ParmaLetale
Utente cornasubente per diritto divino
Ecco, qualcosa del genereAnche se non fosse in macchina; mica vuoi che diventi orfano?
Ecco, qualcosa del genereAnche se non fosse in macchina; mica vuoi che diventi orfano?
Penso e spero che non ci siano genitori che non si chiedono quali conseguenze possono avere i propri comportamenti sui figli. Fanno tutti rinunce, più o meno grosse, dalle notti di sonno alle rinunce economiche. Credo che tutti lo abbiamo riconosciuto ai nostri genitori, in primo luogo.Secondo me, ma posso sbagliare, il punto per @Brunetta è che una volta che sei genitore è come se avessi sempre tuo figlio con te in macchina, dunque i tuoi comportamenti che mettono a rischio te, volente o nolente mettono a rischio anche lui. Io non sono sicuro di condividere del tutto per esempio
Parliamo di altro.Io non capisco come tu possa equiparare, come se fossero sullo stesso livello, le esigenze sessuali e le capacità genitoriali.
per me l’uno non esclude l’altro.
Ma cosa c’entra?E’ l’esempio sbagliato.
se con quella bocca ti piace fare porcate e poi ci baci pure i pupi io non ci trovo niente di sbagliato.
E niente che implichi un problema per la figliolanza.
Ma io non c’ho pupi e perciò posso zoccoleggiare in serenità.
Voi fate un po’ come vi pare.
Non c’entra questo.Non sono esempi che reggono.
Il punto è che, se per essere un bravo genitore, devi essere e restare sposato con l'altro genitore, allora chiaramente tutto quello che inficia questa possibilità è in contrasto con l'essere un bravo genitore.
Ma io credo che sia un'idea poco condivisibile. Pur ritenendo che sia meglio per un bambino crescere con la presenza di due genitori conviventi, credo che si possa essere bravi genitori anche da single o da separati.
Più o meno.Secondo me, ma posso sbagliare, il punto per @Brunetta è che una volta che sei genitore è come se avessi sempre tuo figlio con te in macchina, dunque i tuoi comportamenti che mettono a rischio te, volente o nolente mettono a rischio anche lui. Io non sono sicuro di condividere del tutto per esempio
E io che ho detto?Penso e spero che non ci siano genitori che non si chiedono quali conseguenze possono avere i propri comportamenti sui figli. Fanno tutti rinunce, più o meno grosse, dalle notti di sonno alle rinunce economiche. Credo che tutti lo abbiamo riconosciuto ai nostri genitori, in primo luogo.
Però, al netto che bisogna anche mettere in conto che non è possibile sapere davvero quali siano le conseguenze delle proprie scelte sui figli, il compito di un adulto è anche fare scelte che sente come proprie e saperle sostenere.
Il fatto è che, secondo me, attribuisci una valenza completamente negativa a tutti i comportamenti sentimentali e sessuali che si svolgono al di fuori della vita matrimoniale o ordinaria. In realtà trascuri il fatto che per la persona che vive queste situazioni ci sono valenze positive che si riflettono su tutta la persona. E questo può fare sì che alla fine anche un figlio che ti guarda possa arrivare a una comprensione, che può anche arricchire, non solo impoverire.E io che ho detto?
Se fai appropriazione indebita, ha conseguenze sui figli? No, finché non vieni scoperto e intanto fai la bella vita.
Una infinità di libri e di film illustra le conseguenze sui figli e come il comportamento egoistico lasci tracce.
Da “I bambini ci guardano“ a “La lunga strada verso casa” a mille altri.
Poi sta alla intelligenza e alla capacità di prevedere le conseguenze rendersene conto.
IeriOggi?
Capisco ciò che stai dicendo, e hai ragione nel sottolineare che non tutto ciò che si svolge al di fuori di un contesto matrimoniale o tradizionale debba necessariamente essere visto in modo negativo. Ogni persona e ogni situazione è unica, e le scelte individuali possono avere sfumature più complesse rispetto a una visione rigida.Il fatto è che, secondo me, attribuisci una valenza completamente negativa a tutti i comportamenti sentimentali e sessuali che si svolgono al di fuori della vita matrimoniale o ordinaria. In realtà trascuri il fatto che per la persona che vive queste situazioni ci sono valenze positive che si riflettono su tutta la persona. E questo può fare sì che alla fine anche un figlio che ti guarda possa arrivare a una comprensione, che può anche arricchire, non solo impoverire.
Inoltre, tutti i nostri comportamenti hanno una valenza egoistica, che può essere faticosa da sopportare per i figli. Pensa a genitori artisti o con passioni lavorative intense che li assorbono molto.
È giusto avere senso di responsabilità, ma snaturarsi ha comunque un peso.
Tutto qui, semplicemente non è una questione così semplice.
