La stessa storia.

Rebecca89

Sentire libera
Loro in confronto a te non si percepiscono tali.
Fondamentalmente si tratta di insicurezza e anche poca intelligenza, lasciamelo dire.
Lo puoi dire, ma io sono buona di mio. Cioè non è che mi metto a dire cazzi suoi, problema suo, fondamentalmente mi dispiace. Sono un po' strana😅🙈
 

Lara3

Utente di lunga data
Ieri sera il padre di mio figlio ci ha recuperato all olimpico. Mi ha chiamata inizio concerto per sapere come tornassimo e si è offerto (visto che finiva di lavorare lì vicino poco prima della fine del concerto e che ha fatto il diluvio vero) di aspettarci e darci un passaggio.
Ora. Noi siamo riusciti a costruire un rapporto civile dopo anni. Non siamo amici. Non ci confidiamo cose strettamente personali, non ci chiamiamo se abbiamo un problema nostro familiare o relazionale, solo un paio di volte per cose di salute importanti ci siamo dati una mano. Non ci sentiamo tutti i giorni e cerchiamo di essere presenti per tutte le cose che riguardano Chicco.
Mio figlio ha ben chiaro che siamo separati da anni, non si è mai fatto nessuna illusione di una retromarcia, però a volte ci chiede non so, un' uscita insieme come può essere la proposta ieri sera di andare al prossimo concerto tutti e tre. Ha sempre rispettato le figure a noi vicine negli anni, non ha mai cercato di mettere muri con chi magari c era come partner nelle nostre vita.

Ora. La sua nuova lei, che è tanto carina, con l ex marito bene non si è lasciata e questo rapporto tra di noi non lo concepisce.
E puntuale ieri è arrivata una scenata allucinante del perché ci è venuto a recuperare. Lo so perché ho solo chiesto se lei stesse bene quando l' ho visto, il classico C. tutto ok? E lui mi ha risposto lascia stare, ha rosicato che sono venuto a prendervi.
Il punto è che è sempre così.
Non lei, tutte.
C' è una quasi pretesa che noi come ex non dovremmo proprio parlarci. Ma abbiamo un figlio in comune, e il rapporto che manteniamo è esclusivamente per lui. Ho avuto problemi anche io con i miei ex, ma io ho avuto storie consolidate (quasi 2 anni e poi 7 dopo la separazione) e ho messo subito in chiaro che mio figlio ha un padre e che ci vado d' accordo, quindi capisco e comprendo che comunque è avere a che fare con una persona con cui hai avuto un figlio e un rapporto e può esserci un minimo di gelosia, che cerco però di mantenere sul piano tranquillo dimostrando che nulla siamo oltre a due separati si, ma genitori pure. Lui tranne una storia importante, tutte storielle di svariati mesi che poi muoiono ma di problemi verso la mia figura ce ne sono sempre stati..non vado proprio giù e un po' dispiace perché cerco di starne fuori il più possibile, visto che anni fa doveva andare a convivere con una che mi piaceva tanto, abbiamo anche fatto un compleanno di Chicco insieme dove l' ho coinvolta in tutto, però poi ha mollato e negli svariati motivi ci ha messo anche che era gelosa della mia presenza. Che credetemi, non c'è nel quotidiano e se non strettamente legata a Chicco. Sono rimasta un po' così quando l ho saputo. Io ho detto a lui ieri che se era un problema poteva lasciare stare, noi saremmo tornati a casa comunque ed evitava questa discussione. Lui mi ha risposto che se lei col suo ex non ci va d'accordo nonostante i figli è un problema suo e che sa, come sapevano tutte quelle con cui è stato, che io esisto seppur come madre e che ci portiamo rispetto come genitori.
Essere genitori separati con figli ammetto che è complicato anche per questo. A me dispiace comunque di questa situazione, lui sembra se ne sia fatto una ragione perché non ha intenzione di demolire il lavoro di anni su stima e rispetto reciproco come genitori, piuttosto dice resta solo se non capiscono. Anche perché non è che è venuto a recuperare me, c era suo figlio ed eravamo zuppi e infreddoliti, ma lei ha risposto che non gliene fregava un cazzo ed era una scusa.
Non so che pensare e onestamente non so io cosa dovrei cambiare perché c'è davvero il minimo indispensabile e solo come madre e come padre.
Ciao Rebeccuccia,
Complimenti per il rapporto che avete costruito post separazione. E nonostante fosse un rapporto più che corretto verso le eventuali compagne attuali, loro sono gelose. Cosa ci vuoi fare? Sei troppo carina e ti temono. Importante è che il tuo ex capisca le priorità: e un figlio è sempre una priorità.
 

