Il fantastico mondo dei single

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

PresidentLBJ

Pettinatore di bambole
aspetta, la passione per la bernarda è una cosa, la voglia di crearsi la doppia fidanzatina al di fuori della fidanzata ufficiale un'altra (ho incontrato pure uno così)
E' un fine intenditore, se ha tempo e voglia e niente di meglio da fare. Lo dico senza ironia.
 

banshee

The Queen
A 30 anni la storiella? Non è scorretto, è proprio stupido.
A parte che io ritengo stupido e scorretto proprio il concetto di storiella...
L'amicizia with benefits la accetto, ma creare un clone della storia principale mi sembra folle :facepalm:
è questo il motivo per cui ho aperto il 3d.

è questo che non capisco.

che stracavolo cerchi a fare un clone della tua storia se hai già una storia e non hai motivi pratici (figli/mutuo etc) per tenerla in piedi.

non li fate i figli se state così.
 

rewindmee

Replicante di me stesso
Non darei per scontato che sia una gabbia, anzi. Secondo me una persona costretta in una gabbia sentimentale è talmente depressa, piegata su se stessa, scazzata che nemmeno ha la forza per guardarsi attorno (e se ce l'ha difficilmente riesce a sedurre).

Il movente forse è altro: curiosità di conoscere, mettere alla prova la propria capacità di sedurre, di dare piacere, di trasgredire, ecc. Ah, dimenticavo: passione per la bernarda.
Dalla gabbia devi uscirci con le tue forze. Solo dopo puoi riuscire a creare un diversivo fuori dalla coppia. Devi credere in te stesso per farlo, o nessuno lo farà per te. Sei solo un pericolo, per te e per gli altri.

Quando sei abbastanza forte, scatta la curiosità, più ancora che la verifica delle capacità... curiosità per il mondo bernardesco :D:D:D
 

disincantata

Utente di lunga data
E che ne dici del forum e i raduni?
Questa potevi proprio risparmiartela.

Ci si vede. Si parla. Si ride e ci si diverte insieme. Siamo diventati davvero amici

Amicizia e sostegno morale.


Nient'altro per quanto mi riguarda.


Spero di rivederli al più presto e le cene sono aperte a tutti.

Io gli uomini che amo od ho amato, pochissimi, li ho conosciuti tutti per caso e nel reale.

Quello che fanno gli altri nel privato non mi riguarda ne interessa.

non sono morbosa ne mi eccitano le storie altrui.
Altra cosa è il forum e il dialogo su storie reali. Li si danno pareri e consigli.

Io ringrazio ancora Tebe e chi dopo di lei mi ha ascoltata e sostenuta.
 

Un_fiordiloto

Utente di lunga data
e c'è anche un altro discorso.
nonostante siamo nel 2015, i tempi sono cambiati, etc etc, se non ti sposi e non fai figli sei sempre e comunque percepito come "strano", come diverso, come un ingranaggio che non combacia con il resto.

Quindi forse (ipotesi) ci si sente obbligati a mettere su famiglia PER FORZA, a convivere anche se non si è pronti..
Ma non proprio... proprio perché i tempi sono cambiati anche i punti di vista sono diversi..e meno rigidi sulle decisioni dei giovani. Pensiamo a quanti vanno all'estero oggi, in cerca di un lavoro e di un futuro solido..
pensiamo a quanti rinunciano ad una famiglia per la carriera..
pensiamo al concetto di famiglie allargate, alle unioni gay.
Un tempo il progetto primario era sposarsi ( in chiesa !) e farsi una famiglia. Non ci si poneva nemmeno il problema di come mantenere un figlio, si diceva "dove mangiano in 5 possono mangiare anche in 6".... certo, magari i figli non si potevano far studiare...
ora per fare un figlio si fanno i conti a tavolino.
 

disincantata

Utente di lunga data
Non solo. Persino il Papa ci ha consigliato di fare figli con moderazione e se possiamo mantenerli.
 

banshee

The Queen
Ma non proprio... proprio perché i tempi sono cambiati anche i punti di vista sono diversi..e meno rigidi sulle decisioni dei giovani. Pensiamo a quanti vanno all'estero oggi, in cerca di un lavoro e di un futuro solido..
pensiamo a quanti rinunciano ad una famiglia per la carriera..
pensiamo al concetto di famiglie allargate, alle unioni gay.
Un tempo il progetto primario era sposarsi ( in chiesa !) e farsi una famiglia. Non ci si poneva nemmeno il problema di come mantenere un figlio, si diceva "dove mangiano in 5 possono mangiare anche in 6".... certo, magari i figli non si potevano far studiare...
ora per fare un figlio si fanno i conti a tavolino.
guarda, io vivo a Roma e lavoro in una grande azienda, e ti assicuro che mi sono sentita dire "ah beh certo lasciarsi a 30 anni...è difficile.. proprio quando si dovrebbe iniziare un progetto familiare."

