trovato il coraaggio per farlo e che il fatto stesso di averlo sposato lo dimostrava...io nn gli ho mai parlato di eventuali scelte,anche se dentro di me ci pensavo,nn volevo farlo sentire in colpa,poi se voleva una storia senza impegno nessuno gli avrebbe vietato di continuare anzi...poi,se un giorno gli avessi detto di voler troncare con mio marito e se lui nn ci teneva x me,mi avrebbe detto:io per te nn ci ho mai tenuto....no?
però... pensaci... è più di un anno che state assieme tu e Nicola e tu non hai sentito l'esigenza di fare nulla per stare con lui e lui si è limitato a protestare perchè non lascerai mai tuo marito.

Se tu avessi dubbi sul tuo amore per Nicola (ho capito che non ne hai circa tuo marito :D ) e su quello di Nicola per te... sarebbe ben comprensibile...
Ma allora... se fosse così... stiamo sbagliando anche noi quando ti spingiamo a prendere una decisione... :rolleyes:
Cos'altro ci sarebbe, dal tuo punto di vista, meglio di adesso?
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
Oppure è una alfa romeo arna??? Che mi dite, per voi è più Duna o più Arna???


E' una dura lotta!

E ti ricordi la pubblicità?

"Adesso sono anch'io ALFISTA!!!!!!!!!!"

Poveraccio :unhappy:
 

Mari'

Utente di lunga data
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top