Ho perso tutte le certezze.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
Nessuna interferenza

E' normale che la pancia traballi e che venga la neusea in certe circostanze, ma se è vero che un figlio non deve interferire nella coppia genitoriale, è anche vero che deve avere la tranquillità che è dpoverosa verso un fioglio!
Lui può parlare con calma alla madre, e se la madre è un soggetto a rischio di collera, non avrà nulla da recriminare sull'averlo detto, perchè è LEI che deve delle spiegazioni visto che è LEI che si è fatta trovare in situazioni sconvenienti.
Andiamo, quale madre non si preoccuperebbe della serenità dei figli? Posto che la cosa è risaputa e che lui gliene parli, anche se fra mille imbarazzi, lei ha il dovere di intervenire per sanare questa situazione. Alla fine non l'ha scoperta il marito ma il figlio, forse che questa condizione è meno preoccupante perchè il figlio deve disinteressarsene e non sono fatti suoi?
Si hanno doveri verso il partner ma anche versao i figli, alla fine non siamo forse i loro esempi viventi della prosecuzione della vita? Triste madre quella che non trovasse il cuore e la testa per affrontare le sue scelte di fronte ad un figlio che facesse delle semplici domande.............. non giudizi, domande!!!
Resto del parere che senza tanti arzigogoli il ragazzo deve chiedere semplicemente chiarezza, non tanto per interferire fra il padre e la madre, ma per ritrovare lui una dimensione di accettazione e di ritrovata calma, serenità sarebbe troppo, nell'ambito familiare.
Bruja
 

MariLea

Utente di lunga data
Anonimo10

imparare a guardare i propri genitori come persone è un momento importantissimo della nostra crescita personale.
Penso che questa frase de LaLupa ti debba far riflettere molto.
Perchè qualcosa di simile è successo anche a me, donna separata e quindi tecnicamente libera, quando mio figlio ha scoperto che avevo una relazione ha avuto uno shock, non ne ha parlato con me, ma con la sorella che cercava di fargli capire che avrebbe dovuto essere contento per me... invece niente.. si sentiva sconcertato, tradito... dalla sua mamma, essere "perfetto" e principalmente "asessuato"...
perchè è così che vedete i genitori da bambini vero?
ma poi si cresce e si scopre che i genitori sono uomini e donne con pregi e difetti proprio come noi...
e come non è giusto che i genitori frughino nei cassetti, diari e privacy dei figli mi sembra ovvio che sia orribile anche il contrario...

Mi spiace per quello che stai soffrendo, ma fai attenzione a non scambiare i ruoli perchè, ammesso che tua madre abbia una relazione, non sta tradendo te. Lei ti ama e ti amerà sempre... come tu ami ed amerai sempre lei anche se avrai una o cento ragazze...
Parlale, come ti hanno consigliato tutti, e soprattutto ascoltala...
In bocca al lupo
 
Ultima modifica:
O

Old Airforever

Guest
Scusate il mio intervento

Ragazzi, ho letto molti vs. post ove consigliate ad Anonimo10 di parlarne con la madre. Non so se è la miglior cosa, perchè è proprio la madre ad aver compiuto malsano gesto nei confronti del marito, nei confronti della famiglia. Io ho una paura matta che essa sia di parte, essendo coinvolta in prima persona...ed essendone lei la "causa"...
E' proprio così tanto sbagliata questa mia riflessione?
Air
 

MariLea

Utente di lunga data
Ragazzi, ho letto molti vs. post ove consigliate ad Anonimo10 di parlarne con la madre. Non so se è la miglior cosa, perchè è proprio la madre ad aver compiuto malsano gesto nei confronti del marito, nei confronti della famiglia. Io ho una paura matta che essa sia di parte, essendo coinvolta in prima persona...ed essendone lei la "causa"...
E' proprio così tanto sbagliata questa mia riflessione?
Air
Siamo tutti di parte, sempre Air,
Anonimo non deve emettere un verdetto, parlare con la madre può essere uno sfogo ed anche un modo per capire quello che solo lei può spiegargli...
 

