Il tradimento non è un pranzo di gala

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Ma Persa io anni fa scoprii che mio marito aveva una relazione e non lo mollai. Lo scoprii, soffrii, piansi tanto, lui pianse, chiese perdono, lo perdonai, e poi lo riscoprii... per tre volte. Sempre con la stessa persona. Mentre ero incinta, e mentre mio figlio era neonato. Restai con lui perché lo amavo, e anche e soprattutto per il mio bambino. Volevo che crescesse con un padre. Sono passati 10 anni e adesso ci sono io dall'altra parte. Ma per me i miei figli sono sempre più importanti dell'"altro" di cui parli tu
Io dicevo se lo scoprissi adesso.
Non sarebbe diverso?
Sono tanti i motivi per cui si sta insieme, ma non credo che si possa dire di stare insieme per i figli se non ci si impegna a essere una vera coppia e una vera famiglia, facendo respirare loro menzogne.
Poi possono esserci altri punti di vista perché si considerano più importanti della verità altre cose da dare ai figli.
 
Io vorrei tanto conoscere l'ambiente che frequenti che ti fa pensare certe cose.
Forse viaggi nel tempo e vivi negli anni '50..

Comunque non posso che ammirare la logica e l'abilità argomentativa... :cool:
Si vivo negli anni 50:
Quando Kinsey fece scoppiare uno di quei casini memorabili..
Dimostrò che il comportamento sessuale reale degli americani era sensibilmente diverso da quanto pensava fosse l'establishment culturale americano.
Nella mia epoca non ci si separava facilmente...e tutto veniva sempre messo a tacere...
Noi adulteri siamo molto puritani...
Pensa ci riconosciamo a pelle...
Viviamo così:
Vizi privati, pubbliche virtù
E più ci diamo più siamo felici, alla faccia di chi ci vuole morti.
 
Io dicevo se lo scoprissi adesso.
Non sarebbe diverso?
Sono tanti i motivi per cui si sta insieme, ma non credo che si possa dire di stare insieme per i figli se non ci si impegna a essere una vera coppia e una vera famiglia, facendo respirare loro menzogne.
Poi possono esserci altri punti di vista perché si considerano più importanti della verità altre cose da dare ai figli.
Ci si impegna, ci si impegna stai tranquilla...e tanti si dicono..ok, non è il massimo della vita, ma a me è toccato questo...

L'importante è arrivare in porto...
Magari anche solo con l'ausilio di una scialuppa di salvataggio.

Nel mondo degli umani, nulla è perfetto...anzi ci si incoraggia l'un l'altro.

Io non posso dimenticare che i veri aiuti nel momento del bisogno sono arrivate sempre e solo da persone, un po' come dire, etichettate...

Sai no...quelle donne...insomma...non proprio onestissime...che...delle buone samaritane...
E i giudei, non potevano vedere i samaritani. I samaritani erano poco di buono...

Sai no persone che non hanno belle parole...ma fanno i fatti...le conosci?
 

Verena67

Utente di lunga data
Mia moglie non ha mai mostrato il minimo segno di pentimento ed è tuttora nella relazione con l'amante. Nel tuo caso sarà stato diverso ma se ho capito bene tu parli da una posizione speculare alla mia o sbaglio? Questo cambia leggermente le cose ed i punti di vista, non credi?
Non credo tu abbia colto il punto del mio intervento. Non do' a nessuno dell'antisemita o del razzista, ma sottolineo che qui dentro sta prevalendo una visione unisettoriale del problema: quella del tradito.

O no?

E sono un po' stufa che ogni volta che io o altri apriamo bocca (vedi anche Grande, o Quintina, o chiunque) "Ah ma quando tu tradivi..."

E' questa la settorializzazione del pensiero che denunciavo. Ed è sleale, oltre che inopportuna.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Ci si impegna, ci si impegna stai tranquilla...e tanti si dicono..ok, non è il massimo della vita, ma a me è toccato questo...

L'importante è arrivare in porto...
Magari anche solo con l'ausilio di una scialuppa di salvataggio.

Nel mondo degli umani, nulla è perfetto...anzi ci si incoraggia l'un l'altro.

Io non posso dimenticare che i veri aiuti nel momento del bisogno sono arrivate sempre e solo da persone, un po' come dire, etichettate...

