Palladiano
utente d'altri tempi
Addirittura. Perché dici così?più acida di uno yogurt andato a male!
Addirittura. Perché dici così?più acida di uno yogurt andato a male!
ovviamente perchèAddirittura. Perché dici così?
Eddai non essere acidaovviamente perchè
così è, se vi pare![]()
vedi? anche tu concordiEddai non essere acida![]()
Molto bella. Forte. CrudaMI MADRE TRABAJA EN UNA FABRICA DE CONSERVAS
Mi madre trabaja en una fábrica de conservas.
Un día mi madre me dijo:
el amor es una sardina en lata. ¿Tú sabes
cómo se preparan las conservas
en lata?
Un día mi madre me dijo: el amor es una obra de arte en lata.
Hija,
¿sabes de dónde vienes? vienes
de un vivero de mejillones
en lata. Detrás de la fábrica, donde se pudren
las conchas
y las cajas de pescado. Un olor imposible, un azul
que no vale. De allí vienes.
¡Ah!, dije yo, entonces soy la hija del mar.
No.
Eres la hija de un día de descanso.
¡Ah!, dije yo,
soy la hija de la hora del bocadillo.
Sí, detrás, entre las cosas que no valen.
Luisa Castro.
Mia madre lavora in una fabbrica di conserve
Un giorno mi disse mia madre:
L’amore è una sarda in scatola. Tu sai
come si preparano le conserve
in scatola?
Un giorno mia madre mi disse: l’amore è un’opera d’arte in scatola.
Figlia,
sai da dove vieni? Vieni
da un allevamento di cozze
in scatola. Dietro la fabbrica, dove imputridiscono
i gusci
e le casse di pesce. Un odore impossibile, un blu
che non vale. Da lì vieni,
Ah! Dissi io, allora sono la figlia del mare.
No.
Sei la figlia di un giorno di riposo.
Ah!dissi io
sono la figlia dell’ora del panino
Sì, dietro, tra le cose che non valgono.
vero? è di una poetessa che viene dalla Galizia, terra marinara, terra povera, terra magica (Sienne sa di che parlo...Molto bella. Forte. Cruda
Stasera mi leggerò quanto posso delle sue poesie. Grazievero? è di una poetessa che viene dalla Galizia, terra marinara, terra povera, terra magica (Sienne sa di che parlo...)
Maschere
Per saper veramente vivere
Un’uomo deve saper indossare
Tante, ma tante maschere:
Per esempio,
Una da birichino
Una da menefreghista
Una da scemo
Una di intelligentone
Una da cretino
Una da piagniculone
Una da pagliaccio
Una da imbecille
Una un po' onesta
Una un po' triste
Una un po' felice
Una da far pieta'
E piu di tutto una gran faccia tosta
le hai scritte tu?E di nuovo tornato Natale,
la gioia s'irradia da ogni focolare.
Festa e grida di bambini
felici e ancor biricchini.
Ma per me è un giorno normale,
nuovamente tristezza m'assale
sarà mai un Natale speciale?
Potranno mai quei tanti bambini,
mostrare i loro bianchi dentini,
un sorriso davvero speciale
di chi non ha mai conosciuto il male?
Bambini soli e abbandonati, dai padri maltrattati,
uomini già adesso o bambini morti presto
a loro si volge il mio pensiero e tutto diventa più nero
a cosa serve allora Natale se dai volti traspare il male?
Solo questo mi posso augurare
di non veder più un bimbo star male, ma vedere la povera gente
preparsi serena e paziente ad accogliere nel cuore chi ha bisogno solo d'amore,
No non sono tutte mie, mi piace leggere poesie, tratti sulla vita, scelgo le frasi piu belle ,le monto ,mi emoziono e aggiungo qualche mio pensiero,qualcosa che sento, che ho dentro, ed escono fuori per me questi capolavori.le hai scritte tu?
mi piace molto "maschere"
se le frasi della poesia sono tratteNo non sono tutte mie, mi piace leggere poesie, tratti sulla vita, scelgo le frasi piu belle ,le monto ,mi emoziono e aggiungo qualche mio pensiero,qualcosa che sento, che ho dentro, ed escono fuori per me questi capolavori.
Es. ieri nel cassetto dei ricordi ho trovato le letterine di mio figlio che mi regalava per natale, le ho raggruppate ho aggiunto le mie emozioni, e, e ti e' piaciuta?