Brunetta
Utente di lunga data
È vero anche questo.Andromeda, io ho visto che il "problema" di concentrazione che ho io , lo hanno anche i miei collaboratori che hanno all'incirca la mia età, mentre quelli più giovani lo hanno all'opposto.
Mio figlio come i suoi coetanei preferisce leggere al monitor.
Sarà l'abitudine ma è un dato di fatto, i giovani preferiscono leggere in digitale, mentre i vecchi sul l'adorata carta.
Il metodo di studio e di memorizzazione è individuale, ma anche derivato da esperienze e abitudini.
Ci saranno studi in merito.
Credo che tutti abbiamo in mente nozioni imparate da bambini e alcune, come i prodotti regionali, più come semplici nomi a cui non sapevamo dare un senso. Questo perché da bambini si memorizza facilmente. I bambini sanno le formazioni della loro squadra, da adulti è più faticoso ricordare i nomi.
Non lo so se il supporto digitale, in mezzo a un mare di parole ed immagini, aiuti o no a ricordare.
Speriamo di sì.