Sai no...quelle donne...insomma...non proprio onestissime...che...delle buone samaritane...
E i giudei, non potevano vedere i samaritani. I samaritani erano poco di buono...

Sai no persone che non hanno belle parole...ma fanno i fatti...le conosci?
Ma Quintina è un tuo clone?
Lo chiedo perché ogni volta che mi ivolgo a lei rispondi tu...
A parte che se fossi in lei proverei un profondo fastidio a essere così interpretata da te in questo modo e con paragoni di tale volgarità.
Chi divide le donne in oneste e disoneste sei tu.
Chi definisce le "oneste" solo tali di facciata sei tu.
Io ormai riesco a distinguire solo persone estremamente superficiali e ...le altre.
 
Io dicevo se lo scoprissi adesso.
Non sarebbe diverso?
Sono tanti i motivi per cui si sta insieme, ma non credo che si possa dire di stare insieme per i figli se non ci si impegna a essere una vera coppia e una vera famiglia, facendo respirare loro menzogne.
Poi possono esserci altri punti di vista perché si considerano più importanti della verità altre cose da dare ai figli.
Io credo che se lo scoprissi adesso la prenderei con molta più filosofia rispetto all'altra volta. Sicuramente io sono cambiata molto in questi anni, mi sento molto più disillusa nei confronti dell'amore e del matrimonio. Adesso sono arrivata a pensare: basta che le cose si facciano con discrezione e che nel farle si continui ad avere un certo rispetto per il partner. E' come se avessi stabilito un regolamento, un codice, che va rispettato. Tipo: mai andare con una mia amica, o comunque una persona che conosco e che frequento. Mai andare a cena insieme in un posto pubblico. Mai presentare questa persona ai propri amici. Deve ssere una cosa che rimane al di fuori del nostro mondo. Mai farsi beccare!

Per quanto riguarda i figli, sicuramente hai ragione su quello che dici, ma vedi, io penso che in una qualche maniera la mia visione delle cose sia influenzata da ciò che è stata la mia esperienza come figlia. Io ho vissuto per anni con genitori che si sono fatti la guerra. Ricordo che mi svegliavo la notte con le loro urla. Ricordo mia madre che piangeva. E stavo male. Piangevo anch'io, tanto. Desideravo che si separassero. Ma la mia situazione è diversa: noi non ci facciamo la guerra. Non litighiamo. Io forse non starò benissimo, ma non sono nemmeno più depressa, come ero 2-3 anni fa. Non ho più gli attacchi di panico, non piango più. I miei figli comunque vivono in un ambiente sereno. Magari i loro genitori non sono l'immagine dell'amore e della passione, ma comunque siamo due persone tranquille, che si vogliono bene a modo loro. Io non odio mio marito. E sinceramente non credo che i miei figli risentano negativamente del fatto che io ogni tanto mi cerco qualche svago esterno. Certo che se lo sapessero sarebbe diverso, la mamma è sempre la mamma, ed è sempre una santa, no? Ma non sapendolo... E io a loro non faccio mancare niente di niente. Credo d poter dire in tutta onestà di essere una brava mamma
 

astonished

Utente di lunga data
Non credo tu abbia colto il punto del mio intervento. Non do' a nessuno dell'antisemita o del razzista, ma sottolineo che qui dentro sta prevalendo una visione unisettoriale del problema: quella del tradito.

O no?

E sono un po' stufa che ogni volta che io o altri apriamo bocca (vedi anche Grande, o Quintina, o chiunque) "Ah ma quando tu tradivi..."

E' questa la settorializzazione del pensiero che denunciavo. Ed è sleale, oltre che inopportuna.

Ciao Vere,
per quanto mi riguarda non settorializzo il pensiero: penso che molti dei traditi e traditori qui dentro abbiano fatto un percorso di recupero (io sono a buon punto) che li porti a vedere le cose da angolazioni differenti. Come in altri settori, l'esperienza ha un peso nel nostro modo di porci di fronte ai problemi, ed a questo che mi riferivo quando. Io ho riflettuto molto sul perchè mia moglie mi abbia tradito e lo faccio anche ora che mi sento più libero da lei, ed è proprio in questo momento che realizzo tanto di quello che non riuscivo a vedere ed a capire quando ero nella relazione.

