Quando in una una coppia subentra un figlio (che non è proprietà esclusiva della donna), la coppia si centra anche sul figlio. Come è giusto che sia.
La natura è senza dubbio fatta bene.
Il maschio nella società a cui appartengo io condivide con la propria "femmina", non pretende.
Concetti come orgoglio, elemosinare ecc. riferiti ad un contesto familiare, li trovo estremamente squallidi, e nei modi in cui li descrivi anche estremamente misogeni. Ma in linea con quello che scrivi in corsivo: se papino torna a casa stressato dal lavoro, mammina deve svuotare le palle a papino, altrimenti papino si arrabbia e va a farsele svuotare in un centro massaggi.