Probabilmente perchè con tutte non condividiamo emozioni. Diversamente rischiamo come minimo di trovarci confusi, ad un certo punto.Bè, ci sono un sacco di bellissime persone nel mondo. Mica ci innamoriamo di tutte.
Cmq, non credo che serva più autocontrollo di quello che serve a mantenere la fedeltà.
Credo che per ognuna delle due cose serva molto amore e rispetto e autocontrollo e fiducia, per far funzionare le cose. E penso che per alcuni una cosa sia più congeniale dell'altra, non necessariamente più facile.
Ma ogni coppia ha i suoi patti, anche quella di amanti.Però mettiamo questo caso...
Ok totale sincerità.
Io e te ci vediamo e ciuliamo.
Ma ci diciamo: per il bene comune nessuno ( e specie il forum ) non deve sapere niente.
NOI: non ci siamo mai visti, mai conosciuti.
Se io non dico niente a nessuno.
Sono sincero no?
Ma scusa lei ti dice...Cosa hai fatto nell'intervallo del lavoro...
Lui risponde...ma che te frega? Cassi miei...
é stato sincero no?![]()
Probabilmente perchè con tutte non condividiamo emozioni. Diversamente rischiamo come minimo di trovarci confusi, ad un certo punto.
Adesso mi faccio l'amante immaginario
Certo se si convive con un trombamico e funziona finché funziona.Sto cercando di distinguere tra quello che è giusto per la mia coppia, e quello che considero coerente in altre coppie che scelgono altre cose.
Nella mia coppia, te lo dico che sono andata al motel. E se non me lo dici tu, è gravissimo.
In genere, se ti dico "scopo fuori e non te lo dico" e tu lo accetti, è implicito che ci saranno balle da raccontare. O da non ascoltare, purchè tu non chieda e mi faccia mentire.
In quel caso, non è inganno, a mio parere.
Ripeto, io non accetterei, ma se uno accetta poi può sbroccare perchè non ce le fa, ma non può gridare al tradimento e all'inganno. Secondo me.
il livore è solo nella tua immaginazione....e ti serve per non rispondere alla osservazione precedente.Noto un po' di livore.
Non ho nessun bisogno di dare giustificazioni morali alla mia vita, caro ospite g.
Secondo me, per come è fatta Tebe, se lei andasse a prendere Mattia e gli dicesse esattamente tutto tutto, lui penserebbe che lei vuole che la loro storia finisca. Penserebbe che vuole che lui la molli. Che lei non lo ama più.
Secondo me.
Puoi anche dire che me la racconto e che me la voglio raccontare. Epperò ti dico: secondo te, io sono in grado di capire la personalità di tua moglie, e la storia tutta vostra? Se la risposta è no, allora può anche essere che tu non possa capire i loro meccanismi. Ti pare?
Ma perché scrivi in dialetto?
Metà delle volte non capisco niente.
Tebe non sono giù di morale, scrivo per quello che so, stop. Senza ricercare altro, credimi. Solo dei confronti, tu scrivi molto è normale che capiti spesso che ci confrontiamo, c'è solo questo, non la ricerca di stressare.non ce la facciamo Ultimo. Niente da fare.
Io parlo arabo e tu finlandese.
Un colloquio tra sordi.
Ma ti abbraccio lo stesso.
I momentacci passano. Saranno sempre meno.
Si cresce sempre Clà, e bisogna trovare la forza (non il coraggio, quello c'è) di mollare zaini inutili che rallentano la corsa.
E andare oltre.
Dai Clà!
E vatti a magnare le stigghiole alla faccia mia.
Mamma che voglia di stigghiole.....slurp
Ma non dico tutti, Nau. Ma se io con un uomo ho feeling, condivido emozioni e ci vado pure a letto... il rischio perlomeno di una sbandata lo vedo. Sarà perchè quando mi sono innamorata io... mi ci sono trovata in mezzo. Mica avevo deciso nulla.Uhm.
No. Non mi torna. E che caspita condividi con una bella persona quando condividi qualcosa?
Immagino un viaggio in bicicletta con un mio amico, che è una bella persona. Starei lì a ribollire di emozioni e brividini. Ma ti giuro che di lui non mi innamoro. (ed è pure figo).
Non so. Penso ai miei amici e amiche e persone belle, e ricordo le emozioni condivise.
Mica mi sono innamorata di tutti. (Sì bastava una emozione per prendermi una cotta, ma questo quando ero ragazzina fragile e sola)
Stavo per dire che tu giudichi e io no, ma non è vero.Certo se si convive con un trombamico e funziona finché funziona.
