Io penso solo che ho fatto caso, da quando mi sono separata ma ancora prima, da quando si sono separati i miei, che è difficile riuscire a mantenere un certo tipo di rapporto diciamo normale tra ex, seppur genitori. lo capisco che è complicato e noi non ci siamo arrivati facile (senza tutta la pippa, scusate, della chiusura poco piacevole e del periodo che ne consegue) e da una parte mi dispiace perché spesso sembra che...normale sia complicato. Certo che lo è, ma complicato non significa anormale. Non significa che non sia possibile, perché lo è. Eppure a volte si scatenano guerre eterne, e i figli si sfasciano sempre peggio, perché uno parla male dell' altro e se ne frega del figlio intorno, si fanno subentrare persone nelle vite dei figli senza prendere le dovute precauzioni, così, come l'acqua, e tutta la fanfa che non mi va di elencare, tanto penso che ognuno conosce queste storie da qualcuno che ha intorno. Se così non fosse, tanto meglio. Questo per dire che tante, tanti (l' ho sempre pensata verso un single senza figli che subentra nella vita di una persona separata con un figlio e tutte le cose dal caso) trovano normale che tra ex ci si eviti. Dimenticando che quegli ex, hanno un figlio. E diventa più importante il pensiero della presenza costante, seppur con i giusti ruoli delineati e marcati, dell' ex piuttosto che il benessere di un bambino.
La verità è che non si è sempre in grado di sostenere tutte le situazioni, ci sta. Se fai fatica, lo sforzo è già inutile. Ma invece di ammettere quello, deformiamo ciò che, almeno per me, dovrebbe essere normale in un rapporto con un figlio non tuo. Dovrebbe.