La mamma col SUV

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Eh.... li aveva già belli tosti,ma a sessanta orari in un corso cittadino,quando ti becchi con un altro (di striscio,nel senso che siamo riusciti a passare , staccando l'avantreno, volante in mano), c'è poco da fare; la uno aveva il motore distrutto,aperta come una scatola di sardine. Se fosse stato in pieno ,non sarei qui.😐 E meno male che avevo ragione.
Gomma contro gomma?
 

Lara3

Utente di lunga data
La stragrande maggioranza dei Suv ha la stessa impronta a terra delle berline da cui derivano, disponibilità di spazio superiore rispetto alle berline di analoga lunghezza e bagagliai di dimensioni maggiori. Non sono costruiti per il fuoristrada, non hanno telai a longheroni (escluso il primo ML o la Rexton, per esempio) ma vanno benissimo su sterrati ovvero sulla stragrande maggioranza delle strade che si è soliti percorrere al di fuori dell'asfalto, dove la maggiore altezza da terra consente di non toccare. In autostrada vanno benissimo al contrario dei vecchi fuoristrada (se ne hai guidato almeno uno sai di cosa parlo) e gli ausilii elettronici consentono adeguata stabilità come a qualsiasi vettura moderna (non stiamo parlando delle monovolume anni '90).
Con 180 CV turbodiesel e una bella coppia a bassi regimi fai tutto quello che devi fare e con un 2.2 4x4 coreano da 2 tonnellate e 700 di bagagliaio facevo i 15 con un litro, mentre con l' asfittico Suv 1.6 benzina 132 CV che ho ora comprato per i cazzo di limiti dei paranoici green nostrani faccio i 14.
Se vuoi guidare una merda orientati sui monovolume e su sterzi in massima parte imprecisi e lenti, mentre se vuoi un nell'ambientino claustrofobico orientati sulle sportive tedesche.
Splendide per carità nella guida, almeno quelle a trazione posteriore, ma scomodissime per una famiglia, come lo era la mia vecchia 156 2,4, gran macchina ma minuscola per uno della mia taglia.
Se poi sei stato su una ML o su una Range, capisci il livello di comfort a disposizione.
Non è un caso che abbiano successo.
Potessi mi comprerei un carrarmato USA a 8V, tutto nero, così per stare sul cazzo a più persone possibili quando vado in giro.
Fanno ridere quelli che prendono la SUV per portare i figli a scuola, girare in città e farsi l’autostrada per andare al mare. Insomma almeno che vadano in montagna d’inverno.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Fanno ridere quelli che prendono la SUV per portare i figli a scuola, girare in città e farsi l’autostrada per andare al mare. Insomma almeno che vadano in montagna d’inverno.
Non è che tutti possono avere un garage con un’auto per ogni occasione.
Si prende l’automobile che va bene ovunque. Capisco che tu sia “montanara” , ma il mare non è solo Rimini. Io sono andata in spiagge raggiungibili su sterrata per decenni.
 

Lara3

Utente di lunga data
Non è che tutti possono avere un garage con un’auto per ogni occasione.
Si prende l’automobile che va bene ovunque. Capisco che tu sia “montanara” , ma il mare non è solo Rimini. Io sono andata in spiagge raggiungibili su sterrata per decenni.
Insomma : basta che usino le strade sterrate: al mare o in montagna.
😊😂 non sono così montanara , ma ho le montagne vicino 😉
 

stany

Utente di lunga data
Non è che tutti possono avere un garage con un’auto per ogni occasione.
Si prende l’automobile che va bene ovunque. Capisco che tu sia “montanara” , ma il mare non è solo Rimini. Io sono andata in spiagge raggiungibili su sterrata per decenni.
all'Elba si arrivava fino quasi in spiaggia su sterrati pieni di pietre ,che oggi farebbero paura alla Sportage....(fino a venticinque anni fa).
 

