Illusa e delusa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
Perchè non tutto è predeterminabile, occorre sempre tenere presente che la maggior parte dei fenomeni non è di natura deterministica ma probabilistica, da cui i concetti di rischio, pericolo, fortuna e culo. E post hoc ergo propter hoc è un errore di ragionamento logico
Come fanno tutti i genitori che portano i figli a tennis aspettandosi che il figlio diventi Sinner o a Calcio aspettandosi Messi.
 

Gaia

Utente di lunga data
Non ti auguro certo di avere disgrazie, ma può capitare.
Ognuno cerca di programmare, a volte non è sufficiente.
Senza programmare non si fa nulla. Ma io contesto un atteggiamento un po’ presuntuoso che non tiene conto del fatto che chi non è riuscito a raggiungere un obiettivo che si era posto, non sia stato bravo.
Ma soprattutto non posso programmare (al di là dell’etica) di crescere un figlio perché sia una perfetta principessa o cantante o attrice o affascinante in grado di conquistare miliardari o l’equivalente maschile. Oltre al fatto che si può programmare quel che si vuole, ma poi se è brutta e non piace non ci sono rimedi, se ha un incidente che le impedisce di proseguire nella carriera non si può fare niente.
Ma viene raccontato in tutte le fiabe, che raccontano la essenza della vita.
Intanto io credo che se hai un incidente la bravura sia nel riprogrammare.
Una disgrazia che ti colpisce sicuramente può rallentarti ma se ti blocca e’ colpa tua che non hai saputo reagire.
Infine io credo fermamente che ognuno sia artefice del proprio destino e che questo destino lo puoi cambiare in ogni momento se vuoi. Perciò la gente che si lagna perché la vita gli ha tirato un brutto colpo non la sopporto.
la vita tira brutti colpi a tutti e di certo non mi ha risparmiata, ma ho reagito m. Non sono stata inerme alla mercé del fato.
Perché pure non reagire e’ una scelta precisa che esclude una rinascita.
Per il resto la bravura secondo me dipende un po’ dalle carte di partenza in partita e tantissimo da quanto tu sia capace di ribaltare i risultati.
 

white74

Utente di lunga data
Non so. Come detto io sono una che nella vita ha programmato tutto . Sapevo cosa volevo e me lo sono presa e l’ho fatto facendo attenta programmazione di ogni passo che ho fatto.
Ora sto cercando di programmare una cosa che invece ho tralasciato e che è invece importante: la salute o l’autosufficienza in vecchiaia.
Come te la programmi la salute in vecchiaia?
che poi può mancare anche prima della vecchiaia
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Intanto io credo che se hai un incidente la bravura sia nel riprogrammare.
Una disgrazia che ti colpisce sicuramente può rallentarti ma se ti blocca e’ colpa tua che non hai saputo reagire.
Infine io credo fermamente che ognuno sia artefice del proprio destino e che questo destino lo puoi cambiare in ogni momento se vuoi. Perciò la gente che si lagna perché la vita gli ha tirato un brutto colpo non la sopporto.
la vita tira brutti colpi a tutti e di certo non mi ha risparmiata, ma ho reagito m. Non sono stata inerme alla mercé del fato.
Perché pure non reagire e’ una scelta precisa che esclude una rinascita.
Per il resto la bravura secondo me dipende un po’ dalle carte di partenza in partita e tantissimo da quanto tu sia capace di ribaltare i risultati.
Questo che dici è giusto, ma è diverso da "programmo tutto dall'inizio alla fine", è più capacità di adattamento che è sacrosanta. Perfino in una partita a scacchi, che è la cosa più logica che esista, non puoi programmare come andrà a finire perchè sai la tua strategia, ma non puoi sapere le mosse che farà l'altro
 