Ma non dico tutti, Nau. Ma se io con un uomo ho feeling, condivido emozioni e ci vado pure a letto... il rischio perlomeno di una sbandata lo vedo. Sarà perchè quando mi sono innamorata io... mi ci sono trovata in mezzo. Mica avevo deciso nulla.
gelosia= essere gelosi di qualcuno che entra nella vita di coppia con effetti dirompentidi Tebe ci sono solo io.
E mattia si era innamorato dell'altra si.ma mezza morta di gelosia non direi, ero incazzata a mina e non certo per la gelosia ma perchè aveva fatto entrare lei nella nostra coppia. Io non sono gelosa di lei, non nego che ogni tanto mi dia fastidio, credo sia umano e comprensibile ma loro lavorano ancora insieme per esempio e la cosa non mi tange.
Mi irrito solo quando lui torna a casa incazzato perchè magari lei lo placca e gli vomita addosso, ancora a distanza di anni, quanto sa stato sia palle a scegliere me e non lei che era il grande amore della sua vita, e mi dispiace che Mattia sia ancora in qualche modo sotto.
E nessuna ripicca. Ho tradito a tre anni dl suo tradimento. Nè vendetta, nè ripicca.
Se poi mi chiedi se lo avrei tradito se lui non mi avesse tradito a pelle ti dico no, probabilmente non avrei tradito, perchè per me una promessa è una promessa, e se fatta alla persona che amo, senza coercizione, vale doppio.
E' proprio questo il messaggio che voglio trasmettere nausicaa, noi possiamo ipotizzare tutto qua, ma c'è la raccontiamo! trasferiamo qua un qualcosa di reale che plasmiamo a comodo nostro. Non c'è nulla da ipotizzare, non c'è nulla da raccontarsi
Nella realtà due più due fa quattro, e farà sempre quattro, nella realtà se io dico scemo a qualcuno, dipende da come dico scemo ed a chi lo dico, cambiano le dinamiche cambia il modo ed è diverso dal forum. Nella realtà se dici ti ho tradito e spieghi e fai capire che sei serio/a ( la dinamica prende una direzione ben precisa)
Se nella realtà giochi ad esempio come gioca Tebe con Mattia, è normale che Mattia non capisca, ( si instaura un qualcosa di scherzoso dove regna qualcosa che loro hanno creato) di fatto Tebe tradisce, di fatto Mattia non sa. E se vogliamo riprendere quello che Tebe ci scrive, Mattia è un fedele. Non ammette tradimento.
Davvero?Stavo per dire che tu giudichi e io no, ma non è vero.
Io giudico tutto il tempo, come ogni essere umano.
In questo particolare caso, penso che non sia necessariamente come tu dici, ed è, sostanzialmente, una questione di opinioni.![]()
Ma non dico tutti, Nau. Ma se io con un uomo ho feeling, condivido emozioni e ci vado pure a letto... il rischio perlomeno di una sbandata lo vedo. Sarà perchè quando mi sono innamorata io... mi ci sono trovata in mezzo. Mica avevo deciso nulla.
gelosia= essere gelosi di qualcuno che entra nella vita di coppia con effetti dirompenti
(chiamala come vuoi....), ne parli a distanza di anni ed è ovvio che ne hai sofferto.
tanto che ancora oggi lei lo tampina e tu ci rimane male : eh, ma non è gelosia, chissà ;-)
"Se non mi avesse tradito prima non lo avrei tradito dopo".
Stiamo giocando con la lingua italiana, se non era ripicca e allora cosa era ? Una forma di hobby ?
Senza quel suo primo tradimento, con te intimamente persona fedele, ovvio che non avresti tradito...
ciao
ospite "g"
Stando a quello che leggo... ma anche a quello che vedo, funziona molto raramente.Il rischio, sì.
Sarà che sono ancora nell'età delle illusioni, ma penso che si possa tenere in conto. E proteggere comunque la coppia. So benissimo che potrebbe essere una illusione rosa. E che non sempre funziona.
Oppure consapevolmente non capisce.
Ho perso un gioiello molto importante per me, affettivamente.
Dico che mi si è sganciato qui in casa ma non lo cerco perchè non ho tempo. E così SO che è in casa da qualche parte e SO che non l'ho perso.
La realtà è fatta ANCHE delle storie che ci raccontiamo.
E io non so le storie che ti racconti tu, che vi raccontate con tua moglie, e non so quelle che si raccontano loro. Nè so se funzionano, se funzioneranno, se sono storie o bugie.
Per l'ultima tua frase. Il tradimento di Mattia, quello che ha fatto lui, comporta un prezzo da pagare. Lui ha scelto di pagarlo. Per me questo è palese, per te no. Per me è realtà. Per te no.
Uno, nessuno, centomila.