Il giorno che un meteorite ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Arianna

utente assente
Avete presente Roberto Giacobbo?

[video=youtube;hlgJ33dnJF4]http://www.youtube.com/watch?v=hlgJ33dnJF4[/video]


Ma non è che porta un po' sfiga questo qua?
 
Ultima modifica:

Eretteo

Utente di lunga data
Avete presente Roberto Giacobbo?
Ma non è che porta un po' sfiga questo qua?
Ma hai ascoltato quello che ha detto?
Lui si riferisce al meteorite che fra un'ora e mezza passa a meno di 30.000 km dalla Terra,ampiamente preannunciato.
Il sasso di pochi metri che stamattina e' esploso nei cieli della Russia non c'entra una beneamata mazza.
 

Arianna

utente assente
Ma hai ascoltato quello che ha detto?
Lui si riferisce al meteorite che fra un'ora e mezza passa a meno di 30.000 km dalla Terra,ampiamente preannunciato.
Il sasso di pochi metri che stamattina e' esploso nei cieli della Russia non c'entra una beneamata mazza.
Ho ascoltato quello che ha detto.
Sono mica scema eh?
E comunque le notizie che circolano in rete, riportate da molte testate giornalistiche, parlano proprio di un asteroide del diametro di 20 o 30 metri, che non c'entra niente con il 2012 DA14, ma che non sembrerebbe essere stato propriamente un sasso di pochi metri.
 

Eretteo

Utente di lunga data
Ho ascoltato quello che ha detto.
Non sembrerebbe
Sono mica scema eh?
Non mi permetterei mai.
E comunque le notizie che circolano in rete, riportate da molte testate giornalistiche, parlano proprio di un asteroide del diametro di 20 o 30 metri, che non c'entra niente con il 2012 DA14, ma che non sembrerebbe essere stato propriamente un sasso di pochi metri.
Quello che e' esploso ieri mattina nei cieli della Russia e' stato calcolato suppergiu' una decina di tonnellate,che sono tre metri cubi di roccia.
Quello che ci frega e' la velocita' di questi oggetti;il sasso di ieri e' entrato nell'atmosfera a 54.000 km/h,che sarebbero 15 km al SECONDO.
 

lunaiena

Scemo chi legge
sconvolgente sto fatto....
anche a Cuba ce nè stato uno...
nessun ferito mi sembra...
 

Eretteo

Utente di lunga data
sconvolgente sto fatto....
anche a Cuba ce nè stato uno...
nessun ferito mi sembra...
E' che suppergiu' due terzi del pianeta sono coperti dall'acqua,e tanti di questi eventi ci sfuggono.
Per esempio,nel 1908 e' esploso nei cieli della Siberia un sasso di 30 metri o giu' di li',che ha raso al suolo 2000 e passa km quadrati,e' il famoso evento di Tunguska



http://it.wikipedia.org/wiki/Evento_di_Tunguska

Ma l'area era disabitata,e le prime spedizioni avvennero una ventina d'anni dopo.
Fosse arrivato un paio d'ore piu' tardi sarebbe esploso sopra Mosca.
Ed avrebbe mutato la storia in modo inimmaginabile.
 

Arianna

utente assente
Quello che e' esploso ieri mattina nei cieli della Russia e' stato calcolato suppergiu' una decina di tonnellate,che sono tre metri cubi di roccia.
Quello che ci frega e' la velocita' di questi oggetti;il sasso di ieri e' entrato nell'atmosfera a 54.000 km/h,che sarebbero 15 km al SECONDO.
io riporto solo ciò che leggo in rete
http://www.corriere.it/scienze_e_te...ma_89ac9182-7859-11e2-add6-217507545733.shtml
da cui copincollo ciò che segue, che mi pare abbastanza impressionante, soprattutto perché nessuno lo aveva previsto

SETTEMILA TONNELLATE - Lo ha raccolto il Pentagono con la sua rete internazionale a infrasuoni sempre allerta per registrare eventuali test nucleari effettuati di nascosto da qualche nazione. E i dati raccolti li ha passati alla Nasa che poi li ha comunicati in una conferenza stampa. L’asteroide giunto all’improvviso senza che qualche telescopio lo scoprisse, aveva una dimensione di 15 metri e pesava 7.000 tonnellate. Quando è arrivato si è tuffato nell’atmosfera terrestre con un angolo di meno di venti gradi, quasi piatto, alla velocità di 64.800 chilometri orari (18 chilometri al secondo).
POTENZA DI 300 KILOTON-A quel punto ha viaggiato per 30 secondi, poi è stato rallentato dall'attrito che infine ne ha provocato lo sbriciolamento e lo scoppio. «La violenta esplosione che si è verificata tra i 20 e 25 chilometri di altezza ha liberato un’energia di 300 kiloton, equivalente a 300 mila tonnellate di tritolo – afferma Bill Cooke, direttore del Meteroid Environment Office al centro Marshall della Nasa -; vale a dire una potenza 20 volte superiore alla bomba atomica che ha distrutto Hiroshima». «E proprio come un’atomica ha scatenato un’orda d’urto supersonica – aggiunge - che ha investito l’area sottostante e le città causando la rottura dei vetri alle finestre, attivando gli allarmi delle automobili e provocando il collasso di pareti di edifici».
 