Ti ho sempre riconosciuto particolare stima ed apprezzamente per le cose che scrivi, e lo feci, all'epoca del vecchio forum, anche con un MP: se c'è una cosa che apprezzo in una persona è il saper riconoscere il proprio errore (se di errore si può parlare perchè non sempre si tratta di errore): chi riesce a recuperare un rapporto, tradito o traditore che sia, ha la mia più totale ammirazione forse perchè credo tanto nell'unione matrimoniale e forse perchè nel mio caso non c'erano le condizioni per riuscirvi.

Quella che non sopporto è la "leggerezza" con cui certe persone postano nei thread, la facilità con cui dicono " ho conosciuto un tipo molto più adulto di me, ci siamo baciati, wow un sballo, non vedo l'ora di rivederlo....etc", ecco questi interventi mi stanno un po' sullo stomaco se devo dare un giudizio serio, se invece devo leggerli e liquidarli con "...ma questa quì sta fuori di testa, che stupidina....." allora non mi fa nè caldo nè freddo e penso che c'è gente che butta letteralmente nel wc famiglie e figli per l'ebrezza di tornare giovani e desiderabili (tutti lo vorrebbero, sai) ma non riescono a ricordare quantom si promisero sull'altare.

Io non dico che un matrimonio, o un rapporto in generale, debba per forza andare avanti, ma prima di chiuderlo bisognerebbe combattere con tutte le proprie energie (e tu mi sembra l'abbia fatto e ci sia riuscita, no?) e solo alla fine ci si potrà eventualmente arrendere, come nel mio caso, semprechè possa pronunciarsi la parola fine in un rapporto.

Io non condanno aprioristicamente nessun traditore, condanno il modo "leggero" di porsi di fronte alla questione ma sono anche cosnapevole che la leggerezza è uno stato di alterazione dovuta all'euforia alla novità e fosre anche all'amore trovato/ritrovato per cui non giudico superficiale nemmeno chi si pone in questa maniera.

Tornando alla settorializzazione del pensiero: io ho lasciato libera di vivere le proprie emozioni mia moglie che amavo in maniera totale, nonostante capivo cosa stesse accadendo, l'ho capita ed ho capito che non eravamo fatti l'uno per l'altra, ho accettato di parlare di cose che un marito non dovrebbe mai sentire dalla propria moglie, ho sempre controllato le mie reazioni, anche quando era difficile farlo, ed ho accettato l'idea che abbia trovato in un altro uomo, sposato con figli, che non potrà che darle illusioni, quello stare bene che io non sono stato capace di darle e vuoi che io ragioni a compartimenti stagni?

Io sono dispiaciuto per la mia storia ecco perchè mi irrita la "leggerezza"

Tutto quì.

Buona giornata.

Ciao. :)

PS
......e non dimri che sono prolisso perchè ci rimango male :mexican:
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Io credo che se lo scoprissi adesso la prenderei con molta più filosofia rispetto all'altra volta. Sicuramente io sono cambiata molto in questi anni, mi sento molto più disillusa nei confronti dell'amore e del matrimonio. Adesso sono arrivata a pensare: basta che le cose si facciano con discrezione e che nel farle si continui ad avere un certo rispetto per il partner. E' come se avessi stabilito un regolamento, un codice, che va rispettato. Tipo: mai andare con una mia amica, o comunque una persona che conosco e che frequento. Mai andare a cena insieme in un posto pubblico. Mai presentare questa persona ai propri amici. Deve ssere una cosa che rimane al di fuori del nostro mondo. Mai farsi beccare!

Per quanto riguarda i figli, sicuramente hai ragione su quello che dici, ma vedi, io penso che in una qualche maniera la mia visione delle cose sia influenzata da ciò che è stata la mia esperienza come figlia. Io ho vissuto per anni con genitori che si sono fatti la guerra. Ricordo che mi svegliavo la notte con le loro urla. Ricordo mia madre che piangeva. E stavo male. Piangevo anch'io, tanto. Desideravo che si separassero. Ma la mia situazione è diversa: noi non ci facciamo la guerra. Non litighiamo. Io forse non starò benissimo, ma non sono nemmeno più depressa, come ero 2-3 anni fa. Non ho più gli attacchi di panico, non piango più. I miei figli comunque vivono in un ambiente sereno. Magari i loro genitori non sono l'immagine dell'amore e della passione, ma comunque siamo due persone tranquille, che si vogliono bene a modo loro. Io non odio mio marito. E sinceramente non credo che i miei figli risentano negativamente del fatto che io ogni tanto mi cerco qualche svago esterno. Certo che se lo sapessero sarebbe diverso, la mamma è sempre la mamma, ed è sempre una santa, no? Ma non sapendolo... E io a loro non faccio mancare niente di niente. Credo d poter dire in tutta onestà di essere una brava mamma