Rebecca89

Sentire libera
Purtroppo ho notato per esperienza che molti fanno fatica a reggere psicologicamente un ex che non è sparito, o meglio, finché l'ex è un’ombra o uno spauracchio, allora va bene, ma se l'ex è una persona reale, presente, educata e capace di relazionarsi civilmente per il bene di un figlio, allora scattano tutte le insicurezze. Da fuori sembra assurdo, ma in realtà è molto comune: l’attuale partner vorrebbe esclusività emotiva, e il solo fatto che tra te e il tuo ex ci sia rispetto, comunicazione e collaborazione genera ansia. Alcuni non tollerano che l’altro non sia un “capitolo chiuso” in senso totale, anche quando, come dici tu, non c’è alcun tipo di confidenza personale, né ambiguità. Non credo sia perché ci sia qualcosa da temere, ma perché si sentono sempre in una sorta di secondo piano rispetto a una relazione che, anche se finita, ha avuto una profondità che sentono di non poter replicare. Il punto è che chi si mette con un genitore separato deve accettare il pacchetto completo: figlio, ex, equilibrio delicato da non sabotare, se non ce la fa, non è pronto. Punto. Anch'io ho sempre detto: se la nuova compagna non riesce a tollerare la mia ex moglie nel suo ruolo di madre di mio figlio, allora non è la persona adatta a starmi vicino, perché se oggi mettiamo in discussione un passaggio in auto sotto il diluvio, domani metteremo in discussione una cena scolastica, una firma congiunta, una recita o un consiglio di classe. Non sei tu a dover cambiare qualcosa: chi entra nella vita di un genitore separato deve fare i conti con la maturità necessaria per convivere con un rapporto civile con l’ex. E chi non ce la fa... forse ha ancora delle cose da sistemare dentro di sé.
La vedo esattamente così.
 

Rebecca89

Sentire libera
Ciao Rebeccuccia,
Complimenti per il rapporto che avete costruito post separazione. E nonostante fosse un rapporto più che corretto verso le eventuali compagne attuali, loro sono gelose. Cosa ci vuoi fare? Sei troppo carina e ti temono. Importante è che il tuo ex capisca le priorità: e un figlio è sempre una priorità.
Ciao Lara del cuore, qualcuna è stata pure gelosa del figlio ed è durata poco e lo comprendo
 

Rebecca89

Sentire libera
Purtroppo ho notato per esperienza che molti fanno fatica a reggere psicologicamente un ex che non è sparito, o meglio, finché l'ex è un’ombra o uno spauracchio, allora va bene, ma se l'ex è una persona reale, presente, educata e capace di relazionarsi civilmente per il bene di un figlio, allora scattano tutte le insicurezze. Da fuori sembra assurdo, ma in realtà è molto comune: l’attuale partner vorrebbe esclusività emotiva, e il solo fatto che tra te e il tuo ex ci sia rispetto, comunicazione e collaborazione genera ansia. Alcuni non tollerano che l’altro non sia un “capitolo chiuso” in senso totale, anche quando, come dici tu, non c’è alcun tipo di confidenza personale, né ambiguità. Non credo sia perché ci sia qualcosa da temere, ma perché si sentono sempre in una sorta di secondo piano rispetto a una relazione che, anche se finita, ha avuto una profondità che sentono di non poter replicare. Il punto è che chi si mette con un genitore separato deve accettare il pacchetto completo: figlio, ex, equilibrio delicato da non sabotare, se non ce la fa, non è pronto. Punto. Anch'io ho sempre detto: se la nuova compagna non riesce a tollerare la mia ex moglie nel suo ruolo di madre di mio figlio, allora non è la persona adatta a starmi vicino, perché se oggi mettiamo in discussione un passaggio in auto sotto il diluvio, domani metteremo in discussione una cena scolastica, una firma congiunta, una recita o un consiglio di classe. Non sei tu a dover cambiare qualcosa: chi entra nella vita di un genitore separato deve fare i conti con la maturità necessaria per convivere con un rapporto civile con l’ex. E chi non ce la fa... forse ha ancora delle cose da sistemare dentro di sé.
Sai, pensavo per questo che essendo separata anche lei e con prole avesse chiara la situazione. Ma lui mi ha solo accennato della discussione borbottando un "se lei col padre non ci va d' accordo io che ci posso fare" e si è chiusa cosi
 

