Il cibo dell'anima

Flavia

utente che medita
la bellezza in tutte le sue forme.arte, cultura, natura
ti voglio lasciare qui un contributo






Portami il girasole ch'io lo trapianti
nel mio terreno bruciato dal salino,
e mostri tutto il giorno agli azzurri specchianti
del cielo l'ansietà del suo volto giallino.

Tendono alla chiarità le cose oscure,
si esauriscono i corpi in un fluire
di tinte: queste in musiche. Svanire
è dunque la ventura delle venture.

Portami tu la pianta che conduce
dove sorgono bionde trasparenze
e vapora la vita quale essenza;
portami il girasole impazzito di luce.View attachment 6269


la poesia è di montale ...i girasoli di van gogh, grazie flavia per questo tuo thread
grazie Min per il tuo contributo:)

per una forma di pudore mi vergogno anche di scriverlo...e naturalmente l'amore .
l'amore non solo è cibo per l'anima
è il motore della vita
 

AnnaBlume

capziosina random
purtroppo non sempre le traduzioni
riescono a rendere la bellezza
dell'opera

:up:
Ciao! I versi in inglese te li ho cercati e postati (non li conoscevo affatto) perché avevi scritto di desiderare la versione originale, non per fare sfoggio di conoscenza che non ho, tutto qui. Ho provato a vedere cosa usciva fuori da una frase tradotta da me all'impronta partendo dalla versione italiana che ​Hai dato tu e l'ho trovata. Spero di non averti dato fastidio :)

ciao, un abbraccio
 
Ultima modifica:

Flavia

utente che medita
Ciao! I versi in inglese te li ho cercati e postati (non li conoscevo affatto) perché avevi scritto di desiderare la versione originale, non per fare sfoggio di conoscenza che non ho, tutto qui. Ho provato a vedere cosa usciva fuori da una frase tradotta da me all'impronta partendo dalla versione italiana che ai dato tu e l'ho trovata. Spero di non averti dato fastidio :)

ciao, un abbraccio
Anna ti ringrazio per i versi originali
per pigrizia ieri non li ho cercati
perchè pensi di avermi dato fastidio?
al contrario mi hai fatto un gesto
molto cortese, nonchè gradito
spiace a me se ti ho dato questa impressione
 
My two cents...

Tutto 'l dí piango; et poi la notte, quando
prendon riposo i miseri mortali,
trovomi in pianto, et raddoppiansi i mali:
cosí spendo 'l mio tempo lagrimando.

In tristo humor vo li occhi consumando,
e 'l cor in doglia; et son fra li animali
l'ultimo, sí che li amorosi strali
mi tengon ad ogni or di pace in bando.

Lasso, che pur da l'un a l'altro sole,
et da l'una ombra a l'altra, ò già 'l piú corso
di questa morte, che si chiama vita.

Piú l'altrui fallo che 'l mi' mal mi dole:
ché Pietà viva, e 'l mio fido soccorso,
vèdem' arder nel foco, et non m'aita.

[video=youtube;MjwPJabUik8]http://www.youtube.com/watch?v=MjwPJabUik8[/video]
 

Ultimo

Escluso
il cibo dell'anima è la bellezza
che spesso ritroviamo nell'arte
che essa sia una poesia, un brano musicale
tutto ciò che ci consola, o
ci aiuta a non sprofondare
nei momenti bui

:up:
Clà ciò che hai scritto
descrive un aspetto
di quel cibo che nutre l'anima
sei un uomo molto fortunato

:):bacio:
 

AnnaBlume

capziosina random
Anna ti ringrazio per i versi originali
per pigrizia ieri non li ho cercati
perchè pensi di avermi dato fastidio?
al contrario mi hai fatto un gesto
molto cortese, nonchè gradito
spiace a me se ti ho dato questa impressione
ma no, mi son fatta lo scrupolo io. Poi, grazie ancora, appena ho tempo mi prendo qualcosa di questo poeta che proprio nemmeno sapevo esistesse :)
 

Ultimo

Escluso
Ciao! I versi in inglese te li ho cercati e postati (non li conoscevo affatto) perché avevi scritto di desiderare la versione originale, non per fare sfoggio di conoscenza che non ho, tutto qui. Ho provato a vedere cosa usciva fuori da una frase tradotta da me all'impronta partendo dalla versione italiana che ai dato tu e l'ho trovata. Spero di non averti dato fastidio :)

ciao, un abbraccio

:carneval::carneval::carneval::carneval::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

AnnaBlume

capziosina random

AnnaBlume

capziosina random
Bhe poteva anche lei cercarseli, sei stata gentile pensando che lei non avesse la connessione.... :mrgreen:


