Illusa e delusa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Max simpatico

Utente di lunga data
Una scottatura nel 2016 quando ho interrotto una storia malsana con una coetanea sposata (con la quale frequentavamo Club Privè una volta a Settimana) che mi ha letteralmente distrutto l'esistenza e mi ha mandato in depressione.
Poi col tempo e forse anche grazie a questo forum dove mi sono sfogato, ho capito che le avevo dato troppa importanza.
E poi col passare del tempo, son rimasto nel Forum, ogni tanto rientro a pavoneggiarmi per vedere come gira il mondo !!!
Grazie per la risposta, ma ti aveva distrutto lei o la frequentazione settimanale del club?
 

Rebecca89

Sentire libera
Mi trovi d’accordo. Chiaramente mia figlia ha solo 6 anni, non sa cosa sia bene per lei e non si rende ancora conto del cambiamento che porterà questa situazione nella sua vita. Ci sarà un percorso da fare per lei, passo dopo passo andrà abituata a questa nuova normalità. Ma nella sua visione della vita le sue risposte sono state al limite dell’incredulo per me, tanto che persino il papà ha lanciato diverse punte a mio favore. Ma mia figlia mi ha solo chiesto “il Papi sarà più felice d’ora in avanti?” E premetto che non abbiamo mai litigato davanti a lei, ma ovviamente non è idiota e i sentimenti li percepisce. “Mamma tanto io sto sempre con il Papi perché tu lavori tanto” che è quello che le abbiamo effettivamente detto sempre.

Non mi illudo che possa nascondere della sofferenza pure lei, quindi cercheremo di stare attenti entrambi a captare ogni malessere, ma per lei non cambierà niente. Cambierà solo la casa. Praticamente mi son sentita una figura secondaria a cui vuole molto bene, ma la sua normalità è stare con il padre e il vedere poco la mamma. Mi sembra che lei, prima di noi due non ci vedesse più come una coppia o una famiglia unita da prima che ce ne accorgessimo io e il mio ex. Assurdo! Assurdo!
Assurdo credimi, è se dopo tutto questo, non ti ridimensioni un po' 🙃
A volte la verità sconvolge ma contemporaneamente apre gli occhi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Oh, come si dice. Dai periodi di merda nascono i fiori. Hai perso un compagno, il tempo farà il suo nel riavvicinarvi o meno, o a lasciarvi andare via definitivamente. Tua figlia non l hai persa, sei ancora in tempissimo. Arriverà il momento in cui tutto questo lo vedrai mezzo pieno. E se lui avesse semplicemente continuato a tradirti facendo come se nulla fosse e tu altrettanto col tuo lavoro e tua figlia di anni ne avesse avuti 13 e non ci fosse nessun rapporto tra di voi? Allora si, sarebbe stato peggio. Avresti un gran lavoro ma saresti sola. Non sei sola. Hai una responsabilità bellissima e ha bisogno di te.
Brava
 

Nicky

Utente di lunga data
Non è che perché non si fa sesso per un po' di tempo, allora bisogna andare a cercarlo fuori, mandando a monte la famiglia, c'è anche un minore che ha bisogno di una famiglia unita. E' per questo che ho dato dell'EGOISTA al Lui di Coppia, perché pensa solo al suo istinto sessuale e non alla bimba che ha messo al mondo.
Se avesse pensato all'istinto sessuale, non avrebbe deciso così, si sarebbe vissuto la sua vita sessuale con altre in silenzio.
Evidentemente, vuole essere padre e avere una vita di coppia, anche se non con la madre di sua figlia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi trovi d’accordo. Chiaramente mia figlia ha solo 6 anni, non sa cosa sia bene per lei e non si rende ancora conto del cambiamento che porterà questa situazione nella sua vita. Ci sarà un percorso da fare per lei, passo dopo passo andrà abituata a questa nuova normalità. Ma nella sua visione della vita le sue risposte sono state al limite dell’incredulo per me, tanto che persino il papà ha lanciato diverse punte a mio favore. Ma mia figlia mi ha solo chiesto “il Papi sarà più felice d’ora in avanti?” E premetto che non abbiamo mai litigato davanti a lei, ma ovviamente non è idiota e i sentimenti li percepisce. “Mamma tanto io sto sempre con il Papi perché tu lavori tanto” che è quello che le abbiamo effettivamente detto sempre.

Non mi illudo che possa nascondere della sofferenza pure lei, quindi cercheremo di stare attenti entrambi a captare ogni malessere, ma per lei non cambierà niente. Cambierà solo la casa. Praticamente mi son sentita una figura secondaria a cui vuole molto bene, ma la sua normalità è stare con il padre e il vedere poco la mamma. Mi sembra che lei, prima di noi due non ci vedesse più come una coppia o una famiglia unita da prima che ce ne accorgessimo io e il mio ex. Assurdo! Assurdo!
Non sei di lingua madre italiana?
 

Brunetta

Utente di lunga data

white74

Utente di lunga data
Ti sei persa le tempistiche.
A stare al racconto, lui tradisce da sei mesi, anche con ventenni, e l’ultima amante, più vicina ai trent’anni, c’è da due mesi.
Mi pare un tempo ridotto per decidere di buttare via tutto.
Sei mesi così più un anno e mezzo in cui lui ha tentato di parlarne. In questi sei mesi lui era già fuori, probabilmente ha dovuto trovare il coraggio di parlarle. Ma non si separano a causa del tradimento, secondo me.
 

white74

Utente di lunga data
Quindi uno deve stare buono e zitto e mandare giù il boccone amaro del tradimento? L’altra persona tutta bella felice che pensa “Ok tanto l’altro si comporta bene”.
Ma finché la vedi come bocconi amari da mandare giù certo hai ragione. Ma se hai un minimo di senso critico e vedi che questa situazione si era creata di riflesso, lavori sulle cause che VI hanno portato fuori strada e non lanci a caso mazzi di colpe.
Cioè in una coppia ci sono tante cose che si possono tradire non riduciamo tutto solo alla sxopata.
 
