Il club dei terra terra.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ultimo

Escluso
in verità lo risolverebbe in buona parte.

L'abuso della carne ( in italia ma media e 95Kg a testa/anno ) ha portato alla overproduzione della carne e quindi alla mercificazione di un prodotto, prodotto in grandi quantità.
Senza entrare in ragionamente legati alla deforestazione, alla fame nel mondo, all surriscaldamento globale all'inquinamento che questa over produzione crea basterebbe mangiarne un decimo per eliminare dal mercato le factory farm. E quindi il maltrattamento di animali. Perchè se in fondo facessero una vita sana, naturale, fino ad una certa età e poi venissero macellati potremmo anche considerarlo "umano".

Ecco perchè la maggior parte dei vegetariani e vegani non sono contro la caccia. Procacciarsi il cibo è naturale. Andare al mercato a comprare un pezzo di carne prodotto in una fabbrica e "unto" di ormoni, antidepressivi ed antibiotici invece non è naturale.

Cercate su youtube "Meat:the true". E' illuminante. Astenersi stomaci deboli.

Una volta e non ricordo dove ne come e ne il perchè, senti' questa frase, i vegetariani hanno bisogno di integrare nella loro dieta anche le proteine della carne. Ora tanto per rendere il concetto più chiaro, onde evitare di vedermi scrivere, ma le proteine della carne si trovano simili in verdure etc, si intendeva dire in quello che io ho sentito che, equilibrare la dieta non tanto nei vegetariani, ma nell'uomo, la dove il consumo di carne era significativo, per il giusto equilibrio dell'organismo. Tu a riguardo come sei messo? come la pensi?
 

Lui

U SFRUCULIATURI
vegani o vegetariani, non si oppongono all'allevamento di bestiame ed al loro sacrificio, si nutrono di vegetali per avere una alimentazione più sana, a loro dire, cioè senza la presenza di alcuni nutrienti contenuti negli alimenti animali (grassi saturi, colesterolo, etc). questi secondo loro, rappresentano i fattori di rischio delle principali malattie, cardiache, obesità diabete etc., ma spesso non sanno cosa ingeriscono con i vegetali. Io che vivo in una città economicamente agricola, colture in serra in primis, conosco benissimo cosa viene usato per produrre la zucchina oppure il pomodoro o le melanzane etc, e questo anche e soprattutto fuori stagione. Penso quindi che la salute ne risenta ugualmente, e più una moda.
 

Ultimo

Escluso
Un vegetariano non mangia animali. Chi mangia pesce e si autodefinisce vegetariano sbaglia, perché vegetariano non è. D'altronde, ognuno di sé può dir ciò che vuole, poi i fatti...
Credo che un vegetariano abbia bisogno di integrare nella sua dieta proteine animali. Anzi direi ne sono sicuro.
 

AnnaBlume

capziosina random
Credo che un vegetariano abbia bisogno di integrare nella sua dieta proteine animali. Anzi direi ne sono sicuro.
Falsissimo. Occorre mangiare proteine, punto. Le proteine sono composte da catene di aminoacidi; quelle animali sono più complete (nobili), ma abbinando e bilanciando quelle vegetali (meno complete) si giunge senza fatica alcuna allo stesso identico risultato. Dal punto di vista alimentare, pasta e ceci ad esempio ha lo stesso valore nutrizionale di una bistecca per quanto riguarda le proteine, ma con molti meno grassi saturi. Dunque, è meglio. Poi c'è il tofu, che è nobile quanto la carne, secondo gli aminoacidi presenti. Etc. Etc. Io, ad esempio, mangio molte molte molte proteine. Anche in confronto agli onnivori.
L'unica cosa, eventualmente, da integrare, è la vit. B12. Ma eventualmente.
 
Ultima modifica:

AnnaBlume

capziosina random
vegani o vegetariani, non si oppongono all'allevamento di bestiame ed al loro sacrificio, si nutrono di vegetali per avere una alimentazione più sana, a loro dire, cioè senza la presenza di alcuni nutrienti contenuti negli alimenti animali (grassi saturi, colesterolo, etc). questi secondo loro, rappresentano i fattori di rischio delle principali malattie, cardiache, obesità diabete etc., ma spesso non sanno cosa ingeriscono con i vegetali. Io che vivo in una città economicamente agricola, colture in serra in primis, conosco benissimo cosa viene usato per produrre la zucchina oppure il pomodoro o le melanzane etc, e questo anche e soprattutto fuori stagione. Penso quindi che la salute ne risenta ugualmente, e più una moda.
forse quelli che conosci tu. Io conosco solo persone che hanno un approccio etico al cibo, me compresa. Poi, è anche decisamente più sano, dunque meglio. Io sono partita da Animal Liberation di Peter Singer, fondatore della LAV. Ho visto e conosciuto cose, cose delle quali non volevo essere correa. Il resto è venuto dopo.
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
vegani o vegetariani, non si oppongono all'allevamento di bestiame ed al loro sacrificio, si nutrono di vegetali per avere una alimentazione più sana, a loro dire, cioè senza la presenza di alcuni nutrienti contenuti negli alimenti animali (grassi saturi, colesterolo, etc). questi secondo loro, rappresentano i fattori di rischio delle principali malattie, cardiache, obesità diabete etc., ma spesso non sanno cosa ingeriscono con i vegetali. Io che vivo in una città economicamente agricola, colture in serra in primis, conosco benissimo cosa viene usato per produrre la zucchina oppure il pomodoro o le melanzane etc, e questo anche e soprattutto fuori stagione. Penso quindi che la salute ne risenta ugualmente, e più una moda.

