No. Io ritengo sbagliato il tradire, dovrebbe (come del resto le ho consigliato) dire alla controparte la verità. Quello che sostengo è che nulla nasce da una sola parte. Se tua moglie ti dicesse più volte che avverte malessere per un motivo X e tu il motivo X lo ignorassi (per pigrizia, comodità, abitudine, qualsiasi ragione) potresti davvero incolpare solo lei se il rapporto si è trovato in crisi? Allora a che servirebbe il dialogo aperto che invece è la base di una relazione?
Calma... ce ne passa eh? Allora... se tu mi dici ho un malessere e io per una serie di motivi (devo portare i figli dal dentista, dopo mezz'ora devo essere dall'altra parte della città, ho problemi sul lavoro, ce li ho pure io i malesseri) ti ignoro... hai tutte le ragioni di farmi una scenata. Puoi anche decidere di prendere baracca e burattini e andartene per i cavoli tuoi, previo avviso così mi organizzo. Ma non hai una giustificazione per premeditare, organizzare, gestire e condurre un tradimento. Perchè io sono stata onesta, avrò mancato, ma non ero a farmi fare i massaggi alla spa... ero lì, un po' distratta... e anche non fossi stata onesta non ne avevi diritto lo stesso.
Partendo da questo assunto... poi si può decidere di provare a raggiungere di nuovo le stelle. Ma niente sconti di pena.