white74

Utente di lunga data
Intanto io credo che se hai un incidente la bravura sia nel riprogrammare.
Una disgrazia che ti colpisce sicuramente può rallentarti ma se ti blocca e’ colpa tua che non hai saputo reagire.
Infine io credo fermamente che ognuno sia artefice del proprio destino e che questo destino lo puoi cambiare in ogni momento se vuoi. Perciò la gente che si lagna perché la vita gli ha tirato un brutto colpo non la sopporto.
la vita tira brutti colpi a tutti e di certo non mi ha risparmiata, ma ho reagito m. Non sono stata inerme alla mercé del fato.
Perché pure non reagire e’ una scelta precisa che esclude una rinascita.
Per il resto la bravura secondo me dipende un po’ dalle carte di partenza in partita e tantissimo da quanto tu sia capace di ribaltare i risultati.
Quanti anni hai, @Gaia ?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Intanto io credo che se hai un incidente la bravura sia nel riprogrammare.
Una disgrazia che ti colpisce sicuramente può rallentarti ma se ti blocca e’ colpa tua che non hai saputo reagire.
Infine io credo fermamente che ognuno sia artefice del proprio destino e che questo destino lo puoi cambiare in ogni momento se vuoi. Perciò la gente che si lagna perché la vita gli ha tirato un brutto colpo non la sopporto.
la vita tira brutti colpi a tutti e di certo non mi ha risparmiata, ma ho reagito m. Non sono stata inerme alla mercé del fato.
Perché pure non reagire e’ una scelta precisa che esclude una rinascita.
Per il resto la bravura secondo me dipende un po’ dalle carte di partenza in partita e tantissimo da quanto tu sia capace di ribaltare i risultati.
Se fai il cantante e si rovinano le corde vocali o la ballerina o il calciatore e ti si rovinano le gambe non so se può riuscire il piano B.
Bebe Vio è meravigliosa, ma avrebbe anche potuto non riuscire o avrebbe potuto andarle peggio.
 

Gaia

Utente di lunga data
Come te la programmi la salute in vecchiaia?
che poi può mancare anche prima della vecchiaia
Ad esempio mangiando bene e facendo molto sport e smettendo di fumare . Applico protocolli di prevenzione finora mai applicati.
Ma finora ero giovane e con una genetica decente. Poi certo magari muoio prima di incidente, ma se arriverò in vecchiaia vorrei arrivarci decentemente. E fare prevenzione e stili di vita sani e’ l’unico strumento che abbiamo.
 

Gerry

Utente di lunga data
Intanto io credo che se hai un incidente la bravura sia nel riprogrammare.
Una disgrazia che ti colpisce sicuramente può rallentarti ma se ti blocca e’ colpa tua che non hai saputo reagire.
Infine io credo fermamente che ognuno sia artefice del proprio destino e che questo destino lo puoi cambiare in ogni momento se vuoi. Perciò la gente che si lagna perché la vita gli ha tirato un brutto colpo non la sopporto.
la vita tira brutti colpi a tutti e di certo non mi ha risparmiata, ma ho reagito m. Non sono stata inerme alla mercé del fato.
Perché pure non reagire e’ una scelta precisa che esclude una rinascita.
Per il resto la bravura secondo me dipende un po’ dalle carte di partenza in partita e tantissimo da quanto tu sia capace di ribaltare i risultati.
In effetti stai dicendo quello che recita un vecchio adagio ripreso anche dal Manzoni : Aiutati che dio ti aiuta.

Come vedi se devi riprogrammare , significa che la tua precedente programmazione è stata errata, quindi ... hai perso tempo e risorse. A limite quello che puoi fare è semplicemente prefissarti e cercare di raggiungere una meta.
 

