L’avevo già letto.
Ho pensato anche io a fellini per la volontà consapevole di ricostruire negli studi un mondo inteso anche come atmosfera oltre ad edifici e strade.cosa che Costanzo ha amato particolarmente.la scena dell'inseguimento , per me , vale come citazioneL’avevo già letto.
Ha pensato di avere visibilità con una stroncatura. Ha dato giudizi che avrebbero stroncato Fellini.
Anche per me.Ho pensato anche io a fellini per la volontà consapevole di ricostruire negli studi un mondo inteso anche come atmosfera oltre ad edifici e strade.cosa che Costanzo ha amato particolarmente.la scena dell'inseguimento , per me , vale come citazione
Anch’io prenderò il libro, contribuendo alla ricchezza di Elena Ferrante, chiunque sia.Voglio comunque leggere il libro .e a me la voce di alba ....rot ehm...qualche cosa (compagna di Costanzo )piace molto
Da brividi e bellissimo.Che orrore l'ignoranza ( ma anche la povertà ) che rendeva i genitori tanto gretti, aridi e violenti .ciechi alla possibilità di migliorare il futuro dei figli nell'emancipazione.guardi e non puoi fare a meno di fremere per l'indignazione.quel padre che butta la figlia dalla finestra "guarda che mi fai fare"
Ho registrato e non ho ancora visto.ieri sera la rai ha preferito censurare la scena di violenza da parte di sarratore non trasmettendo fino in fondo le carezze intime dell'uomo.
la cosa secondo me più triste è che in realtà il personaggio non si accorge per niente dell'annichilimento di lenù.
mi chiedo se ci sarà un seguito , visto che il romanzo fa parte di una tetralogia:
oltre l'amica geniale,"storia del nuovo cognome ", "storia di chi fugge e chi resta","storia della bambina perduta"
sempre le due amiche fino all'età adulta.
e non sapevo che dietro elena ferrante in realtà si cela uno pseudonimo di una scrittrice /ore che non ha mai voluto palesarsi.
Sono d'accordo con te, ho comprato il primo libro, non ho iniziato ancora a leggere perché mi è arrivato da poco, mi è stato consigliato di leggerlo e così ho fatto. Le ragazze alla loro prima esperienza sono state brave, hanno del talento e spero di vederle in altri film.L’amica geniale
Avete visto L’amica geniale?
Ho trovato la fiction bellissima, non ho letto i libri a non posso valutare la trasposizione.
Le bambine bravissime e deliziose.
Io l’ho iniziato.Sono d'accordo con te, ho comprato il primo libro, non ho iniziato ancora a leggere perché mi è arrivato da poco, mi è stato consigliato di leggerlo e così ho fatto. Le ragazze alla loro prima esperienza sono state brave, hanno del talento e spero di vederle in altri film.
Credo che la monoespressione sia una scelta registica per rendere una forma di anestesia conseguente al cumulo di delusioni.Però lenuccia decide di "buttare"la sua verginità con il viscido sarratore ;solo dopo comincerà la sua consapevolezza.adoro tutto tranne la scelta dell'attrice monoespressione .lila bambina era invece straordinaria
L’amica geniale
Avete visto L’amica geniale?
Ho trovato la fiction bellissima, non ho letto i libri a non posso valutare la trasposizione.
Le bambine bravissime e deliziose.