i sogni nel cassetto

Brunetta

Utente di lunga data
Per conoscere e capire gli altri bisogna prima aver chiaro chi si è.
E anche questa componente la si individua nel confronto con le altre persone.
È il motivo per cui gli adolescenti cercano il gruppo.
Se i bambini non sanno chi sono, gli adolescenti cercano lo specchio degli altri per definire sé stessi.
È il motivo per cui il lockdown ha provocato un aumento dei problemi soprattutto negli adolescenti.
Ed è proprio per questo che non possono essere empatici.
L'empatia è degli adulti, di chi conosce sé stesso attraverso un processo di crescita che è necessariamente esperienziale.
Rifiutare l'elaborazione di un'esperienza impedisce anche di conoscere sé stessi.
Decidere che lui non ha elaborato perché non lo ha raccontato qui, mi pare un pochino azzardato.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
ma nessuno ha detto che è normale. io credo che tutti concordiamo nel dire che lei ha sbagliato e che nessuno gli abbia consigliato di restare con lei.
ma resta che lui, inizialmente, ha parlato di una moglie bella e brava, ma freddina.
e invece non si era reso conto che era fredda solo con lui.
Ora il punto è questo a mio parere. O non conosce le donne o ne ha un'idea stereotipata e non sa che il cazzo piace a tutte (almeno le eterosessuali).
E se il tuo la tua donna non lo vuole è chiaro che si sazia altrove.
Qui però ci sta un Grazie Al Cazzo bello grosso. Come faceva a verificare che era fredda solo con lui e non con gli altri? Doveva farsi dare i resoconti da quelli prima di lui?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Scusate ero al bagno
Mi fate un sunto delle ultime 10 pagine?
 

Nicky

Utente di lunga data
"Forse per te è necessario per digerire ciò che ti è capitato e sostenere la posizione in cui hai deciso di stare, io ho deciso di darmi delle opportunità diverse e di ambire all’autenticità".
E va beh, anche per me è importante digerire.
Con lo stomaco pieno e al lavoro, non ci entra comunque molto altro.
 

Lara3

Utente di lunga data
È uno dice “mi piacerebbe tanto essere visto”, l’altra risponde “a me no, per carità, mi passerebbe l’eccitazione.”
Tutto può essere. Ma non esplicitare certe fantasie prima del matrimonio e dei figli e poi metterle in pratica tradendo, non mi sembra per niente corretto.
Io dall'inizio dico che bisogna porre le condizioni per fare sì che tutti i desideri sessuali rientrino nella coppia.
Ovvero che ci si conosca fino in fondo, anche se la risposta è un no.
Ma bisogna essere sicuri che dall'altra parte ci sia anche una persona aperta, che non si scandalizzi solo perché uno propone qualche pratica che noi non riteniamo adeguata.
E che constatato tardivamente che non lo si è fatto, ci si interroghi almeno sui non detti.
Magari esplicitare prima del matrimonio e di un figlio quali fantasie si ha?
Perché non si può dare per scontato che il coniuge sia d’accordo con orgie e scambi di coppia una volta sposati e se s’intuisce che non è d’accordo si decide di tradire, tanto se l’ha meritato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma infatti. Siamo nel campo della irrazionalità ed assenza di principi di morale minima.

Certe propensioni (insicurezze, complessi, fantasie, ecc.) hanno spesso radici nel passato. La moglie di @RisingSun (23 anni insieme) non è detto che sia stata sempre così (si atteggiava a rigida moralista, si legge nell'altro thread). Può aver sviluppato qualche propensione estrema molto più avanti nel tempo, ma ha tenuto ben nascosto il suo cambiamento.
Quando inganni sei sempre nel torto, a meno che non ti debba difendere.
Una volta passata l'esigenza difensiva, continuare ad ingannare porta ad avere torto.

Sentirsi esibizionisti incompresi giustifica, al massimo, qualche esperienza extra iniziale: come nel tradimento. Se insisti e diventa abitudine di vita, ebbene diventa una cosa seria.
Ad un certo punto, devi decidere che fare nella vita ed uscire allo scoperto. Prendere una decisione, anche quella di assumere rischi sapendo come potrebbe andare a finire se sei scoperta.
Quella è stata la SCELTA della moglie di @RisingSun, che ha mantenuto un comportamento sessuale minimalista con il marito e poi si scatenava al di fuori dell'ambiente familiare e dei propri conoscenti (da quello che si capisce).
Con la consapevolezza di essere ripresa in video mentre era coinvolta in pratiche sessuali di gruppo, non proprio "normali", che sono indice di promiscuità esasperata.
Intendiamoci. Era libera di fare qualsiasi cosa, anche prostituirsi, poteva fare quello che voleva e lo ha fatto.
Ma non ha avvisato il marito.
Quando hai un marito e una famiglia hai delle responsabilità, che limitano il tuo agire. Piaccia o non piaccia è così.

Che vuoi discutere quando sei scoperta in quella situazione. Niente.
Vien da ridere a pensare che potesse dire al marito "Caro, non è quello che sembra. Stavo innocentemente giocando con alcuni amici ... Ti amavo pure quando giravo i video ... "
Immagino cosa potesse rispondere il marito, che quel tipo di amore se lo poteva .... risparmiare, volendo rimanere educati. Bisognava controllarsi per non metterle mani addosso, siamo umani.
@RisingSun in questo è stato bravo, si è controllato. Non è da tutti.

