Ehh ma a volte il segnale c'è, ajvoglia se c'è.. cambiamento del comportamento del partner, tendenza lasciar stare le discussioni in cui prima ti infognavi, un leggero disinteresse per quelli che fa l'altro, etc ...
Il beato partner vede pure, osserva, ma si crogiola tra i suoi due guanciali, intorpidito nel suo sonno della morte, (del rapporto), perché è più comodo continuare a pensare e comportarsi come si è sempre fatto, piuttosto che mettere in atto cambiamenti personali e nella relazione e impegno da tutte e due le parti. Quindi è preferibile pensare, ," ma no mi sbaglio , quella santa donna non lo farebbe mai..", " ormai tranquilla e serena in questi binari, è una tranquilla.. " ..
Poi però ci si risveglia improvvisamente dal sonno, vuoi perché il traditore è distratto , o perché inconsciamente vorrebbe tanto farglielo sapere,.. e che risveglio!!
La santa in un batter d'occhio si tramuta in zoccola e puttana, che ha disatteso tutte illusioni e che non aspettava altro, nessun segnale dato per carità...
L'ho resa un po' teatrale, ma alla fine è così più o meno, con molto più dolore ovviamente...
Il traditore ha la responsabilità del tradimento, certo, che enorme.. la responsabilità di fare un qualcosa che se scoperto porterà con sé una frattura probabilmente insanabile nel percorso del rapporto, e se non scoperto cambierà comunque il partner traditore pur rimanendo nel rapporto matrimoniale.. ma non raccontatemi che i segnali non c'erano, forse non li avete visti non avete osservato bene, ma qualcosa c'era.