Arianna

utente assente
E' che suppergiu' due terzi del pianeta sono coperti dall'acqua,e tanti di questi eventi ci sfuggono.
Per esempio,nel 1908 e' esploso nei cieli della Siberia un sasso di 30 metri o giu' di li',che ha raso al suolo 2000 e passa km quadrati,e' il famoso evento di Tunguska



http://it.wikipedia.org/wiki/Evento_di_Tunguska

Ma l'area era disabitata,e le prime spedizioni avvennero una ventina d'anni dopo.
Fosse arrivato un paio d'ore piu' tardi sarebbe esploso sopra Mosca.
Ed avrebbe mutato la storia in modo inimmaginabile.
inimmaginabile davvero
e comunque anche stavolta è andata di lusso



resta il fatto che Giacobbo porta sfiga
 

Eretteo

Utente di lunga data
io riporto solo ciò che leggo in rete
http://www.corriere.it/scienze_e_te...ma_89ac9182-7859-11e2-add6-217507545733.shtml
da cui copincollo ciò che segue, che mi pare abbastanza impressionante, soprattutto perché nessuno lo aveva previsto

SETTEMILA TONNELLATE - Lo ha raccolto il Pentagono con la sua rete internazionale a infrasuoni sempre allerta per registrare eventuali test nucleari effettuati di nascosto da qualche nazione. E i dati raccolti li ha passati alla Nasa che poi li ha comunicati in una conferenza stampa. L’asteroide giunto all’improvviso senza che qualche telescopio lo scoprisse, aveva una dimensione di 15 metri e pesava 7.000 tonnellate. Quando è arrivato si è tuffato nell’atmosfera terrestre con un angolo di meno di venti gradi, quasi piatto, alla velocità di 64.800 chilometri orari (18 chilometri al secondo).
POTENZA DI 300 KILOTON-A quel punto ha viaggiato per 30 secondi, poi è stato rallentato dall'attrito che infine ne ha provocato lo sbriciolamento e lo scoppio. «La violenta esplosione che si è verificata tra i 20 e 25 chilometri di altezza ha liberato un’energia di 300 kiloton, equivalente a 300 mila tonnellate di tritolo – afferma Bill Cooke, direttore del Meteroid Environment Office al centro Marshall della Nasa -; vale a dire una potenza 20 volte superiore alla bomba atomica che ha distrutto Hiroshima». «E proprio come un’atomica ha scatenato un’orda d’urto supersonica – aggiunge - che ha investito l’area sottostante e le città causando la rottura dei vetri alle finestre, attivando gli allarmi delle automobili e provocando il collasso di pareti di edifici».

Mumble mumble,sul sito della Nasa stimano un oggetto sui 15 metri diametro fra le 7000 e le 10000 tonnellate,chissa' che quello che avevo letto ieri non fosse una traduzione in cui sono scappati tre zeri.
Un macigno di forma approssimativamente sferica con diametro 15 metri ha una cubatura di
4/3 * Pi greco * raggio al cubo,circa 1767 metri cubi.
A seconda che prendiamo buoni 7 o 10000,la densita' del sasso cosmico sarebbe da 4 a 5,6 g per cm cubo,un po' tantino per essere solo roccia,servirebbero anche dei metalli,e li' si aprono scenari nel comportamento di meteoriti rocciose o metalliche in cui non penso nemmeno di addentrarmi.
Cio' che mi sembra interessante e' un paragone con Tunguska,che si ritiene provocata dallo scoppio di un macigno di 30 metri,quindi 8 volte piu' grosso.
Quella volta piu' di 2000 kmq di foresta furono devastati,con 80 milioni di alberi abbattuti come fossero stuzzicadenti,parecchi sradicati.
Questa volta ci sono centinaia di fabbricati coi vetri in frantumi,per fortuna nessuna vittima almeno per ora,il tetto di un piccolo stabilimento.....pero' non quella devastazione che sarebbe lecito aspettarsi da 7 milioni di chili di roba che esplodono vaporizzandosi nell'atmosfera,magari c'entra anche il fatto che rispetto a Tunguska e' scoppiato piu' in alto nell'atmosfera.
Una materia affascinante.
 

