Il treddì del lato oscuro

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ryoga74

Utente sperduto
Comunque tornando alla saga di Star Wars, sono in disaccordo con Ban nell'ordine di visione.
Assolutamente quello cronologico, cioè IV, V, VI, I, II, III. Eh sì, La Minaccia Fantasma va visto, perché per quanto costellato di difetti dal punto di vista della storia è fondamentale. Si fa la conoscenza del maestro di Obi Wan Kenobi, Qui-Gon, e il motivo della rabbia intrinseca e repressa di Anakin. Si introduce l'ascesa nel senato di Palpatine e di come riesca a ingannare lo sguardo vigile del consiglio Jedi...
 
Ultima modifica:

Ryoga74

Utente sperduto
Yoda ha rotto il cazzo, viva Darth Maul!:D
Viva Darth Vader, semmai [emoji6]
È il villain per antonomasia, davanti a lui pongo solo Roy Batty, ma perché quel monologo finale in Blade Runner è il momento cinematografico mio preferito.
Ma la sagoma nera del Sith più potente della storia, unita alla voce cavernosa e suadente di James Earl Jones è assolutamente ineguagliabile...
 

Nobody

Utente di lunga data
Viva Darth Vader, semmai [emoji6]
È il villain per antonomasia, davanti a lui pongo solo Roy Batty, ma perché quel monologo finale in Blade Runner è il momento cinematografico mio preferito.
Ma la sagoma nera del Sith più potente della storia, unita alla voce cavernosa e suadente di James Earl Jones è assolutamente ineguagliabile...
Scontato... ma l'unica nuova figura carismatica del lato oscuro è Darth Maul.
A livello cinematografico non sono d'accordo, ci sono villain ben più oscuri e carismatici di Darth Vader. Che è la star nera di Star Wars, ma è un cattivo dolcificato rispetto a ben altre figure di villain.
 

banshee

The Queen
"L'attaccamento genera la paura.

La paura genera la rabbia.

La rabbia porta al lato oscuro.

Esercitati a distaccarti da ciò che temi di perdere."

il mio mantra.
 

Ryoga74

Utente sperduto

Ryoga74

Utente sperduto
"L'attaccamento genera la paura.

La paura genera la rabbia.

La rabbia porta al lato oscuro.

Esercitati a distaccarti da ciò che temi di perdere."

il mio mantra.
Ma non eri passata dalla parte dei neromantellomuniti col tuo maritozzo?
 

Brunetta

Utente di lunga data
"L'attaccamento genera la paura.

La paura genera la rabbia.

La rabbia porta al lato oscuro.

Esercitati a distaccarti da ciò che temi di perdere."

il mio mantra.
Sai che è stato pubblicato Il libro delle risposte" di Star Wars?

È bellissimo! :D
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
sei un sacco sarcastica in questo 3d, ho pensato mi stessi sfottendo! :carneval: chiedo venia.

comunque, è vero.

bisogna esercitarsi a distaccarsi da ciò che temiamo di perdere. altrimenti la paura di perdere può portare alla rabbia.
Veramente scherzavo perché darei del deficiente senza appello a chi critica Star Wars.

Però Yoda dice di distaccarsi, ma senza passione non si diventa Jedi.
 

banshee

The Queen
Veramente scherzavo perché darei del deficiente senza appello a chi critica Star Wars.

Però Yoda dice di distaccarsi, ma senza passione non si diventa Jedi.
ma se hai paura di perdere le persone a cui tieni sei preda delle passioni negative. la rabbia viene da questo.. e la rabbia porta alla furia, la furia acceca e alla fine perdi le persone a cui tieni per la tua stessa furia.
 

Nobody

Utente di lunga data
Veramente scherzavo perché darei del deficiente senza appello a chi critica Star Wars.

Però Yoda dice di distaccarsi, ma senza passione non si diventa Jedi.
Non c'è contraddizione, devi essere appassionata e goderti tutto quello che ti capita di bello, riuscendo però ad esserne distaccato e a non farti possedere dal mondo... è quello che predicano quasi tutti i messia.
Lucas ha raccattato messaggi buddisti, qualcosa dai vangeli, qualcos'altro qua e là, e ha cucinato un minestrone miliardario :)
 

oscuro

Utente di lunga data
Ma

sei un sacco sarcastica in questo 3d, ho pensato mi stessi sfottendo! :carneval: chiedo venia.

comunque, è vero.

bisogna esercitarsi a distaccarsi da ciò che temiamo di perdere. altrimenti la paura di perdere può portare alla rabbia.
Io non capisco.Bisogna mettere in conto che possiamo perdere ciò che temiamo di perdere,non esaercitarsi a distaccarsi perchè mai?
Se la paura di perdere porta alla rabbia finisci che veramente le cose le perdi,allora il punto è:non serve aver paura,perchè se devi perdere una cosa la perderai a prescindere,ed è meglio che sia il destino a portartela via che la paura.:rolleyes:
 

Nobody

Utente di lunga data
ma se hai paura di perdere le persone a cui tieni sei preda delle passioni negative. la rabbia viene da questo.. e la rabbia porta alla furia, la furia acceca e alla fine perdi le persone a cui tieni per la tua stessa furia.
Eh si, il vero nemico è l'attaccamento. Alle cose e alle persone. Un nemico praticamente impossibile da sconfiggere veramente, si può tentare al massimo di limitare il più possibile questa debolezza profondamente umana.
 

Spot

utente in roaming.
Io non capisco.Bisogna mettere in conto che possiamo perdere ciò che temiamo di perdere,non esaercitarsi a distaccarsi perchè mai?
Se la paura di perdere porta alla rabbia finisci che veramente le cose le perdi,allora il punto è:non serve aver paura,perchè se devi perdere una cosa la perderai a prescindere,ed è meglio che sia il destino a portartela via che la paura.:rolleyes:
Eh si, il vero nemico è l'attaccamento. Alle cose e alle persone. Un nemico praticamente impossibile da sconfiggere veramente, si può tentare al massimo di limitare il più possibile questa debolezza profondamente umana.
Ehhhh.. non sapendo dire di meglio vi quoto entrambi.
Magari non distaccandosi, ma non dimenticandosi che a ogni perdita si sopravvive.
Il distaccamento dalle cose terrene meglio lasciarlo a chi ha velleità ascetiche (tipo i Jedi)
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top