Nicky

Utente di lunga data
è la stupidità prevalente. ma che guadagno ci sarà nell'avere un pessimo rapporto con gli ex? poi l'ho detto anche io che lui probabilmente ha un comportamento ambiguo, però di cervello siamo dotati tutti, o almeno spero, se lui è ambiguo il problema è lui, non rebecca
Ci mancherebbe che fosse tuo. Tu vai avanti come è giusto.
L'unica cosa che farei è mettergli un freno, quando ti parla delle compagna, me per lui, non gli fa bene tenere il cordone ombelicale con te.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Mi dispiace perché è la prima donna che trova con un figlio e sai, un po' pensavo che stando più o meno nella stessa situazione le cose fossero più semplici verso questo punto di vista...e invece pare di no. Che poi capito, mica è venuto a riprendere me.
infatti io non capisco come una mamma non riesca a capire certe dinamiche.
 

Nicky

Utente di lunga data
Non credo sia perché ci sia qualcosa da temere, ma perché si sentono sempre in una sorta di secondo piano rispetto a una relazione che, anche se finita, ha avuto una profondità che sentono di non poter replicare. Il punto è che chi si mette con un genitore separato deve accettare il pacchetto completo: figlio, ex, equilibrio delicato da non sabotare, se non ce la fa, non è pronto. Punto.
E' perfetto. Il fatto è che avere un figlio in comune con qualcuno crea un legame inscindibile, che non può essere replicato e questo per alcuni è difficile da sostenere. Senti che non avrai mai l'importanze della donna che gli ha dato un figlio.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sai, pensavo per questo che essendo separata anche lei e con prole avesse chiara la situazione. Ma lui mi ha solo accennato della discussione borbottando un "se lei col padre non ci va d' accordo io che ci posso fare" e si è chiusa cosi
Eh.. essere separati non significa automaticamente aver elaborato bene la separazione, ci sono persone che portano ancora dentro rabbia, rancore (esclusi i presenti!!), o semplicemente un’irrisolta gestione emotiva di quel pezzo di vita. E quando si trovano davanti a una ex coppia che riesce a comunicare in modo civile, equilibrato e trasparente, invece di prenderlo come esempio… lo vivono come una minaccia. Il fatto che lei sia separata e con figli non è garanzia di nulla, anzi: a volte chi ha vissuto una separazione conflittuale proietta la propria esperienza e si aspetta che tutti gli ex si detestino o si ignorino e se così non è, allora "qualcosa non torna". Il tuo ex, da quello che dici, sembra uno che ha capito come stare nel ruolo di padre, e che ha scelto di tutelare la qualità del rapporto con te in funzione del figlio e ha ragione: se una nuova compagna non riesce a digerire questo, la questione non è "tra voi due", ma dentro di lei. Può essere insicurezza, possessività, confronto con una madre "presente", gelosia retroattiva… qualunque cosa, ma non è responsabilità tua. Tu stai facendo la cosa giusta: ti tieni fuori dai loro casini di coppia, dai il minimo indispensabile, mantieni rispetto e collaborazione per vostro figlio, di più non solo non puoi fare, ma non devi fare IMHO. Non sei lì per far star serena lei, ma per far star bene vostro figlio.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Eppure la mia figura sta sempre in punta di piedi, non pretendo nemmeno che il rapporto sia accettato ma devo cambiarlo per loro a discapito della serenità di mio figlio che vede due genitori andare d' accordo, no.
il problema è loro, non tuo...quando sei sicura di comportarti nel modo migliore te sei a posto, è il tuo ex che deve risolvere con la sua compagna.
 