Dici di pensare ai vostri figli...ma che esempio state dando loro??
siete degli illusi se pensate davvero che loro non si accorgano della situazione!Notano tutto...soprattuttto ciò che i genitori pensano di poter celare.
Che vita è quella in cui sia tu che il tuo partner vi fate i fatti vostri con altre persone?? Che senso ha? non avete il midollo osseo per rifarvi una vita? Avete bisogno della stampella reciproca? Se siete consapevoli che rappresentate questo l'uno per l'altra bene...contenti voi....
 
Dici di pensare ai vostri figli...ma che esempio state dando loro??
siete degli illusi se pensate davvero che loro non si accorgano della situazione!Notano tutto...soprattuttto ciò che i genitori pensano di poter celare.
Che vita è quella in cui sia tu che il tuo partner vi fate i fatti vostri con altre persone?? Che senso ha? non avete il midollo osseo per rifarvi una vita? Avete bisogno della stampella reciproca? Se siete consapevoli che rappresentate questo l'uno per l'altra bene...contenti voi....

Scusa ma non credo che tu abbia seguito bene.
Persa mi ha chiesto che cosa farei SE lo scoprissi. Era un'ipotesi. Non credo che mio marito abbia altre storie in giro. Ecco. Io avevo risposto a una sua domanda. Non stavo dicendo che lui lo fa. Poi può anche darsi che lo faccia, e che sia diventato più furbo di quanto non fosse 10 anni fa. Non si può mai essere sicuri al 100% di niente, no? Per quanto riguarda me, mi è successo di tradirlo 6 volte in 2 anni e mezzo. Non ho un amante fisso con cui mi incontro clandestinamente. E forse sarò un'illusa, come dici tu, ma io sono convinta che i miei figli non si siano accorti di niente. Io sono convinta che i miei figli vivano una vita serena, in cui il padre è assente ma per motivi di lavoro, e non perché tromba in giro. E la mamma invece è presente, ed è una mamma che è molto molto presente, su tutti i fronti, e quando si è fatta quelle parentesi era comunque via di casa per lavoro.
E comunque per rispondere alla tua domanda, il punto è proprio questo: io non ce l'ho il midollo osseo per rifarmi una vita. Ho paura. Contenti noi? direi che forse è meglio se mi chiedi "contenta tu?". Lui non sa niente, quindi... Contenta io? Diciamo contenta contenta proprio no... sopravvivo, ecco, sì. Ciò che mi rende davvero contenta sono i miei bambini, e vedere che comunque loro sono sereni (e qui potete credermi oppure no, ma è così: sono due bambini serenissimi, che non hanno mai avuto nessun problema, né a scuola, né a casa, né con gli amici, ecc.). Poi è ovvio che non sono contenta contenta, altrimenti mi basterebbe la mia vita così com'è, senza cercare "altro", che invece ogni tanto cerco.
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Scusa ma non credo che tu abbia seguito bene.
Persa mi ha chiesto che cosa farei SE lo scoprissi. Era un'ipotesi. Non credo che mio marito abbia altre storie in giro. Ecco. Io avevo risposto a una sua domanda. Non stavo dicendo che lui lo fa. Poi può anche darsi che lo faccia, e che sia diventato più furbo di quanto non fosse 10 anni fa. Non si può mai essere sicuri al 100% di niente, no? Per quanto riguarda me, mi è successo di tradirlo 6 volte in 2 anni e mezzo. Non ho un amante fisso con cui mi incontro clandestinamente. E forse sarò un'illusa, come dici tu, ma io sono convinta che i miei figli non si siano accorti di niente. Io sono convinta che i miei figli vivano una vita serena, in cui il padre è assente ma per motivi di lavoro, e non perché tromba in giro. E la mamma invece è presente, ed è una mamma che è molto molto presente, su tutti i fronti, e quando si è fatta quelle parentesi era comunque via di casa per lavoro.
E comunque per rispondere alla tua domanda, il punto è proprio questo: io non ce l'ho il midollo osseo per rifarmi una vita. Ho paura. Contenti noi? direi che forse è meglio se mi chiedi "contenta tu?". Lui non sa niente, quindi... Contenta io? Diciamo contenta contenta proprio no... sopravvivo, ecco, sì. Ciò che mi rende davvero contenta sono i miei bambini, e vedere che comunque loro sono sereni (e qui potete credermi oppure no, ma è così: sono due bambini serenissimi, che non hanno mai avuto nessun problema, né a scuola, né a casa, né con gli amici, ecc.). Poi è ovvio che non sono contenta contenta, altrimenti mi basterebbe la mia vita così com'è, senza cercare "altro", che invece ogni tanto cerco.
ho seguito bene...e secondo me siete illusi per tante cose compreso il pensare che i bimbi siano sereni in questa miseria umana...che guarda è comune a tanta gente.non risentirti...l'importante è esserne consapevoli
ripeto----va bene a voi quindi ...
 