Bruja

Utente di lunga data
Air

Ragazzi, ho letto molti vs. post ove consigliate ad Anonimo10 di parlarne con la madre. Non so se è la miglior cosa, perchè è proprio la madre ad aver compiuto malsano gesto nei confronti del marito, nei confronti della famiglia. Io ho una paura matta che essa sia di parte, essendo coinvolta in prima persona...ed essendone lei la "causa"...
E' proprio così tanto sbagliata questa mia riflessione?
Air
Non è affatto sbagliata ma è irrisolvente.
La madre deve comunque rendere il conto come genitrice.
Vedi, il ragazzo potrebbe anche non dire nulla ma lo scotto che pagherebbe comunque la madre sarebbe disprezzo e perdita della sua autorità genitoriale. Parlandone avrà la possibilità di riconduirre i,. figlio a spiegazioni circa l'umanità e la normalità di lei genitrice come persona...
Lupa ha espresso questo parere che fa riflettere, ma se i genitori stessi non si pongono di fronte ai loro FIGLI come PERSONE, sarà una causa persa in partenza.
Ecco perchè il dialogo può far recuparere ad entrambi anche il ruolo di persone, diversamente la madre si cristallizzerà nella sua autorità materna che non deve sapiegazioni o peggio sarà infastidita dal fatto che il figlio sia al corrente dei fatti; ed il figlio potrebbe non capire ancora certi passaggi della vita che lo porterebbero ad allontanarsi dalla madre per caduta del rispetto che le deve.
Bruja
 
O

Old Airforever

Guest
Siamo tutti di parte, sempre Air,
Anonimo non deve emettere un verdetto, parlare con la madre può essere uno sfogo ed anche un modo per capire quello che solo lei può spiegargli...
...ma essendo anche lei di parte, come tutti, che cacchio spiegherebbe al figlio???? Volendo, ripeto, volendo...potrebbe raccontare quel che vuole al figlio. E sempre volendo, potrebbe anche sparare sentenze e diffamazioni magari fasulle riguardo il marito, pur di trovare un prestesto per una giustificazione.
E' per questo che mi domando (e ci penso da quando il ns. amico ha postato per la prima volta) se è opportuno o no chiarire le questioni coi diretti interessati (quelli che sono nel torto, s'intende).
Airforever
 

Bruja

Utente di lunga data
Air

...ma essendo anche lei di parte, come tutti, che cacchio spiegherebbe al figlio???? Volendo, ripeto, volendo...potrebbe raccontare quel che vuole al figlio. E sempre volendo, potrebbe anche sparare sentenze e diffamazioni magari fasulle riguardo il marito, pur di trovare un prestesto per una giustificazione.
E' per questo che mi domando (e ci penso da quando il ns. amico ha postato per la prima volta) se è opportuno o no chiarire le questioni coi diretti interessati (quelli che sono nel torto, s'intende).
Airforever
Ritengo veramente improbabile che commetta l'errore di sparare a zero sul marito, sarebbe un clamoroso autogol che non leverrebbe perdonato. Cerchiamo di intenderci qui l'incaxxato è il ragazzo, è deluso, gli è caduta la stima, la m,adre se non è una pazza dovrebbe avere comprensione e disponibilità.
Il ragazzo è prevenuto e non credo che abbocchi a simili mezzucci, mentre la madre avrebbe tutto da guadagnare ad aprire un dialogo sereno e "adulto".
Chiaro che poi è possibile tutto ed il contrario di tutto, ma il silenzio porterà solo solidarietà totale per il padre e sprezzo per la madre.... e su questo non ci piove, proprio perchè lei stessa, sapendo che il figlio sa, dovrebbe trattarlo come "persona" quando lui gliene chiedesse merito.
Bruja
 
