la pittura

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
@lex

anche perchè, in quanto ad "arditezza" dei dipinti, Caravaggio non era secondo a nessuno....
Chi lo nega.... ci sarebbero anche El Greco, Goya etc... non facevo graduatorie, solo una esemplificazione mirata alla morte ed alla sua interpretazione.
Bruja
 

Bruja

Utente di lunga data
Micio

sono almeno due anni che ho letto le prime 30 pagine in attesa di continuare...mi faccio pietà.
Ave Regina della Volontà di Persuasione!!!

Diciamocela tutta "tenevi 'che 'ffà"!!!
Bruja
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Ave Regina della Volontà di Persuasione!!!

Diciamocela tutta "tenevi 'che 'ffà"!!!
Bruja
anche, è vero per la capa tenevo altro....ma
diciamocela pure che ...ne comincio duecento e poi mi piglia l'ansia ...e poi...ne finisco uno su tre...ma sono sempre stata cosi-hai voglia a cambià.

Ricordo che quando lo studiavo...ad un certo punto decidevo che quella parte l'avrei fatta "dopo" ( cosi..senza una ragione apparente..
quel dopo, s i s t e m a t i c a m e n t e non arrivava mai!...e il giorno prima della prova piangevo lacrime amare.
 

Old simo

Utente di lunga data
Sempre Munch...

l'autoritratto di Munch..lo hai presente?


é un capolavoro anche quello assoluto.


Da giovanissima non avrei mai investito in opere d'arte figurative..ma col passar degli anni se avessi la possibilità...acquisterei per centinaia di migliaia di euro...

é come se la memoria delle tue sensazioni, che un quadro è capace di fermare , mi rassicurasse...

si anche il suo autoritratto è davvero un capolavoro...sa trasmettere delle sensazioni così forti! Un dei più grandi!
 

@lex

Escluso
I tratti sembrano maschili.... in fondo Medusa è un concetto "figurativo" perciò tecnicamente asessuato.... ma è solo una mia idea.
Bruja
ok ma nell'iconografia mitologica è di fattezze prettamente femminili.
e quindi la domanda a me sorge spontanea:"perchè ha voluto esplicitamente raffigurarla con tratti ambigui se non direttamente maschili?"
magari qualcuno conosce la risposta........
 

Bruja

Utente di lunga data
Lascio la palla...

ok ma nell'iconografia mitologica è di fattezze prettamente femminili.
e quindi la domanda a me sorge spontanea:"perchè ha voluto esplicitamente raffigurarla con tratti ambigui se non direttamente maschili?"
magari qualcuno conosce la risposta........

..... a chi ne sa più di me, ma rammenta che si tratta di Caravaggio, di quel periodo di pratiche sessuali indefinite e di un pittore che non le ha mai mandate a dire attraverso il pennello a quelli del suo tempo. Potrebbe essere una denuncia "anomala"..... manon vado ,oltyre perchè capisco che il mio parere potrebbe essere troppo ardito....- tu pensa solo a perchè il guardare Medusa era tanto devastante nell'effetto...... e ragiona sul fatto che potrebbe non essere una seduzione definita.
Brtuja
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top