Il club dei terra terra.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Annuccia

Utente di lunga data
come ben sanno quelli che hanno un cane o un gatto in casa, non è affatto un giocattolo ma parte della famiglia

si..anche se qualche anno fa mia figlia si ostinava a metterlo nel passeggino delle bambole....
povera...


e non parliamo di quando la voleva pettinare....

e lei...si è sempre fatta fare tutti i martiri....

come una sorella maggiore...



quando mia figlia era più piccola
"le madri esperte"mi dicevano...
attenta al cane..non si sa mai..sai com'è...magari per gelosia..o magari per giocare può farle male eh?

beh io rispondevo..
semmai devo stare attenta a mia figlia che non faccia qualcosa al cane...
 
si..anche se qualche anno fa mia figlia si ostinava a metterlo nel passeggino delle bambole....
povera...


e non parliamo di quando la voleva pettinare....

e lei...si è sempre fatta fare tutti i martiri....

come una sorella maggiore...



quando mia figlia era più piccola
"le madri esperte"mi dicevano...
attenta al cane..non si sa mai..sai com'è...magari per gelosia..o magari per giocare può farle male eh?

beh io rispondevo..
semmai devo stare attenta a mia figlia che non faccia qualcosa al cane...
anche mia figlia da piccola vestiva il gatto e il poveretto lasciava fare.
scherzi a parte è risaputo quanto beneficio porti un animale in famiglia ai bambini per la loro crescita equilibrata
 

Lui

U SFRUCULIATURI
I tacchi a spillo fanno bene all'eros»

Camminare sui «trampoli» rafforza i muscoli pelvici coinvolti nell'orgasmo
Londra - Le amanti dei tacchi a spillo possono continuare a camminare felici e contente sui loro trampoli. Stando, infatti, al Sunday Times, lo stiletto non solo ci regala un’andatura da urlo, ma avrebbe anche benefici effetti sulla nostra vita sessuale, andando a influire sui muscoli pelvici, altrimenti noti come «muscoli del piacere» e direttamente coinvolti nell’orgasmo. Il merito della scoperta è tutto italiano: stufa di tutte le bizzarre e assai poco scientifiche teorie degli ultimi tempi, che sembravano legare il tacco a spillo a ogni possibile patologia, ivi compresa la schizofrenia, Maria Cerruto, urologa all’Università di Verona, ha deciso di studiare a fondo la materia, per dimostrare che lo stiletto non è poi così male. «Adorando le scarpe con il tacco – ha raccontato la dottoressa al giornale londinese – ho voluto cercare qualcosa di positivo in loro e alla fine ho raggiunto il mio obiettivo, scoprendo che i tacchi influiscono sull’attività della zona pelvica, riducendo il fastidio. Ora speriamo di riuscire a provare che indossando questo tipo di scarpe durante le normali attività giornaliere, si riduce anche la necessità di dover ricorrere agli esercizi pelvici per tenere elastica e tonica quella specifica parte del corpo femminile».

dal corriere della sera.



chi di voi donnine può confermare questa tesi?
 
Ultima modifica:

lunaiena

Scemo chi legge
in verità lo risolverebbe in buona parte.

L'abuso della carne ( in italia ma media e 95Kg a testa/anno ) ha portato alla overproduzione della carne e quindi alla mercificazione di un prodotto, prodotto in grandi quantità.
Senza entrare in ragionamente legati alla deforestazione, alla fame nel mondo, all surriscaldamento globale all'inquinamento che questa over produzione crea basterebbe mangiarne un decimo per eliminare dal mercato le factory farm. E quindi il maltrattamento di animali. Perchè se in fondo facessero una vita sana, naturale, fino ad una certa età e poi venissero macellati potremmo anche considerarlo "umano".

Ecco perchè la maggior parte dei vegetariani e vegani non sono contro la caccia. Procacciarsi il cibo è naturale. Andare al mercato a comprare un pezzo di carne prodotto in una fabbrica e "unto" di ormoni, antidepressivi ed antibiotici invece non è naturale.

