Il mondo in 100 viaggi: le esperienze da fare nella vita

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

oro.blu

Never enough
Hai nominato la CAMBOGIA e dopo un minuto ecco la pubblicita' di un viaggio per visitarla.....come sentirsi spiati ovunque.
Ci siamo stati 2 anni fa. è meravigliosa! Credo che sarà l'ultimo viaggio tutti 4 assieme. Che nostalgia i figli che crescono. I 15 gg di vacanza tutti assieme senza i pensieri del lavoro sono i più Belli :)
 

disincantata

Utente di lunga data
Ci siamo stati 2 anni fa. è meravigliosa! Credo che sarà l'ultimo viaggio tutti 4 assieme. Che nostalgia i figli che crescono. I 15 gg di vacanza tutti assieme senza i pensieri del lavoro sono i più Belli :)

Non dare per scontato che finiscano i viaggi insieme, le mie figlie ci tengono ancora eccome a farli con noi, anche se vivono sole.
 

oro.blu

Never enough
Non dare per scontato che finiscano i viaggi insieme, le mie figlie ci tengono ancora eccome a farli con noi, anche se vivono sole.
Guarda la grande ha gia cominciato... la prima volta è rimasta a casa quando siamo andati in Turchia ed aveva 18 anni, la seconda lo scorso anno che abbiamo fatto San Francisco - Las Vegas ed i parchi.... a preferito andare al mare in Sardegna con una sua amica e i genitori della sua amica.... ha detto che è "stanca" di girare il mondo :unhappy::unhappy::unhappy::unhappy::unhappy:
 

disincantata

Utente di lunga data
Guarda la grande ha gia cominciato... la prima volta è rimasta a casa quando siamo andati in Turchia ed aveva 18 anni, la seconda lo scorso anno che abbiamo fatto San Francisco - Las Vegas ed i parchi.... a preferito andare al mare in Sardegna con una sua amica e i genitori della sua amica.... ha detto che è "stanca" di girare il mondo :unhappy::unhappy::unhappy::unhappy::unhappy:

Cambiera' idea.. Non insistere anzi, non proporglielo neppure, arrivera' lei a chiedertelo.

Le mie vanno sia sole, con amici e con noi, basta partire.
 

oro.blu

Never enough

brenin

Utente
Staff Forum
yes..:D volentieri!

In Turchia ho fatto Istanbul, Cappadocia, Pamukkale, Efeso e Izmir.... i panorami della Cappadocia tolgono veramente il fiato. Ho delle foto incredibili :rolleyes: purtroppo non posso caricarle qui perchè sono troppo grandi, superano 1.00 MB..

il Messico è meraviglioso, ma non l'ho girato in macchina.. ho visitato la Riviera Maya e siti archeologici nell'entroterra dello Yucatan, e ho fatto il bagno nel Cenote... ho fatto anche i tuffi :D uno spettacolo...

l'ultimo viaggio importante, lo scorso anno in Malesia. Kuala Lumpur, penisola di Penang e isole Perhentian. L'ho amata profondamente, consiglio vivamente.

tutti i viaggi che ho fatto sono auto organizzati, niente agenzie se non lì sul posto per visitare qualcosa di specifico - tipo in Cappadocia non è che ci puoi andare solo, oppure a fare i bagni nei Cenote..

tu quando e se puoi, racconta del Giappone! come ti ho detto, è nella mia lista...

anche se credo st'estate Thailandia...!
Per il Giappone... la prima volta è "d'obbligo" visitare le mete turistiche più famose, se vuoi veramente "respirare" lo stile di vita giapponese ti consiglio di pernottare nei ryokan,economici e puliti. Per i trasporti/spostamenti da città a città usavo i bus notturni,molto più economici dei treni iperveloci. In base all'itinerario,puoi programmare un breve soggiorno in un tempio zen con monaci, sceglierti un buon onsen ( niente tatuaggi ! ), visitare Okinawa e le altre isole, oppure puntare sull'Hokkaido,estremo nord... dipende dal tempo a disposizione e dagli interessi specifici.....
Anch'io mi sono sempre organizzato i viaggi da solo, sia per il budget che per non finire intruppato nelle solite comitive....
Hai fatto viaggi bellissimi.... quante esperienze di viaggio ed emozioni.... e sarà ancor più bello,in un prossimo futuro,rifare alcuni viaggi con prole e trasmettere al figlio/figli le tue emozioni.... sensazioni bellissime !
 