O

Old Airforever

Guest
Ritengo veramente improbabile che commetta l'errore di sparare a zero sul marito, sarebbe un clamoroso autogol che non leverrebbe perdonato. Cerchiamo di intenderci qui l'incaxxato è il ragazzo, è deluso, gli è caduta la stima, la m,adre se non è una pazza dovrebbe avere comprensione e disponibilità.
Il ragazzo è prevenuto e non credo che abbocchi a simili mezzucci, mentre la madre avrebbe tutto da guadagnare ad aprire un dialogo sereno e "adulto".
Chiaro che poi è possibile tutto ed il contrario di tutto, ma il silenzio porterà solo solidarietà totale per il padre e sprezzo per la madre.... e su questo non ci piove, proprio perchè lei stessa, sapendo che il figlio sa, dovrebbe trattarlo come "persona" quando lui gliene chiedesse merito.
Bruja
Bruja, scusa ma non concordo. Sai come la penso. Comprensione, disponibilità...e aggiungiamo anche rispetto...cazzolina, se una persona avesse questi requisiti non tradirebbe...
Mi spiace dire queste cose pubblicamente anche perchè tra i "forumisti" c'è anche Anonimo10...potrei ferirlo ulteriormente con i miei interventi...
Air
 
O

Old LILA....

Guest
Un figlio è un figlio e non deve imporre nulla! Certo di certe situazioni soffre e un genitore ne deve tenere conto...ma a nessuna età si deve assumere o gli devono essere scaricate responsabilità che non gli competono.
Anonimo dirà a sua madre quel che sa, ma mica spetta a lui verificare se la madre chiuderà o no la relazione!
Cosa dovrebbe fare per controllare? Pedinare la madre? !
forse è cos',ma io lo farei,le direi:"mammina cara,ho scoperto che ti diletti a trascorrere il tuo tempo facendo sesso con un altro uomo e dato che papà e io non siamo dei pupazzi e non possiamo pagare per le tue azioni scegli,lui o papà,ma scegli e se non lo fai da sola ne parlerò con papà cos' sarai costretta a scegliere" e se mi dice che io non ne ho diritto io continuerò dicendole che nemmeno lei aveva il diritto di rovinare la famiglia ma l'ha fatto
Per qualcuno sembrerà sbagliato ma io farei proprio così
 

Verena67

Utente di lunga data
forse è cos',ma io lo farei,le direi:"mammina cara,ho scoperto che ti diletti a trascorrere il tuo tempo facendo sesso con un altro uomo e dato che papà e io non siamo dei pupazzi e non possiamo pagare per le tue azioni scegli,lui o papà,ma scegli e se non lo fai da sola ne parlerò con papà cos' sarai costretta a scegliere" e se mi dice che io non ne ho diritto io continuerò dicendole che nemmeno lei aveva il diritto di rovinare la famiglia ma l'ha fatto
Per qualcuno sembrerà sbagliato ma io farei proprio così
confermo a me sembra sbagliato

Io penso come madre manderei a stendere il figlio finché non fosse abbastanza maturo per approcciarmi con un pizzico di rispetto.

Non lo dissi io, ma qualcuno lassu': "Onora il padre e la madre". Non è un comandamento "vuoto" o formalistico, affatto....ha un suo preciso perchè!

Bacio!
 
O

Old Angel

Guest
confermo a me sembra sbagliato

Io penso come madre manderei a stendere il figlio finché non fosse abbastanza maturo per approcciarmi con un pizzico di rispetto.

Non lo dissi io, ma qualcuno lassu': "Onora il padre e la madre". Non è un comandamento "vuoto" o formalistico, affatto....ha un suo preciso perchè!

Bacio!
Però lo stesso disse.........Non commettere adulterio
 

Iris

Utente di lunga data
anonimo

Lascia stare i comandamenti...che non ne usciamo fuori più!!!

Io penso seriamente che che dovresti usare questa occasione per crescere. Il che non fa mai male...anche le madri sbagliano...anche i padri...prima o poi lo avresti saputo.
il timore maggiore per te è sicuramente perdere l'unità familiare. Può darsi che ciò non accada, ma se così dovesse essere ricordati che i tuoi genitori ti amano sempre (anche se non si amano tra loro due).

Sei adulto, continua la tua vita e non farti carico di problemi che in fondo non sono i tuoi.
Usa il sano egoismo dei tuoi 19 anni e stanne fuori...alla tua età la vita è piena di suo.
In bocca al lupo!!!!
 

