Brunetta
Utente di lunga data
Mi domando come si considerino i figli, per pensare di farli con più leggerezza di quanto io penso di prendere un cane.
Ecco più o meno così...
Almeno non fa troppi danni...
Infatti non ho animali.
Mi domando come si considerino i figli, per pensare di farli con più leggerezza di quanto io penso di prendere un cane.
Ecco più o meno così...
Almeno non fa troppi danni...
E' perchè tocca in te il tasto della responsabilità genitoriale. Tu non sopprti, da educatrice, che ci siano persone che per egoismo possano utilizzare i figli come mezzi per il proprio esclusivo di benessere, senza pensare in prospettiva la futuro.Sarà una vecchia utente che mi odia. Sono sconvolta da questo pensiero.
Mai perchè dopo di lui ero stata sola due anni.Ti ho chiesto una cosa diversa.
Ti ho chiesto quante volte tu abbia provato a rifarti una vita.
Fosse solo lei.Ma uno che non ha figli è comprensibile che possa pensare con tristezza a una vecchiaia solo.
Le sudamericane fanno figli con ogni uomo, quasi come la Marcuzzi.
i figli vengono considerati un dirittoMi domando come si considerino i figli, per pensare di farli con più leggerezza di quanto io penso di prendere un cane.
Infatti non ho animali.
Stesso pensiero che ho io per gli altri.Già hai così cura della tua.
Le due cose sono slegate.Mai perchè dopo di lui ero stata sola due anni.
Ma nella risposta c’era comunque la risposta che volevi.Le due cose sono slegate.
Mai - è una cosa
Restata sola due anni - un'altra.
Ma non mi sono mica inalberata io.E' perchè tocca in te il tasto della responsabilità genitoriale. Tu non sopprti, da educatrice, che ci siano persone che per egoismo possano utilizzare i figli come mezzi per il proprio esclusivo di benessere, senza pensare in prospettiva la futuro.
Capirai che novità!E' perchè tocca in te il tasto della responsabilità genitoriale. Tu non sopprti, da educatrice, che ci siano persone che per egoismo possano utilizzare i figli come mezzi per il proprio esclusivo di benessere, senza pensare in prospettiva la futuro.
Mal comune mezzo gaudio per i figli?Stesso pensiero che ho io per gli altri.![]()
Personalmente sono anche contraria al l’enfasi che viene messa sulla maternità /genitorialità responsabile che si è trasformata in un investimento narcisistico sui figli che poi devono fare tutto per essere all’altezza delle aspettative dei genitori. Ma ne ho già scritto.i figli vengono considerati un diritto
a me qui sembra più che vengano mandati allo sbaraglioPersonalmente sono anche contraria al l’enfasi che viene messa sulla maternità /genitorialità responsabile che si è trasformata in un investimento narcisistico sui figli che poi devono fare tutto per essere all’altezza delle aspettative dei genitori. Ma ne ho già scritto.
Posso chiederti allora quali sono i motivi specifici della crisi che dici essere in atto tra te e tuo marito dai tempi del covid o giù di lì? E tuo marito come sta reagendo, se sta reagendo, a questa crisi?Buon lunedì. Avere il secondo figlio è un traguardo, un qualcosa che mi ha segnata in un periodo di tanti anni fa. Non ne faccio una tragedia, sicuramente adesso per problemi di età ed altro ancora non lo farei. Con il mio amante è stato un argomento di cui abbiamo riflettuto, non certo programmato niente.
Difficile trovare vie di mezzo con genitori equilibrati.a me qui sembra più che vengano mandati allo sbaraglio
Già e se non lo sono? Facciamo come coi cagnolini regalati a natale di cui ci si stufa quando si capisce che vanno portati fuori a fare pipì ogni tot?Personalmente sono anche contraria al l’enfasi che viene messa sulla maternità /genitorialità responsabile che si è trasformata in un investimento narcisistico sui figli che poi devono fare tutto per essere all’altezza delle aspettative dei genitori. Ma ne ho già scritto.
La domanda da fare non è come sta reagendo il marito, bensi: ma il marito lo sa che esiste sta crisi?Posso chiederti allora quali sono i motivi specifici della crisi che dici essere in atto tra te e tuo marito dai tempi del covid o giù di lì? E tuo marito come sta reagendo, se sta reagendo, a questa crisi?
Volevo essere meno diretto, ma il senso era quello....La domanda da fare non è come sta reagendo il marito, bensi: ma il marito lo sa che esiste sta crisi?
Sai i famosi “separati in casa”?Volevo essere meno diretto, ma il senso era quello....
A insaputa di uno dei 2Sai i famosi “separati in casa”?
Se non lo sono è colpa degli insegnanti, delle cattive compagnie, della società sbagliata e dell’ingiustizia cosmica che favorisce i privilegiati. Insomma tutte cose esterne.Già e se non lo sono? Facciamo come coi cagnolini regalati a natale di cui ci si stufa quando si capisce che vanno portati fuori a fare pipì ogni tot?
Se voi non mi conoscete e mi ritenere una MDM potrei pensarlo anche io di voi. Vale anche al maschile ovviamente.Mal comune mezzo gaudio per i figli?
La maggior parte degli utenti si guarda bene dal “dire cose che potrebbero essere usate contro di loro”.Se voi non mi conoscete e mi ritenere una MDM potrei pensarlo anche io di voi. Vale anche al maschile ovviamente.
Oggi in gran spolvero, Bruni...Già hai così cura della tua.