la vita in fondo è una partita a risiko

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
la vita in fondo è una partita a risiko

ma quando è che applicate strategie e azioni mirate allo scopo?
prima di dire mai ci penserei...anzi,vado e ci rifletto anch'io
 

Lettrice

Utente di lunga data
Uff bella domanda Oracolo... ci devo pensare.

PS: che bello il Risiko!
 

Nobody

Utente di lunga data
Uff bella domanda Oracolo... ci devo pensare.

PS: che bello il Risiko!
Troppo facile vincere però... un solo pezzo (il carrarmatino) non da nessuna variabile tattica.
Una metafora migliore potrebbero essere gli scacchi.
 
O

Old Anna A

Guest
ma quando è che applicate strategie e azioni mirate allo scopo?
prima di dire mai ci penserei...anzi,vado e ci rifletto anch'io
le strategie servono a poco per non dire a niente, nei rapporti affettivi.
come dice lasudem il rischio è fingersi quello che non si è, e se non si sa essere spontanei nei rapporti affettivi che senso ha coltivarli?

diversamente le strategie e le azioni mirate allo scopo sono utilissime nel lavoro.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Troppo facile vincere però... un solo pezzo (il carrarmatino) non da nessuna variabile tattica.
Una metafora migliore potrebbero essere gli scacchi.

Risiko! e' un gioco piu' alla portata di tutti... gli scacchi per me no: li ami o li odi.

Risiko! e 3 amici buoni e' una delle mie serate preferite, impegnativo ma non troppo
 

Nobody

Utente di lunga data
Risiko! e' un gioco piu' alla portata di tutti... gli scacchi per me no: li ami o li odi.

Risiko! e 3 amici buoni e' una delle mie serate preferite, impegnativo ma non troppo
Parlavo di metafore della vita... prescindendo dal giudizio sul gioco. Per me gli scacchi sono più azzeccati, perchè presentano molte più variabili.
La vita certamente è molto più complessa, sia per il numero di caselle che per i pezzi che ci si muovono sopra. Ma gli scacchi possono dare un'idea.
 
Parlavo di metafore della vita... prescindendo dal giudizio sul gioco. Per me gli scacchi sono più azzeccati, perchè presentano molte più variabili.
La vita certamente è molto più complessa, sia per il numero di caselle che per i pezzi che ci si muovono sopra. Ma gli scacchi possono dare un'idea.
anche rubamazzetto non sarebbe male
 

Lettrice

Utente di lunga data
Parlavo di metafore della vita... prescindendo dal giudizio sul gioco. Per me gli scacchi sono più azzeccati, perchè presentano molte più variabili.
La vita certamente è molto più complessa, sia per il numero di caselle che per i pezzi che ci si muovono sopra. Ma gli scacchi possono dare un'idea.

Ahhh non avevo capito... scusa sono distratta dalla mia bellissima borsa
 
O

Old Asudem

Guest
ogni strategia o pianificazione non ha senso, tanto la vita fa quel cazzo che vuole.
augh
 

Nobody

Utente di lunga data
ogni strategia o pianificazione non ha senso, tanto la vita fa quel cazzo che vuole.
augh
Già essere consci di cosa ci impedisce d essere felici, è un'ottima tattica. Questo non vuol dire pianificare l'esistenza, ma essere coscienti di cosa realmente dovremmo avere il coraggio di rimuovere dalla nostra vita.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Mi sa che e' proprio rubamazzetto la metafora della vita!
 

Nobody

Utente di lunga data
Pensare che tutti gli aspetti della nostra vita siano dovuti solo al culo (successi ed insuccessi, felicità o dolore) è così sciocco che davvero sono convinto che neanche voi ci crediate.
 
O

Old Asudem

Guest
Pensare che tutti gli aspetti della nostra vita siano dovuti solo al culo (successi ed insuccessi, felicità o dolore) è così sciocco che davvero sono convinto che neanche voi ci crediate.
non ho detto questo.
Una buona dose di culo può cambiare e di molto la vita
 

Nobody

Utente di lunga data
non ho detto questo.
Una buona dose di culo può cambiare e di molto la vita
La fortuna conta, ma quasi semper siamo noi a costruircela. In ogni caso, se scrivi genericamente: vince chi c'ha più culo, avevi detto proprio quello

Soprattutto, vince che? A me sembra una posizione vittimistica.
Diceva bene Corto Maltese: una zingara da ragazzo mi predisse una vita dura, avevo la linea della fortuna breve. Presi un rasoio, e l'allungai.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Pensare che tutti gli aspetti della nostra vita siano dovuti solo al culo (successi ed insuccessi, felicità o dolore) è così sciocco che davvero sono convinto che neanche voi ci crediate.
Assolutamente no.
Anzi io credo che la maggior parte delle nostre azioni sia ben calcolata... dal momento in cui scelgo A e non B vuol dire che mi son gia' fatta il mio calcolo per cui A mi conviene rispetto a B.

Poi non raggiungo livelli di pianificazione estrema (conosco persone che tengono un'agenda per gli appuntamenti privati con gli amici)... ma un minimo di poanificazione c'e' sempre.

Il risultato e' pero' parzialmente a culo
 
O

Old Asudem

Guest
La fortuna conta, ma quasi semper siamo noi a costruircela. In ogni caso, se scrivi genericamente: vince chi c'ha più culo, avevi detto proprio quello

Soprattutto, vince che? A me sembra una posizione vittimistica.
Diceva bene Corto Maltese: una zingara da ragazzo mi predisse una vita dura, avevo la linea della fortuna breve. Presi un rasoio, e l'allungai.

ma dai? mi pareva che a rubamazzetto andasse proprio così...vince chi ha più culo


 

brugola

Utente di lunga data
sono fermamente convinta che nella vita il 70% sia dovuto al culo.
così come che un buon atteggiamento e una positività portino altro culo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top