il nulla non cerca lavoro

Foglia

utente viva e vegeta
Hai ragione, sono stato offensivo. Per come sono fatto io, però, ritengo molto più utile ascoltare qualcuno che mi dice le cose come le vede realmente, senza preoccuparsi di offendere che uno che mi fa 'pat pat' sulla testa e mi dice ipocritamente (e con molto più danno, secondo me) 'no no, non preoccuparti che va bene così' solo per paura di offendere. Non serve a niente, la realtà è quella che è anche se fai finta o la nascondi dietro ad una pietistica edulcorazione
Ma non si tratta della "sincerità": si tratta del senso logico, semantico e consequenziale di quanto hai espresso! Con tanto di invito a rifletterci su.... :)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Belle o belli, chiaramente non intendevo in senso letterale.
Anche uomini.

Che gusto c'è ad essere sarcastici commentando lei (magari indirettamente), se non nel sentirsi superiori o far sfoggio del proprio acuto sarcasmo? Strappare qualche risata nel gruppo?
Io non sono mai sarcastica.
lo divento quando capisco che non ti si può parlare seriamente
A me se gli altri ridono o meno frega davvero zero
Se scrivo una cosa la scrivo perché mi sento di scriverla. Non mi preoccupo mai delle eventuali reazioni
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Eh, no, perché l'offesa è molto più sottile (parto dalla premessa che non è accaduto nulla di "gravissimo" neppure per me, fossi in Etta di ste cose davvero, farei spalluccia ;) ). Se io pubblico, qui, una mia foto, mi preparo a ricevere la di ogni di commento ESTETICO: da chi può dire "ma sì, dai, niente male", a chi dice "va che cessa" :)
Se uno (o una anche, eh :) ) mi dicesse "Foglia, dal tuo sguardo emerge il nulla più totale" mi sta offendendo.... anzitutto gratuitamente (perché comunque non mi conosce o meglio conosce una parte di me che è quella che porto qui), e dopo di che mi sta dicendo che per lui non valgo NULLA come PERSONA :) Non come donna con difetti estetici. Che è un attimino diverso ;) E se chi me lo dice rincara la dose, dicendo che dalla sua "opinione" sul mio sguardo dovrebbero nascere chissà quali potenti riflessioni da parte mia.... beh.... come si suol dire, specchio riflesso :p.

Per me, eh: io i prossimi son 46, non mi sono sentita minimamente colpita dal giudizio di Etta sulle "vecchiette" come me ;)
Lo avrà fatto per "colpire"? :)
Non lo so, se fosse.... obiettivo mancato! :p
sul grassetto io proprio non mi ci soffermo, ma neanche gli altri lo fanno. Semmai è un problema che riguarda le 2 persone coinvolte. Il rincarare lo si fa quando si è capito che l'altro è stato colpito nel profondo e sopratutto lo vedo più come un dispetto.

Come vedi tu non ti sei sentita coinvolta nell'attacco di Etta, eppure è stata pesante. L'offesa trova spazio quando chi la riceve si sente particolarmente colpito.

In quella foto @Etta è stata definita caruccia da molti, che poi in molti abbiano pensato che ha l'espressione di un pesce lesso poca importa. Basta non dirglielo.
 

ivanl

Utente di lunga data
Ma non si tratta della "sincerità": si tratta del senso logico, semantico e consequenziale di quanto hai espresso! Con tanto di invito a rifletterci su.... :)
per la verità, l'invito non l'ho fatto io. Sinceramente, se uno riflette o meno su quello che dico, mi è indifferente ;)
Se è utile, mi fa piacere, se non lo si ritiene tale, pace.
Io, di quello che mi dicono (gentilmente o meno), faccio sempre una valutazione e vedo se mi può essere utile
 

ivanl

Utente di lunga data
sul grassetto io proprio non mi ci soffermo, ma neanche gli altri lo fanno. Semmai è un problema che riguarda le 2 persone coinvolte. Il rincarare lo si fa quando si è capito che l'altro è stato colpito nel profondo e sopratutto lo vedo più come un dispetto.

Come vedi tu non ti sei sentita coinvolta nell'attacco di Etta, eppure è stata pesante. L'offesa trova spazio quando chi la riceve si sente particolarmente colpito.

In quella foto @Etta è stata definita caruccia da molti, che poi in molti abbiano pensato che ha l'espressione di un pesce lesso poca importa. Basta non dirglielo.
Ribadisco, perchè è dirimente, che mi sono ben guardato dal dire 'pensateci su' (cit.). Io dico, poi se uno ci pensa su o meno, non è un problema mio, né mi interessa.
 

