La Ballata del Delirio - Quando la Fine è l'Inizio

MannGegenMann

Utente di lunga data
Perchè hai voluto scrivere qui? Insomma sembra che tu sia molto sereno e tranquillo. Hai una compagna e sembra che le corna sono state tollerate molto bene senza lunghi strascichi, anzi. Perchè quindi hai avuto bisogno di raccontare la tua storia? Solo per capire.
Ottima domanda.

Quando tutto è successo, gli "unici" feedback che ho ricevuto sono stati quelli delle persone a me più care e vicine. E mi è stata data "ragione" all'unanimità. Le uniche critiche che ho ricevuto, sono state da parte di chi non capiva e/o non credeva che io avessi superato tutto in breve tempo. Ho scritto qui perché non conoscendoci, volevo vedere se avrei ricevuto feedback negativi. Non mi dovete niente, quindi siete i più onesti. Non che i miei amici non lo siano stati, attenzione. Ma erano parte della vicenda.

Io mi sono interrogato parecchio e seppur creda fermamente che l'atto del tradimento sia un problema esclusivamente di chi lo commette, io non credo di essere perfetto. Qualche sbaglio l'avrò commesso sicuramente, o comunque avrò facilitato (nella sua testa o meno) la scelta di andarsi a cercare altro.

Sono curioso, mi interessano le reazioni ed i pensieri degli altri. E se ho commesso errori che non ho notato, voglio notarli. Il fine? Migliorarmi. Essere più consapevole. Fare tesoro del bello e del brutto. Imparare. Crescere.

E se posso, con tutta l'umiltà possibile, dare indietro qualcosa a qualcuno affinché faccia lo stesso. Anche per sbaglio.
 

iosolo

Utente di lunga data
Ottima domanda.

Quando tutto è successo, gli "unici" feedback che ho ricevuto sono stati quelli delle persone a me più care e vicine. E mi è stata data "ragione" all'unanimità. Le uniche critiche che ho ricevuto, sono state da parte di chi non capiva e/o non credeva che io avessi superato tutto in breve tempo. Ho scritto qui perché non conoscendoci, volevo vedere se avrei ricevuto feedback negativi. Non mi dovete niente, quindi siete i più onesti. Non che i miei amici non lo siano stati, attenzione. Ma erano parte della vicenda.

Io mi sono interrogato parecchio e seppur creda fermamente che l'atto del tradimento sia un problema esclusivamente di chi lo commette, io non credo di essere perfetto. Qualche sbaglio l'avrò commesso sicuramente, o comunque avrò facilitato (nella sua testa o meno) la scelta di andarsi a cercare altro.

Sono curioso, mi interessano le reazioni ed i pensieri degli altri. E se ho commesso errori che non ho notato, voglio notarli. Il fine? Migliorarmi. Essere più consapevole. Fare tesoro del bello e del brutto. Imparare. Crescere.

E se posso, con tutta l'umiltà possibile, dare indietro qualcosa a qualcuno affinché faccia lo stesso. Anche per sbaglio.
Però proprio perché non ti conosciamo e niente sappiamo di te, che probabilmente solleveremo dubbi e incertezze su quello che per noi potrebbe essere rilevante mentre per te non lo è, facendo un caos di proiezioni e di stupide e molte volte inutili elucubrazioni. Spero però che in mezzo a tutto questo tu riesca a trovare qualcosa di utile.
Ad esempio nel tuo racconto, sai cosa mi è mancato di leggere, ma magari, proprio perché tu hai già metabolizzato la cosa, è l'amore per lei. Mi sei sembrato consapevole che fosse una buona compagna da vita, ma che alla fine in realtà non è tu l'amassi veramente tanto.
 

spleen

utente ?
Non mi dovete niente, quindi siete i più onesti.
Secondo me non è scontato, non dipende dal fatto che ti non ti dobbiamo nulla. Ciascuno sostiene di solito le sue tesi, per avvalorare le scelte che ha fatto, l'onestà intellettuale è anche riconoscere di aver sbagliato o di essere stati inadeguati, o crudeli.
Non tutti ce la fanno, l'onestà intellettuale non è diffusa nè democraticamente condivisa.
 

