La decisione è presa ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Indeciso

Utente di lunga data
Il contratto prevedeva 6 mesi a Dubai, poi probabile trasferimento a Johannesburg, poi Miami, poi ... , ogni volta per almeno 6 mesi.Ho due figlie, 17 e 13 anni.
Ciao, mi dispiace per la decisione di non paritre.....io davanti ad una occasione simile ( e in casa ne ho già parlato a riguardo ) non ci metto 2 minuti a dire di si......e con queste prospettive, forse nemmeno 30 secondi :)
 

Sbriciolata

Escluso
Il contratto prevedeva 6 mesi a Dubai, poi probabile trasferimento a Johannesburg, poi Miami, poi ... , ogni volta per almeno 6 mesi.
Ho due figlie, 17 e 13 anni.
Hai preso la decisione giusta, secondo me. Niente di materiale avrebbe potuto compensarti di quello che potevi perdere.
 

bubu

Utente di lunga data
kikko, non conosco la tua storia, la deduco in minima parte.
Credo abbia fatto la scelta giusta, soprattutto perchè l'hai fatto per te stesso e non per lei.
Dici bene, ci saranno altre occasioni per il lavoro, ma forse non ce ne sono altre per la tua famiglia.
Ti faccio i miei complimenti e mi auguro che tua moglie capisca la fortuna che ha avendoti accanto.
in bocca al lupo!
 

melania

Utente di lunga data
... la decisione è presa : resto qui, ho rinunciato a partire per Dubai ... so già che me ne pentirò, ma tant'è.

Adesso io e Lei stiamo parlando di separazione anche se Lei continua a non volerla.

Quando circa 15 giorni fa le ho parlato della mia intenzione di partire per Dubai è scoppiata a piangere disperata ... mi ha scongiurato di rimanere ... perché non si sente in grado di gestire la famiglia da sola ... perchè teme che se me ne andassi poi non ritornerei più ... perché dice che, a modo suo, Lei mi vuole bene (non ha detto che mi ama ... ha detto proprio che "mi vuole bene", è la prima volta in 28 anni !!) ... perché nostre figlie ne soffrirebbero enormemente (e qui ha ragione) ... perché qui ho tutta la mia vita ...

Ed alla fine mi sono lasciato convincere ...

Stiamo parlando ... tanto ... anche troppo ...
a dire la verità sono soprattutto io che parlo, Lei più che altro ascolta (spero) ... forse Lei si sta lentamente rendendo conto che io non riesco più a tollerare questa situazione.

Vediamo come evolve la cosa.
Ciao Kikko, mi dispiace. Io non so se hai preso la decisione giusta. Forse io, al tuo posto, sarei partita.
Probabilmente te l'ho già chiesto, e non mi ricordo se mi hai risposto...:confused:
perché quando parli di tua moglie scrivi sempre Lei con la lettera maiuscola? Magari è una curiosità del piffero...ma mi fa pensare a una sorta di rispetto eccessivo, quasi un timore reverenziale....però ecco è solo una mia sensazione..non voglio certo offendere.. che sia chiaro!
 

Annuccia

Utente di lunga data
Hai preso la decisione giusta, secondo me. Niente di materiale avrebbe potuto compensarti di quello che potevi perdere.

giusto,giustissimo..per il bene dei figli e della famiglia io sono la prima a piegarsi in due...ma...perchè dobbiamo essere sempre noi a pensare a cio che possiamo perdere...noi che per primi abbiamo perso in partenza la fiducia il rispetto non solo dell'altro ma anche e soprattutto in noi stessi...
noi ci adoperiamo,noi ricostruiamo,noi "dobbiamo capire"...noi rinunciamo...e ci assumiamo responsabilità non nostre...magari nemmeno io che predico tanto sarei partita....ma
i figli non li avrebbe cmq persi...ma avrebbe recuperato qualche parte di se stesso...e anche questo credo sia importante
 

kikko64

Utente Incasinato
Ciao Kikko, mi dispiace. Io non so se hai preso la decisione giusta. Forse io, al tuo posto, sarei partita.
Probabilmente te l'ho già chiesto, e non mi ricordo se mi hai risposto...:confused:
perché quando parli di tua moglie scrivi sempre Lei con la lettera maiuscola? Magari è una curiosità del piffero...ma mi fa pensare a una sorta di rispetto eccessivo, quasi un timore reverenziale....però ecco è solo una mia sensazione..non voglio certo offendere.. che sia chiaro!
La spiegazione è molto semplice : non ho MAI scritto il suo vero nome, se lo avessi scritto avrebbe avuto l'iniziale maiuscola (come mi hanno insegnato alle scuole elementari).
Per il forum "Lei" è il suo nome.
 