Mi sorprende che ci si è scandalizzati perché il marito non ha aperto un dialogo. Sui sommi sistemi dell'Universo ? Su come avesse iniziato ? Se c'era una particina anche per lui nelle scene da girare, tanto per condividere ? Ma siamo seri ...

A partire dal fatto che avrebbe sottoposto ad un inutile interrogatorio una donna che provava vergogna, imbarazzo e paura per la reazione (comprensibile) che la scoperta dei video ha provocato nel marito di oltre venti anni di relazione. Bel tipo di dialogo da fare.

Mi sento di esprimere una considerazione sul fatto di non accorgerti del tradimento di chi ti è accanto.
Se il partner traditore approfitta delle condizioni di fatto favorevoli (assenza dalla città, permanenza al lavoro, ecc.) è frequentissimo non riuscire a capire quello che accade di nascosto finché ... il partner traditore commette un errore fatale che porta alla scoperta o ad un forte sospetto che induce a tenere sotto controllo i comportamenti del traditore. Non voglio essere volgare, ma quel tipo di attività estreme lascia, diciamo, tracce anche nel fisico. Per proteggersi, lei si è concessa al minimo sindacale al marito, è comprensibile.

Però, la signora ha tenuto un ricordo video in soffitta/cantina, dove il marito poteva liberamente andare e trovarlo, come è accaduto. Un errore colossale di superficialità e presunzione. Capita. Qualche volta capita che sia l'amante o mentore esterno che la dirigeva ad azzardare (magari mettendo in Rete dei video). Non sapremo mai come sono andate le cose. Ma i video in cui la moglie c'era il marito li ha avuti (peggio, se l'avesse scaricati dalla Rete, direi).

Piuttosto, il fatto che la moglie di @RisingSun non abbia chiesto un minimo di alimenti (che il marito aveva offerto, peraltro) dice, spero di sbagliarmi, che quei video possono indicare un'attività da pornostar avviata o di professionista del sesso a pagamento, che le assicura una fonte adeguata di reddito (perché il confine tra quelle attività è spesso labile).

E' una donna di 44 anni. Potrà vivere di quell'attività lavorativa per una decina di anni o poco più.
Viene per tutti un tempo, il più avanti possibile (ovvio), che l'avvenenza fisica non funziona più, i malanni dell'età si manifestano ed avviene di essere (e sentirsi) soli, veramente soli.
Chi fa quelle attività intensamente con il tempo sperimenta seri problemi fisici (prolassi, infezioni, ecc.).
Ed ho visto casi veramente tragici, di gente che è finita in rovina, non sapeva dove andare durante le festività ... O soffrire per problemi economici quando si esauriscono le fonti di reddito.
Spero che i figli non la lascino sola, anche più avanti nel tempo, e che l'ex marito sia intelligente da aiutarla con discrezione tramite i figli se e quando ce ne sarà bisogno.




Le regole del matrimonio sono nel Codice Civile. Ci sono diritti e doveri che tutti dovrebbero conoscere. Poi, si tende ad interpretare tutti i diritti ed i doveri come piace credere sia giusto, spesso a proprio vantaggio.

Credo che il matrimonio sia ancora desiderabile (specie per le donne) per il tipo di protezione e rispettabilità che offre. Non da ultimo per la pensione di reversibilità, se si perde il compagno.
Diciamo che, specie in caso di "divagazioni" nella relazione, il matrimonio è una condizione più favorevole per chi cerca di resistere perché ci vuole tempo, costi e fatica per separarsi (se non si è d'accordo, ovviamente). E si può negoziare, meglio che nelle convivenze.

E' brutto dirlo, ma è così. E le giovani generazioni si avvicinano sempre meno al matrimonio.
Comprensibilmente, aggiungo.
Dicevo che non credo che esistano altre forme di convivenza a lungo termine.
La reversibilità è per il coniuge superstite, quindi anche il marito, in proporzione alle possibilità di cumulo dei redditi.
Viene considerato un vantaggio per le donne perché sono spesso superstiti (nel mio condominio ci sono 4 vedovi. Ho ampia scelta) e perché ci sono ancora casalinghe. Ma stanno estinguendosi.
 

danny

Utente di lunga data
Non vedo perchè dover necessariamente sopportare qualcuno quando lo si può tranquillamente EVITARE.



Ti rispondo come gli ha risposto @Lostris tempo fa.
Non c'è nient'altro da aggiungere.


"Forse per te è necessario per digerire ciò che ti è capitato e sostenere la posizione in cui hai deciso di stare, io ho deciso di darmi delle opportunità diverse e di ambire all’autenticità".
Lostris ha tradito ben due volte.
È più, diciamo, in una posizione più simile a mia moglie.
Poi ha lasciato il marito, ma soltanto dopo.
Perché devi proiettare su di me i tuoi rancori, al di là di tutto questo?
Ma soprattutto perché tu ti ricordi quel post e io no?
 

danny

Utente di lunga data
Decidere che lui non ha elaborato perché non lo ha raccontato qui, mi pare un pochino azzardato.
Lo ha detto lui.
Qui però ci sta un Grazie Al Cazzo bello grosso. Come faceva a verificare che era fredda solo con lui e non con gli altri? Doveva farsi dare i resoconti da quelli prima di lui?
Si chiede, ci si confronta, si cerca una soluzione.
Nel mentre vengono a galla tante cose che le risposte le trovi da solo.
 
Top