Brunetta
Utente di lunga data
Ho visto un film-documentario fatto da una giovane attrice-regista canadese sulla sua storia.
Il film è molto originale perché mescola ricostruzioni-fiction a interviste e documenti di famiglia.
Racconta il fatto che lei non è figlia del padre legale.
La madre ha avuto una vita piuttosto "movimentata".
Ha lasciato il primo marito e con lui due figli che, ora quarantenni, raccontano con le lacrime agli occhi le visite mensili della madre con la quale avrebbero voluto stare.
Con il secondo marito ha avuto tre figli ma l'ultima è il frutto di una relazione.
La figlia ricostruisce tutto nel film-documentario.
Ormai adulta ha ricercato l'amante della madre e ha chiesto l'esame del dna che ha confermato la paternità e ha instaurato un rapporto con lui e la sorellastra.
Il padre legale ha "capito" e non ha cambiato il rapporto con la figlia che resta sua figlia e neppure il ricordo della moglie, ormai defunta.
Tutti i nostri discorsi e ipotesi sono stati smentiti da una storia vera.
Tutto può accadere.
Il film è molto originale perché mescola ricostruzioni-fiction a interviste e documenti di famiglia.
Racconta il fatto che lei non è figlia del padre legale.
La madre ha avuto una vita piuttosto "movimentata".
Ha lasciato il primo marito e con lui due figli che, ora quarantenni, raccontano con le lacrime agli occhi le visite mensili della madre con la quale avrebbero voluto stare.
Con il secondo marito ha avuto tre figli ma l'ultima è il frutto di una relazione.
La figlia ricostruisce tutto nel film-documentario.
Ormai adulta ha ricercato l'amante della madre e ha chiesto l'esame del dna che ha confermato la paternità e ha instaurato un rapporto con lui e la sorellastra.
Il padre legale ha "capito" e non ha cambiato il rapporto con la figlia che resta sua figlia e neppure il ricordo della moglie, ormai defunta.
Tutti i nostri discorsi e ipotesi sono stati smentiti da una storia vera.
Tutto può accadere.