Cercate su youtube "Meat:the true". E' illuminante. Astenersi stomaci deboli.

Mi trovo d'accordo su tutti i post purtroppo posso approvarne solo uno...:smile:
 

Hellseven

Utente di lunga data
anche mia figlia da piccola vestiva il gatto e il poveretto lasciava fare.
scherzi a parte è risaputo quanto beneficio porti un animale in famiglia ai bambini per la loro crescita equilibrata
I miei figli vorrebbero molto un cane. Ma io ti chiedo: non c'è il rischio che poi il cane divenga mio o di mia moglie (sotto il profilo dell'accudimento) mentre i ragazzi, eccitati all'inizio, finiscono col metterlo poi da parte come un giocattolo?
 

Lui

U SFRUCULIATURI
I miei figli vorrebbero molto un cane. Ma io ti chiedo: non c'è il rischio che poi il cane divenga mio o di mia moglie (sotto il profilo dell'accudimento) mentre i ragazzi, eccitati all'inizio, finiscono col metterlo poi da parte come un giocattolo?
spesso è così.
 

lunaiena

Scemo chi legge
Mi sono spiegato male. Certo intendevo cacciare, cucinare e mangiare. I veri cacciatori non hanno una buona considerazione di chi uccide solo per divertimento.

Ne conosco molti... veri cacciatori.

Vero...
 

Annuccia

Utente di lunga data
I miei figli vorrebbero molto un cane. Ma io ti chiedo: non c'è il rischio che poi il cane divenga mio o di mia moglie (sotto il profilo dell'accudimento) mentre i ragazzi, eccitati all'inizio, finiscono col metterlo poi da parte come un giocattolo?
può capitare certo...
ma anche il contrario...
 
I miei figli vorrebbero molto un cane. Ma io ti chiedo: non c'è il rischio che poi il cane divenga mio o di mia moglie (sotto il profilo dell'accudimento) mentre i ragazzi, eccitati all'inizio, finiscono col metterlo poi da parte come un giocattolo?
non ti posso certo garantire niente.di norma è un tipo di comunicazione istintiva
e dipende anche dal tipo di educazione e rispetto che insegni ai tuoi figli
 

Annuccia

Utente di lunga data
Camminare sui «trampoli» rafforza i muscoli pelvici coinvolti nell'orgasmo
Londra - Le amanti dei tacchi a spillo possono continuare a camminare felici e contente sui loro trampoli. Stando, infatti, al Sunday Times, lo stiletto non solo ci regala un’andatura da urlo, ma avrebbe anche benefici effetti sulla nostra vita sessuale, andando a influire sui muscoli pelvici, altrimenti noti come «muscoli del piacere» e direttamente coinvolti nell’orgasmo. Il merito della scoperta è tutto italiano: stufa di tutte le bizzarre e assai poco scientifiche teorie degli ultimi tempi, che sembravano legare il tacco a spillo a ogni possibile patologia, ivi compresa la schizofrenia, Maria Cerruto, urologa all’Università di Verona, ha deciso di studiare a fondo la materia, per dimostrare che lo stiletto non è poi così male. «Adorando le scarpe con il tacco – ha raccontato la dottoressa al giornale londinese – ho voluto cercare qualcosa di positivo in loro e alla fine ho raggiunto il mio obiettivo, scoprendo che i tacchi influiscono sull’attività della zona pelvica, riducendo il fastidio. Ora speriamo di riuscire a provare che indossando questo tipo di scarpe durante le normali attività giornaliere, si riduce anche la necessità di dover ricorrere agli esercizi pelvici per tenere elastica e tonica quella specifica parte del corpo femminile».

dal corriere della sera.












chi di voi donnine può confermare questa tesi?

dipende:rotfl:

andatura da urlo...
?
o urlare dal dolore durante l'anddatura?
o urlare dopo esser caduti da lassù...



il resto lo leggo dopo...
 