Nicky

Utente di lunga data
Eppure la mia figura sta sempre in punta di piedi, non pretendo nemmeno che il rapporto sia accettato ma devo cambiarlo per loro a discapito della serenità di mio figlio che vede due genitori andare d' accordo, no.
Ma ci mancherebbe. Se la devono risolvere loro, è una cosa che riguarda una coppia.
Non tutte le persone, anche se separate, hanno fatto io percorso che porta a ridimensionare certe insicurezze e gelosie, anzi, magari questa donna, proprio perché ha un ex con cui non riesce ad andare d'accordo, ha maturato delle insicurezze più profonde, che non ha affrontato.
 

spleen

utente ?
Ieri sera il padre di mio figlio ci ha recuperato all olimpico. Mi ha chiamata inizio concerto per sapere come tornassimo e si è offerto (visto che finiva di lavorare lì vicino poco prima della fine del concerto e che ha fatto il diluvio vero) di aspettarci e darci un passaggio.
Ora. Noi siamo riusciti a costruire un rapporto civile dopo anni. Non siamo amici. Non ci confidiamo cose strettamente personali, non ci chiamiamo se abbiamo un problema nostro familiare o relazionale, solo un paio di volte per cose di salute importanti ci siamo dati una mano. Non ci sentiamo tutti i giorni e cerchiamo di essere presenti per tutte le cose che riguardano Chicco.
Mio figlio ha ben chiaro che siamo separati da anni, non si è mai fatto nessuna illusione di una retromarcia, però a volte ci chiede non so, un' uscita insieme come può essere la proposta ieri sera di andare al prossimo concerto tutti e tre. Ha sempre rispettato le figure a noi vicine negli anni, non ha mai cercato di mettere muri con chi magari c era come partner nelle nostre vita.

Ora. La sua nuova lei, che è tanto carina, con l ex marito bene non si è lasciata e questo rapporto tra di noi non lo concepisce.
E puntuale ieri è arrivata una scenata allucinante del perché ci è venuto a recuperare. Lo so perché ho solo chiesto se lei stesse bene quando l' ho visto, il classico C. tutto ok? E lui mi ha risposto lascia stare, ha rosicato che sono venuto a prendervi.
Il punto è che è sempre così.
Non lei, tutte.
C' è una quasi pretesa che noi come ex non dovremmo proprio parlarci. Ma abbiamo un figlio in comune, e il rapporto che manteniamo è esclusivamente per lui. Ho avuto problemi anche io con i miei ex, ma io ho avuto storie consolidate (quasi 2 anni e poi 7 dopo la separazione) e ho messo subito in chiaro che mio figlio ha un padre e che ci vado d' accordo, quindi capisco e comprendo che comunque è avere a che fare con una persona con cui hai avuto un figlio e un rapporto e può esserci un minimo di gelosia, che cerco però di mantenere sul piano tranquillo dimostrando che nulla siamo oltre a due separati si, ma genitori pure. Lui tranne una storia importante, tutte storielle di svariati mesi che poi muoiono ma di problemi verso la mia figura ce ne sono sempre stati..non vado proprio giù e un po' dispiace perché cerco di starne fuori il più possibile, visto che anni fa doveva andare a convivere con una che mi piaceva tanto, abbiamo anche fatto un compleanno di Chicco insieme dove l' ho coinvolta in tutto, però poi ha mollato e negli svariati motivi ci ha messo anche che era gelosa della mia presenza. Che credetemi, non c'è nel quotidiano e se non strettamente legata a Chicco. Sono rimasta un po' così quando l ho saputo. Io ho detto a lui ieri che se era un problema poteva lasciare stare, noi saremmo tornati a casa comunque ed evitava questa discussione. Lui mi ha risposto che se lei col suo ex non ci va d'accordo nonostante i figli è un problema suo e che sa, come sapevano tutte quelle con cui è stato, che io esisto seppur come madre e che ci portiamo rispetto come genitori.
Essere genitori separati con figli ammetto che è complicato anche per questo. A me dispiace comunque di questa situazione, lui sembra se ne sia fatto una ragione perché non ha intenzione di demolire il lavoro di anni su stima e rispetto reciproco come genitori, piuttosto dice resta solo se non capiscono. Anche perché non è che è venuto a recuperare me, c era suo figlio ed eravamo zuppi e infreddoliti, ma lei ha risposto che non gliene fregava un cazzo ed era una scusa.
Non so che pensare e onestamente non so io cosa dovrei cambiare perché c'è davvero il minimo indispensabile e solo come madre e come padre.
Tu fai bene per tuo figlio nel mantenere rapporti civili con l'ex che si traduce comunque in un bene per il piccolo.
La gelosia delle ex è un problema caratteriale, presente in molte e molti, ma se ne devono fare una ragione.
 