Foglia

utente viva e vegeta
sul grassetto io proprio non mi ci soffermo, ma neanche gli altri lo fanno. Semmai è un problema che riguarda le 2 persone coinvolte. Il rincarare lo si fa quando si è capito che l'altro è stato colpito nel profondo e sopratutto lo vedo più come un dispetto.

Come vedi tu non ti sei sentita coinvolta nell'attacco di Etta, eppure è stata pesante. L'offesa trova spazio quando chi la riceve si sente particolarmente colpito.

In quella foto @Etta è stata definita caruccia da molti, che poi in molti abbiano pensato che ha l'espressione di un pesce lesso poca importa. Basta non dirglielo.
Quella del grassetto, per me, è estetica ;)
O per lo meno, se la usassero con me, non me ne sentirei colpita oltre a un fattore estetico. Se mi dicono che i miei occhi sono lo specchio del nulla più assoluto, a quel punto non parliamo di espressioni ;)
 

Brunetta

Utente di lunga data
E quale sarebbe la dinamica?
Chiedo, senza polemica. Davvero.
La dinamica è quella del bullismo.
Individuata una vittima (la vittima ha ovviamente cose per cui può diventarlo e, paradossalmente alimenta le dinamiche) si crea inconsapevolmente una alleanza sia direttamente nei confronti di essa, sia dandosi di gomito tra bulli, per rassicurarsi di non essere come la vittima. Le caratteristiche della vittima sono irrilevanti. La vittima può essere poco intelligente o il secchione, può essere brutta e timida o bella e disponibile o non disponibile, può essere presa di mira dagli insegnanti o può essere la cocca della maestra, può avere caratteristiche fisiche particolari di diversità, bassa, alta, nera, balbuziente, con i capelli rossi o ricci, di altra etnia, con abiti fuorì moda, poveri o ricchi.
Insomma le caratteristiche della vittima sono poco rilevanti sono un pretesto e hanno la funzione di catalizzare l’aggressività del gruppo, proprio come il capro espiatorio, e compattare il gruppo per le caratteristiche opposte.
Per cui la ragazzina timida ed educata serve a far sentire le altre scafate. Quella studiosa fa sentire le altre forti perché non si piegano alle richieste della scuola e degli adulti e così via.
Non ci credo che non hai visto mai queste dinamiche.
Se poi discuti con i singoli diranno che loro non hanno fatto niente e la maggioranza, definita dagli psicologi dell’argomento “spettatori silenziosi”, dirà che non ha mai detto nulla.
Infatti, non hanno cercato di fermare la dinamica di gruppo.
 

Etta

Utente di lunga data
Neanche per sogno; ribadisco quello che ho detto ed è evidente. Che poi possa risultare indelicato, concordo. Ma io non sono un tipo delicato e preferisco essere (o che gli altri siano con me ) diretto(i) piuttosto che edulcorare la verità
Sisì ci mancherebbe.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Hai ragione, sono stato offensivo. Per come sono fatto io, però, ritengo molto più utile ascoltare qualcuno che mi dice le cose come le vede realmente, senza preoccuparsi di offendere che uno che mi fa 'pat pat' sulla testa e mi dice ipocritamente (e con molto più danno, secondo me) 'no no, non preoccuparti che va bene così' solo per paura di offendere. Non serve a niente, la realtà è quella che è anche se fai finta o la nascondi dietro ad una pietistica edulcorazione
Il pietismo e il pat pat non c’entrano niente.
Qual è la verità?
 

Etta

Utente di lunga data
Quindi tu ritieni che un uomo, dall’alto del suo piedistallo di giudice supremo dell’universo femminile, possa dire a una donna (foto o realtà) che il suo sguardo esprime vuoto pneumatico e tu, in più post, non solo gli dai ragione, ma lo ribadisci e dici che LEI dovrebbe farsi delle domande?
Ma ti rendi conto?
E poi che risposte dovrebbe darsi Etta?
Dai dei suggerimenti per avere lo sguardo brillante o interessante che tu ritieni che dovrebbe avere?
Metterò un po’ di brillantini intorno agli occhi. Potrebbe andare bene? 😂
 