MannGegenMann

Utente di lunga data
Però proprio perché non ti conosciamo e niente sappiamo di te, che probabilmente solleveremo dubbi e incertezze su quello che per noi potrebbe essere rilevante mentre per te non lo è, facendo un caos di proiezioni e di stupide e molte volte inutili elucubrazioni. Spero però che in mezzo a tutto questo tu riesca a trovare qualcosa di utile.
Ad esempio nel tuo racconto, sai cosa mi è mancato di leggere, ma magari, proprio perché tu hai già metabolizzato la cosa, è l'amore per lei. Mi sei sembrato consapevole che fosse una buona compagna da vita, ma che alla fine in realtà non è tu l'amassi veramente tanto.
Il caos è parte integrante della vita. Le cose succedono. Non so se ci sia un "perché". Alcuni pensano di sì, per darsi una spiegazione. Altri non se ne curano e gli sta bene così. Io dico benvenga il caos, c'è sempre qualcosa di cui far tesoro.

Per quanto riguarda il discorso "amore", lo credo anche io. Se non altro perché il paragone con quello che provo per la mia attuale relazione è impietoso. Ad ogni modo, l'amore non è tutto. È una parte importantissima, ma ho visto gente lasciarsi pur amandosi alla follia dopo anni e anni. E se la contestazione è "allora se non l'amavi perché ci stavi insieme?" La risposta è "perché non lo sapevo". Sono relativamente giovane, non poteva mancarmi ciò che non avevo mai sperimentato. Sicuramente posso garantire che ci fossero però affetto sincero, rispetto, condivisione, attenzione e lealtà. Almeno da parte mia.
 

MannGegenMann

Utente di lunga data
Secondo me non è scontato, non dipende dal fatto che ti non ti dobbiamo nulla. Ciascuno sostiene di solito le sue tesi, per avvalorare le scelte che ha fatto, l'onestà intellettuale è anche riconoscere di aver sbagliato o di essere stati inadeguati, o crudeli.
Non tutti ce la fanno, l'onestà intellettuale non è diffusa nè democraticamente condivisa.
Naturalmente. Ma è un forum abbastanza popolato da quello che vedo. Per la legge dei grandi numeri, ci sono buone probabilità che troverò quello che cerco.

Se così non fosse, avrò speso del tempo chiacchierando con degli sconosciuti. Non mi pare drammatico come epilogo negativo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il caos è parte integrante della vita. Le cose succedono. Non so se ci sia un "perché". Alcuni pensano di sì, per darsi una spiegazione. Altri non se ne curano e gli sta bene così. Io dico benvenga il caos, c'è sempre qualcosa di cui far tesoro.

Per quanto riguarda il discorso "amore", lo credo anche io. Se non altro perché il paragone con quello che provo per la mia attuale relazione è impietoso. Ad ogni modo, l'amore non è tutto. È una parte importantissima, ma ho visto gente lasciarsi pur amandosi alla follia dopo anni e anni. E se la contestazione è "allora se non l'amavi perché ci stavi insieme?" La risposta è "perché non lo sapevo". Sono relativamente giovane, non poteva mancarmi ciò che non avevo mai sperimentato. Sicuramente posso garantire che ci fossero però affetto sincero, rispetto, condivisione, attenzione e lealtà. Almeno da parte mia.
Che poi la correttezza nei comportamenti è dovuta a prescindere da mi ami? ma quanto mi ami?
 

Nicky

Utente di lunga data
Per quanto riguarda il discorso "amore", lo credo anche io. Se non altro perché il paragone con quello che provo per la mia attuale relazione è impietoso. Ad ogni modo, l'amore non è tutto. È una parte importantissima, ma ho visto gente lasciarsi pur amandosi alla follia dopo anni e anni. E se la contestazione è "allora se non l'amavi perché ci stavi insieme?" La risposta è "perché non lo sapevo". Sono relativamente giovane, non poteva mancarmi ciò che non avevo mai sperimentato. Sicuramente posso garantire che ci fossero però affetto sincero, rispetto, condivisione, attenzione e lealtà. Almeno da parte mia.
Forse lei lo ha sentito prima di te. Alla fine, spesso preferiamo le persone dalle quali ci sentiamo amati di più o nel modo in cui preferiamo essere amati.
 