Ultima modifica:

banshee

The Queen
Per il Giappone... la prima volta è "d'obbligo" visitare le mete turistiche più famose, se vuoi veramente "respirare" lo stile di vita giapponese ti consiglio di pernottare nei ryokan,economici e puliti. Per i trasporti/spostamenti da città a città usavo i bus notturni,molto più economici dei treni iperveloci. In base all'itinerario,puoi programmare un breve soggiorno in un tempio zen con monaci, sceglierti un buon onsen ( niente tatuaggi ! ), visitare Okinawa e le altre isole, oppure puntare sull'Hokkaido,estremo nord... dipende dal tempo a disposizione e dagli interessi specifici.....
Anch'io mi sono sempre organizzato i viaggi da solo, sia per il budget che per non finire intruppato nelle solite comitive....
Hai fatto viaggi bellissimi.... quante esperienze di viaggio ed emozioni.... e sarà ancor più bello,in un prossimo futuro,rifare alcuni viaggi con prole e trasmettere al figlio/figli le tue emozioni.... sensazioni bellissime !
allora, in linea di massima sulle due settimane, e come ti dicevo il periodo è agosto..

pensavamo di stare stanziali a Tokyo e Kyoto e poi fare le tappe consuete - Nara, Osaka e Monte Fuji.

assolutamente sì per l'Onsen, e so che è vietato l'ingresso a chi ha i tatuaggi per roba di Yakuza vero? comunque noi non ne abbiamo :)

grazie! sono state tutte esperienze memorabili..! spero che i miei (ipotetici) figli riprendano da me l'amore per i viaggi..
 

oro.blu

Never enough
Per il Giappone... la prima volta è "d'obbligo" visitare le mete turistiche più famose, se vuoi veramente "respirare" lo stile di vita giapponese ti consiglio di pernottare nei ryokan,economici e puliti. Per i trasporti/spostamenti da città a città usavo i bus notturni,molto più economici dei treni iperveloci. In base all'itinerario,puoi programmare un breve soggiorno in un tempio zen con monaci, sceglierti un buon onsen ( niente tatuaggi ! ), visitare Okinawa e le altre isole, oppure puntare sull'Hokkaido,estremo nord... dipende dal tempo a disposizione e dagli interessi specifici.....
Anch'io mi sono sempre organizzato i viaggi da solo, sia per il budget che per non finire intruppato nelle solite comitive....
Hai fatto viaggi bellissimi.... quante esperienze di viaggio ed emozioni.... e sarà ancor più bello,in un prossimo futuro,rifare alcuni viaggi con prole e trasmettere al figlio/figli le tue emozioni.... sensazioni bellissime !
Credo che se decidessimo di andare in Giappone verrebbe anche mia figlia e di corsa....é una meta che affascina
 

oro.blu

Never enough
Io ne sono stato stregato..... per cui sono estremamente di parte......

Immagino. Noi siamo stati in Cina 22 anni fa, quando nessuno ci andava, purtroppo abbiamo potuto andarci solo con viaggio organizzato. Ma è stato comunque affascinante. Una cultura così diversa dalla nostra, così lontana nel tempo. Ci sono tornata qualche anno fa per lavoro e purtroppo è molto cambiata. La globalizzazione ci sta portando via parecchio purtroppo.
So che i giapponesi sono molto legati alle loro tradizioni. spero di trovare la genuinità del luogo.
Per quello ovunque andiamo preferiamo fare il più possibile da soli. Anche in Cambogia. Non abbiamo potuto affittare l'auto perché è praticamente impossibile per uno straniero occidentale affittarne una ma ci siamo spostati con i loro mezzi e siccome siamo degli italiani un po' atipici ci siamo anche fatti fregare :rotfl::rotfl::rotfl: Ci dimentichiamo sempre (ed un po ci vergogniamo) di contrattare sui prezzi....
Ma sinceramente in certi paesi non fa la differenza per noi euro più od euro meno....
 