:eek::p
sono sempre gentile, anche quando non sono d'accordo. Io. :mrgreen:
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
Ciao! I versi in inglese te li ho cercati e postati (non li conoscevo affatto) perché avevi scritto di desiderare la versione originale, non per fare sfoggio di conoscenza che non ho, tutto qui. Ho provato a vedere cosa usciva fuori da una frase tradotta da me all'impronta partendo dalla versione italiana che Hai dato tu e l'ho trovata. Spero di non averti dato fastidio :)

ciao, un abbraccio
se avesse colto ultimo....
 

iosonoio

Utente di lunga data
Per me...

...questo è il testo più bello ed è di un brano che mi fa impazzire...


Si dolce è’l tormento
Ch’in seno mi sta,
Ch’io vivo contento
Per cruda beltà.
Nel ciel di bellezza
S’accreschi fierezza
Et manchi pietà:
Che sempre qual scoglio
All’onda d’orgoglio
Mia fede sarà.

La speme fallace
Rivolgam’ il piè.
Diletto ne pace
Non scendano a me.
E l’empia ch’adoro
Mi nieghi ristoro
Di buona mercè:
Tra doglia infinita,
Tra speme tradita
Vivrà la mia fè

Se fiamma d’amore
Già mai non sentì
Quel riggido core
Ch’il cor mi rapì,
Se nega pietate
La cruda beltate
Che l’alma invaghì:
Ben fia che dolente,
Pentita e languente
Sospirimi un dì.
 

iosonoio

Utente di lunga data
:)
iosonoio il tuo è un bel pensiero
e se la prossima volta la incontri
fermala, e se per caso indugi rincorrila
cercala, perchè
anche se rischiare può portare dolore
è sempre meglio che vivere con rimpianti
E' vero quello che dici Flavia, ma per me che sono un sognatore a volte è più bella un'illusione della realtà...
 

Flavia

utente che medita
E' vero quello che dici Flavia, ma per me che sono un sognatore a volte è più bella un'illusione della realtà...
:)
ti capisco, posseggo anch'io
un'indole sognatrice,
i sogni non costano nulla
e ci consolano tanto,ma
perchè c'è sempre un ma
c'è un momento in cui capisci
che il sogno, può tramutarsi in realtà,
ed allora è un processo del naturale
tirare fuori le unghie e lottare per esso
 

Flavia

utente che medita
ma no, mi son fatta lo scrupolo io. Poi, grazie ancora, appena ho tempo mi prendo qualcosa di questo poeta che proprio nemmeno sapevo esistesse :)
qui è fin troppa facile fraintendersi
sono contenta che il malinteso sia chiarito
ma anche tu, se ti va posta
i tuoi testi preferiti:)
ti piacerebbe, eh. Potevi cercarglieli tu, i versi. O no? :sarcastic:
Bhe poteva anche lei cercarseli, sei stata gentile pensando che lei non avesse la connessione.... :mrgreen:


:eek::p
boniiiiiiiiiiiiiiiiiiii
boniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
fate i braviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

AnnaBlume

capziosina random
qui è fin troppa facile fraintendersi
sono contenta che il malinteso sia chiarito
ma anche tu, se ti va posta
i tuoi testi preferiti:)
mah, è un periodo un po' nero in generale. Mi viene in mente questa, potentissima in inglese (vado a memoria, speriamo non sbagli troppo):

Finding is the first Act
The Second: loss
Third: expedition for the Golden Fleece
Fourth: non Discovery
Fifth: non Crew
Finally: no Golden Fleece

Jason - sham - too.

Atto primo: il ritrovamento
Atto secondo: la perdita
Atto terzo: la spedizione (alla ricerca) del Vello d'Oro
Atto Quarto: nessuna scoperta
Ato quinto: nessun equipaggio
Infine: nessun Vello d'Oro

Giasone -un'impostura- anche lui


(Emily Dickinson)

oppure mi girano ultimamente in testa alcuni versi di Silvia Plath dopo il secondo tentativo di suicidio:

"anche io, come i gatti, ho nove vite da morire.
questa è la numero tre"



hmm, smetto :singleeye:
 

Ultimo

Escluso
qui è fin troppa facile fraintendersi
sono contenta che il malinteso sia chiarito
ma anche tu, se ti va posta
i tuoi testi preferiti:)



boniiiiiiiiiiiiiiiiiiii
boniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
fate i braviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Flavia mi quanto sei acida, io angioletto sugnu. :angelo::D
 
Top