Ultima modifica:

Andromeda4

Utente di lunga data
Mi trovi d’accordo. Chiaramente mia figlia ha solo 6 anni, non sa cosa sia bene per lei e non si rende ancora conto del cambiamento che porterà questa situazione nella sua vita. Ci sarà un percorso da fare per lei, passo dopo passo andrà abituata a questa nuova normalità. Ma nella sua visione della vita le sue risposte sono state al limite dell’incredulo per me, tanto che persino il papà ha lanciato diverse punte a mio favore. Ma mia figlia mi ha solo chiesto “il Papi sarà più felice d’ora in avanti?” E premetto che non abbiamo mai litigato davanti a lei, ma ovviamente non è idiota e i sentimenti li percepisce. “Mamma tanto io sto sempre con il Papi perché tu lavori tanto” che è quello che le abbiamo effettivamente detto sempre.

Non mi illudo che possa nascondere della sofferenza pure lei, quindi cercheremo di stare attenti entrambi a captare ogni malessere, ma per lei non cambierà niente. Cambierà solo la casa. Praticamente mi son sentita una figura secondaria a cui vuole molto bene, ma la sua normalità è stare con il padre e il vedere poco la mamma. Mi sembra che lei, prima di noi due non ci vedesse più come una coppia o una famiglia unita da prima che ce ne accorgessimo io e il mio ex. Assurdo! Assurdo!
Più che altro, ti sei sentita messa davanti a uno specchio, le parole di tua figlia, nella loro disarmante semplicità, sono state la descrizione esatta della situazione. Lei sta sempre con suo padre, non c'è niente da eccepire. "Papà sarà più felice?" è la domanda che, da bimba, è giusto che ponga. Felice/triste, bello/brutto, i bambini ragionano per opposizione di stati d'animo base. Ti sei sentita rivoltata da sotto a sopra proprio per essere stata messa davanti alla realtà, perché al netto di tradimenti e colpe, questa è.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono russa. Vivo in Italia da quando avevo 10 anni. Ma cosa c’entra?
Hai modificato alcune frasi idiomatiche in modo da fare trapelare una conoscenza non da madrelingua. È solo una mia curiosità.
 

IllusaDelusa

Utente di lunga data
Più che altro, ti sei sentita messa davanti a uno specchio, le parole di tua figlia, nella loro disarmante semplicità, sono state la descrizione esatta della situazione. Lei sta sempre con suo padre, non c'è niente da eccepire. "Papà sarà più felice?" è la domanda che, da bimba, è giusto che ponga. Felice/triste, bello/brutto, i bambini ragionano per opposizione di stati d'animo base. Ti sei sentita rivoltata da sotto a sopra proprio per essere stata messa davanti alla realtà, perché al netto di tradimenti e colpe, questa è.
Purtroppo hai ragione. Questo è e fa dannatamente male, in un modo che le parole non possono descrivere. Un’altra cosa che mi fa male è il fatto che io normalmente in questa esatta situazione, mi sarei rifugiata tra le braccia del mio ex, ora non posso più farlo. Mi sento sola. Certo, mi ha consolata lui, mi ha detto che sono la mamma e che la figlia ha bisogno di lei e che è tutto recuperabile, ma non l’ha fatto come mio fidanzato, ma come padre di nostra figlia e basta.
 

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
I negozi hanno un orario.
Non ci hai mai lavorato e si vede.
Arrivi sempre prima, in pausa vai dai grossisti, la sera chiudi la cassa e verifichi il magazzino.
Sono ben più di 12 ore.
A pranzo mangi panini al volo.
Se sei titolare non hai orari.
Io iniziavo dalle 8,30, panino al volo a pranzo e poi via con lei in auto in giro per i grossisti (ce li dividiamo). Rientro. La chiusura la faceva lei, io staccavo alle 19, ma in un'attività successiva mi è capitato di staccare alle 20,30, senza pausa.
Poi ci sono il commercialista, il versamento degli F24, fare la vetrina, manutenzione, varie ed eventuali.
Nel weekend in un posto di lavoro lavoravo amche nel magazzino. E non era un suggerimento, era un obbligo.
Se poi hai un bar o un'attività di ristorazione sei fuori casa sempre, altro che orari di apertura alla clientela.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ci hai mai lavorato e si vede.
Arrivi sempre prima, in pausa vai dai grossisti, la sera chiudi la cassa e verifichi il magazzino.
Sono ben più di 12 ore.
A pranzo mangi panini al volo.
Se sei titolare non hai orari.
Io iniziavo dalle 8,30, panino al volo a pranzo e poi via con lei in auto in giro per i grossisti (ce li dividiamo). Rientro. La chiusura la faceva lei, io staccavo alle 19, ma in un'attività successiva mi è capitato di staccare alle 20,30, senza pausa.
Poi ci sono il commercialista, il versamento degli F24, fare la vetrina, manutenzione, varie ed eventuali.
Nel weekend in un posto di lavoro lavoravo amche nel magazzino. E non era un suggerimento, era un obbligo.
Se poi hai un bar o un'attività di ristorazione sei fuori casa sempre, altro che orari di apertura alla clientela.
Ho chiesto a lei.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top