Illusa e delusa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Capita spesso che chi crede erroneamente d’aver demolito, ferito o distrutto qualcuno non si renda invece conto che ciò che crede d’aver fatto all’altro, in realtà lo ha semplicemente fatto a se stesso.
Fabio Volo?
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Dicesi fotocagna: tipica espressione del gergo giovanile di Roma Nord, indicante una foto da social con inquadrature o mise provocanti, accompagnati da una frase finto profonda presa dalla letteratura chicklit. O da Oscar Wilde che si rivolta nella tomba.
Esempio classico, foto di Zinevra sulla spiaggia con chiappa in evidenza e cellulite ben nascosta dalla spuma di mare, accompagnata da una perla di saggezza del tipo Ci hanno provato in tanti a distruggermi. Ma la peggior nemica di me stessa, sono stata io.
Es. - aho, anvedi Zine ha postato la fotocagna
:LOL:
 

Rebecca89

Sentire libera
Dicesi fotocagna: tipica espressione del gergo giovanile di Roma Nord, indicante una foto da social con inquadrature o mise provocanti, accompagnati da una frase finto profonda presa dalla letteratura chicklit. O da Oscar Wilde che si rivolta nella tomba.
Esempio classico, foto di Zinevra sulla spiaggia con chiappa in evidenza e cellulite ben nascosta dalla spuma di mare, accompagnata da una perla di saggezza del tipo Ci hanno provato in tanti a distruggermi. Ma la peggior nemica di me stessa, sono stata io.
Es. - aho, anvedi Zine ha postato la fotocagna
:LOL:
Morta🤣🤣🤣
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Arci, quando ti vedrai con Gaia presentati con un regalo.
Una divisa, lei ha detto che in divisa sta bene e che va matta per li divise.
Porta pure la cartuccera, su quale arma usare lo vedete insieme una volta li.
Teneroni. 😍
 

Marjanna

Utente di lunga data
Io ho dato per scontato che il mio nucleo famigliare fosse indistruttibile. Ho dato per scontato che lui la pensasse allo stesso modo ed ho visto molte delle sue lamentele come dei capricci. Non so come spiegarmi, giuro, ma io quando pensavo al mio ex, alla mia famiglia, vedevo il porto sicuro, la sicurezza della mia vita, qualcosa che non si sarebbe mai rotto, ma così non è stato. Non ho mai fatto l’egoista con i miei soldi, lo posso garantire. I miei soldi erano quelli della mia famiglia e sono serviti anche a farci vivere momenti indimenticabili. Su tutti una vacanza alle Maldive, che ho pagato interamente io e non lo dico per vantarmi, ma solo per far capire che io condividevo quello che potevo condividere. Il mio ex si è tirato via parecchi sfizi riguardo la sua passione per le auto e per sua stessa ammissione non l’avrebbe mai fatto se non ci fossi stata io con il mio stipendio a farlo sentire al sicuro. Ripeto, non lo dico per elogiarmi, ma solo per dire che comunque sembrava ci fosse un equilibrio tra noi 2 equilibrio che poi si è rotto.
Io non voglio pensar ancor più male di lui, ma siamo così sicuri al 100% che il motivo di rottura sia stato il mio lavoro e basta? Non è che lui sotto sotto possa aver iniziato ad aver dubbi e abbia usato il mio lavoro come scusa per andarsene? Non sto dicendo che sia così, è solo una chiave di lettura. Io così infelice non lo vedevo, tranne quando si sfogava. Come ho detto fin da subito, non si lamentava sempre non è che litigavamo tutti i giorni etc. Insomma, sembra che non avessi rapporto a leggere certi commenti. Io non mi sentivo di fare l’amore solo perché arrivavo a casa esausta non perché non lo desiderassi o non provassi attrazione per lui. È una cosa che ho già scritto, ma che è giusto ribadire.
Direi che sei stata chiara, ed è lo stesso per la maggioranza degli utenti che scrivono e sono passati da queste parti in passato.
Probabilmente sono più fattori concomitanti, e personali del tuo ex.

