Il tradimento - 7 anni dopo

iosolo

Utente di lunga data
Da quello che si legge per ora quello che per lei è più importante sembra proprio quello che ha.
Tra le più importanti, non la più importante. Altrimenti non sarei arrivata a questo punto, ma sarebbe sciocco ammettere che non è importante.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Tra le più importanti, non la più importante. Altrimenti non sarei arrivata a questo punto, ma sarebbe sciocco ammettere che non è importante.
Mi fai una lista scritta delle cose a cui non te la senti ti rinunciare? Proprio cose concrete, tipo ad esempio: divano in alcantara 7 posti, casa con settordici stanze, vacanza a Formentera con tour in bici per tutta la famiglia e via di seguito.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tutti coloro che ancora fumano sanno che il fumo fa male... ma è una (tossico)dipendenza e come tale non basta certo sapere che fa male per uscirne, ammesso che lo si voglia
Ognuno mette il proprio benessere in cose diverse.
Non capisco (non lo capisco più) la pretesa che tutti abbiano la nostra stessa idea di benessere e le nostre priorità.
So benissimo che tante amiche mi considerano una sfigata. Ma io non mi cambierei con loro. Semmai mi ferisce il loro egocentrismo che le porta a vedermi così. Anzi non mi ferisce più. Capisco (io sì finalmente capisco) che sono diverse e hanno bisogni e desideri diversi.
Ho anche capito che ognuno ricava autostima e sicurezza da cose diverse. E ho capito che ognuno propone agli altri le soluzioni che ha adottato e che per lui vanno bene. Non è che vadano bene a tutti.
Poi esistono cultura, religione, ideologie che sostengono i diversi modi di sentire umani.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ognuno mette il proprio benessere in cose diverse.
Non capisco (non lo capisco più) la pretesa che tutti abbiano la nostra stessa idea di benessere e le nostre priorità.
So benissimo che tante amiche mi considerano una sfigata. Ma io non mi cambierei con loro. Semmai mi ferisce il loro egocentrismo che le porta a vedermi così. Anzi non mi ferisce più. Capisco (io sì finalmente capisco) che sono diverse e hanno bisogni e desideri diversi.
Ho anche capito che ognuno ricava autostima e sicurezza da cose diverse. E ho capito che ognuno propone agli altri le soluzioni che ha adottato e che per lui vanno bene. Non è che vadano bene a tutti.
Poi esistono cultura, religione, ideologie che sostengono i diversi modi di sentire umani.
Perché ti considerano sfigata?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ognuno mette il proprio benessere in cose diverse.
Non capisco (non lo capisco più) la pretesa che tutti abbiano la nostra stessa idea di benessere e le nostre priorità.
So benissimo che tante amiche mi considerano una sfigata. Ma io non mi cambierei con loro. Semmai mi ferisce il loro egocentrismo che le porta a vedermi così. Anzi non mi ferisce più. Capisco (io sì finalmente capisco) che sono diverse e hanno bisogni e desideri diversi.
Ho anche capito che ognuno ricava autostima e sicurezza da cose diverse. E ho capito che ognuno propone agli altri le soluzioni che ha adottato e che per lui vanno bene. Non è che vadano bene a tutti.
Poi esistono cultura, religione, ideologie che sostengono i diversi modi di sentire umani.
Io non pretendo che gli altri abbiano la mia stessa idea di benessere e le mie priorità, ci mancherebbe... però non posso fare a meno di notare che @iosolo è in una situazione come minimo contraddittoria, vorrebbe tutto, ma vorrebbe stare lì dove non si sente coppia come vorrebbe, ma ha determinate "sicurezze", mi pare piuttosto lontana da una condizione di benessere, seppure soggettivo, incompreso o sminuito dagli altri... Se lei avesse scritto "oh sapete che sono 7 anni da che ho scoperto le corna e ora facciamo coppia aperta, separati in casa, per trombare allegramente con chi ci pare" avrei si avuto dubbi sul suo reale "benessere" perchè sai come la penso in merito, ma contenta lei contenti tutti... e comunque la prima cosa che le ho scritto è che se ritiene qualcosa più importante del tempo, ad esempio la sua "famiglia" mi pare di capire in questo caso, non ha che da andare avanti così.
 