lunaiena

Scemo chi legge
Ultima modifica:

lunaiena

Scemo chi legge
rispondo brevemente a queste domande, tolgo la caccia verso la quale sono assolutamente contraria.
Il latte e le uova da allevamento, non sono per niente doni, come dici tu, ma vera e propria violenza legalizzata. Le mucche sono state selezionate in laboratorio per essere sempre più da latte, tanto che alcune specie hanno mammelle talmente ingrossate e congestionate che non si alzano da terra. Vengono ingravidate a ripetizione e vengono loro strappati i vitellini (che diverranno carne anemica, rosa e non rossa, pare tenerissima) perché continuino a produrre latte a ritmi assolutamente innaturali. La mastite sanguinolenta è la regola. Una vita di dolore assoluto. Questo è il primo dono.
Le uova, hai mai visto un allevamento di galline ovaiole? In genere non ti fanno entrare, magari prova su internet. Gironi infernali danteschi. Senza parlare, poi, dei pulcini maschi. E questo è il secondo dono.
Le api vengono brutalizzate in cento e più modi nella produzione industriale di miele e proprio molte uccise. Ne so però poco, non mangio dolci e non mi ha mai interessato.

Ovviamente parliamo di sistemi industriali. Se (come il mio caso) si può accedere a "galline libere e felici" o mucche serene dietro la casa di qualcuno, o arnie di amici, nessuna controindicazione. Io così faccio, finché posso.
:singleeye:mio
 

Annuccia

Utente di lunga data

Annuccia

Utente di lunga data
e secondo te io postavo l'articolo per sentirti parlare dell'andatura da urlo? anche, ma il resto?
ho letto...


non saprei....

saranno contenti i venditori di scarpe....

già le donne vanno matte per le scarpe..sentendo questa...sai la ressa nei negozi...
 

Ultimo

Escluso
L/7

Avere un cane a casa, se a casa lo terrai implica un mucchio di problemi, anzi di più.
Hai una cane ma hai un'essere vivente che ha bisogno di cure, vedi veterinario e tutte le malattie che dovrai curargli, vedi le uscite quotidiane, le coccole a casa, i bisogni che farà a casa inizialmente e che tu dovrai in qualche maniera far capire che non si fanno a casa:smile:, devi cucinargli, devi portarlo con te quando stai molte ore fuori o parti, etc etc.

In pratica avrai un figlio/a che non sa parlare ma che vuole le stesse identiche attenzioni, forse di più visto alcune problematiche che si innescano e che sono diverse dall'avere un figlio/a.

Ah dimenticavo ci sono anche i lati positivi. Sempre a favore dell'uomo però mai del cane.
 

lunaiena

Scemo chi legge
non capisco cosa non capisci...

Bene siamo a posto....hahahahah
L'uscita di ultimo ....
Anche se non si ci trova d'accordo non capisco perchè si debba dire che siano minchiate...
BAsterebbe spiegare il proprio punto di vista come del resto hanno fatto altri sul tuo post...
 

Annuccia

Utente di lunga data
Bene siamo a posto....hahahahah
L'uscita di ultimo ....
Anche se non si ci trova d'accordo non capisco perchè si debba dire che siano minchiate...
BAsterebbe spiegare il proprio punto di vista come del resto hanno fatto altri sul tuo post...

ha spiegato che era un complimento.....



ma non chiedo più...risalgo sul pero..
 

Hellseven

Utente di lunga data
Avere un cane a casa, se a casa lo terrai implica un mucchio di problemi, anzi di più.
Hai una cane ma hai un'essere vivente che ha bisogno di cure, vedi veterinario e tutte le malattie che dovrai curargli, vedi le uscite quotidiane, le coccole a casa, i bisogni che farà a casa inizialmente e che tu dovrai in qualche maniera far capire che non si fanno a casa:smile:, devi cucinargli, devi portarlo con te quando stai molte ore fuori o parti, etc etc.

In pratica avrai un figlio/a che non sa parlare ma che vuole le stesse identiche attenzioni, forse di più visto alcune problematiche che si innescano e che sono diverse dall'avere un figlio/a.

Ah dimenticavo ci sono anche i lati positivi. Sempre a favore dell'uomo però mai del cane.
verde
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top