Adesso lei vuole giocare duro. Cosa pensi di fare ?Cantato vittoria troppo presto: è arrivata un'altra lettera, ad integrazione della precedente, con cui chiede anche soldi: vuole una somma pronto uso e una mensile. Somme mostruose.
prepara l'assegno. attendiamo la parte in cui scopri che i video di tua moglie sono su YouPornCantato vittoria troppo presto: è arrivata un'altra lettera, ad integrazione della precedente, con cui chiede anche soldi: vuole una somma pronto uso e una mensile. Somme mostruose.
ah.Non ci sono turni dopo di te, sei sempre il mio unico Parma del cuore.
Tutti è una tua deduzione arbitraria e che non si può inferire da ciò che ho scritto.Il fatto è che, secondo me, attribuisci una valenza completamente negativa a tutti i comportamenti sentimentali e sessuali che si svolgono al di fuori della vita matrimoniale o ordinaria. In realtà trascuri il fatto che per la persona che vive queste situazioni ci sono valenze positive che si riflettono su tutta la persona. E questo può fare sì che alla fine anche un figlio che ti guarda possa arrivare a una comprensione, che può anche arricchire, non solo impoverire.
Inoltre, tutti i nostri comportamenti hanno una valenza egoistica, che può essere faticosa da sopportare per i figli. Pensa a genitori artisti o con passioni lavorative intense che li assorbono molto.
È giusto avere senso di responsabilità, ma snaturarsi ha comunque un peso.
Tutto qui, semplicemente non è una questione così semplice.
Per rispondere alla tua domanda in modo più diretto: il fatto di "tenere nascosto" qualcosa nella propria vita sessuale dipende da molti fattori, inclusi il contesto sociale e familiare, ma non dovrebbe mai essere considerato intrinsecamente negativo, a meno che non stia nascondendo comportamenti dannosi o irresponsabili. La questione importante, come hai giustamente sottolineato, è quella di *come* le scelte individuali vengono gestite, come si equilibrano con la responsabilità nei confronti degli altri, in particolare dei figli, e come si costruisce una comprensione emotiva reciproca.Tutti è una tua deduzione arbitraria e che non si può inferire da ciò che ho scritto.
Anzi ho detto ben altro.
Il benaltrismo poi è fuori luogo.
Se uno è operaio e fa i turni, non sta agendo in modo egoistico, anzi dimostra responsabilità.
Ma vale anche per chi fa il carabiniere o il poliziotto o è nelle forze armate.
Un cantante non sarà a casa tutte le volte che si esibisce.
Ma rientra nei problemi del lavoro.
Poi è ovvio che un calciatore sarà sempre assente da casa di domenica e altri giorni.
Ho sentito proprio ieri una intervista a Fabio Cannavaro che si rammaricava di essere stato poco presente per i figli piccoli. In effetti doveva vincere un mondiale…
Ma ora, da allenatore, recupera.
C’entra qualcosa con il vivere un sesso “………..” definitelo come vi pare, che ritenete di dover tenere nascosto?
Be ha girato video che ha conservato. Questo è da irresponsabili. Condivido con te che ognuno vive la sua intimità come crede tra adulti e consenzienti ma tutelare i figli mi sembra debba essere il primo pensieroEsatto. E infatti sta donna così ha fatto. In questo momento lo sa solo il marito. Se la sputtana sinceramente è lui il bastardo.
No ma non gli racconto neanche se a letto faccio la missionariaTu racconteresti a tua madre di avere fatto gang bang?
Mia mamma sa della mia relazioneMia mamma non è una persona con la quale si possa avere confidenza e ha idee molto rigide su molte cose.
Per dire, lei è dell'idea che, a meno che un marito non ti picchi, non devi separarti, perché tutto il resto sono capricci.
Ma io rispetto le sue idee, non penso che si debba sentire obbligata ad apprezzare cose che trova immorali o che la disgustano.
Però non ho le sue stesse idee e non si tratta di normalizzare tutto, ma di avere in mente un confine tra bene e male, che può non essere condiviso, ma che risponde al mio sentire.
Può averlo, se si è mossi da una passione, che consente di vivere una parte di sé.C’entra qualcosa con il vivere un sesso “………..” definitelo come vi pare, che ritenete di dover tenere nascosto?
Vale anche per me?La valutazione tua, come dicevi poco fa, è totalmente soggettiva.
Le mamme che ho conosciuto io che scopavano in giro erano delle mamme inadeguate, perché donne insicure.
I figli non stavano benissimo.
Le hai dato tutti gli elementi per esprimersi?Per rispondere alla tua domanda in modo più diretto: il fatto di "tenere nascosto" qualcosa nella propria vita sessuale dipende da molti fattori, inclusi il contesto sociale e familiare, ma non dovrebbe mai essere considerato intrinsecamente negativo, a meno che non stia nascondendo comportamenti dannosi o irresponsabili. La questione importante, come hai giustamente sottolineato, è quella di *come* le scelte individuali vengono gestite, come si equilibrano con la responsabilità nei confronti degli altri, in particolare dei figli, e come si costruisce una comprensione emotiva reciproca.
Cosa ne pensi di questo equilibrio tra privacy, responsabilità e onestà nelle dinamiche familiari?
(a me tira gli schiaffi sto atteggiamento finto buonista)
Non lo soVale anche per me?![]()