Bruja

Utente di lunga data
Verena

confermo a me sembra sbagliato

Io penso come madre manderei a stendere il figlio finché non fosse abbastanza maturo per approcciarmi con un pizzico di rispetto.

Non lo dissi io, ma qualcuno lassu': "Onora il padre e la madre". Non è un comandamento "vuoto" o formalistico, affatto....ha un suo preciso perchè!

Bacio!

Onora il padre e la madre..........certo, ma se per conto proprio hanno provveduto a "disonorarsi"???
Diciamo che ogni opinione è rispettabile, ma un figlio che scoprisse questo problema e facesse una domanda, alla fine lecita, e trovasse una madre che lo manda a stendere, mi farebbe pensare che questa donna ha un ben strano equilibrio sulle priorità affettive e circa le responsabilità di madre. Insomma se il ragazzo lo ha scoperto bisognerà che ci mettiamo in testa che tutta questa discrezione la signora non l'ha avuta.
E comunque lui può scegliere la via che crede giusta, ma questa donna sta rischiando molto; di un marito puoi anche infischiartene.... ci si separa, da un figlio si possono avere soddisfazioni o dolori per tutta la vita.
I comandamenti servono alla linea di condotta, poi c'è il buon senso che nei rapporti di coppia, secondo la stessa Costituzione, salvaguarda primariamente gli interessi morali e materiali dei figli.
Io mi auguro che questa madre sia una donna delusa dal marito, ma non sia una madre "contro" solo perchè ha un amante...... il ragazzo non ha 13 anni ma 19, sarebbe maggiorenne cioè considerato adulto e non sotto tutela.
Bruja
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Ragazzi, ho letto molti vs. post ove consigliate ad Anonimo10 di parlarne con la madre. Non so se è la miglior cosa, perchè è proprio la madre ad aver compiuto malsano gesto nei confronti del marito, nei confronti della famiglia. Io ho una paura matta che essa sia di parte, essendo coinvolta in prima persona...ed essendone lei la "causa"...
E' proprio così tanto sbagliata questa mia riflessione?
Air
e tu di solito carissimo Air, che fai con la tua paura? l'affronti oppure te la tieni e stai fermo, o in questo caso taci?

lo vedi che è un atteggiamento di chiusura il non parlare? il non voler ascoltare? partire con un giudizio , metterlo in cassaforte..e alimentarlo col silenzio...senza far uscire la rabbia legittima, senza il confronto necessario, senza che la madre ascolti anche le sue ragioni, quelle del nostro amico che sono le piu' importanti.

no è un piccolo che puo' subire solo passivamente! E' adulto!

Lui deve partire da questo : la mia sofferenza è grande e io ho il legittimo bisogno di farla uscire con le parole, e mia madre mi deve stare ad ascoltare. punto. fino alla fine, costi quello che costi...io sto già pagando abbastanza e quindi ora tocca a lei ad aiutarmi ad uscire da questa sofferenza. e se non lo fa, non rispetterà due volte il suo ruolo.

diversamente sarebbe :
ho paura, quindi mi difendo con la non azione, col silenzio, scappo dalla realtà..qualsiasi essa sia, qualsiasi siano le ragioni..mie e sue ( del figlio e della madre )


