Quale fastidio?credo che abbia dato fastidio la prima frase
Come non si deve fissare con quello che ha visto? Lo deve fare invece senza dimenticarsi che la moglie ha scelto discrezionalmente di fare queste cose con altri e non con il proprio compagno di giochi ufficiale.Mi sembra una soluzione corretta. Io accetterei.
Capisco che alcune cose possano disgustare; ci sono cose che io non riuscirei a fare, ma sono anche gusti. Non fissarti con le immagini che hai visto.
Si però, caro ragazzo, un conto è giudicare le altrui azioni, cosa che non ho mai negato di fare, un conto è dire che le sfighe gli altri se le meritano, cosa che io non ho mai fatto.Ognuno si erge a giudice, anche tu e sempre.
Ovviamente ognuno lo fa in base ai propri valori e vissuto.
Mi piace molto vedere che si parla di giudizio sempre e solo come accezione negativa.
Invece il giudizio come dico e scrivo da sempre e’ stupendo, perché ognuno come dicevo sopra è libero di giudicare.
Lo fanno i giudici applicando i codici civili e penali scritti da uomini e non da entità superiori non vedo cosa non ci sia da capire quando lo fanno utenti del forum che sono persone al pari dei redattori dei codici civili e penali, spesso a loro volta corrotti.
Esatto, è come mettere l'accento sul fatto che questa donna ha fatto cose disgustose.credo che abbia dato fastidio la prima frase
Tu perche sei tu e come dicevo sopra rispondi in base ai tuoi valori e vissuto.Si però, caro ragazzo, un conto è giudicare le altrui azioni, cosa che non ho mai negato di fare, un conto è dire che le sfighe gli altri se le meritano, cosa che io non ho mai fatto.
A me interessa capire, prima di tutto, e qua non abbiamo elementi, perciò giudicare le sue corna che si o che no è oltre che sterile, allontanante per sapere.Tu perche sei tu e come dicevo sopra rispondi in base ai tuoi valori e vissuto.
Io invece leggendo lui ma a quanto pare non solo io, ritengo che le corna in taluni casi si meritino.
Questo è uno dei casi.
Ma mica tutti neh, in certi casi no.
A parte che è lui il primo che non vuole capire. Non ha minimamente cercato un confronto per capire perché la moglie si è comportata così. forse aveva paura delle risposte.A me interessa capire, prima di tutto, e qua non abbiamo elementi, perciò giudicare le sue corna che si o che no è oltre che sterile, allontanante per sapere.
Qua abbiamo gli elementi che lui mette a disposizione.A me interessa capire, prima di tutto, e qua non abbiamo elementi, perciò giudicare le sue corna che si o che no è oltre che sterile, allontanante per sapere.
Più che altro ha paura di sapere.A parte che è lui il primo che non vuole capire. Non ha minimamente cercato un confronto per capire perché la moglie si è comportata così. forse aveva paura delle risposte.
E perciò, anzichè incitarlo al confronto gli diciamo bellamente, dall'alto della nostra supponenza che quello che gli è successo, un matrimonio distrutto, se lo è meritato perchè era cieco e non capiva o non voleva capire.A parte che è lui il primo che non vuole capire. Non ha minimamente cercato un confronto per capire perché la moglie si è comportata così. forse aveva paura delle risposte.
Credo che lui non desideri capire, ma allontanare.A me interessa capire, prima di tutto, e qua non abbiamo elementi, perciò giudicare le sue corna che si o che no è oltre che sterile, allontanante per sapere.
Sto dicendo il contrario?Credo che lui non desideri capire, ma allontanare.
A quel punto, però, è inutile ripensare a quel che faceva la moglie. Aveva un suo mondo, di cui lui non faceva parte, ma di cui, alla fin fine, non avrebbe comunque voluto fare parte, visto che queste cose lo disgustano.
Perciò, meglio che ognuno di loro viva la propria vita erotica separatamente.
Ma effettivamente gli elementi per dichiararlo colpevole con sentenza definitiva, non ci sono. Noi sentiamo la rabbia, ascoltiamo il modo di porsi. Ma se è dato dal momento? Dalla scoperta, dalla delusione? sulla base di questo non me la sento di giudicarlo totalmente colpevole con annesse corna meritate.Qua abbiamo gli elementi che lui mette a disposizione.
E sulla base di quelli si esprime il giudizio.
Manco nei processi si hanno tutti gli elementi, ma solo quelli probatori che i vari pm riescono a mettere insieme oltre ad alcune testimonianze.
E sulla base di ciò che lui mette a disposizione si giudica.
Guarda, io sono una sostenitrice del fatto che le corna non le meriti nessuno. Non lo penso nemmeno di mio marito figurati se lo posso pensare di una persona che non conosco. forse hai frainteso il mio post o io non mi sono spiegata. Quello che a me lascia molto perplessa di questa storia è il suo totale disinteresse ad un confronto. Che mi fa pensare che abbia timore di sentirsi dire delle cose che forse lui saE perciò, anzichè incitarlo al confronto gli diciamo bellamente, dall'alto della nostra supponenza che quello che gli è successo, un matrimonio distrutto, se lo è meritato perchè era cieco e non capiva o non voleva capire.
E' così?
Però è vero che possiamo pensarlo e basta. Magari a lui solo parlarci gli fa semplicemente schifo.Guarda, io sono una sostenitrice del fatto che le corna non le meriti nessuno. Non lo penso nemmeno di mio marito figurati se lo posso pensare di una persona che non conosco. forse hai frainteso il mio post o io non mi sono spiegata. Quello che a me lascia molto perplessa di questa storia è il suo totale disinteresse ad un confronto. Che mi fa pensare che abbia timore di sentirsi dire delle cose che forse lui sa
Difatti qui non si giudica la persona, si giudicano le azioni.Ma effettivamente gli elementi per dichiararlo colpevole con sentenza definitiva, non ci sono. Noi sentiamo la rabbia, ascoltiamo il modo di porsi. Ma se è dato dal momento? Dalla scoperta, dalla delusione? sulla base di questo non me la sento di giudicarlo totalmente colpevole con annesse corna meritate.
Da cosa?Difatti qui non si giudica la persona, si giudicano le azioni.
La persona viene giudicata solo quando sono io o Brunetta.
Per tutti gli altri si giudicano le azioni.
Il corno è una azione ed io in base a quello che ho letto, giudico questa azione assolutamente dovuta nei confronti dell’autore.
Da quello che ho letto appunto.Da cosa?