ologramma

Utente di lunga data
Sospetto almeno un altra prima della scoperta. Trovato qualche anno prima un messaggio che mi aveva molto insospettito ma poi era morta li, ero così scema che escludevo il solo pensiero.
Successivamente quando ho avuto la certezza dell'altra e tutte le certezze sono cadute, il sospetto che altro c'era stato è sicuramente diventato più plausibile.

Leggo le vostre considerazioni, tutte giuste e tutte interessanti ma quello che mi preme dire è che per la maggiorparte delle volte non si ha un pensiero chiaro, netto e preciso nella testa, siamo di una complessità assurda e io non faccio fatica ad ammetterlo convivo con più anime in me, ognuno diversa ma tutte complementari e ognuna di loro chiede di essere ascoltata.

Quando ho deciso di continuare 7 anni fa, nonostante i dubbi e i tormenti, è perché in me c'erano milioni di voci.
Quella della ragazzina innamorata, quella della madre, quella della donna nella sua ampia femminilità, quella dell'orgoglio, quella dei principi, quella della paura, quella della comodità, quella possessiva ed esclusiva... credo che la più grande difficoltà è stato ascoltare tutte e capire quale era la strada migliore nella sua complessità.
Quando si fanno delle scelte è inevitabile che a qualcosa dobbiamo rinunciare, magari a una parte di noi. Molte volte in quel periodo ho maledetto e benedetto la mia possibilità di scegliere. Tutto a livello emotivo sarebbe stato più facile se non avessi avuto quel potere.
Non ho fatto quella scelta per risentimento, vendetta o perché prima o poi un corno glielo rifilo anch'io. L'ho fatto sperando di star facendo la migliore scelta, per me, almeno nel complesso.
E credo banalmente che lui ha fatto uguale.

Ora siamo allo stesso bivio entrambi e so per certo che anche lui ha tutte queste voci nella testa, così come le ho io, e nessuna è falsa e nessuna è meno vera.
Sono di nuovo libera di scegliere e ho paura di nuovo a quale parte di me dovrò rinunciare. Voglio tutto è uno slogan dice bene @Brunetta e il mio tutto non posso averlo con lui è ovvio. Quindi non so che fare. Che parte di me deve morire e soprattutto morirà davvero?