ragioni e torti che fino a quando non comunico non posso avre la pretesa di conoscerle, non dico accettarle o metabolizzarle perchè è un processo successivo, ma di CONOSCERLE!!!
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Onora il padre e la madre..........certo, ma se per conto proprio hanno provveduto a "disonorarsi"???
Diciamo che ogni opinione è rispettabile, ma un figlio che scoprisse questo problema e facesse una domanda, alla fine lecita, e trovasse una madre che lo manda a stendere, mi farebbe pensare che questa donna ha un ben strano equilibrio sulle priorità affettive e circa le responsabilità di madre. Insomma se il ragazzo lo ha scoperto bisognerà che ci mettiamo in testa che tutta questa discrezione la signora non l'ha avuta.
E comunque lui può scegliere la via che crede giusta, ma questa donna sta rischiando molto; di un marito puoi anche infischiartene.... ci si separa, da un figlio si possono avere soddisfazioni o dolori per tutta la vita.
I comandamenti servono alla linea di condotta, poi c'è il buon senso che nei rapporti di coppia, secondo la stessa Costituzione, salvaguarda primariamente gli interessi morali e materiali dei figli.
Io mi auguro che questa madre sia una donna delusa dal marito, ma non sia una madre "contro" solo perchè ha un amante...... il ragazzo non ha 13 anni ma 19, sarebbe maggiorenne cioè considerato adulto e non sotto tutela.
Bruja
ecco appunto..non avevo ancora letto il tuo intervento.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Verena67....furbetta! I comandamenti o li rispetti tutti o non ne rispetti nessuno!
Ha ragione Angel, dai....
Adulterio si, ma disonorare ("giustamente") padre e madre no?!?!
Birbante!
Air
che fate allora..si va avanti nella vita o si spara nel rancore rimurginando, come sta facendo Angel che sta sempre peggio?
 

Old Otella82

Utente di lunga data
confermo a me sembra sbagliato

Io penso come madre manderei a stendere il figlio finché non fosse abbastanza maturo per approcciarmi con un pizzico di rispetto.

Non lo dissi io, ma qualcuno lassu': "Onora il padre e la madre". Non è un comandamento "vuoto" o formalistico, affatto....ha un suo preciso perchè!

Bacio!

Vere, qui non concordo affatto.
Se io figlia, scopro mia madre che tradisce mio padre, ho tutto il diritto di affrontare mia madre e di chiederle che finalmente scelga. Chiariamoci, io non mi sono mai permessa di alzar la voce coi miei o di rivolgere loro anche una sola parolaccia in tutta la mia vita, ma una madre che tradisce (lo sai che ho apprezzato spesso i tuoi interventi e che ho perfino ammirato in parte quel che sei riuscita a fare della tua vita nonostante il tradimento, e non voglio colpirti), manca di rispetto e mente a ben più di una persona. Per un figlio, scoprire il tradimento di un genitore è un trauma ragazzi. tappatevi occhi e orecchie se volete, ma io ci convivo da 25 anni con una persona che ha avuto una storia simile a quella di anonimo, mia madre. Mia madre a quasi sessant'anni ancora porta i segni di questa cosa, non si fida di nessuno neppure dei suoi stessi figli, dato che suo padre, il genitore che avrebbe dovuto amarla sopra ogni altra cosa ha fatto quel che ha fatto.
Ha tradito suo padre, e non solo. è stato scoperto, è stato affrontato, e pretendeva rispetto. l'ha mandata a stendere come hai detto tu Verena, l'ha costretta a "vedere" ogni giorno le sue bugie, era finita perfino a riprenderlo a casa dell'amante, perchè lui ubriaco non voleva tornare a casa e la "signora" era andata fin sotto casa di mia madre urlando in piena notte. Rispetto dei genitori sì.. ma che sappiano fare i genitori, che siano genitori.
è finita che mia madre e suo padre non si sono parlati per trent'anni, e lei ha saputo che era morto solo tre anni dopo che il fatto era avvenuto, per un caso. Non ha versato una lacrima, ma aveva uno sguardo che non dimenticherò mai.
Ripeto tappatevi occhi e orecchie se volete, vivete emozioni e sentitevi vivi, vivete l'amore a qualunque età, ma ve lo scrivo perchè ho visto, perchè le ferite di mia madre oggi condizionano tantissimo anche il rapporto fra me e lei (tradita poi anche da suo marito).
Essere genitori non significa concepire e mettere al mondo un figlio e basta, e pretendere di trattarlo da bambino anche quando, da grande, viene a chiedere al genitore di rendere conto delle proprie azioni che feriscono.. se non ferissero, se fossero giuste Verena, il tradimento non sarebbe tradimento e le bugie non sarebbero necessarie.
Se Anonimo parla con la madre e la madre lo manda al gas.. beh.. mi spiace per entrambi, perchè è una cosa orribile.
 

