Illusa e delusa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
Però senza colpevolizzarli.
La vita è anche e soprattutto fare e avere cose piacevoli.

Detta da chi ha lavorato in un'attività commerciale e ne voleva aprire una, per cui aveva già iscrizione al REC, tanti anni fa
Non puoi fare vita tranquilla e orari limitati se hai un'attività tua, i muri da pagare, il finanziamento bancario da assolvere e farti una clientela.
Basta che domani ti apra il solito cinese a 100 metri di distanza e se nel frattempo non hai le spalle ben coperte sei finito.
Due miei vicini hanno ancora i debiti di un'attività chiusa 10 anni fa.
O ti fai il culo per un po' di anni, o...

Non ci sono alternative.
È ovvio che ne risenta la coppia, certo
Ma non puoi rivedere la cosa per questa esigenza.
Però ti puoi portare la figlia in negozio come fa chi conosco.
Veramente illusadelusa non ha parlato di problematiche legate alla passione o alla necessità di reggere, ma proprio a una prospettiva di fare un sacco di soldi.
Conosco una ragazza, la mia estetista, ma anche amica di mia figlia, che ha cominciato in un piccolo negozio come dipendente, ora ha il proprio, due dipendenti e sta pensando di ampliarsi. Lavora molto, ma l’ultima cliente è alle 18 e si tiene liberi domenica e lunedì.
 

danny

Utente di lunga data
Veramente illusadelusa non ha parlato di problematiche legate alla passione o alla necessità di reggere, ma proprio a una prospettiva di fare un sacco di soldi.
Conosco una ragazza, la mia estetista, ma anche amica di mia figlia, che ha cominciato in un piccolo negozio come dipendente, ora ha il proprio, due dipendenti e sta pensando di ampliarsi. Lavora molto, ma l’ultima cliente è alle 18 e si tiene liberi domenica e lunedì.
Una mentalità da statale più che da imprenditrice, perché tralascia la concorrenza, non siamo più ai tempi in cui potevi ragionare così perché c'erano i piani dei comuni per l"attribuzione delle licenze.
Ora, da 20 anni, sono libere.
Accanto a me ho due negozi di estetista che vivacchiavano con la stessa mentalità che descrivi tu.
Adesso ha aperto un cinese che lavora in tutti gli orari in cui loro latitano e costa meno, così si stanno cagando sotto. Indovina come finirà?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Una mentalità da statale più che da imprenditrice, perché tralascia la concorrenza.
Accanto a me ho due negozi di estetista che vivacchiavano con la stessa mentalità che descrivi tu.
Adesso ha aperto un cinese che lavora in tutti gli orari in cui loro latitano e costa meno, così si stanno cagando sotto. Indovina come finirà?
Non vivacchia per niente. Ha pagato tutti i debiti del primo negozio e ora si amplia. Dove vedi vivacchiare?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Una mentalità da statale più che da imprenditrice, perché tralascia la concorrenza, non siamo più ai tempi in cui potevi ragionare così perché c'erano i piani dei comuni per l"attribuzione delle licenze.
Ora, da 20 anni, sono libere.
Accanto a me ho due negozi di estetista che vivacchiavano con la stessa mentalità che descrivi tu.
Adesso ha aperto un cinese che lavora in tutti gli orari in cui loro latitano e costa meno, così si stanno cagando sotto. Indovina come finirà?
Bisogna anche saper scegliere i collaboratori e delegare. Delega e controllo
 
  • Like
Reactions: amy

danny

Utente di lunga data
Non vivacchia per niente. Ha pagato tutti i debiti del primo negozio e ora si amplia. Dove vedi vivacchiare?
Allora siamo in una situazione diversa.
Se ha già un'attività avviata da anni, ha già pagato i debiti e due negozi ha già fatto i soldi prima, come ambisce a fare la nostra forumista russa e la tua amica è ora tranquilla.
Dopodiché avrà visto che la sua clientela fissa della zona la frequenta in determinati orari e li ha adattati.
Ma non si può fare un discorso generale per tutte le imprese.
Ogni area ha una popolazione e una clientela diversa che devi studiare e soprattutto se la tua attività è nuova non puoi ragionare come se fosse aperta da 10 anni.
La mia amica mezza russaezxa ucraina lavorava anche oltre le 20.
Clientela di giovani donne lavoratrici, che faceva, le mandava via?
 