Gaia

Utente di lunga data
Se fai il cantante e si rovinano le corde vocali o la ballerina o il calciatore e ti si rovinano le gambe non so se può riuscire il piano B.
Bebe Vio è meravigliosa, ma avrebbe anche potuto non riuscire o avrebbe potuto andarle peggio.
Avrebbe trovato un piano b e sarebbe comunque riuscita . Il resto sono scuse che chi fallisce si racconta per sguazzare nel proprio fallimento senza reagire.
Guarda Iacopo melio. Di certo non è stato baciato dalla lotteria della salute eppure…
 

Gaia

Utente di lunga data
In effetti stai dicendo quello che recita un vecchio adagio ripreso anche dal Manzoni : Aiutati che dio ti aiuta.

Come vedi se devi riprogrammare , significa che la tua precedente programmazione è stata errata, quindi ... hai perso tempo e risorse. A limite quello che puoi fare è semplicemente prefissarti e cercare di raggiungere una meta.
No, riprogrammi perché le variabili esistono. Ma per programmare non solo devi sapere che esistono, ma devi riconoscerle per tempo. E certo. La mia vita è tutta fatta da obiettivi da raggiungere. Alcuni nuovi in questo momento e che sto valutando. Una volta valutati, se li prendo in carico, programmerò.
Ma se non li prendo in carico e quindi deciderò di non raggiungerli sarà una scelta precisa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Avrebbe trovato un piano b e sarebbe comunque riuscita . Il resto sono scuse che chi fallisce si racconta per sguazzare nel proprio fallimento senza reagire.
Guarda Iacopo melio. Di certo non è stato baciato dalla lotteria della salute eppure…
Quindi lui merita e gli altri simili, che non hanno visibilità, no?
 

Gaia

Utente di lunga data
Quindi lui merita e gli altri simili, che non hanno visibilità, no?
Lui se l’è creata. Mica gli è caduta dal cielo. E nel frattempo ha studiato e ha sfruttato una cosa che per molti è un limite.
Gli sono capitate delle bruttissime carte a inizio partita ma ha saputo ribaltare la partita.
Questa è la bravura e se non sei capace mi dispiace, ma non sei bravo.
 

danny

Utente di lunga data
Tu 60 e lei un 40 e rotti?
Magari non ci saranno problemi, me lo auguro per voi; io, avendo i genitori giovani, ho sempre fatto molta fatica a vedermi di fianco a uomini più grandi.
Mio padre ha avuto per 20 anni una moglie di 22 anni piu giovane, praticamente mia coetanea.
Quando lui ha fatto il secondo tumore, ne avevano 68 e 46, gli ha fatto ciao ciao con la manina, anche con della cattiveria e dicendogli che era diventato pesante.
Però lei è sempre stata stronza. Ma ce ne eravamo accorti solo noi della famiglia.


10 si affrontano. 20 secondo me è già un altro pianeta, sia fisicamente che mentalmente.
Ma è una mia opinione, ognuno ha la sua.
Ho amiche di 10 anni più di me, non c’è un grosso gap ma è già diverso il modo di fare e di pensare. 🤷‍♀️
20 per me sarebbe impensabile. Pensate quando i 20 saranno 60/80



Quindi qui hai sbagliato il calcolo?
Dipende dalle persone.
Mio padre sta con una mia coetanea.
Pure mio zio.
Mio bisnonno già all'epoca come seconda moglie ne ha presa una con 20 anni di meno.
Sono seconde nozze.
Tutti uomini interessanti che hanno trovato donne single ove potevano cercarle, ovvero nella fascia d'età più bassa della loro, dove ce ne sono di più.
Perché se hai 50 anni, hai voglia a trovare una coetanea libera.
Più facile che ti trovi un'amante, a quell'eta'.
O ti rassegni al nulla.
Poi le cose nella vita vanno per i fatti loro.
La sorella di mia moglie era sposata con uno che aveva 20 anni più di lei.
Il vedovo adesso però è lui.
Lei è morta a poco più di 50 anni.

Vai dove ti porta il cuore, nella vita.