Old Otella82

Utente di lunga data
e tu di solito carissimo Air, che fai con la tua paura? l'affronti oppure te la tieni e stai fermo, o in questo caso taci?

lo vedi che è un atteggiamento di chiusura il non parlare? il non voler ascoltare? partire con un giudizio , metterlo in cassaforte..e alimentarlo col silenzio...senza far uscire la rabbia legittima, senza il confronto necessario, senza che la madre ascolti anche le sue ragioni, quelle del nostro amico che sono le piu' importanti.

no è un piccolo che puo' subire solo passivamente! E' adulto!

Lui deve partire da questo : la mia sofferenza è grande e io ho il legittimo bisogno di farla uscire con le parole, e mia madre mi deve stare ad ascoltare. punto. fino alla fine, costi quello che costi...io sto già pagando abbastanza e quindi ora tocca a lei ad aiutarmi ad uscire da questa sofferenza. e se non lo fa, non rispetterà due volte il suo ruolo.

diversamente sarebbe :
ho paura, quindi mi difendo con la non azione, col silenzio, scappo dalla realtà..qualsiasi essa sia, qualsiasi siano le ragioni..mie e sue ( del figlio e della madre )


ragioni e torti che fino a quando non comunico non posso avre la pretesa di conoscerle, non dico accettarle o metabolizzarle perchè è un processo successivo, ma di CONOSCERLE!!!

Concordo e sottoscrivo. Parlare con la madre è una cosa che deve fare per sè, ascoltarla è una cosa che deve fare per entrambi.
Poi per le reazioni.. sarà il suo cuore a dettarle, io non mi stupirei di niente.
 
O

Old Airforever

Guest
e tu di solito carissimo Air, che fai con la tua paura? l'affronti oppure te la tieni e stai fermo, o in questo caso taci?

lo vedi che è un atteggiamento di chiusura il non parlare? il non voler ascoltare? partire con un giudizio , metterlo in cassaforte..e alimentarlo col silenzio...senza far uscire la rabbia legittima, senza il confronto necessario, senza che la madre ascolti anche le sue ragioni, quelle del nostro amico che sono le piu' importanti.

no è un piccolo che puo' subire solo passivamente! E' adulto!

Lui deve partire da questo : la mia sofferenza è grande e io ho il legittimo bisogno di farla uscire con le parole, e mia madre mi deve stare ad ascoltare. punto. fino alla fine, costi quello che costi...io sto già pagando abbastanza e quindi ora tocca a lei ad aiutarmi ad uscire da questa sofferenza. e se non lo fa, non rispetterà due volte il suo ruolo.

diversamente sarebbe :
ho paura, quindi mi difendo con la non azione, col silenzio, scappo dalla realtà..qualsiasi essa sia, qualsiasi siano le ragioni..mie e sue ( del figlio e della madre )


ragioni e torti che fino a quando non comunico non posso avre la pretesa di conoscerle, non dico accettarle o metabolizzarle perchè è un processo successivo, ma di CONOSCERLE!!!
Micio,
visto che si dice che il dialogo è la miglior cura...anch'io in passato (per diverso motivo di Anonimo10) ho interpellato direttamente chi ha commesso la malsana azione. Pensi che sia servito a qualcosa?
Concordo che non sia giusto tacere...ma anche rivolgersi al diretto interessato, non porta a nulla, in particolar modo se costui ha combinato un danno.
Sai, anch'io mi ero illuso. Anch'io pensavo di sentirmi dire: "Marco, sono una poveraccia...la do ad altra persona al di la di te, ti tradisco...non mi faccio schifo perchè io ragiono così e per me questo è il giusto...ma capisco che a te, Marco, faccio schifo perchè tu non sei così". Non che le cose si sarebbero aggiustate ma almeno un poco di soddisfazione l'avrei avuta. Ma era solo una mia illusione.
Capisci perchè quindi preferirei il silenzio piuttosto che sentirmi dire baggianate?
Mi stupirei se una donna che tradisce il marito e l'intera famiglia dovesse apertamente confidare al figlio (quando da quest'ultimo interpellata)...beh, lasciamo perdere...non ho peli sulla lingua ma ho massimo rispetto per l'utente coinvolto.
Air
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top