Ho avuto la mia prima storia d’amore a 16 anni ed è finita quando ne avevo 20. A 22 anni ho conosciuto quello che è stato l’amore più grande della mia vita, che poi ha dato vita a mia figlia. Ognuno ha la propria visione dei figli, tralasciando le solite banalità, credo che un figlio sia la massima espressione dell’amore di due persone. Quantomeno questo è quello che penso di me e della mia storia con il mio ex.
Quando lo conobbi, non cercavo un ragazzo, ero single da due anni e stavo bene così. La mia migliore amica mi chiese di accompagnarla a guardare la partita di calcio del ragazzo con cui si frequentava da pochi mesi a quei tempi, ed io ero più intenta a parlare con la mia amica che a guardare questi ragazzi che praticavano uno sport semi sconosciuto per me. Ma c’era un ragazzo tra questi che mi incuriosiva, ed era proprio il mio ex. Era bello, molto bello, ma non era solo questo il punto che mi attirava. Lui era diverso dagli altri. Mentre gli altri si percepiva proprio che fossero agitati, lui era così tranquillo e sorridente. Difficile descrivere come ai miei occhi spiccasse.
A fine partita aspettammo che il ragazzo della mia amica uscisse e guarda caso uscii proprio con affianco il mio ex. Ci presentammo e scattò subito qualcosa. Mi sono sentita giudicata (non per forza in senso negativo) molto spesso per la mia nazionalità, ma con lui non mi son mai sentita così. In breve tempo mi chiese “ma sei italiana?” e io risposi “No, sono Russa” e chiuse subito dicendo “Figo!” Senza farmi le solite domande che mi fanno sempre tutti “Com’è vivere in Russia, com’è di là e com’è di qua” insomma percepivo il suo essere unico! Andammo a bere qualcosa tutti e 4 dopo la partita e da lì a breve iniziammo poi a frequentarci. Non mi sono mai sentita giudica in nessun modo da lui, sempre e comunque. Mi ha aspettata, mi ha capita, mi ha compresa come nessuna persona ha mai saputo fare. In lui non ho mai visto invidia, cattiveria ne qualsiasi altro sentimento brutto. Il tradimento mi fa male, certo, proprio per la persona che è, per la persona che è sempre stata, ma io non posso che parlare bene di lui come uomo, come essere umano.
Che io sia stata giudicata qua per via della mia foto ha importanza? A me non frega nulla, dico davvero. Non ho trovato un solo commento che mi abbia ferita, qualcuno è stato irrispettoso, ma solo questo ed all’inizio per di più. Ha peso quello che dicono degli estranei sul mio aspetto? Per me no. Che sia un complimento o una critica, entrambe le valutazioni per me hanno lo stssso valore. Io so che là fuori c’è gente brava, so che esistono persone come il mio ex, anche se rare ed è su quelle persone che preferisco rivolgere la mia mente. Molti fanno fatica a crede che io abbia fatto l’amore solo con due persone, ma è così. Io non mi concedo facilmente. Io finché non troverò un’altra persona dal cuore d’oro resterò da sola, perché penso che valgo qualcosa come persona, come donna, come madre. Nella mia vita voglio la bontà d’animo, non il rancore, l’invidia, la cattiveria ed il giudizio fine a se stesso. Parlo in generale, siete estranei non vi conosco. Quindi io dal canto mio posso recriminare su me stessa e sul perché io abbia permesso ad una persona tanto speciale di scappare dalla mia vita. Questo è il cruccio, non di certo le mie trecce o il filtro nella foto, trucco etc. Questi per me sono inutilità, discorsi privi di un vero senso logico a cui non do neanche peso. Infatti ho risposto e dato spiegazioni, solo ed esclusivamente per educazione.
Non so cosa ti abbiano scritto perchè è impossibile leggere tutta la mole di commenti. In generale non credo che la questione sia di stranezza rispetto al tuo dichiararti russa, ma è un dato che hai fornito su cui aprire una chiacchera.
Polemiche a parte sulla foto (se posso una battuta: @ParmaLetale come è andata con i brividi? 🤪) quello che hai scritto sulle donne russe io lo sento da anni, e mi pare quasi diventato uno stereotipo. Tipo un prodotto in scatola con gli ingredienti. Non è certo questo il contesto, ma personalmente trovandomi davanti una donna che mi dice che è russa, ma che vive in Italia da quando ha 10 anni (dunque che conosce benissimo anche la cultura italiana) verrebbe anche a me, in un contesto amichevole, fare delle domande. Dove io vivo c’è una importante comunità moldava, in crescita demografica, percui sono persone con le quali in futuro potrei trovarmi a dovermi relazionare, persone che vivono e che hanno figli che studiano qui in Italia, come è stato per te, che un domani probabilmente apriranno attività qui. Si può cercare informazioni on line, ma io trovo più piacevole e efficace anche un rapporto diretto, se possibile. Ad esempio io so bene come vive un italiano il rapporto con la Chiesa, non mi ci vuole molto a capire dove tende (so cosa ha dietro come contesto di crescita), e come usare un linguaggio senza essere offensiva. Se si parla di ortodossi, brancolo nel buio a confronto. Percui è normale che possa attirare curiosità. Imho.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Direi che sei stata chiara, ed è lo stesso per la maggioranza degli utenti che scrivono e sono passati da queste parti in passato.
Probabilmente sono più fattori concomitanti, e personali del tuo ex.



Non so cosa ti abbiano scritto perchè è impossibile leggere tutta la mole di commenti. In generale non credo che la questione sia di stranezza rispetto al tuo dichiararti russa, ma è un dato che hai fornito su cui aprire una chiacchera.
Polemiche a parte sulla foto (se posso una battuta: @ParmaLetale come è andata con i brividi? 🤪) quello che hai scritto sulle donne russe io lo sento da anni, e mi pare quasi diventato un stereotipo. Tipo un prodotto in scatola con gli ingredienti. Non è certo questo il contesto, ma personalmente trovandomi davanti una donna che mi dice che è russa, ma che vive in Italia da quando ha 10 anni (dunque che conosce benissimo anche la cultura italiana) verrebbe anche a me, in un contesto amichevole, fare delle domande. Dove io vivo c’è una importante comunità moldava, in crescita demografica, percui sono persone con le quali in futuro potrei trovarmi a dovermi relazionare, persone che vivono e che hanno figli che studiano qui in Italia, come è stato per te, che un domani probabilmente apriranno attività qui. Si può cercare informazioni on line, ma io trovo più piacevole e efficace anche un rapporto diretto, se possibile. Ad esempio io so bene come vive un italiano il rapporto con la Chiesa, non mi ci vuole molto a capire dove tende (so cosa ha dietro come contesto di crescita), e come usare un linguaggio senza essere offensiva. Se si parla di ortodossi, brancolo nel buio a confronto. Percui è normale che possa attirare curiosità. Imho.
Se la battuta è per la foto mi pare di essere uno dei pochi se non l'unico che non ha fatto alcun commento, nemmeno indiretto e non intendo farne
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Arci, quando ti vedrai con Gaia presentati con un regalo.
Una divisa, lei ha detto che in divisa sta bene e che va matta per li divise.
Porta pure la cartuccera, su quale arma usare lo vedete insieme una volta li.
Teneroni. 😍
Se volessi uscire dall'anonimato broccolerei Rebecca.
No, non è vero, ma chi cazzo prendo in giro?
Cercherei di scoparmele tutte :LOL:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top