Eretteo

Utente di lunga data
inimmaginabile davvero
e comunque anche stavolta è andata di lusso
Questo sicuramente


resta il fatto che Giacobbo porta sfiga
La negativita' non esiste.
Ma Giacobbo ha posto una questione interessante;se i nostri governanti venissero a conoscenza dell'imminente arrivo di un sassone distruttivo,se lo terrebbero per se' pensando a salvare il loro sederino,o si premurerebbero di avvisarci per tempo? :sonar:
 

Arianna

utente assente
Mumble mumble,sul sito della Nasa stimano un oggetto sui 15 metri diametro fra le 7000 e le 10000 tonnellate,chissa' che quello che avevo letto ieri non fosse una traduzione in cui sono scappati tre zeri.
Un macigno di forma approssimativamente sferica con diametro 15 metri ha una cubatura di
4/3 * Pi greco * raggio al cubo,circa 1767 metri cubi.
A seconda che prendiamo buoni 7 o 10000,la densita' del sasso cosmico sarebbe da 4 a 5,6 g per cm cubo,un po' tantino per essere solo roccia,servirebbero anche dei metalli,e li' si aprono scenari nel comportamento di meteoriti rocciose o metalliche in cui non penso nemmeno di addentrarmi.
Cio' che mi sembra interessante e' un paragone con Tunguska,che si ritiene provocata dallo scoppio di un macigno di 30 metri,quindi 8 volte piu' grosso.
Quella volta piu' di 2000 kmq di foresta furono devastati,con 80 milioni di alberi abbattuti come fossero stuzzicadenti,parecchi sradicati.
Questa volta ci sono centinaia di fabbricati coi vetri in frantumi,per fortuna nessuna vittima almeno per ora,il tetto di un piccolo stabilimento.....pero' non quella devastazione che sarebbe lecito aspettarsi da 7 milioni di chili di roba che esplodono vaporizzandosi nell'atmosfera,magari c'entra anche il fatto che rispetto a Tunguska e' scoppiato piu' in alto nell'atmosfera.
Una materia affascinante.
e poi l'articolo del Corriere non parla nemmeno di "diametro", ma di "dimensione", senza meglio specificare
così a chi vuole capire meglio, resta effettivamente l'impressione di un'informazione quantomeno approssimata
 

Arianna

utente assente
La negativita' non esiste.
Ma Giacobbo ha posto una questione interessante;se i nostri governanti venissero a conoscenza dell'imminente arrivo di un sassone distruttivo,se lo terrebbero per se' pensando a salvare il loro sederino,o si premurerebbero di avvisarci per tempo? :sonar:
nemmeno io credo alla sfiga



(e anticipo tutti coloro a cui venisse in mente di scrivere che invece loro credono alla figa o al culo)



e su Giacobbo scherzavo :rolleyes:
 
Ultima modifica:

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Ogni anno entrano in atmosfera circa 40.000 tonnellate di rocce e polvere (aka meteoriti), di cui sono entrati il 15/16 Febbraio due un po' più grandi in occasione al passaggio del noto asteroide.

Mi rendo conto che è difficile fare distinzione, la colpa è anche delle mass media che non aspettano altro che seminare più panico di quanto necessita.
 

Eretteo

Utente di lunga data
Ogni anno entrano in atmosfera circa 40.000 tonnellate di rocce e polvere (aka meteoriti), di cui sono entrati il 15/16 Febbraio due un po' più grandi in occasione al passaggio del noto asteroide.

Mi rendo conto che è difficile fare distinzione, la colpa è anche delle mass media che non aspettano altro che seminare più panico di quanto necessita.
Nei mezzi d'informazione (in realta' di disinformazione....) lavora una legione di "giornalisti" che fanno di approssimazione e faciloneria il loro pane quotidiano.
E' che la gran parte delle volte non ci fai nemmeno caso,tanto ci si abitua a tale aurea mediocrita'.
Ma a volte magari ti metti ad ascoltarli,vuoi perche' non hai di meglio da fare,o per il fatto che trattano un argomento che ti appassiona o che mastichi da tanto,e ti rendi conto della naturalezza con cui sparano nell'etere una congerie di cazzate da fare accapponare la pelle ad un tirannosauro.
E presumi che la stessa "professionalita" la applichino un po' a tutti gli argomenti.
Se non guardo quasi piu' la tv,qualche motivo c'e'. :sonar:
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
...infatti ti seguo sempre.
aspetto la "tua notizia" di cronaca.
"the thrill" per eccellenza è sapere. l'eccitazione di sapere più degli altri "thrilla".

ma sapere troppo è svantaggioso, perché toglie il piacere di vivere. motivo per il quale trovo nel procedimento del dimenticare la massima realizzazione del sé :)

(ovviamente è controcorrente, ma tant'è)
 

Spider

Escluso
"the thrill" per eccellenza è sapere. l'eccitazione di sapere più degli altri "thrilla".

ma sapere troppo è svantaggioso, perché toglie il piacere di vivere. motivo per il quale trovo nel procedimento del dimenticare la massima realizzazione del sé :)

(ovviamente è controcorrente, ma tant'è)
...beata inconscienza.
voglio vivere cosi, col fiore in bocca...
(meteorite permettendo).:p
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
...beata inconscienza.
voglio vivere cosi, col fiore in bocca...
(meteorite permettendo).:p
:)

prova a sapere più che la natura della società ti permette, e allora ti troverai pienamente d'accordo con me. sapere è bello, ma non sapere con cognizione dei causa è saggio :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top