Brunetta

Utente di lunga data
Insomma : basta che usino le strade sterrate: al mare o in montagna.
😊😂 non sono così montanara , ma ho le montagne vicino 😉
Le usano un mese all’anno.
 

stany

Utente di lunga data
Fanno ridere quelli che prendono la SUV per portare i figli a scuola, girare in città e farsi l’autostrada per andare al mare. Insomma almeno che vadano in montagna d’inverno.
Fino a vent'anni fa si potevano percorrere strade bianche che consentivano di passare da una valle all'altra, quasi in tutte le regioni; per questo avevo deciso per una integrale col blocco differenziale (una proletaria Lada niva; la range dei poveri!),ma quello che ho fatto con la tipo è incredibile; dei passaggi impensabili oggi con una berlina moderna.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Fanno ridere quelli che prendono la SUV per portare i figli a scuola, girare in città e farsi l’autostrada per andare al mare. Insomma almeno che vadano in montagna d’inverno.
La differenza fra il Suv e il fuoristrada sta esattamente nel fatto che il Suv e per la città.
 

oriente70

Utente di lunga data
Un carissimo amico rimase bloccato con il suo mastodontico suv jap dalle parti di Pescul 😁😁😁😁😁 ci rimase male quando la forestale lo andò a prendere con una Suzuki jimni 🤣🤣🤣🤣🤣.
 

Gennaro73

Utente di lunga data
Non è che tutti possono avere un garage con un’auto per ogni occasione.
Si prende l’automobile che va bene ovunque. Capisco che tu sia “montanara” , ma il mare non è solo Rimini. Io sono andata in spiagge raggiungibili su sterrata per decenni.
all'Elba si arrivava fino quasi in spiaggia su sterrati pieni di pietre ,che oggi farebbero paura alla Sportage....(fino a venticinque anni fa).
Fino a vent'anni fa si potevano percorrere strade bianche che consentivano di passare da una valle all'altra, quasi in tutte le regioni; per questo avevo deciso per una integrale col blocco differenziale (una proletaria Lada niva; la range dei poveri!),ma quello che ho fatto con la tipo è incredibile; dei passaggi impensabili oggi con una berlina moderna.
Io ho fatto certe strade con la 127, che voi mortali non potete nemmeno immaginare.
Alcune di esse, specie se in salita molto ripida, non le fai con il suv.
Una volta mi arrampicai cosí in pendenza (con la. 127),che non si accendeva piú il motore dopo parcheggiata. La misi a mano di lato, e la macchina ripartí(serbatoio in ultra riserva).
Spingilo un suv... che forse solo col 4x4 ce la fa.


Un carissimo amico rimase bloccato con il suo mastodontico suv jap dalle parti di Pescul 😁😁😁😁😁 ci rimase male quando la forestale lo andò a prendere con una Suzuki jimni 🤣🤣🤣🤣🤣.

E questo a ennesima conferma di quello che dico.
Quando la percentuale della pendenza sale, il peso (e l'adattamento misto asfalto/sterrato), lo paghi a caro prezzo.
 

oriente70

Utente di lunga data
Io ho fatto certe strade con la 127, che voi mortali non potete nemmeno immaginare.
Alcune di esse, specie se in salita molto ripida, non le fai con il suv.
Una volta mi arrampicai cosí in pendenza (con la. 127),che non si accendeva piú il motore dopo parcheggiata. La misi a mano di lato, e la macchina ripartí(serbatoio in ultra riserva).
Spingilo un suv... che forse solo col 4x4 ce la fa.





E questo a ennesima conferma di quello che dico.
Quando la percentuale della pendenza sale, il peso (e l'adattamento misto asfalto/sterrato), lo paghi a caro prezzo.
Dipende cosa devi fare😎
Se devi fare il piacione va bene anche una Levante 😍 possibilmente a benzina😬😬😬, altrimenti si deve valutare dove deve operare il mezzo 😎.
 

Gennaro73

Utente di lunga data
I

Ok. Assodato che ci capisci di auto quanto di sesso. Quando farai l'autostrada con il diluvio e capirai quanto una macchina da tre tonnellate sia stabile mentre le altre volano via, mi dirai. Ho uno dei miei più cari amici che fa l'avvocato hardcore di infortunistica stradale. La funzione primigenia del SUV e riportarti le chiappe a casa in caso di incidente. Quando due macchine si scontrano il morto nel 99% dei casi è nella più piccola.
Io per le trasferte ho comprato un mostro americano che fa tre km al litro e gli ho fatto mettere pure i parafanghi heavy duty in acciaio. Sticazzi dei consumi, la pelle è una.
Mi fa piacere tu abbia riconosciuto il mio effettivo sapere anche in campo automobilistico.

Se si scontra una berlina da due tonnellate con un suv da una tonnellata e mezzo, chi ha probabilità maggiori di morire, è quello sul suv. È la massa, solo nello scontro frontale, che conta.

La stabilità sull'acqua dipende molto anche dalla larghezza del pneumatico: piú largo è, meglio è sull'acqua...ma peggiori sulla neve (anche per questo, spesso i suv rimangono bloccati).