Andromeda4

Utente di lunga data
La dinamica è quella del bullismo.
Individuata una vittima (la vittima ha ovviamente cose per cui può diventarlo e, paradossalmente alimenta le dinamiche) si crea inconsapevolmente una alleanza sia direttamente nei confronti di essa, sia dandosi di gomito tra bulli, per rassicurarsi di non essere come la vittima. Le caratteristiche della vittima sono irrilevanti. La vittima può essere poco intelligente o il secchione, può essere brutta e timida o bella e disponibile o non disponibile, può essere presa di mira dagli insegnanti o può essere la cocca della maestra, può avere caratteristiche fisiche particolari di diversità, bassa, alta, nera, balbuziente, con i capelli rossi o ricci, di altra etnia, con abiti fuorì moda, poveri o ricchi.
Insomma le caratteristiche della vittima sono poco rilevanti sono un pretesto e hanno la funzione di catalizzare l’aggressività del gruppo, proprio come il capro espiatorio, e compattare il gruppo per le caratteristiche opposte.
Per cui la ragazzina timida ed educata serve a far sentire le altre scafate. Quella studiosa fa sentire le altre forti perché non si piegano alle richieste della scuola e degli adulti e così via.
Non ci credo che non hai visto mai queste dinamiche.
Se poi discuti con i singoli diranno che loro non hanno fatto niente e la maggioranza, definita dagli psicologi dell’argomento “spettatori silenziosi”, dirà che non ha mai detto nulla.
Infatti, non hanno cercato di fermare la dinamica di gruppo.
Certo che ne ho viste. Non sono fuori dal mondo. Ma magari dirò una cosa che non ti piace, ma pazienza. A me non pare che Etta sia la bullizzata qui. Mi pare piuttosto che ci siano solo persone che si sono spese per lei, e non poco. Parlando appunto di dinamiche, questa qui con lei è stata la stessa di Amando. Le si è andati incontro, consigliata, cercato di capire i suoi trascorsi, e quando le braccia sono cadute contro il muro di gomma, le cose sono cambiate. Ti sembra così assurdo?
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Grazie.
Hai dato delle spiegazioni all’accanimento.
Non essendo cinquantenne 😂 non mi ero sentita toccata.
Ma non hai letto utenti che definiscono le donne dopo una certa età “fighe di legno” o cose simili? In questi casi però non li hai definiti pirla o attaccati, anzi, hai un po’ flirtato dicendo che le cinquantenni vanno provate (o cose del genere, non mi ricordo bene le parole e nemmeno se sei stata tu) che flirti però lo ricordo.
Davvero ti senti in concorrenza con una trentacinquenne? Mi sembra normale che si senta più fresca di una cinquantenne, lo è. Tu non ti sentivi così alla sua età? Io sì. Non mi sentivo in concorrenza. Ma non mi sento nemmeno ora.
A me quello che dà fastidio sono i giudizi da bar degli uomini. Mi ricordano quelli del bar sotto casa mia che, quando a 11 anni passavo, mi dicevano “Questa tra qualche anno... è pronta anche subito“. Il resto sono debolezze umane, determinate dalla storia personale.
sinceramente di un giudizio di un uomo mi frega poco, so parametrizzare il soggetto.
Certe uscite da parte di un maschio sono infantili ed il soggetto merita di essere trttato con la stessa superficilaità. Un giovane non definisce una donna figa di legno se più grande, non ha interesse sessuale (se non in rari casi) semmai ti danno direttamente della vecchia (nonna o mamma)😂
Chi da delle definizioni tipo quella da te indicata, sono uomini in età non più giovane che vogliono sentirsi ancora giovani , quindi mi scappa da ridere proprio in quello che dicono.
I bar sotto casa sono come le scuole, impari a difenderti.
Non mi sento in concorrenza con una 35 enne , mi da fastidio che una donna prenda in giro un'altra donna su un'evoluzione naturale che toccherà anche a lei. Le donne sono le peggiori nemiche delle donne, questo mi irrita di Etta, una persona non empatica non solidale col genere femminile.
 

Foglia

utente viva e vegeta
per la verità, l'invito non l'ho fatto io. Sinceramente, se uno riflette o meno su quello che dico, mi è indifferente ;)
Se è utile, mi fa piacere, se non lo si ritiene tale, pace.
Io, di quello che mi dicono (gentilmente o meno), faccio sempre una valutazione e vedo se mi può essere utile
Tu le hai detto che in pratica vedendo una foto traspare la nullità della persona che è, secondo te:

hai capito un cazzo, as usual; io non mi riferivo all'estetica, anzi ho pure scritto che sei caruccia
 
Top