Ultima modifica:

ivanl

Utente di lunga data
Allora siamo in una situazione diversa.
Se ha già un'attività avviata da anni, ha già pagato i debiti e due negozi ha già fatto i soldi prima, come ambisce a fare la nostra forumista russa ed è ora tranquilla.
Dopodiché avrà visto che la sua clientela fissa della zona la frequenta in determinati orari e li ha adattati.
Ma non si può fare un discorso generale per tutte le imprese.
Ogni area ha una popolazione e una clientela diversa che devi studiare
La mia amica mezza russaezxa ucraina lavorava anche oltre le 20.
Clientela di giovani donne lavoratrici.
basta fare tutto in nero a casa e sei a posto
 

Brunetta

Utente di lunga data
Allora siamo in una situazione diversa.
Se ha già un'attività avviata da anni, ha già pagato i debiti e due negozi ha già fatto i soldi prima, come ambisce a fare la nostra forumista russa ed è ora tranquilla.
Dopodiché avrà visto che la sua clientela fissa della zona la frequenta in determinati orari e li ha adattati.
Ma non si può fare un discorso generale per tutte le imprese.
Ogni area ha una popolazione e una clientela diversa che devi studiare
La mia amica mezza russaezxa ucraina lavorava anche oltre le 20.
Clientela di giovani donne lavoratrici.
Scusami, ma la conosco molto bene.
Si è anche comprata casa. Non ha avuto nessun aiuto economico dalla famiglia.
Lavora moltissimo. Ma smette alle 18.
Ovviamente non ha iniziato con un negozio in centro città. Magari ci arriverà. Ma non vedo il perché, visto che sta andando benissimo così. Aumentare le spese sarebbe poco sensato.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Rebecca89

Sentire libera
Allora siamo in una situazione diversa.
Se ha già un'attività avviata da anni, ha già pagato i debiti e due negozi ha già fatto i soldi prima, come ambisce a fare la nostra forumista russa ed è ora tranquilla.
Dopodiché avrà visto che la sua clientela fissa della zona la frequenta in determinati orari e li ha adattati.
Ma non si può fare un discorso generale per tutte le imprese.
Ogni area ha una popolazione e una clientela diversa che devi studiare
La mia amica mezza russaezxa ucraina lavorava anche oltre le 20.
Clientela di giovani donne lavoratrici.
Non è paragonabile per la situazione del 3d a parere mio. Nel momento che sul piatto della bilancia vedi che qualcosa stai perdendo, riequilibri. Se a casa hai un compagno che non gliene frega niente che stai tot ora fuori casa per lavoro ok. Se non hai un/una figlia/o in un età dove è richiesta una presenza più attiva, ok. Non è questo il caso. Puoi partire con tutti i sogni e le ambizioni che vuoi ma poi vivi nel contesto che ti crei e nessuno ti dice chiudi nel cassetto e butta la chiave, ma fai in modo che nel cassetto tutto ci si senta al sicuro e non trascurato
 

danny

Utente di lunga data
Scusami, ma la conosco molto bene.
Si è anche comprata casa. Non ha avuto nessun aiuto economico dalla famiglia.
Lavora moltissimo. Ma smette alle 18.
Ovviamente non ha iniziato con un negozio in centro città. Magari ci arriverà. Ma non vedo il perché, visto che sta andando benissimo così. Aumentare le spese sarebbe poco sensato.
E dove sarebbe la differenza con la situazione dell'autrice del thread?
Anche lei sta andando benissimo, dopodiché non sappiamo dove operi, se faccia tutti gli orari in negozio o se come la mia amica russa-ucraina integri in nero a casa delle clienti fino a tardi.
Essenzialmente questi sono fatti suoi.
Dopodiché anche la mia amica, che conosco molto bene, si è separata dal marito perché non si vedevano mai.
Lui lavorava anche più di lei pure nel weekend.
E pazienza, ora ha un altro compagno migliore.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
E dove sarebbe la differenza con la situazione dell'autrice del thread?
Anche lei sta andando benissimo, dopodiché non sappiamo dove operi, se faccia tutti gli orari in negozio o se come la mia amica russa-ucraina integri in nero a casa delle clienti fino a tardi.
Essenzialmente questi sono fatti suoi.
Dopodiché anche la mia amica, che conosco molto bene, si è separata dal marito perché non si vedevano mai.
Tanti hanno commentato che è indispensabile lavorare allo stremo con orari assurdi.
Ho fatto un esempio che si può finire alle 18 e non fallire.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Nelle piccole imprese è impossibile, soprattutto inizialmente.
Stiamo parlando di attività che spesso hanno il titolare e uno o due dipendenti.
Lo scopo dovrebbe essere quello di crescere per fare in modo che sia possibile, altrimenti se devo guadagnare come un dipendente vado a fare il dipendente
 