Rebecca89

Sentire libera
Tu fai bene per tuo figlio nel mantenere rapporti civili con l'ex che si traduce comunque in un bene per il piccolo.
La gelosia delle ex è un problema caratteriale, presente in molte e molti, ma se ne devono fare una ragione.
Forse molte ci provano e poi si rendono conto che non riescono a gestire la situazione genitore separato...invece di dirlo, si attaccano a questo per dare quasi una colpa che di fondo, non c'è. Ma si vede che è meglio questo che ammettere con consapevolezza che ci si è provato ma non ci si riesce a tollerare il quadro generale figlio/ex/madre del figlio e viceversa
 

Lostris

Utente Ludica
Per esempio, una cosa che trovo ambigua è che lui si sia confidato con te, per qualcosa che riguarda il rapporto con la sua attuale frequentazione.
Non va bene e su questo dovresti frenarlo.
E' scorretto nei confronti di questa donna, perché la mette in cattiva luce con te e anche nei tuoi confronti non è il massimo, perché, se per esempio, lei potrebbe avere avuto uno sfogo di gelosia momentaneo, che però per te ha un peso diverso.
Su questo son d'accordissimo, nemmeno io lo concepisco molto, anche se può essere stato un semplice sfogo di lui.

Però è normalissimo che si mantengano i rapporti in virtù dei figli - tra l'altro sono gli unici rapporti che secondo me sono legittimati ad essere mantenuti con gli ex - non capisco come una persona possa pensare sia possibile fare altrimenti.
 

The Reverend

Utente di lunga data
@Rebecca89 magari il tuo ex non mette subito in chiaro il rapporto che ha con te e figlio🤷
Io alle varie morose post matrimonio dicevo fin da subito che le necessità del figlio erano per me prioritarie specialmente perché era ancora minorenne. Alcune accettavano, alcune trovavano da sole la porta d'uscita
 

Nicky

Utente di lunga data
Però è normalissimo che si mantengano i rapporti in virtù dei figli - tra l'altro sono gli unici rapporti che secondo me sono legittimati ad essere mantenuti con gli ex - non capisco come una persona possa pensare sia possibile fare altrimenti.
Immaginati che per me è anche difficile concepire che non resti un rapporto profondo con persone con cui si sono condivisi anni di vita.
Per me, se sei stato sposato per vent'anni con una persona, portare il pigiama per dirla come si dice qui è normale, anche se ti sei accoppiato di nuovo. Se mi separassi da mio marito, dovrei trovare una persona disposta ad accettare il livello di affetto e considerazione che ho per lui, il che mi sa che mi impedirebbe del tutto di trovare qualcuno!
 

spleen

utente ?
Forse molte ci provano e poi si rendono conto che non riescono a gestire la situazione genitore separato...invece di dirlo, si attaccano a questo per dare quasi una colpa che di fondo, non c'è. Ma si vede che è meglio questo che ammettere con consapevolezza che ci si è provato ma non ci si riesce a tollerare il quadro generale figlio/ex/madre del figlio e viceversa
Non so se possa essere un motivo ma molte magari sono state scottate e faticano a trovare un rapporto di fiducia.
Ovviamente è un motivo, non una giustificazione.
 

Rebecca89

Sentire libera
@Rebecca89 magari il tuo ex non mette subito in chiaro il rapporto che ha con te e figlio🤷
Io alle varie morose post matrimonio dicevo fin da subito che le necessità del figlio erano per me prioritarie specialmente perché era ancora minorenne. Alcune accettavano, alcune trovavano da sole la porta d'uscita
Mah, non penso, credo lo metta in chiaro. Che poi pure questa cosa vedi, dobbiamo ribadire e sottolineare la priorità. Lo faccio anche io, capisco non sia facilmente accettabile per chi arriva e dovrà valutare la situazione, però una fatica, da una parte lo fai per loro per dargli un quadro limpido della situazione, dall' altra a volte mi dico che dovrebbe solo interessarti che io abbia un figlio, non che io debba sottolineare che è una mia priorità.
 
Top