melania

Utente di lunga data
La spiegazione è molto semplice : non ho MAI scritto il suo vero nome, se lo avessi scritto avrebbe avuto l'iniziale maiuscola (come mi hanno insegnato alle scuole elementari).
Per il forum "Lei" è il suo nome.
Ok allora...:)
 

Sbriciolata

Escluso
giusto,giustissimo..per il bene dei figli e della famiglia io sono la prima a piegarsi in due...ma...perchè dobbiamo essere sempre noi a pensare a cio che possiamo perdere...noi che per primi abbiamo perso in partenza la fiducia il rispetto non solo dell'altro ma anche e soprattutto in noi stessi...
noi ci adoperiamo,noi ricostruiamo,noi "dobbiamo capire"...noi rinunciamo...e ci assumiamo responsabilità non nostre...magari nemmeno io che predico tanto sarei partita....ma
i figli non li avrebbe cmq persi...ma avrebbe recuperato qualche parte di se stesso...e anche questo credo sia importante
Insomma... se scegli di vedere i tuoi figli ogni 6 mesi non stai pensando a ciò che è meglio per loro, secondo me, a meno che non si tratti di una scelta di sopravvivenza. Kikko ha scelto per le sue figlie.
 

kikko64

Utente Incasinato
Hai preso la decisione giusta, secondo me. Niente di materiale avrebbe potuto compensarti di quello che potevi perdere.
Per tutti quelli che hanno detto che ho preso la decisione sbagliata :

Il punto sta proprio in quello che ha scritto Sbriciolata : Mia Moglie è già riuscita a rovinare una parte importante della mia vita ma questo non può e non deve essere un motivo sufficiente a farmi rinunciare a tutto il resto.

La domanda che mi sono posto è stata : Perché dovrei rinunciare a tutto quando posso rinunciare solo ad una parte (Lei) e tenermi il resto ?

Una cosa l'ho imparata : il denaro fa sicuramente vivere bene ma non fa necessariamente vivere felici ...
 

Annuccia

Utente di lunga data
Per tutti quelli che hanno detto che ho preso la decisione sbagliata :

Il punto sta proprio in quello che ha scritto Sbriciolata : Mia Moglie è già riuscita a rovinare una parte importante della mia vita ma questo non può e non deve essere un motivo sufficiente a farmi rinunciare a tutto il resto.

La domanda che mi sono posto è stata : Perché dovrei rinunciare a tutto quando posso rinunciare solo ad una parte (Lei) e tenermi il resto ?

Una cosa l'ho imparata : il denaro fa sicuramente vivere bene ma non fa necessariamente vivere felici ...
io non ho detto che la tua decisiaone sia sbagliata....
anche io scelgo sempre la famiglia...i figli...e l'ho fatto...
quel che volevo dire è che purtroppo se non fosse accaduto nulla avresti detto sicuramente no senza problemi....adesso invece la senti come rinuncia...hai dovuto pensarci...
non so se mi sono spiegata...goditi i tuoi figli....spero tu possa ricominciare...
 

The Cheater

Utente di lunga data
Per tutti quelli che hanno detto che ho preso la decisione sbagliata :

Il punto sta proprio in quello che ha scritto Sbriciolata : Mia Moglie è già riuscita a rovinare una parte importante della mia vita ma questo non può e non deve essere un motivo sufficiente a farmi rinunciare a tutto il resto.

La domanda che mi sono posto è stata : Perché dovrei rinunciare a tutto quando posso rinunciare solo ad una parte (Lei) e tenermi il resto ?

Una cosa l'ho imparata : il denaro fa sicuramente vivere bene ma non fa necessariamente vivere felici ...
personalmente trovo il concetto un po' diverso:
il solo denaro raramente porta la felicità...ma l'assenza di esso SPESSO porta all'infelicità...
 

kikko64

Utente Incasinato
io non ho detto che la tua decisiaone sia sbagliata....
anche io scelgo sempre la famiglia...i figli...e l'ho fatto...
quel che volevo dire è che purtroppo se non fosse accaduto nulla avresti detto sicuramente no senza problemi....adesso invece la senti come rinuncia...hai dovuto pensarci...
non so se mi sono spiegata...goditi i tuoi figli....spero tu possa ricominciare...
No, non la sto vivendo come una rinuncia ma come una scelta di vita : ho comunque scelto di vivere una vita diversa ma non lontano migliaia di km da quello che amo.
 