Rebecca89

Sentire libera
Tanti hanno commentato che è indispensabile lavorare allo stremo con orari assurdi.
Ho fatto un esempio che si può finire alle 18 e non fallire.
Le ho scritto la stessa cosa anche io. Basterebbero pure le 19, aprire alle 9 e magari mezza giornata il sabato. Se ha già questo giro vuol dire che la gente ci va perché ci si trova bene. Rimodulare leggermente i prezzi per compensare le ore perse. Tanto è come il caffè. Fino a un anno fa stava a 0.80 cent, oggi qui a Roma alcuni anche €1.30. tutti continuano a bere caffè.
È un campo fondamentale per tante donne quello in cui lavora. Non penso che se aumentasse di 5/10 euro qualcosa la gente ci rinunci. Per loro è un piccolo aumento, per lei è tempo guadagnato per cenare con la figlia e portarla a scuola la mattina.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Tanti hanno commentato che è indispensabile lavorare allo stremo con orari assurdi.
Ho fatto un esempio che si può finire alle 18 e non fallire.
in ambito militare, esiste una cosa che si chiama teoria della vittoria, credo sia passata come concetto anche nel marketing e nelle strategie d'impresa

in pratica si tratta di definire un percorso per giungere ad un obbiettivo, dandosi delle tappe. se apri un'attività tua, sai che per i primi 4 anni almeno ti ci chiudi dentro. poi fai il punto e vedi se la crescita è stata geometrica, esponenzale o se non c'è stata affatto. e valuti il da farsi

Illusa, se ha fatto un piano, non ha evidentemente considerato la famiglia nè come variabile nè come costante. e ha pagato dazio. per avere un'attività che chiude alle 18, vuol dire che hai una clientela fidelizzata e numerosa che non bada al centesimo. è possibile certo, ma non credo che quella che descrivi tu, sia una che ha aperto adesso
 

Brunetta

Utente di lunga data
Le ho scritto la stessa cosa anche io. Basterebbero pure le 19, aprire alle 9 e magari mezza giornata il sabato. Se ha già questo giro vuol dire che la gente ci va perché ci si trova bene. Rimodulare leggermente i prezzi per compensare le ore perse. Tanto è come il caffè. Fino a un anno fa stava a 0.80 cent, qui a Roma alcuni anche €1.30. tutti continuano ad bere caffè.
È un campo fondamentale per tante donne quello in cui lavori. Non penso che se aumenti di 5/10 euro qualcosa la gente ci rinunci. Per loro è un piccolo aumento, per lei è tempo guadagnato per cenare con la figlia e portarla a scuola la mattina.
Ma vale per tante attività.
Solo che chi si butta così nel lavoro, a volte non può fare diversamente, a volte potrebbe, ma non vuole.
 

Brunetta

Utente di lunga data
in ambito militare, esiste una cosa che si chiama teoria della vittoria, credo sia passata come concetto anche nel marketing e nelle strategie d'impresa

in pratica si tratta di definire un percorso per giungere ad un obbiettivo, dandosi delle tappe. se apri un'attività tua, sai che per i primi 4 anni almeno ti ci chiudi dentro. poi fai il punto e vedi se la crescita è stata geometrica, esponenzale o se non c'è stata affatto. e valuti il da farsi

Illusa, se ha fatto un piano, non ha evidentemente considerato la famiglia nè come variabile nè come costante. e ha pagato dazio. per avere un'attività che chiude alle 18, vuol dire che hai una clientela fidelizzata e numerosa che non bada al centesimo. è possibile certo, ma non credo che quella che descrivi tu, sia una che ha aperto adesso
Quella che dico io ha trent’anni o poco più.
 

danny

Utente di lunga data
Tanti hanno commentato che è indispensabile lavorare allo stremo con orari assurdi.
Ho fatto un esempio che si può finire alle 18 e non fallire.
Sono sue scelte.
Evidentemente come altre persone, soprattutto straniere dell'est, stare in Italia è un'opportunità per fare anche i soldi, per cui lavorano più di noi, si fanno il culo e hanno ambizioni di crescita personale che noi non comprendiamo più, essendoci un po' seduti.
E soprattutto e giustamente non disprezzano i soldi.
Lei è russa. Anche il rapporto con i figli è molto diverso dal nostro.
Anche questo te lo dico per esperienza e conoscenza diretta, oltre che per aver letto un libro sull'argomento per mia curiosità personale in conseguenza di qualcosa esta esperienza.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top