Per questa ragione, la libertà non è solamente una brezza, una corsa, ma implica sempre la tentazione ambigua della sua negazione, la tentazione di disfarsi della libertà. Anzi, potremmo addirittura affermare che la vita umana sia lacerata dalla libertà. È aspirazione alla libertà e, al tempo stesso, angoscia di fronte alla libertà. Massimo Recalcati, "La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile"
penso che sia ora che vi separiate , non serve stabilire le colpe ma si nota che essendovi prese delle libertà la coppia è finita anche se lui ha provato a rientrare come tu provare a perdonarlo , la tua spensierata divagazione è anche il segno che non siete più sincronizzati come coppia , famiglia sì perchè ci sono i figli insieme che potete gestire entrambi rifacendovi un altra vita sentimentale .
Sarete un altro numero che si aggiunge ai divorziati
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Io non pretendo che gli altri abbiano la mia stessa idea di benessere e le mie priorità, ci mancherebbe... però non posso fare a meno di notare che @iosolo è in una situazione come minimo contraddittoria, vorrebbe tutto, ma vorrebbe stare lì dove non si sente coppia come vorrebbe, ma ha determinate "sicurezze", mi pare piuttosto lontana da una condizione di benessere, seppure soggettivo, incompreso o sminuito dagli altri... Se lei avesse scritto "oh sapete che sono 7 anni da che ho scoperto le corna e ora facciamo coppia aperta, separati in casa, per trombare allegramente con chi ci pare" avrei si avuto dubbi sul suo reale "benessere" perchè sai come la penso in merito, ma contenta lei contenti tutti... e comunque la prima cosa che le ho scritto è che se ritiene qualcosa più importante del tempo, ad esempio la sua "famiglia" mi pare di capire in questo caso, non ha che da andare avanti così.
Ma lei ha detto che vuole “tutto”, poi ha rivelato quello che per lei è importante.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non ho problemi a dire che sono COMODA. E' rassicurante, è la mia casa, la mia famiglia, il mondo che ho costruito, i momenti importanti trasformati in ricordi. E' comodo sapere che i ragazzi sono tranquilli, che i genitori non sono preoccupati.
Parlavo di paura proprio per questo.
Devi valutare cosa ti fa stare bene. E cosa fa star bene i tuoi figli. Noi non siamo una coppia da anni. Ho passato 2/3 anni orrendi ma sapevo che si mi fossi separata sarei stata peggio in cui mille volte ho pensato a buttarlo fuori di casa. Ho perso la stima e ho dovuto rivedere molte code che ho vissuto credendole vere e accettando che non lo fossero. Ora è tutto molto tranquillo. Io e lui abbiamo mille cose in comune oltre ai figli ormai grandi. Facciamo un sacco di cose insieme e stiamo bene. Lui sta facendo un percorso suo e ne sono felice per lui. Gli voglio un gran bene. La rabbia se ne è andata. Io so che non siamo una coppia, lui forse ancora no. Viviamo alla giornata. So che il giorno che penserò di stare meglio da separata mi separaró. Ho imparato a pensare prima a me e poi a tutto il resto. Forse un po’ egoistico ma va bene così. Frequento una persona in un rapporto che al momento definirei “quasi perfetto”.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma lei ha detto che vuole “tutto”, poi ha rivelato quello che per lei è importante.
A me pare che non si sia dichiarata felice e contenta, ma nemmeno rassegnata e quindi in qualche modo in pace, in base alla propria scala di valori. Poi ripeto, basta non fare nulla e continuare così se è quello che vuole
 

Etta

Utente di lunga data
Ci siamo detti che è finita. Viviamo insieme e gestiamo la casa insieme. Ci scriviamo per sapere se va tutto bene e ci accudiamo se uno sta male.
Abbiamo smesso di essere coppia. Possiamo sopravvivere così? O devo lasciare la casa e cominciare a chiudere ogni legame con lui.
Posso sentirmi libera di sentire e uscire con altri?
Per ora mi sembra di essere ancora nel limbo, di chi non sa.
E sinceramente non so se lui ha le idee più chiare.
Siete separati in casa praticamente.
 

Etta

Utente di lunga data
Non ho problemi a dire che sono COMODA. E' rassicurante, è la mia casa, la mia famiglia, il mondo che ho costruito, i momenti importanti trasformati in ricordi. E' comodo sapere che i ragazzi sono tranquilli, che i genitori non sono preoccupati.
Parlavo di paura proprio per questo.
Ma tranquilli perché voi fate la finta famiglia mulino bianco?
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me pare che non si sia dichiarata felice e contenta, ma nemmeno rassegnata e quindi in qualche modo in pace, in base alla propria scala di valori. Poi ripeto, basta non fare nulla e continuare così se è quello che vuole
🤷🏻‍♀️
Io ho imparato molto dal forum.
La cosa più importante è che ognuno parla di sé, anche quando parla degli altri.
Un’altra che molti parlano di sé e a sé non in modo corrispondente a come vorrebbero essere e alcuni mentono per vedere l’immagine di sé che considerano apprezzabile.
Avete mai letto un Fantozzi?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
🤷🏻‍♀️
Io ho imparato molto dal forum.
La cosa più importante è che ognuno parla di sé, anche quando parla degli altri.
Un’altra che molti parlano di sé e a sé non in modo corrispondente a come vorrebbero essere e alcuni mentono per vedere l’immagine di sé che considerano apprezzabile.
Avete mai letto un Fantozzi?
In effetti ho letto molti anni fa credo il primo, ma non so a cosa tu ti riferisca..
 

