ipazia
Utente disorientante (ma anche disorientata)
Beh, se il corpo è un confine è inevitabile che oltrepassato il confine si sia in un territorio nuovo, oltreconfine.Ti spieghi benissimo.. e la questione del "confine" che già mi aveva catturato nel post di @Lostris ritorna prepotente a galla
Tirare indietro il corpo, quindi in questo caso si tira dietro drammaticamente tutto il resto che c'era prima..?
Quindi.. se non si scopa.. non vale più nulla?
Non pensi?
Il punto è cosa sta in quel territorio oltre confine.
Che simboli, che immagini, che emozioni.
E questi dipendono dai significati che si attribuiscono al corpo.
Se il corpo è ritenuto fondamentale per quell'oltreconfine, per x, y,z motivi, allora il territorio sarà svuotato senza il corpo.
Se quell'oltreconfine è di nuovo scoperta allora il territorio avrà spazio per quel che c'è, magari per il corpo ancora, magari no.
Ma non ruoterà intorno al corpo. Corpo come elemento essenziale.
Per me il corpo è essenziale, ma non necessario.
E mi sono presa una sacco di insulti provando a spiegarlo.
Io posso scopare con te una sera perchè mi sento particolarmente vicina e desiderosa di farlo.
E poi non provare più quel desiderio. Era valido solo per quell'occasione.
Come ti dicevo ho capito che non funziona così.
Se scopo con te, l'implicito è che scoperò ancora.
(tanto che te lo devo dire che non desidero farlo, ad ora.
Roba che a me fa stranissimo, perchè secondo me semmai ci sarebbe da ridirsi del desiderio di rifarlo. Trovo molto strano dover spiegare, sì, era solo per stavolta ma non ho intenzione di rifarlo perchè questo o quest'altro. )
Se così non è, la domanda è "ma perchè hai scopato allora?"
E non c'è risposta sufficiente. Non funziona dire "perchè lo desideravo ma adesso non lo desidero più".
Resta senso di perdita e svuotamento.
Nella migliore delle ipotesi.
Ultima modifica: