sienne
lucida-confusa
Ciao
stavo riflettendo sul dubbio e sul dare il beneficio del dubbio, quando un nostro fiuto ci indica che forse c'è qualcosa che non quadra per noi. Il dubbio apre una porta che porta a dover scegliere. E chi si culla nel dubbio, può essere visto come qualcuno in uno stato di insicurezza e di fragilità. Forse perché il grande motto della nostra società ci sussurra che, chi vince è colui che riesce a convincere e se riesce a convincere significa che è convinto delle sue idee e non ha dubbi.
Però, questa traiettoria mi porta a pensare che, chi non ha dubbi o non li prende in considerazione ... parte come un treno e si irrigidisce sul suo cammino, senza vedere che ci sono anche altre vie.
Certo, avere troppi dubbi, può risultare un grosso problema per la nostra mente e soprattutto nelle relazioni. È un veleno, che porta ad una stagnazione. Ad una confusione ... il contrario di quando si è troppo sicuri.
Però, se siamo dotati di avere dubbi, allora il dubbio avrà in qualche modo una sua finalità e utilità. Certo, la costruzioni di ipotesi. E dopo una analisi subentra una decisione ... una scelta.
Personalmente concedo persino a me stessa il beneficio del dubbio ... lo prendo come segnale, che forse me la sto raccontando ... e mi soffermo a guardare ...
Voi come gestite il dubbio? E come lo vivete e considerate ...
Siete propensi a dare il beneficio del dubbio?
sienne
stavo riflettendo sul dubbio e sul dare il beneficio del dubbio, quando un nostro fiuto ci indica che forse c'è qualcosa che non quadra per noi. Il dubbio apre una porta che porta a dover scegliere. E chi si culla nel dubbio, può essere visto come qualcuno in uno stato di insicurezza e di fragilità. Forse perché il grande motto della nostra società ci sussurra che, chi vince è colui che riesce a convincere e se riesce a convincere significa che è convinto delle sue idee e non ha dubbi.
Però, questa traiettoria mi porta a pensare che, chi non ha dubbi o non li prende in considerazione ... parte come un treno e si irrigidisce sul suo cammino, senza vedere che ci sono anche altre vie.
Certo, avere troppi dubbi, può risultare un grosso problema per la nostra mente e soprattutto nelle relazioni. È un veleno, che porta ad una stagnazione. Ad una confusione ... il contrario di quando si è troppo sicuri.
Però, se siamo dotati di avere dubbi, allora il dubbio avrà in qualche modo una sua finalità e utilità. Certo, la costruzioni di ipotesi. E dopo una analisi subentra una decisione ... una scelta.
Personalmente concedo persino a me stessa il beneficio del dubbio ... lo prendo come segnale, che forse me la sto raccontando ... e mi soffermo a guardare ...
Voi come gestite il dubbio? E come lo vivete e considerate ...
Siete propensi a dare il beneficio del dubbio?
sienne