Ma chi l'ha detto? ma dove sta scritto? ma io se non trovo una persona con cui sto BENE ma bene davvero non ci penso nemmeno a sposarmi e mettere al mondo una creatura.. invece fidati, che tanti miei coetanei stanno così..
 

Simy

WWF
ciao a tutti..

mesi fa ho raccontato la mia storia, forse qualcuno si ricorderà, forse no perché non sono stata molto assidua.

Niente tradimenti, una relazione malata finita malissimo; io che da un lato sospiro di sollievo per essermi "salvata", dall'altro mi riprendo a fatica.

Sono tornata single e mi sono ri affacciata, dopo tanti anni, nel fantastico mondo dei single. E fino ad ora ho incontrato tutti ragazzi più o meno miei coetanei, cioè dai 30 ai 40 anni diciamo, tutti impegnati.
Chi convive, chi c ha famiglia etc e tutti che cercano altro al di fuori dalla coppia. Chi solo una scopata, chi vuole riprovare l'ebbrezza dell'innamoramento, chi s'annoia e vuole chattare, chi non ce la fa a stare con una donna sola.

Ora, non voglio aprire un 3d per "attaccare" gli uomini perché sono stra convinta che anche le donne fanno così e pure de peggio, e ho anche qualche allegra amica in questo senso.

Ma io vorrei capire: ma che CA**O state insieme a fare. Posso capire dopo tanti anni di matrimonio, oppure un rapporto logorato dal tempo, i figli, i problemi economici. Ma gente di 30 anni, senza figli, senza impegno.. e già avete bisogno di "evadere" dalla gabbia? Ma stare soli e saltare di fiore in fiore, no eh?
Boh.
:quoto:
 

Simy

WWF
guarda, io vivo a Roma e lavoro in una grande azienda, e ti assicuro che mi sono sentita dire "ah beh certo lasciarsi a 30 anni...è difficile.. proprio quando si dovrebbe iniziare un progetto familiare."

Ma chi l'ha detto? ma dove sta scritto? ma io se non trovo una persona con cui sto BENE ma bene davvero non ci penso nemmeno a sposarmi e mettere al mondo una creatura.. invece fidati, che tanti miei coetanei stanno così..
ma dai!
 

drusilla

Drama Queen

Ultimo

Escluso
ciao a tutti..

mesi fa ho raccontato la mia storia, forse qualcuno si ricorderà, forse no perché non sono stata molto assidua.

Niente tradimenti, una relazione malata finita malissimo; io che da un lato sospiro di sollievo per essermi "salvata", dall'altro mi riprendo a fatica.

Sono tornata single e mi sono ri affacciata, dopo tanti anni, nel fantastico mondo dei single. E fino ad ora ho incontrato tutti ragazzi più o meno miei coetanei, cioè dai 30 ai 40 anni diciamo, tutti impegnati.
Chi convive, chi c ha famiglia etc e tutti che cercano altro al di fuori dalla coppia. Chi solo una scopata, chi vuole riprovare l'ebbrezza dell'innamoramento, chi s'annoia e vuole chattare, chi non ce la fa a stare con una donna sola.

Ora, non voglio aprire un 3d per "attaccare" gli uomini perché sono stra convinta che anche le donne fanno così e pure de peggio, e ho anche qualche allegra amica in questo senso.

Ma io vorrei capire: ma che CA**O state insieme a fare. Posso capire dopo tanti anni di matrimonio, oppure un rapporto logorato dal tempo, i figli, i problemi economici. Ma gente di 30 anni, senza figli, senza impegno.. e già avete bisogno di "evadere" dalla gabbia? Ma stare soli e saltare di fiore in fiore, no eh?
Boh.
Secondo me quello che hai scritto per quanto brutto possa essere rispecchia sul serio la realtà. Nella sua maggioranza intendo, o perlomeno in troppi casi.

Quello che io ritengo pericoloso o comunque ritengo inaccettabile, è che fino a quando vivi determinate situazioni non sulla pelle di una scoperta, e quindi della consapevolezza reale del male che si fa, è quando invece consapevoli del tutto per vissuta situazione, si diventi recidivi.
 

banshee

The Queen
Secondo me quello che hai scritto per quanto brutto possa essere rispecchia sul serio la realtà. Nella sua maggioranza intendo, o perlomeno in troppi casi.