bhè ho capito che tu ne sai molto più di me... dimmi altro su me stesso che non ho capito....
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
Una volta e non ricordo dove ne come e ne il perchè, senti' questa frase, i vegetariani hanno bisogno di integrare nella loro dieta anche le proteine della carne. Ora tanto per rendere il concetto più chiaro, onde evitare di vedermi scrivere, ma le proteine della carne si trovano simili in verdure etc, si intendeva dire in quello che io ho sentito che, equilibrare la dieta non tanto nei vegetariani, ma nell'uomo, la dove il consumo di carne era significativo, per il giusto equilibrio dell'organismo. Tu a riguardo come sei messo? come la pensi?
I vegetariani devono integrare, in minor parte, le proteine. Punto. Le proteine si trovano nei cereali, nei legumi, nel glutine e nella soia.
 

Rabarbaro

Escluso
Noto con tristezza che la discussione si è talmente elevata in termini e concetti da risultare snaturata...
Per il resto io preferisco nutrirmi di vegetali del mio orto ed animali del mio cortile.
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
Falsissimo. Occorre mangiare proteine, punto. Le proteine sono composte da catene di aminoacidi; quelle animali sono più complete (nobili), ma abbinando e bilanciando quelle vegetali (meno complete) si giunge senza fatica alcuna allo stesso identico risultato. Dal punto di vista alimentare, pasta e ceci ad esempio ha lo stesso valore nutrizionale di una bistecca per quanto riguarda le proteine, ma con molti meno grassi saturi. Dunque, è meglio. Poi c'è il tofu, che è nobile quanto la carne, secondo gli aminoacidi presenti. Etc. Etc. Io, ad esempio, mangio molte molte molte proteine. Anche in confronto agli onnivori.
L'unica cosa, eventualmente, da integrare, è la vit. B12. Ma eventualmente.

in effetti facendo tue conti forse mangio più proteine ora di prima :D

devo diminuirle un po' :unhappy:
 
Mi sono spiegato male. Certo intendevo cacciare, cucinare e mangiare. I veri cacciatori non hanno una buona considerazione di chi uccide solo per divertimento.

Ne conosco molti... veri cacciatori.
immagino che ci siano certo differenze ..ma rimango dell'idea che non esista oggi un motivo valido per andare a caccia .ma più che altro mi fa strano che chi arriva a non mangiare uova e miele per un principio rigorosissimo approvi la caccia.
sono basita
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
Noto con tristezza che la discussione si è talmente elevata in termini e concetti da risultare snaturata...
Per il resto io preferisco nutrirmi di vegetali del mio orto ed animali del mio cortile.
Accettabile. E' decisamente accetabile.
Non aborro il concetto di fattoria se non vive sullo sfruttamento animale. Pur alimentandosene.
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
immagino che ci siano certo differenze ..ma rimango dell'idea che non esista oggi un motivo valido per andare a caccia .ma più che altro mi fa strano che chi arriva a non mangiare uova e miele per un principio rigorosissimo approvi la caccia.
sono basita
Dai non è difficile. In natura gli animali cacciano. L'essere umano prima di allevare cacciava. Cacciare è un principio base della sopravivenza. A me, e non solo, sta bene la caccia ai fini alimentari. Trovo molto più nobile procacciarsi il cibo uccidendo animali liberi, piuttosto che andare a comprare un pezzo di carne in una confezione di polistorolo e plastica.
Pezzo di carne allevato in gabbia, maltrattato e drogato all'inverosimile al solo fine di fare denaro.
 

Ultimo

Escluso
Noto con tristezza che la discussione si è talmente elevata in termini e concetti da risultare snaturata...
Per il resto io preferisco nutrirmi di vegetali del mio orto ed animali del mio cortile.

Infatti da certe risposte così chiare rimango allibito. Sono senza parole. e senza web. :D
 

Rabarbaro

Escluso
Accettabile. E' decisamente accetabile.
Non aborro il concetto di fattoria se non vive sullo sfruttamento animale. Pur alimentandosene.
Credo che tutta la questione filosofica sia terribilmente borghese...
Noi villici siamo assai pratici eppure molto più attenti al benessere animale di quanto un cittadino che tiene un canarino in gabbia nel suo monolocale possa anche solo intuire...
 

Annuccia

Utente di lunga data
immagino che ci siano certo differenze ..ma rimango dell'idea che non esista oggi un motivo valido per andare a caccia .ma più che altro mi fa strano che chi arriva a non mangiare uova e miele per un principio rigorosissimo approvi la caccia.
sono basita[/QUOTE




in effetti mi suona proprio strano... Se li uccidi tu puoi mangiarli, se li compri al super no?

poi la faccenda delle uova, del latte... Mungere le mucche non è una violenza, le galline fanno le uova spontaneamente, e le continueranno a fare anche se il genere umani decidesse di non mangiarle più .... Sarebbe uno spreco privar si di questi doni ... Ma cosa danno poi ai bimbi piccoli una volta terminato il latte materno ? Latte di soia? Hanno idea quanto sia a prezioso il latte vaccino per un neonato?
e il miele? Frutto di milioni di api operose ? La natura attraverso gli animali ci offre un aiuto... Rifiutato esprime un concetto di rispetto???
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top