ologramma

Utente di lunga data
Si ... ma volete mette na pecora a Torvaianica ... con tanto di gricia prima ... dopo ... ma sì ... anche durante
e tu come conosci Torvaianica? e poi li ci si va a mangiare il pesce , ho una foto di me in fasce sulla spiaggia davanti al baar centrale di Biagio che era un pescatore amico di mio nonno più che le pecore poi c'erano in tumuleti e il mare pulitissimo con una spiaggia che faceva invidia a Rimini e Viareggio , siamo stati capaci di rovinarcela
 

Anonimo1523

Utente di lunga data
e tu come conosci Torvaianica? e poi li ci si va a mangiare il pesce , ho una foto di me in fasce sulla spiaggia davanti al baar centrale di Biagio che era un pescatore amico di mio nonno più che le pecore poi c'erano in tumuleti e il mare pulitissimo con una spiaggia che faceva invidia a Rimini e Viareggio , siamo stati capaci di rovinarcela
La conosco ... comunque il post era una dedica ad Oscuro ... ed alla pecora
 

brenin

Utente
Staff Forum
Immagino. Noi siamo stati in Cina 22 anni fa, quando nessuno ci andava, purtroppo abbiamo potuto andarci solo con viaggio organizzato. Ma è stato comunque affascinante. Una cultura così diversa dalla nostra, così lontana nel tempo. Ci sono tornata qualche anno fa per lavoro e purtroppo è molto cambiata. La globalizzazione ci sta portando via parecchio purtroppo.
So che i giapponesi sono molto legati alle loro tradizioni. spero di trovare la genuinità del luogo.
Per quello ovunque andiamo preferiamo fare il più possibile da soli. Anche in Cambogia. Non abbiamo potuto affittare l'auto perché è praticamente impossibile per uno straniero occidentale affittarne una ma ci siamo spostati con i loro mezzi e siccome siamo degli italiani un po' atipici ci siamo anche fatti fregare :rotfl::rotfl::rotfl: Ci dimentichiamo sempre (ed un po ci vergogniamo) di contrattare sui prezzi....
Ma sinceramente in certi paesi non fa la differenza per noi euro più od euro meno....
Hai sottolineato egregiamente la colossale differenze tra i due paesi.... ( in particolar modo per quanto riguarda l'approccio con la natura ) ; anch'io sono stato in Cina molti anni fa,ed era tutt'altra cosa rispetto ad oggi.
qui : http://www.lastampa.it/2015/04/02/s...o-e-futuro-kT73qoRTiJ0xpoGw602GsK/pagina.html

c'è proprio un articolo interessante su Tokyo....

Sempre in tema di Oriente mi affascina la Mongolia....

 

oscuro

Utente di lunga data

oro.blu

Never enough
Hai sottolineato egregiamente la colossale differenze tra i due paesi.... ( in particolar modo per quanto riguarda l'approccio con la natura ) ; anch'io sono stato in Cina molti anni fa,ed era tutt'altra cosa rispetto ad oggi.
qui : http://www.lastampa.it/2015/04/02/s...o-e-futuro-kT73qoRTiJ0xpoGw602GsK/pagina.html

c'è proprio un articolo interessante su Tokyo....

Sempre in tema di Oriente mi affascina la Mongolia....


Per Tokyo stasera con calma vado a vedere :) grazie.

La Mongolia, proprio non ci ho mai pensato, non ne so praticamente nulla. Credo che sia veramente ancora molto "isolata", sicuramente fuori dalle visite turistiche convenzionali.
 

ologramma

Utente di lunga data
La conosco ... comunque il post era una dedica ad Oscuro ... ed alla pecora
lo avevo capito :mexican:solo lui dice sempre di farlo a pacora
se la conosci guardi il mare e ti giri io sono sulle colline in lontananza , poi li ho passato tutta la mia giovinezza prima con le colonie , poi da ragazzo e infine villeggiatura a go go solo mattina:up:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top