Ma piú di tutto, se non hai una pressione ottimale del pneumatico, fai acqua planning di brutto con qualsiasi mezzo.


Ma vieni! (è un'auto gasamento per le mie conoscenze)
 

stany

Utente di lunga data
Io ho fatto certe strade con la 127, che voi mortali non potete nemmeno immaginare.
Alcune di esse, specie se in salita molto ripida, non le fai con il suv.
Una volta mi arrampicai cosí in pendenza (con la. 127),che non si accendeva piú il motore dopo parcheggiata. La misi a mano di lato, e la macchina ripartí(serbatoio in ultra riserva).
Spingilo un suv... che forse solo col 4x4 ce la fa.





E questo a ennesima conferma di quello che dico.
Quando la percentuale della pendenza sale, il peso (e l'adattamento misto asfalto/sterrato), lo paghi a caro prezzo.
Infatti, non tutti i SUV hanno l'integrale: due sportage identiche esteriormente non hanno lo stesso prezzo e prestazioni se una ha il 4x4...
La migliore era la vecchia panda 4x4 con trasmissione Puch, blocco manuale, leggera stretta: in montagna solo i piccoli Suzuki le stavano dietro. Io con una ww polo ne ho fatte di ogni...
 

stany

Utente di lunga data
Mi fa piacere tu abbia riconosciuto il mio effettivo sapere anche in campo automobilistico.

Se si scontra una berli a da due tonnellate con un suv da una tonnellata e mezzo, chi ha probabilità maggiori di morire, è quello sul suv. È la massa, solo nello scontro frontale, che conta.

La stabilità sull'acqua dipende molto anche dalla larghezza del pneumatico: piú largo è, meglio è sull'acqua...ma peggiori sulla neve (anche per questo, spesso i suv rimangono bloccati).

Ma piú di tutto, se non hai una pressione ottimale del pneumatico, fai acqua planning di brutto con qualsiasi mezzo.


Ma vieni! (è un'auto gasamento per le mie conoscenze)
Gli pneumatici larghi fanno l'acquaplaning....se sono appena appena consumati.
 

Gennaro73

Utente di lunga data
Gli pneumatici larghi fanno l'acquaplaning....se sono appena appena consumati.
Quindi anche su quel punto è una fregatura.

Il pneumatico piú largo deve "lavorare" piú acqua..., forse per questo, risente di piú dell'assottigliamento

Comunque se prendessi un suv, anche io ci farei pochi km all'anno, giusto i viaggi lunghi... Il resto farei con la yaris, che, in città non ha eguali.
 

Gennaro73

Utente di lunga data
Il cayenne è un polmone, lo ho regalato a mamma per i 60 anni. Fa scena e costa pochissimo.
Touareg e yaris grandissime macchine, in termini di affidabilità, preso yaris per l'azienda (due) e mai un problema. Touareg la guido io ma come tutte le tedesche devi mettere in motorizzazioni pesanti altrimenti non vanno un cazzo per cui tra un anno scade il leasing e la riconsegniamo. La Carrera manco se mi meni (dipende quale, pure lì salti mostruosi tra una versione e l'altra). Le Maserati pure sono macchine da commerciale coi soldi. L'abbiamo presa due anni fa (un Gihbli) per il venditore top come benefit (dargli i soldi che voleva era peggio) e riconsegnata dopo un anno. Sempre problemi.
Ma il mio grande amore resta lei, pure se é da zingaro :LOL:
View attachment 8833
A me piacciono le boxter.

La Yaris ha stupito molto anche me. Ha tanti piccoli accorgimenti azzeccatissimi, tipo i sedili posteriori leggermente reclinabili.
La mia ha 90 cv, la tengo pulita con additivi, e devo dire che schizza, specie alle basse andature (paragonata ad esempio all'avensis) .

Ed ha una tenuta di strada anche a 130...non come l'avensis, ma nemmeno cosí distante. La migliore utilitaria.
C'è anche un modello con 110cv, che su 1000 kg non sono pochi, e fino ai 40-50, sarà una scheggia.
 

stany

Utente di lunga data
Quindi anche su quel punto è una fregatura.

Il pneumatico piú largo deve "lavorare" piú acqua..., forse per questo, risente di piú dell'assottigliamento

Comunque se prendessi un suv, anche io ci farei pochi km all'anno, giusto i viaggi lunghi... Il resto farei con la yaris, che, in città non ha eguali.
Il maggior numero di incidenti , il 76%, si verifica nei centri urbani.Meglio essere "robusti" anche lì...
 
Top