"Il parmigiano come il fumo" L'assurda crociata dell'Oms che penalizza il made in Ita

patroclo

Utente di lunga data
Mi toccherà smettere di arrotolarmi le sigarette con la raspadura :(

raspadura.jpg
 

danny

Utente di lunga data
Avevo già letto.
Spero non passi.
A volte ho la sensazione di vivere in un mondo di ansiosi fobici bacchettoni.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
sì è così. tanto si muore uguale.
 

ologramma

Utente di lunga data
siamo alla follia
Tutti sanno che certi alimenti vanno mangiati con moderazione
 

oriente70

Utente di lunga data
Per fortuna che le sigarette , alcolici e bibite gassate non sono bandite quella alzano gli utili Delle case farmaceutiche [emoji45][emoji45]
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
ma solo in Italia esiste una stampa che difende sempre e cmq lo straniero?
 

danny

Utente di lunga data
Con la scusa della difesa della salute hanno trovato il modo di governare il mercato rendendolo meno libero.
Mi sembra il copione già visto adottato da decenni per l'inquinamento.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
eh lo so, infatti mi troverò molto probabilmente a dover cambiare il furgone perchè dal prossimo anno è incerta la possibilità per un mezzo del 2007 di circolare per Milano
 

oriente70

Utente di lunga data
Quando una nave da di staza media consuma in media dalle 6 ton alle 10 ton di carburante l'ora moltiplicatelo x 24 ore .[emoji22].
E tenendo conto che il 90% Delle merci viaggia in mare [emoji45].
E.a noi ci scassano le scatole per un motorino che si è no consuma 4 kg ogni ora
 
Ultima modifica:

feather

Utente tardo
Anche Butac è ideologicamente schierato.
Sarà anche ideologicamente schierato, ma io un'occhiata alle 44 pagine del WHO http://apps.who.int/iris/bitstream/handle/10665/272710/9789241514163-eng.pdf?ua=1 le ho date. Non ho trovato neanche menzione dell'olio d'oliva o del parmigiano; meno ancora di tasse.
In generale quello che c'è scritto è

"Political leaders in rural, semi-urban, and urban areas can
take steps to improve traffic, reduce air pollution, create
green spaces, decrease exposure to tobacco smoke,
discourage tobacco use and the harmful use of alcohol,
improve infrastructure to make roads safer, including
the construction of pedestrian and cycle paths, and to
encourage physical activity, improve access to healthy
foods and reducing the availability of unhealthy foods
(those high in sugars, saturated fats, trans fats, and
sodium), promote mental health, and implement policies
for sustainable consumption and production"

che non mi sembra molto di più di buon senso.
Il altre parti menzionano di promuovere un uso più moderato del sale. Senza però menzionare il parmigiano.
Ovvio che c'è un sacco di sale nel formaggio e suggerirne un consumo moderato non mi pare una guerra all'economia italiana come l'hanno dipinta.
 
Top