i sogni nel cassetto

Nicky

Utente di lunga data
Ho detto solo che sempre lì arrivano.
Può succedere ogni cosa, basta non perdere la roba.
Poi dicono che Verga è superato.
Capisco la brutta sensazione che lascia, ma il denaro dà sicurezza (che, come ogni sicurezza, è illusoria) ed è uno strumento di potere.
Quindi, viene percepito come uno strumento per ottenere un potere che non sia ha in altro modo, credo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Magari non tutte. Che ne possiamo sapere?
E magari non tutte operano la selezione coi medesimi criteri.
Io ad esempio ci guardo al 730 😂
Comunque si seleziona.
 

Brunetta

Utente di lunga data
di fatto nel forum nessuno sa come sono stati scelti gli scopatori della moglie.
nessuna sa se lei ne ha vagliati di più oppure ha preso quel che c’era.
portando la mia personale esperienza sul sesso di gruppo, vissuta con la mia attuale amante anche in settimana, noi ad esempio quadriamo sempre bene chi si rende disponibile a noi e con un no grazie nessuno si offende.
Pero parlando tu così delle pratiche di gruppo, immagino che la tua di esperienza sia differente.
Vuoi raccontarcela?
Io ho sempre avuto difficoltà anche ad andare a prendere un caffè.
Adesso non me lo offrono più 😂
 

danny

Utente di lunga data
Qualsiasi sia la questione posta… arrivate sempre lì.
Le persone litigano anche e soprattutto per le eredità, per anni... figuriamoci in caso di separazione dove magari sono nati asti e rancori.
Per cui se una persona esce volontariamente da un bene di sua proprietà, lo fa con l'intenzione e la volontà di uscire, non perché costretto.
E' la ragione per cui RIsingSun ha mollato senza colpo ferire beni e quant'altro.
Anche un amico di mio padre regalò alla sua ex moglie polacca ma insopportabile 400 milioni dell'epoca affinché se ne andasse.
Non avevano figli, ma fu l'unico compromesso trovato in sede legale per arrivare a un accordo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mettetevi chi?
Ognuno esprime il proprio pensiero.
E tu che fai, il giudice del forum?
Mi sembra di avere letto che sei già stata redarguito su questo tuo pessimo aspetto.
Due risposte opposte. Chiedo chiarimenti?
Non fare il segretario di Perplesso.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Due risposte opposte. Chiedo chiarimenti?
Non fare il segretario di Perplesso.
Faccio quello che mi pare. Chiedi pure tutti i chiarimenti che vuoi, tuttavia io e Danny non abbiamo alcun obbligo di esprimere gli stessi pensieri e tu non hai alcun…niente. Alcun niente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma c è anche un solo partner, selezionato, con cui si sta bene e ci si fida e si sceglie di vivere insieme la situazione con più persone.
Ecco il punto.
Ci si fida del partner.
Io non mi fiderei.
Ma non per timore di violenza o stupro, ma proprio perché io non mi affiderei a chi solo mi propone di stare con un altro.
 

danny

Utente di lunga data
Ho detto solo che sempre lì arrivano.
Può succedere ogni cosa, basta non perdere la roba.
Poi dicono che Verga è superato.
In una coppia finita, di due che non si amano più, restano solo i beni materiali, su cui ovviamente si va ad impattare sempre.
Non è strano.
Lo sarebbe il contrario.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Le persone litigano anche e soprattutto per le eredità, per anni... figuriamoci in caso di separazione dove magari sono nati asti e rancori.
Per cui se una persona esce volontariamente da un bene di sua proprietà, lo fa con l'intenzione e la volontà di uscire, non perché costretto.
E' la ragione per cui RIsingSun ha mollato senza colpo ferire beni e quant'altro.
Anche un amico di mio padre regalò alla sua ex moglie polacca ma insopportabile 400 milioni dell'epoca affinché se ne andasse.
Non avevano figli, ma fu l'unico compromesso trovato in sede legale per arrivare a un accordo.
Non funziona sempre così.
Dipende dal valore simbolico che viene dato ai soldi.
 

danny

Utente di lunga data
Sai perché è fuori norma?
Perché le donne tendono a selezionare anche per prendere un caffè.
Figuriamoci per fare sesso.
In pratiche di gruppo, si seleziona solo la disponibilità e l’affidabilità in quel contesto.
Uhm, una buona parte delle donne.
Non tutte le donne.
Esistono minoranze che funzionano diversamente.
Minoranza è sicuramente fuori norma, ma non lo rende sbagliato. altrimenti qualsiasi scelta minoritaria lo sarebbe.
 

Gaia

Utente di lunga data
Ecco il punto.
Ci si fida del partner.
Io non mi fiderei.
Ma non per timore di violenza o stupro, ma proprio perché io non mi affiderei a chi solo mi propone di stare con un altro.
Però ti parlo per te. Nemmeno io lo farei.
Se pensi che io guardo pure agli antenati se scelgo un uomo.
Però evidentemente ne’ io ne’ te formiamo un numero da statistica.
Se poi consideri che certe pratiche sicuramente non le sbandieri al vento ecco che i numeri veri restano celati.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Capisco la brutta sensazione che lascia, ma il denaro dà sicurezza (che, come ogni sicurezza, è illusoria) ed è uno strumento di potere.
Quindi, viene percepito come uno strumento per ottenere un potere che non sia ha in altro modo, credo.
Il denaro non è importante solo per chi lo ha.
Prova a portarglielo via, poi il valore bassa da simbolico a nucleare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
In una coppia finita, di due che non si amano più, restano solo i beni materiali, su cui ovviamente si va ad impattare sempre.
Non è strano.
Lo sarebbe il contrario.
Ma io non parlavo di coppie generali o specifiche, ma “della lingua che batte dove il dente duole” degli utenti del forum.
 
Top