Quello che io ritengo pericoloso o comunque ritengo inaccettabile, è che fino a quando vivi determinate situazioni non sulla pelle di una scoperta, e quindi della consapevolezza reale del male che si fa, è quando invece consapevoli del tutto per vissuta situazione, si diventi recidivi.
non ho capito.. intendi quando vieni scoperto/a dal compagno/a?
 

Scaredheart

Romantica sotto copertura
guarda, io vivo a Roma e lavoro in una grande azienda, e ti assicuro che mi sono sentita dire "ah beh certo lasciarsi a 30 anni...è difficile.. proprio quando si dovrebbe iniziare un progetto familiare."

Ma chi l'ha detto? ma dove sta scritto? ma io se non trovo una persona con cui sto BENE ma bene davvero non ci penso nemmeno a sposarmi e mettere al mondo una creatura.. invece fidati, che tanti miei coetanei stanno così..
E poi si leggono tutte le storie, tutti i casini...

Io a uno di questi 30enni chiesi"perchè ti sposi se la tradisci?"
"Perché sono 12 anni che stiamo insieme"

......

:unhappy:

Io non mi nascondo dietro a cavolate... certe donne ancora oggi cercano la storia "perché se vado a letto con tanti poi che penseranno di me?"
E ti assicuro sentito troppe volte, e invece stare con uno da renderlo cervo a primavera ti rende una signora... ma va...

è che io vedo solo gente che si accontenta, gente che desidera sempre e solo fuori dalla coppia...io ringrazio il cielo di essere di quest'epoca, e la libertà che mi offre è inspiegabile...

io preferisco stare una vita saltando di fior in fior che esser/prender per i fondelli...

oggi non si accetta.. le persone vogliono la coppia a tutti i costi, e poi sbavano per chiunque...

Ma ripeto, se uno prende un Ferrari non guarda una Punto...
ecco io mi fermo solo quando trovo il mio Ferrari, a giro è tutto un qualcosa di talmente effimero che davvero, solo disagiati(cit) :D
 

Un_fiordiloto

Utente di lunga data
guarda, io vivo a Roma e lavoro in una grande azienda, e ti assicuro che mi sono sentita dire "ah beh certo lasciarsi a 30 anni...è difficile.. proprio quando si dovrebbe iniziare un progetto familiare."

Ma chi l'ha detto? ma dove sta scritto? ma io se non trovo una persona con cui sto BENE ma bene davvero non ci penso nemmeno a sposarmi e mettere al mondo una creatura.. invece fidati, che tanti miei coetanei stanno così..
Evidentemente in molti è ancora radicata questa idea assurda.
Il matrimonio, i figli non sono un obbligo...non più.
 

zanna

Utente di lunga data
E poi si leggono tutte le storie, tutti i casini...

Io a uno di questi 30enni chiesi"perchè ti sposi se la tradisci?"
"Perché sono 12 anni che stiamo insieme"

......

:unhappy:

Io non mi nascondo dietro a cavolate... certe donne ancora oggi cercano la storia "perché se vado a letto con tanti poi che penseranno di me?"
E ti assicuro sentito troppe volte, e invece stare con uno da renderlo cervo a primavera ti rende una signora... ma va...

è che io vedo solo gente che si accontenta, gente che desidera sempre e solo fuori dalla coppia...io ringrazio il cielo di essere di quest'epoca, e la libertà che mi offre è inspiegabile...

io preferisco stare una vita saltando di fior in fior che esser/prender per i fondelli...

oggi non si accetta.. le persone vogliono la coppia a tutti i costi, e poi sbavano per chiunque...

Ma ripeto, se uno prende un Ferrari non guarda una Punto...
ecco io mi fermo solo quando trovo il mio Ferrari, a giro è tutto un qualcosa di talmente effimero che davvero, solo disagiati(cit) :D
Onesto ... non ho capito un cazzo (come solito)
 

free

Escluso
e c'è anche un altro discorso.
nonostante siamo nel 2015, i tempi sono cambiati, etc etc, se non ti sposi e non fai figli sei sempre e comunque percepito come "strano", come diverso, come un ingranaggio che non combacia con il resto.

Quindi forse (ipotesi) ci si sente obbligati a mettere su famiglia PER FORZA, a convivere anche se non si è pronti..

però a quanto pare in Italia le famiglie unifamiliari sono circa 1/3 e in costante crescita, tuttavia è anche vero che in questa categoria sono per es. compresi anche i padri separati e i vedovi/e con i figli non più appartenenti al nucleo familiare di origine
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top