MK

Utente di lunga data
Io dicevo se lo scoprissi adesso.
Non sarebbe diverso?
Sono tanti i motivi per cui si sta insieme, ma non credo che si possa dire di stare insieme per i figli se non ci si impegna a essere una vera coppia e una vera famiglia, facendo respirare loro menzogne.
Poi possono esserci altri punti di vista perché si considerano più importanti della verità altre cose da dare ai figli.
Persa tu ti sei separata per quello? Per proteggere i tuoi figli dalle menzogne?
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Io credo che se lo scoprissi adesso la prenderei con molta più filosofia rispetto all'altra volta. Sicuramente io sono cambiata molto in questi anni, mi sento molto più disillusa nei confronti dell'amore e del matrimonio. Adesso sono arrivata a pensare: basta che le cose si facciano con discrezione e che nel farle si continui ad avere un certo rispetto per il partner. E' come se avessi stabilito un regolamento, un codice, che va rispettato. Tipo: mai andare con una mia amica, o comunque una persona che conosco e che frequento. Mai andare a cena insieme in un posto pubblico. Mai presentare questa persona ai propri amici. Deve ssere una cosa che rimane al di fuori del nostro mondo. Mai farsi beccare!

Per quanto riguarda i figli, sicuramente hai ragione su quello che dici, ma vedi, io penso che in una qualche maniera la mia visione delle cose sia influenzata da ciò che è stata la mia esperienza come figlia. Io ho vissuto per anni con genitori che si sono fatti la guerra. Ricordo che mi svegliavo la notte con le loro urla. Ricordo mia madre che piangeva. E stavo male. Piangevo anch'io, tanto. Desideravo che si separassero. Ma la mia situazione è diversa: noi non ci facciamo la guerra. Non litighiamo. Io forse non starò benissimo, ma non sono nemmeno più depressa, come ero 2-3 anni fa. Non ho più gli attacchi di panico, non piango più. I miei figli comunque vivono in un ambiente sereno. Magari i loro genitori non sono l'immagine dell'amore e della passione, ma comunque siamo due persone tranquille, che si vogliono bene a modo loro. Io non odio mio marito. E sinceramente non credo che i miei figli risentano negativamente del fatto che io ogni tanto mi cerco qualche svago esterno. Certo che se lo sapessero sarebbe diverso, la mamma è sempre la mamma, ed è sempre una santa, no? Ma non sapendolo... E io a loro non faccio mancare niente di niente. Credo d poter dire in tutta onestà di essere una brava mamma
Lungi da me colpevolizzarti come mamma.
Ma volevo farti riflettere che, benche loro non lo sappiano, tu ...lo sai. Tu sai che non stai vivendo nella verità e che stati creando a loro una realtà di menzogna.
Se (non avere la presunzione dell'impunità di tutti i traditori, come tradita sai che è un'illusione) un giorno i tuoi figli dovessero sapere qualcosa si spiegherebbero tanti silenzi e freddezze e vedrebbero crollare tutto.
Purtroppo è accaduto ai miei figli e a me e ti garantisco che è peggio di qualche lite che rientea comunque nell'ambito del comunicare.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Persa tu ti sei separata per quello? Per proteggere i tuoi figli dalle menzogne?
Perché per me era impossibile vivere con la menzogna e questo ha squarciato il velo e ho rivisto tutto in modo diverso e ai miei figli dovevo almeno un genitore che avese vissuto nella verità e nella coerenza.
 