Brunetta

Utente di lunga data
In effetti ho letto molti anni fa credo il primo, ma non so a cosa tu ti riferisca..
🤣 intendevo che tra gli utenti nessuno è un Fantozzi o una moglie signora Pina o una amante signorina Silvani.
Difficile che qualcuno voglia sentirsi perdente. E se lo fa, tutti infieriscono per sentirsi superiori.
 

iosolo

Utente di lunga data
Vi ascolto e cerco risposte.
Sinceramente risposte non ne ho, ma mi aiutate a pensare.
Ve l'ho detto ho mille anime in me, tutte diverse.

Mi fai una lista scritta delle cose a cui non te la senti ti rinunciare? Proprio cose concrete, tipo ad esempio: divano in alcantara 7 posti, casa con settordici stanze, vacanza a Formentera con tour in bici per tutta la famiglia e via di seguito.
Non sono cose concrete ma più intangibili. La casa sono pronta a lasciarla tranquillamente, farà male ma lo farei, i soldi non mi interessano, così come le vacanze costose.
La tranquillità dei ragazzi, la quotidianità condivisa, l'organizzazione materiale da accompagnare i figli a scuola, sport e tutte le attività, la condivisioni delle preoccupazioni, le vacanze insieme, aprirsi all'idea di una famiglia allargata per feste comandate e non.
Veder piano piano scomparire il legame con una persona che mi conosce da 30 anni e che potrà condividere la vita con un altra.

Ma so, e so per certo che prima le cose non funzionavano, che io non ero soddisfatta, e che lui non potrà mai darmi quello che io vorrei.
Lui può darmi quella comfort zone, ma non mi è bastata, non mi basta e sono sicura che se anche solo ci riprovassi con lui, io vorrei sempre di più, diventando insofferente e frustrata... rendendo entrambi infelici, soprattutto ora dopo quello che è successo tra noi.

Sono contraddittoria avete ragione. Sono confusa, ancora avete ragione. Ho paura, si, sono proprio terrorizzata.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
🤣 intendevo che tra gli utenti nessuno è un Fantozzi o una moglie signora Pina o una amante signorina Silvani.
Difficile che qualcuno voglia sentirsi perdente. E se lo fa, tutti infieriscono per sentirsi superiori.
Io l'ho sempre detto che ho avuto la mia signorina Silvani, e come tutti i Fantozzi ai tempi mi sono comportato, non mi fa problemi ammetterlo
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Vi ascolto e cerco risposte.
Sinceramente risposte non ne ho, ma mi aiutate a pensare.
Ve l'ho detto ho mille anime in me, tutte diverse.



Non sono cose concrete ma più intangibili. La casa sono pronta a lasciarla tranquillamente, farà male ma lo farei, i soldi non mi interessano, così come le vacanze costose.
La tranquillità dei ragazzi, la quotidianità condivisa, l'organizzazione materiale da accompagnare i figli a scuola, sport e tutte le attività, la condivisioni delle preoccupazioni, le vacanze insieme, aprirsi all'idea di una famiglia allargata per feste comandate e non.
Veder piano piano scomparire il legame con una persona che mi conosce da 30 anni e che potrà condividere la vita con un altra.

Ma so, e so per certo che prima le cose non funzionavano, che io non ero soddisfatta, e che lui non potrà mai darmi quello che io vorrei.
Lui può darmi quella comfort zone, ma non mi è bastata, non mi basta e sono sicura che se anche solo ci riprovassi con lui, io vorrei sempre di più, diventando insofferente e frustrata... rendendo entrambi infelici, soprattutto ora dopo quello che è successo tra noi.

Sono contraddittoria avete ragione. Sono confusa, ancora avete ragione. Ho paura, si, sono proprio terrorizzata.
Se stai cosi non ha senso restare
Per questo ti ho scritto che devi fare la cosa che ti fa stare meglio
Se desideri altro da quello che hai, e non è un capriccio, è giusto che vi separiate
 
Top