Si certo, ma devi pensarci che quando saranno 60/82 potrebbe essere pesante.
Io mi ricordo, comunque, di me a 24. Uno di 46 mi sarebbe sembrato un vecchio pedofilo. A me. Poi per carità, ogni opinione è lecita, ma anche tu hai detto che magari non era pienamente adulta. A me sta cosa di mio padre è sempre stata sul cazzo.
A quell'età ricordo un mio amico che era fortemente attratto da un'amica di mia madre.
Diciamo che questa signora era veramente affascinante.
Ho passato molto tempo con lei.
Aveva 20 anni più di me, forse più.
Sì, di più perché ora ha superato l'ottantina, ma incredibilmente una parte del fascino l'ha conservato ancora.
Con lei sono andato a cavallo, a sciare, a sparare...

Ad esempio mangiando bene e facendo molto sport e smettendo di fumare . Applico protocolli di prevenzione finora mai applicati.
Ma finora ero giovane e con una genetica decente. Poi certo magari muoio prima di incidente, ma se arriverò in vecchiaia vorrei arrivarci decentemente. E fare prevenzione e stili di vita sani e’ l’unico strumento che abbiamo.
Aneurisma.
La sorella di mia moglie.
Salutista e sportiva.
Ma pure mia moglie.
Faceva la spaccata frontale e saggitale fino s due anni fa, due belle tette, piccole ma belle, e un bel culo medio come quello di Etta.
Poi la vita ti prende di mira e un po' il conto te lo presenta, inaspettatamente.

Io penso che sia inutile stare a farsi seghe mentali sui particolari
L'età.. la programmazione...

Da giovani bisogna avere degli obiettivi e delle scadenze, certo, ma anche la consapevolezza che il culo, non quello medio, può non arrivare.
Allora prendi il meglio che ti tocca, che non è un piano B, ma quel che resta e quel che resta ti deve piacere.
Ti accontenti.
Pensa, io volevo fare il fotografo, poi mi è arrivato un problema agli occhi che ero giovane...
Ho perso la vista gradualmente fino al trapianto e ora ho ancora difficoltà.
La mia vita non è andata come doveva andare, ma mi è piaciuta lo stesso.
È quello che ti fa sopravvivere, in fondo.

Essere soddisfatti malgrado tutto.
Ho avuto il meglio che potessi permettermi, in fondo.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
@danny ma perché seguire il cuore, usando anche il cervello, è negativo?

Certo che tutto può succedere, ma mettersi nelle condizioni migliori aiuta.
 

danny

Utente di lunga data
@danny ma perché seguire il cuore, usando anche il cervello, è negativo?

Certo che tutto può succedere, ma mettersi nelle condizioni migliori aiuta.
Perché io, anche io, ho sempre usato il cuore e il cervello nella mia vita, perché lo abbiamo in fin dei conti usato tutti.
Ma non è mai andata come pensavamo.
Io parlo da chi ha già constatato che non si ha alcun controllo totale sugli avvenimenti della vita.
Sono il primo a dire che gli obiettivi nella vita sono necessari e che bisogna essere determinati, ma anche che le cose sono andate nella mia vita comunque a caso o a cazzo, malgrado tutto.
Stare a galla in quei casi ha richiesto energie che potevo spendere in maniera più produttiva, ma che non potevo esimermi dall'investire.
Sai perché il discorso sull'età lo trovo inutile?
Perché è solo un paletto messo a casaccio, un criterio stabilito a priori.
Poi, quando ti capita, la vita ti mostra che può andare diversamente.
Eh sì, è capitato.
 

white74

Utente di lunga data
Ad esempio mangiando bene e facendo molto sport e smettendo di fumare . Applico protocolli di prevenzione finora mai applicati.
Ma finora ero giovane e con una genetica decente. Poi certo magari muoio prima di incidente, ma se arriverò in vecchiaia vorrei arrivarci decentemente. E fare prevenzione e stili di vita sani e’ l’unico strumento che abbiamo.
Quali sono i protocolli di prevenzione?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top