Verena67

Utente di lunga data
PS
......e non dimri che sono prolisso perchè ci rimango male :mexican:

no, tu non sei prolisso:mexican:

Pero' il problema di fondo, come tu stesso denunci, ha due lati: è vero che la "leggerezza" irrita, concordo, ma va vista anche come "ignoranza": sicuramente la me stessa di quattro anni fa non vedeva le cose come le vedo ora, e lo stesso vale per chiunque viva queste esperienze, da qualunque lato.

Se appena uno arriva, specie un traditore (cioé quello dei due che piu' sbaglia e che piu' ha da imparare) che senso ha bruciarlo subito al rogo? Non è utile per lui, ed è semplicemente un "transfert" (gli si addossano di default le colpe presunte o tali dei "nostri" traditori) che in fondo non è utile nemmeno per i traditi.

Siccome ho percepito negli ultimi tempo un accanimento dei traditi storici del forum (come se andando avanti fossero piu' rancorosi...e anche questo ci sta, ma non è certo colpa degli altri forumisti) penso che una "messa a punto" ci stesse, tutto qui.
 

MK

Utente di lunga data
Perché per me era impossibile vivere con la menzogna e questo ha squarciato il velo e ho rivisto tutto in modo diverso e ai miei figli dovevo almeno un genitore che avese vissuto nella verità e nella coerenza.
Nella tua verità e nella tua coerenza. Persa ma se un giorno uno dei tuoi figli dovesse tradire il proprio partner cosa faresti?
 

Illuso

Utente di lunga data
A scanso di equivoci, non vorrei essere io quello che vuole buttare sul rogo i traditori, anzi sono qui per primo a cercare un alibi, un tassello mancante, una ragione che mi aiuti a comprendere, e faciliti la comprensione di come possa avvenire il tradimento, consapevole che ogni matrimonio è storia a se. Voglio sottolineare che non mi permetto di giudicare nessuno perché a mia volta non desidero essere giudicato.
Voglio altresì ringraziare chi come Quintina si espone ed espone in maniera chiara e trasparente, (comunque credo non sia facile, per me non lo è, esporsi seppure virtualmente) facilitandomi un poco di più, la comprensione di certi “automatismi”. Grazie
 

Anna A

Utente di lunga data
no, tu non sei prolisso:mexican:

Pero' il problema di fondo, come tu stesso denunci, ha due lati: è vero che la "leggerezza" irrita, concordo, ma va vista anche come "ignoranza": sicuramente la me stessa di quattro anni fa non vedeva le cose come le vedo ora, e lo stesso vale per chiunque viva queste esperienze, da qualunque lato.

Se appena uno arriva, specie un traditore (cioé quello dei due che piu' sbaglia e che piu' ha da imparare) che senso ha bruciarlo subito al rogo? Non è utile per lui, ed è semplicemente un "transfert" (gli si addossano di default le colpe presunte o tali dei "nostri" traditori) che in fondo non è utile nemmeno per i traditi.

Siccome ho percepito negli ultimi tempo un accanimento dei traditi storici del forum (come se andando avanti fossero piu' rancorosi...e anche questo ci sta, ma non è certo colpa degli altri forumisti) penso che una "messa a punto" ci stesse, tutto qui.

hai ragione, ma secondo me il problema è che il confessionale essendo sezione unica in cui raccontarsi, un po' blocca chi ha bisogno di raccontare e basta. che ne so... magari una sottosezione problemi di cuore potrebbe giovare, visto che il tema del forum è cmq legato al cuore.
boh forse non mi sono spiegata bene.. ma tutto concentrato in confessionale forse è un po' claustrofobico.
 

Mari'

Utente di lunga data
hai ragione, ma secondo me il problema è che il confessionale essendo sezione unica in cui raccontarsi, un po' blocca chi ha bisogno di raccontare e basta. che ne so... magari una sottosezione problemi di cuore potrebbe giovare, visto che il tema del forum è cmq legato al cuore.
boh forse non mi sono spiegata bene.. ma tutto concentrato in confessionale forse è un po' claustrofobico.




;) :p :mrgreen:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top