Annuccia

Utente di lunga data
No, non la sto vivendo come una rinuncia ma come una scelta di vita : ho comunque scelto di vivere una vita diversa ma non lontano migliaia di km da quello che amo.

hai tutto il mio rispetto e la mia ammirazione...
dico questo perchè anche se ad oggi le cose vanno un po meglio avverto dentro di me il desiderio di andar via lontano....ma avendo una bambina non potrei mai farlo...perchè se la portassi con me la strapperei ad un padre che la ama...e lasciarla non potrei mai per il medesimo motivo...
 

Sbriciolata

Escluso
personalmente trovo il concetto un po' diverso:
il solo denaro raramente porta la felicità...ma l'assenza di esso SPESSO porta all'infelicità...
Verissimo.Tra l'assenza e averne più di quanto ti è necessario però ce ne passa. Spesso la smania di poter dare cose materiali ai nostri figli, cose di cui non hanno 'bisogno', ci porta a fare scelte in seguito alle quali a loro vengono a mancare cose necessarie, come la nostra presenza.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Ciao Kikko,
io non mi pronuncio sulla "giustezza" della scelta ma...
Conoscendo la tua storia, leggendo di qui e di là...le risposte che dai ad altri 3d...

Non so cosa io avrei fatto. Non lo so davvero. Ho provato a mettermi nei tuoi panni ma non ci sono riuscita e non so nemmeno se avrei fatto il tuo percorso con Lei...
Quindi.
Se la tua scelta è non partire.
Allora vuol dire che è quella giusta.
Qualsiasi siano le motivazioni
 

Simy

WWF
Ciao Kikko,
io non mi pronuncio sulla "giustezza" della scelta ma...
Conoscendo la tua storia, leggendo di qui e di là...le risposte che dai ad altri 3d...

Non so cosa io avrei fatto. Non lo so davvero. Ho provato a mettermi nei tuoi panni ma non ci sono riuscita e non so nemmeno se avrei fatto il tuo percorso con Lei...
Quindi.
Se la tua scelta è non partire.
Allora vuol dire che è quella giusta.
Qualsiasi siano le motivazioni

:up:
 

Annuccia

Utente di lunga data
Ciao Kikko,
io non mi pronuncio sulla "giustezza" della scelta ma...
Conoscendo la tua storia, leggendo di qui e di là...le risposte che dai ad altri 3d...

Non so cosa io avrei fatto. Non lo so davvero. Ho provato a mettermi nei tuoi panni ma non ci sono riuscita e non so nemmeno se avrei fatto il tuo percorso con Lei...
Quindi.
Se la tua scelta è non partire.
Allora vuol dire che è quella giusta.
Qualsiasi siano le motivazioni
credo che nessuno di noi può farlo alla fine..
noi possiamo solo girarci intorno....ma lui vive la cosa...solo lui puo saperlo...
immagino,comprendo solo il dramma interiore...
perchè tra il dire e il fare....
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Forse hai frainteso le mie parole : Lei mi aveva sempre detto "ti amo", questa volta ha detto "ti voglio bene" ... e credo che questa sia la verità "vera" ... probabilmente non mi ha mai "amato", mi ha solo "voluto bene".

Credo che sia stata finalmente sincera : meglio una "brutta verità" che una "bella bugia" ...
Non credere all'apparenza. Per me stai cercando una spiegazione a una sensazione, che forse non è vera. Perché per volerti bene per almeno il tempo di quanto hanno i tuoi figli, un po' di amore ci voleva comunque.
 
E

exStermy

Guest
Verissimo.Tra l'assenza e averne più di quanto ti è necessario però ce ne passa. Spesso la smania di poter dare cose materiali ai nostri figli, cose di cui non hanno 'bisogno', ci porta a fare scelte in seguito alle quali a loro vengono a mancare cose necessarie, come la nostra presenza.
letto, firmato e sottoscritto...ahahahah

comunque lascia fare, che ancora un po' di questi chiari di luna e le capocce si ridimensioneranno al punto da "ritararsi" per benino i valori e quant'altro...

io gia' anni fa sostenevo come, per accelerare la "catarsi", fosse necessaria una guerra anche breve vista....vabbe' mo' ce tocca spupazzarci un declino di anni se non di decenni e sara' comunque molto peggio...

per me W W la decrescita, se piu' o meno felice sta al singolo, ribadendo la ottima scelta di Kikko.....
 

kikko64

Utente Incasinato
personalmente trovo il concetto un po' diverso:
il solo denaro raramente porta la felicità...ma l'assenza di esso SPESSO porta all'infelicità...
Quello che dici è sicuramente vero ma il concetto che volevo esprimere era leggermente diverso : chi pensa che il denaro possa "comprare" la felicità si sbaglia di grosso.
Avrei potuto guadagnare il doppio di ora ma avrei dovuto rinunciare a vedere tutti i giorni il sorriso di mie figlie ... non ne vale la pena.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top