MannGegenMann

Utente di lunga data
Forse lei lo ha sentito prima di te. Alla fine, spesso preferiamo le persone dalle quali ci sentiamo amati di più o nel modo in cui preferiamo essere amati.
Tutto è possibile. La scelta di allontanarsi al fine di cercare pascoli più verdi, se lo si ritiene il caso, è insindacabile.

Ma a mio avviso, ci si prende la responsabilità delle proprie decisioni, le si comunicano ed ognuno per la sua strada. Le bugie, i sotterfugi ed i segreti derivati da tale scelta, ma senza assumersi responsabilità e rischi, sono per me inaccettabili.
 

iosolo

Utente di lunga data
Che poi la correttezza nei comportamenti è dovuta a prescindere da mi ami? ma quanto mi ami?
Non mettevo in dubbio la correttezza di lei, mi sembra anche inutile discuterne. Cercavo solo di capire.
In un rapporto sano, il trasporto, l'emozione e la passione secondo sono elementi imprescindibili, per qualcuno.
 

iosolo

Utente di lunga data
Tutto è possibile. La scelta di allontanarsi al fine di cercare pascoli più verdi, se lo si ritiene il caso, è insindacabile.

Ma a mio avviso, ci si prende la responsabilità delle proprie decisioni, le si comunicano ed ognuno per la sua strada. Le bugie, i sotterfugi ed i segreti derivati da tale scelta, ma senza assumersi responsabilità e rischi, sono per me inaccettabili.
Ma ti avrebbe mollato, se tu non lo avessi scoperto?
 

Nicky

Utente di lunga data
Tutto è possibile. La scelta di allontanarsi al fine di cercare pascoli più verdi, se lo si ritiene il caso, è insindacabile.

Ma a mio avviso, ci si prende la responsabilità delle proprie decisioni, le si comunicano ed ognuno per la sua strada. Le bugie, i sotterfugi ed i segreti derivati da tale scelta, ma senza assumersi responsabilità e rischi, sono per me inaccettabili.
Indubbiamente, ma è dal confronto che nasce la consapevolezza di certe cose, come giustamente osservi tu, pensando alla tua attuale relazione.
Detto questo, avrebbe dovuto dirti lei cosa le era successo con questo amico e lasciarti.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Tutto è possibile. La scelta di allontanarsi al fine di cercare pascoli più verdi, se lo si ritiene il caso, è insindacabile.

Ma a mio avviso, ci si prende la responsabilità delle proprie decisioni, le si comunicano ed ognuno per la sua strada. Le bugie, i sotterfugi ed i segreti derivati da tale scelta, ma senza assumersi responsabilità e rischi, sono per me inaccettabili.
possono essere utili lo stesso, ove indichino la reale considerazione che la controparte ha di noi
 

iosolo

Utente di lunga data
Questo bisognerebbe chiederlo a lei.

Ma io a questo punto credo di sì. A patto però che fosse riuscita a passare da una liana all'altra col minimo scandalo.
Quindi stavano aspettando solo il momento giusto.
Perchè lei non voleva scendere dalla macchina, sempre paura dello scandalo, o stava cercando di non farsi lasciare?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
possono essere utili lo stesso, ove indichino la reale considerazione che la controparte ha di noi
Ma quando mai… è paura di perdere un’abitudine, paura che con l’altro possa andare male, magari l’altro è solo un qualcosa in più
sono secoli che si ripetono le stesse cose, possibile tu non abbia imparato?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma quando mai… è paura di perdere un’abitudine, paura che con l’altro possa andare male, magari l’altro è solo un qualcosa in più
sono secoli che si ripetono le stesse cose, possibile tu non abbia imparato?
ho imparato che le motivazioni possono essere le più incredibili. soprattutto ho imparato che l'ipocrisia regge il mondo
 
Top